Prossimi Eventi

Vino & Vinile
Vino & Vinile al Tannico Wine Bar è un nuovo ritrovo post lavoro gratuito da non perdere. Buon vino e soprattutto i dischi di Hylo.
Eventi Passati

Domaine Amélie & Charles Sparr: l'Alsazia biodinamica
Siamo lieti di annunciare una serata dedicata a una delle nostre importazioni esclusive preferite in compagnia di Charles Sparr.

RSRV: il prestigio e l'esclusività dei Grand Cru
La classe dei vigneti Grand Cru elevata al cubo: solo così potremmo descrivere la serata del 12 dicembre.

Louis Roederer: dal Collection a Cristal
Una Master Experience dedicata alla Maison del mese, nonché una delle più iconiche della storia della Champagne: Louis Roederer.

Krug: all for one, and one flor-all
Una Master Experience più unica che rara: Krug x Flower. Vieni a scoprire l'ingrediente segreto di quest'anno

Il terroir di Albariza: dallo Jerez al Jamon de Bellota
Una serata sui generis, incentrata sul territorio di Albariza.

Vietti: quattro generazioni di vignaioli in Langa
Vieni a trovarci al Tannico Wine Bar: ospiteremo una degustazione in compagnia di selezionati produttori del Chianti Classico

Florio e le origini del Marsala
Una serata tutta dedicata alle Cantine Florio ti aspetta al Tannico Wine Bar.

Il Chianti Classico al Tannico Wine Bar
Vieni a trovarci al Tannico Wine Bar: ospiteremo una degustazione in compagnia di selezionati produttori del Chianti Classico

Una verticale memorabile di Grand Vintage
Maison del Mese di ottobre e protagonista di una Master Experience unica.

Il terroir dello Champagne: la Montagne de Reims
Questa esclusiva Master Experience abbraccia e conclude il mese dedicato alla Maison Ruinart.

Champagne Ruinart, la più antica Maison
Quarto e ultimo atto del nostro viaggio alla scoperta dei grandi terroir della Champagne.

Tutti i profumi del Vulcano con Federico Graziani
Le experience del Tannico Wine Bar ospitano in questa occasione un vulcano di talento: Federico Graziani.

Il terroir dello Champagne: la Côte des Blancs
Eccoci alla terza puntata del nostro percorso attraverso la Champagne. In questa serata si parte per la leggendaria Côte des Blancs, patria incontrastata dello Chardonnay.

M. Hostomme: l'eccellenza della Champagne
Concludiamo in grande stile il mese dedicato alla nostra Maison di luglio, M. Hostomme, con una serata esclusiva incentrata sulla scoperta delle sue creazioni signature.

Grandi Sauvignon di Loira: tra Sancerre e Pouilly-Fumè
La Loira è la patria di uno dei più famosi e amati vitigni bianchi al mondo: il Sauvignon Blanc.

Il Verdicchio di Pievalta: la riserva "San Paolo" in verticale
Il Verdicchio è uno dei vitigni bianchi italiani più nobili e longevi, capace di dar vita a vini di straordinaria finezza e complessità.

I grandi Rosé di Provenza
La Provenza è senza dubbio una delle migliori zone al mondo per i vini rosé, celebre per l'eleganza dei suoi produttori.

Nino Barraco: 20 anni di rivoluzione silenziosa
Nino Barraco, vignaiolo visionario che da oltre 20 anni valorizza i vitigni autoctoni della zona di Marsala.

Veuve Clicquot: due secoli e mezzo di Champagne
Chiudiamo in bellezza il percorso della nostra Maison del Mese con la sua protagonista: Veuve Clicquot.

Champagne 2008: tra Maison e vignerons
Una degustazione orizzontale delle bottiglie più rare di quella che è considerata da molti l'annata "ideale"

Il terroir dello Champagne: la Vallée de la Marne
In questa serata proseguiremo il nostro viaggio nei terroir della Champagne: nella Vallée de la Marne.

Selosse: di padre in figlio
Il suo nome ormai è leggenda nella Champagne: Jacques Selosse.

Etna bianco: il vulcano i suoi stili
Uno dei fiori all'occhiello dell'enologia bianchista italiana, uno dei territori più belli e affascinanti della Sicilia.

Lo Jura dei vigneron: tra grandi miti ed evoluzioni
Un viaggio in una delle regioni vinicole francesi più piccole, ma anche più variegate per stili, geologia e paesaggi.

Il terroir dello Champagne: la Côte des Bar
Diamo il via ad un percorso tra le vigne e i calici della Champagne.

Champagne Bollinger:
uno stile inconfondibile
Una Maison che non ha bisogno di presentazioni, sinonimo di qualità eccelsa e di un savoir-faire storico

Luis Pérez: il nuovo respiro di Jerez
Al Tannico Wine Bar di Milano stiamo per alzare il sipario su una serata dedicata alla cantina Luis Pérez.

Lombard: tra i Grand Cru della Champagne
A coronamento del percorso della nostra Maison del mese di febbraio, la Master Experience sugli Champagne Grand Cru di Lombard

Poggio di Sotto: tutta l'eleganza di Montalcino
A impreziosire la nostra settimana dedicata al Brunello, arriva la Master Experience interamente dedicata a Poggio di Sotto.

Vigneron di Champagne: i vini nascosti
Questa volta non ti diremo cosa andremo a degustare, ma sarà una sorpresa: una vera e propria degustazione alla cieca.

RSRV: il prestigio e l'esclusività dei Grand Cru
La classe dei vigneti Grand Cru elevata al cubo.

Barolo 2016: grandi vignaioli in una grande annata
Un'orizzontale dedicata alla leggendaria annata 2016.

Louis Roederer: dal Collection a Cristal
Maison del mese, nonché una delle più iconiche della storia della Champagne.

Champagne 2008:
le Maison e l'annata ideale
Un'intera Master Experience all'annata 2008 nella Champagne.

Ayala:
l'eccellenza nella Champagne
Dire Ayala equivale a puntare sull'eccellenza dello Champagne.

Laurent-Perrier:
la storia della Champagne in 5 etichette
Scopri la Maison del Mese di settembre.

Jacquesson:
dalla Cuvée ai Lieux-Dits
La più piccola della maison e il più grande dei vigneron: la Masterclass dedicata a Jacquesson

Verticale di Cristal:
l'evoluzione del mito
Nata da Louis Roederer per lo Zar Alessandro II in una bottiglia di cristallo purissimo: ecco la storia del Cristal.

I bianchi dell'Etna
secondo Salvo Foti
Grazie al suo lavoro nella rinascita dei vini dell'Etna, il New York Times l'ha definito il più importante enologo siciliano. Scopri con noi Salvo Foti.

Taittinger:
tre secoli di nobiltà
Un nome sacro nella Champagne ché ha dato vita ad alcune tra le cuvée più iconiche della denominazione: Taittinger.

Soave Classico: i Cru del bianco vulcanico
I veri intenditori lo sanno molto bene: quella del Soave Classico è una delle zone più preziose d'Italia.

Lombard: tra i Grand Cru della Champagne
La Master dedicata ai soli Grand Cru della Champagne, Maison del Mese, e la protagonista della serata sarà Lombard.

Moët Chandon: una verticale memorabile
Partecipa alla Masterclass e festeggia con noi il nuovo Millesimato Moët & Chandon Grand Vintage 2015 e Moët & Chandon Grand Vintage 2015 Rosé.

Selosse e i suoi allievi
Champagne Selosse: due parole sacre per chi se ne intende di bollicine d'autore, tra le più ricercate di tutta la Francia.

Pergole Torte:
la verticale del mito
Una serata dedicata a uno dei più grandi rossi della storia d'Italia: Le Pergole Torte di Montevertine.

Méo Camuzet: l'eleganza secolare di Borgogna
Uno dei nomi più granitici, leggendari di tutta la Borgogna.
2022

RSRV: il prestigio e l'esclusività dei Grand Cru
I migliori Champagne di una Maison già di per sé unica.

Krug: rice here, right now
Tre piatti, tre cuvée ma solo un ingrediente: una grande Master Experience di Krug.

Scopri la Maison di Champagne
più amata al mondo
Ottobre è tutto dedicato a Moët & Chandon: l'icona più famosa della Champagne è la Maison del Mese.

Valentini: l'eccellenza
del vino artigiano
Una cantina che ha regalato all'enologia nostrana alcuni dei capolavori più alti della viticoltura artigianale.

Laurent-Perrier: la storia della Champagne in 5 etichette
È deciso: Laurent-Perrier è la nostra Maison del mese di settembre.

Lombard: tra i Grand Cru della Champagne
Una Master storica che, anche se in sordina, firma Champagne incredibili.

Boizel: nella storia dello Champagne
Una Master dedicata a una delle Maison che hanno fatto la storia dello Champagne.

Veuve Clicquot: una serata con la Grande Dame Rosé 2012
Pensi a Veuve Clicquot e ti immagini una delle etichette più iconiche della storia dello Champagne.

Krug, dentro la leggenda dello Champagne
A grande richiesta, il secondo appuntamento con il nome leggendario nella Champagne

Krug, dentro la leggenda dello Champagne
Nome leggendario nella Champagne che ha fatto dell'assemblaggio sans année un'arte

Joaquin
Raffaele Pagano, aka Joaquin, ci guiderà in una full immersion nella cultura vinicola campana.

Cheese Experience
Una Master Experience dedicata interamente ai formaggi, antichi e moderni, e agli abbinamenti con il vino.

Cristal Experience: l’evoluzione di un mito
Uno Champagne che negli anni ha saputo evolversi, ma senza perdersi.

La nuova generazione Champenoise
La Master Experience dedicata alla nuova generazione di vigneron, a quattro mani con Top Champagne.

I grandi artigiani
del Piemonte
Il Tannico Wine Bar ti da il benvenuto al primo appuntamento di food & wine pairing dedicato al Piemonte.
2021

Louis Roederer, dal Cristal al rivoluzionario Collection
Una Master Experience dedicata a uno dei pilastri della Champagne

Giulio Ferrari, il top delle
bollicine trentine
La fama di Giulio Ferrari lo precede, ma non c’è molto altro che gli stia davanti.

Veuve Clicquot, i diversi volti de ‘’La Grande Dame de la Champagne’’
La storia dello Champagne e dell'audacia de “La Grande Dame de la Champagne”.

Barolo 2010,
un'annata da collezione
Il 2010 del Barolo non è stato grande: è stato enorme. Un’annata che più piemontese di così non si può.

Dom Pérignon Vintage 2012: la nascita di un mito
Assaggeremo la nuova annata Vintage 2012, ripercorrendo le grandi annate del decennio d'oro.

Dom Pérignon Vintage 2012: la nascita di un mito
Assaggeremo la nuova annata Vintage 2012, ripercorrendo le grandi annate del decennio d'oro.

Champagne Rosé:
uno stile di vita
Lo Champagne Rosé non è "solo" uno spumante, ma un vero stile di vita.

Champagne: il glorioso 2002 in orizzontale
Nella nostra degustazione unica esploreremo le diverse facce del 2002 nei 6 capisaldi dello Champagne.

Grandi rossi e tartufi:
la serata perfetta
Una degustazione memorabile di grandi rossi accompagnata da pregiati tartufi.

Triple A:
dall’acqua al fuoco
Un viaggio nel mondo degli Agricoltori Artigianali Artisti con la guida di Luca Gargano.

Sua Maestà, il tartufo
Prima che la stagione finisca dobbiamo ammirare i tartufi migliori

Le meraviglie
di Sassicaia
Uno dei rossi italiani più conosciuti al mondo, 3 annate incredibili e una cena per scoprirne tutte le sfumature.

Verticale di tartufi
Quale periodo migliore dell'anno se non a novembre (più precisamente, il 4) per godersi una bella cena a base di tartufi pregiati.
2020

Tannico Guest Chef:
Gastronomia Yamamoto
L’irresistibile cucina casalinga giapponese di Gastronomia Yamamoto si fonde con lo stile del Tannico Wine Bar.

Masseto e Massetino:
superare l’eccellenza
Masseto non è solo un vino, è un simbolo che riesce sempre ad andare oltre se stesso.

Selosse, una serata ai limiti dello Champagne
Per molti lo Champagne ha un solo nome: Selosse.

Selosse, una serata ai limiti dello Champagne
Per molti lo Champagne ha un solo nome: Selosse.

Selosse, una serata ai limiti dello Champagne
Per molti lo Champagne ha un solo nome: Selosse.

In due parole,
Dom Pérignon
Sarà una serata più unica che rara, perché uniche e rare sono le bottiglie di Dom Pérignon protagoniste.

Tannico Guest Chef:
Il Mannarino
Le carni della macelleria milanese per una cena indimenticabile.

Rosé: l’altro colore
dello Champagne
5 Maison storiche, 5 bottiglie incredibili, un solo colore: il rosa.

Gravner: Anfore e Ribolla
Una degustazione per omaggiare il genio sconfinato di Josko Gravner. Un vignaiolo coraggioso che non ha mai seguito le mode, semmai le ha dettate.

Barbaresco, il meglio della selezione della cantina Gaja
Un'occasione unica per incontrare il Barbaresco in tutte le sue sfumature, una degustazione di tre storiche annate..

Dom Pérignon:
una verticale da sogno
Otto annate di Dom Pérignon a confronto da degustare in una verticale indimenticabile.

I favolosi 5 Supertuscan
Una degustazione incredibile, dedicata ai 5 favolosi Supertuscan

Dom Pérignon:
una verticale da sogno
Otto annate di Dom Pérignon a confronto da degustare in una verticale indimenticabile..

Cristal in verticale
Se sei un patito di Cristal, preparati alla degustazione definitiva: un'esperienza esclusiva che unisce 4 millesimi in verticale..
2019

Christmas is coming
Il Double Decker di Tannico torna in pista, questa volta nel cuore dei Navigli a Milano, per festeggiare il Natale insieme a tutti i milanesi..

I favolosi 5 Supertuscan
Una degustazione incredibile, dedicata ai 5 favolosi Supertuscan

Ferrari vs Ca' del Bosco
Trento DOC e Franciacorta DOCG rappresentano le due espressioni più affascinanti del metodo classico italiano e non capita spesso l’occasione di poter..

Merano WineFestival 2019
Seconda edizione per Tannico al Merano WineFestival, l’appuntamento con la A maiuscola per tutti i professionisti del settore, i produttori e gli appassionati..

La finale dei Campioni
Il giorno della finale è arrivato: I quattro finalisti sono Dom Pérignon, Krug, Salon e Bollinger. Chi salirà sul podio?

Ein Prosit 2019
Giunto alla sua XXI edizione, Ein Prosit vedrà la partecipazione di oltre 150 produttori di vino e dell’immancabile Double Decker.

Veuve Clicquot vs Bollinger
Oggi per tutti gli appassionati è semplicemente “la vedova”. Ma Barbe Nicole Ponsardin è stata una delle più visionarie imprenditrici..

Milano Linate Air Show 2019
Un weekend ricco di attività, concerti ed emozioni per festeggiare insieme ai milanesi e a tutti i viaggiatori la riapertura dell’aeroporto di Linate..

Dom Ruinart vs Salon
Dom Ruinart e Salon: difficile immaginare due maison di Champagne così lontane per storia, filosofia e dimensione produttiva. In comune, però, hanno la..

Tannico Brit-Nic
Aperitivo a tempo di musica, pic-nic sul prato, dj set con KARMADROME e ATOMIC e un dancing karaoke per liberare il cantante che c’è in te...

Krug vs Pol Roger
Il secondo di diversi incontri in cui i wine specialist di Tannico si siedono al tavolo con collezionisti, appassionati, bon vivant e curiosi per degustare bottiglie d’eccezione..

Tannico Brit-Nic
Un evento organizzato da Tannico all’interno del Parco della Martesana per portare una ventata d’aria fresca e delle buone bevute nella zona di Nolo...

Milano Pride Square 2019
La Pride Week è un importante momento di aggregazione contro ogni forma di discriminazione, che ha luogo nelle maggiori città del mondo fra cui Milano...

Cristal VS Dom Pérignon
Il primo di diversi incontri dove i wine specialist di Tannico si siederanno al tavolo con collezionisti, appassionati, bon vivant e curiosi per degustare bottiglie..

Deus CycleWine 2019 @ Cantine Ariola
Il Deus CycleWine è l’evento creato da Tannico e Deus Ex Machina per far vivere un’esperienza unica in sella a una bici in giro per le vigne...

SSFF 2019
Quattro giorni di proiezioni di cortometraggi e filmati di registi sulla scena surf and skate con premiazione finale, contest di skate, rampa, concerti...

Leonardo Horse Project
In occasione del Cinquecentenario di Leonardo - il primo designer della storia – durante il Salone del Mobile, Tannico ha partecipato al grande evento...

Design Week 2019
Il Double Decker si è posizionato all’inizio di via San Marco, nel cuore del Brera District e aprire il suo wine & cocktailbar alle centinaia di turisti e milanesi...

Vinitaly and The City 2019
Il fuori salone del vino che si svolge a Verona nei giorni attorno a Vinitaly. Vino, cultura, incontri e spettacolo per un’esperienza unica nelle piazze...
Eventi 2018

Deus CycleWine 2018 @ Tenuta Borgoluce
Il Deus CycleWine è l’evento creato da Tannico e Deus Ex Machina per far vivere un’esperienza unica in sella a una bici in giro per le vigne...

Double Decker Summer Ed.
Il Double Decker di Tannico ha preso parte all’estate nel cortile di BASE Milano, fatta di musica, dj set, concerti e aperitivi all’aria aperta...

Deus CycleWine 2018 @ Tenuta San Guido
Il Deus CycleWine è l’evento creato da Tannico e Deus Ex Machina per far vivere un’esperienza unica in sella a una bici in giro per le vigne...

Belvedere Vodka X Tannico
Belvedere Vodka in collaborazione con Tannico ha creato la Belvedere Bespoke Silver Saber, la Magnum disegnata al laser personalizzabile con un nome...

Skate & Surf Film Festival
Tre giorni di proiezioni di cortometraggi e filmati di registi sulla scena surf and skate con premiazione finale, contest di skate, rampa, concerti...

Vinitaly
La più grande manifestazione sul mondo del vino in Italia. Durante i quattro giorni, il Double Decker di Tannico ha creato diversi eventi in collaborazione con...

Merano WineFestival
Il Merano WineFestival non è solo un evento, è un vero e proprio “think tank”, un forum di scambio di opinioni tra produttori, opinion leader...

Seeds & Chips
Quattro giorni di conferenze e incontri con più di 200 speaker internazionali, investitori e policy maker da tutto il mondo per confrontarsi sulle...