Untitled-1
  • 'A Vita (1 prodotti)
  • 1615 (5 prodotti)
  • 1701 (8 prodotti)
  • 180 East (1 prodotti)
  • 1800 (2 prodotti)
  • 2Naturkinder (10 prodotti)
  • 3 Badge Beverage Corporation (7 prodotti)
  • 30/40 (1 prodotti)
  • 300 Giorni di Sole (6 prodotti) La produzione di 300 Giorni di Sole fa capo all'azienda Meloni, guidata dal 1898, in Sardegna, precisamente a Cagliari, dall'omonima famiglia. Da oltre un secolo, i produttori, riversano nelle proprie vigne fatica e amore e, anche nel rispetto del territorio sardo, segnato da una natura
  • 327 (1 prodotti)
  • 400 Conigli (5 prodotti)
  • 42 Below (1 prodotti) Già il nome anticipa l'origine di questa distilleria, 42 Below, la vodka prodotta più a sud nel mondo, appunto sotto il 42° parallelo sud. Nel 1999 Geoff Ross, leggendo che le migliori vodke venivano dai luoghi più puri decise di produrne una in uno dei paesi più incontaminati del mondo, la Nuova
  • 6 Mura (11 prodotti) È a Giba, nel cuore del Sulcis, che nascono alcuni dei vini più vibranti del sud della Sardegna. Vini che storicamente vengono prodotti a partire dalle due varietà più importanti della zona, il vermentino e soprattutto il carignano. L’omonima cantina, giovane e dinamica realtà in provincia di
  • 9 DI Dante (2 prodotti)
  • 9X9 Pacco della Ripartenza (1 prodotti)
  • A.E. Dor (2 prodotti) Nel 1858, Amédée Edouard Dor fondò a Jarnac la Maison A.E. Dor, attualmente una delle più rinomate case produttrici di Cognac. Famosa per i suoi prestigiosi Cognac, alcuni dei quali nati prima ancora della creazione della cantina, la A.E. Dor invecchia le sue più pregiate acquaviti, provenienti
  • A.Robert (1 prodotti)
  • A.van Wees (7 prodotti) "A.van Wees è l'ultima distilleria artigianale di Amsterdam; la capitale dei Paesi Bassi, infatti, non è solo nota per ospitare il Museo Van Gogh, il Concertgebouw e il Rembrandthuis, ma anche per esser sede di numerose distillerie, compresa quella considerata la più antica al mondo. La A.van Wees,
  • A1710 (6 prodotti)
  • AALBORG (3 prodotti)
  • Abasolo (1 prodotti)
  • Abate Nero (4 prodotti)
  • Abbazia di Novacella (13 prodotti)
  • Abbazia di Novacella. (0 prodotti)
  • Abbazia di Propezzano (17 prodotti) Menzionata per la prima volta in una bolla papale di Bonifacio IX, sembra che l’Abbazia di Propezzano risalga addirittura all’VIII secolo d.C., e sia stata fondata esattamente il 10 maggio del 715. Tra storia e leggenda, nel comune di Morro d’Oro in provincia di Teramo, in contrada Propezzano, è
  • Abbazia San Giorgio (3 prodotti)
  • Abbia Nòva (6 prodotti)
  • Abelha (1 prodotti)
  • Aberfeldy (4 prodotti)
  • Aberlour (4 prodotti)
  • ABK6 (3 prodotti) ABK6 è una delle più giovani case di cognac esistenti. E' stata fondata nel 2005 da Francis Abécassis ed è parte del Domaine de Chez Maillard, situato vicino al villaggio di Claix. Dai 250 ettari di vigneti di proprietà, Francis ricava delle eaux-de-vie di alta qualità, utilizzate per la produzione
  • Ableforth's (5 prodotti)
  • Abrigo. (0 prodotti)
  • Absolut (26 prodotti) Tra i tanti distillati, sicuramente la Vodka ricopre un ruolo importante, sia per le proprie radici storiche che per la capacità con cui oggi riesce a imporsi come distillato di riferimento nei principali cocktail bar e club di tutto il mondo. La Vodka si ottiene principalmente tramite la
  • Accordini (12 prodotti)
  • Accordini. (0 prodotti)
  • Accornero (5 prodotti)
  • Achaval Ferrer (9 prodotti)
  • Achille Milanesio (2 prodotti)
  • Achille Viglione (13 prodotti) "A volte, per descrivere un vino o una cantina, non c’è cosa migliore che partire dall’espressione delle facce delle persone che vi lavorano quotidianamente; e allora ecco Rosanna, Achille, Elio, Francesco, Monica e Daniela: questi sono i nomi di coloro che, attraverso diverse generazioni e legami
  • Aci Urbajs Organic Anarchy (0 prodotti)
  • Acquabona (5 prodotti)
  • Adami (26 prodotti) Secondo le testimonianze storiche va fatta risalire al periodo medievale la vocazione vitivinicola delle colline della Marca Trevigiana, in cui erano prodotti eccellenti vini bianchi che, come si scriveva per l’appunto nel XVII secolo, venivano esportati e apprezzati “a Venezia come in Germania, e
  • Adami. (0 prodotti)
  • Adanti (34 prodotti)
  • Addio Cugghiuna (3 prodotti)
  • Adelphi (1 prodotti) È nel 1826 che Charles e David Gray, lungo le rive del fiume Clyde ed esattamente nell’area nord di Gorbals, costruirono l’Adelphi Distillery, oggi una tra le più antiche distillerie scozzesi ancora in attività. Dopo avere affrontato numerose vicissitudini e dopo essere passata di gestione in
  • Adelseck (9 prodotti) L’imponente fiume Reno, con i suoi 1326 chilometri di lunghezza, attraversa buona parte della Germania. Lungo il tragitto, con il suo scorrere lento ma incessante, attraversa una regione vitivinicola importante, il cui nome deriva da uno dei suoi principali affluenti: si tratta del Nahe, un’area che
  • Adnams Southwold (10 prodotti)
  • Adriatico (2 prodotti)
  • Aerstone (2 prodotti)
  • AETNAE (0 prodotti)
  • Agave de Cortes (3 prodotti) "Agave de Cortes viene prodotto dalla famiglia Cortes, la stessa che produce Nuestra Soledad ed El Jolgorio, Agave de Cortes propone Mezcal di vario invecchiamento prodotti con 100% Agave Espadin seguendo i metodi tradizionali. La distilleria Cortes si trova a Santiago Matatlán, Oaxaca, Messico
  • Aglaea (1 prodotti) La Cantina ha un nome d’ispirazione mitologica. Aglaea, la più giovane delle tre sorelle, figlie del Dio Zeus, era la dea della bellezza, dello splendore, della gloria, della magnificenza e dell’ornamento. Talvolta svolgeva la funzione di messaggera di Afrodite, la dea dell’amore. La scelta del nome
  • Agnanum (2 prodotti) L'azienda Agricola Agnanum, di Raffaele Moccia, si trova nei pressi di Napoli, all'interno del Parco Naturale degli Astroni. I vigneti sorgono su scoscese colline di origine vulcanica che fanno parte dei Campi Flegrei. Il terreno vulcanico e dalla tessitura estremamente fine, difficile da lavorare e
  • Agnès Paquet (0 prodotti)
  • Agostina Pieri (6 prodotti) Alla fine degli anni '80 Alessandro Pieri decise di cedere i propri terreni, situati a sud di Montalcino, alle proprie figlie, che dal 1990 iniziarono l'attività di produttrici di uva. Questa modesta produzione veniva ceduta alle altre cantine, fino al 1994 momento in cui presero la decisione di
  • Agricola Calafata (1 prodotti) Terre e persone. L’agricola Calafata prende il nome dai maestri calafati che con sapienza impermeabilizzavano le navi costruite ad ascia rendendole pronte per il mare. Cosi i membri di questa cooperativa agricola sociale cercano di fondere l’amore per la terra con il rigore che essa chiede, il
  • Agricola Castelgrosso (3 prodotti)
  • Agricola da Madeira (3 prodotti)
  • Agricola Frè (3 prodotti) Queste le parole di Antonello Musso, agricoltore in Carrù provincia di Cuneo: Produrre orzo, produrre luppolo, produrre birra! È questa la filosofia della Birre Frè che nasce dalla ricerca di qualità e genuinità. Luppolo e orzo distico sono coltivati direttamente nella nostra azienda e loro marcate
  • Agricola la Collina (4 prodotti)
  • Agricola Punica (3 prodotti) L’azienda vitivinicola Agricola Punica è una joint-venture, ovvero una società mista, che è stata fondata dal dott. Sebastiano Rosa, enologo presso la Tenuta di San Guido, dalla stessa Tenuta di San Guido, dalla cantina di Santadi, da Antonello Pilloni, presidente proprio della cantina di Santadi, e
  • Agricolavinica (17 prodotti)
  • Agriverde (3 prodotti)
  • Ai Galli (13 prodotti)
  • Ajola (4 prodotti)
  • Akashi - White Oak Distillery (7 prodotti)
  • Akashi-tai (3 prodotti) La storia della Akashi Sake Brewery risale alla fine del periodo Tokugawa (1600-1867) e più precisamente quando l’azienda, già produttrice di salsa di soia e commerciante di riso, si registrò nel registro commerciale per sfruttare al massimo la propria posizione geografica. Negli ultimi
  • Al di là del Fiume (5 prodotti)
  • Al-Cantàra (3 prodotti)
  • Alagna (8 prodotti) "Fondata da Giuseppe Alagna e il figlio Antonio nel 1946, la cantina Alagna è tra le più importanti e affermate realtà della Sicilia ed è da sempre legata alla produzione di prodotti tradizionali dell'enologia di Marsala. L'azienda, vanta 50 ettari vitati di proprietà, principalmente situati nei
  • Alain Couvreur (2 prodotti) La maison Alain Couvreur è arrivata alla settima generazione, grazie all’attenta ed oculata gestione di David e Rémi Couvreur. L’azienda che sorge a Prouilly, ad ovest della città di Reims, si espande per 6,5 ettari di vigne, ognuna delle quali particolarmente votata a un singolo vitigno: il terreno
  • Alain Geoffroy (5 prodotti)
  • Alain Hudelot-Noellat (0 prodotti) Per oltre trent’anni, Alain Hudelot-Noellat ha gestito uno dei più importanti domaine della Borgogna. Dal 2007, è invece Charles, nipote di Alain, a mantenere le redini dell’azienda in cui, a detta di molti, risiede l’autentico spirito della produzione enoica di una tra le più prestigiose zone
  • Alain Mercier (5 prodotti)
  • Alain Thiénot (46 prodotti)
  • Alamea (4 prodotti)
  • Albarossa (5 prodotti) "Incantevoli, ricche di storia e di tradizione, incontaminate e vaste, antiche e leggendarie: sono le terre nord-occidentali dell’Argentina, quelle che fungono quasi da porta d’ingresso per il paese del tango, a essere anche ideali per la vitivinicoltura. Luoghi di incontro, in cui si sono
  • Alberese (5 prodotti) L’Azienda Alberese è situata in provincia di Grosseto, nel cuore dello splendido territorio naturale della Maremma toscana. Si estende per oltre 4600 ettari, dei quali 700 di pineta, circa 2000 di bosco, 600 ettari di superficie coltivabile, 500 di pascoli naturali, 300 di oliveti e 50 di vigneto,
  • Albert Pic (4 prodotti) La Maison “Albert Pic & Fils” è una delle più antiche aziende vitivinicole della regione francese dello Chablis, essendo stata fondata poco dopo la metà del XVIII secolo, nel 1755 per la precisione. Dopo secoli di straordinari vini bianchi l’azienda è divenuta proprietà del Barone Patrick de
  • Alberto Giacobbe (19 prodotti)
  • Alberto Nani (0 prodotti)
  • Alberto Oggero (7 prodotti)
  • Albino Armani (5 prodotti)
  • Albino Piona (12 prodotti) La cantina di Palazzina di Prabiano (Villafranca di Verona) è il cuore geografico, produttivo e artistico dell'azienda vitivinicola di Albino Piona. Tutto iniziò nel 1893 in località Bellavista, sul poggio più alto di Custoza; all'epoca il possidente Albino Piona, per vendere i suoi prodotti a
  • Albino Rocca (30 prodotti) La storia della cantina Albino Rocca è quella di una famiglia che respira l’aria di Langa da ben quattro generazioni: tutto ebbe inizio a metà degli anni ’40, con Giacomo Rocca, che dopo un periodo iniziale di vendita delle uve coltivate nei vigneti di proprietà, decise di mettersi in proprio,
  • Alcesti. (0 prodotti)
  • Alcoholes Finos Dominicanos (6 prodotti)
  • Aldo Rainoldi (7 prodotti)
  • Aldrighetti (1 prodotti) La Cantina Aldrighetti si trova a Marano, nel cuore della Valpolicella, a nord di Verona. Una zona collinare dalle tradizioni antichissime già conosciuta ai tempi degli antichi Romani come terra di grandi vini. La tenuta si estende su 4 ettari coltivati con le uve rosse tipiche del territorio:
  • Aldrovandi (1 prodotti)
  • ALE.P.A. (1 prodotti) Nelle colline di Caiazzo, in provincia di Caserta, troviamo la piccola azienda agricola di Paola Ricco, che con determinazione e passione ha riconvertito quella che era la residenza di campagna di famiglia, in un progetto vinicolo volto a valorizzare territorio e vitigni autoctoni. Potendo contare
  • Aleks Klinec (2 prodotti)
  • Alemat (3 prodotti)
  • Alessandro di Camporeale (6 prodotti)
  • Alessandro Job (5 prodotti) Esistono vini così legati alla persona che li produce che è impossibile descriverli senza parlare anche della seconda. È questo il caso di Villa Job, piccola cantina friulana condotta con rara passione da Alessandro Job. In lui, giovane trentenne, è possibile ritrovare infatti la stessa gioiosa
  • Alessandro Viola (0 prodotti)
  • Alessio Brandolini (1 prodotti)
  • Alex della Vecchia (1 prodotti)
  • Alex Foillard (2 prodotti)
  • Alexandre Bain (11 prodotti) Il Domaine Alexadre Bain sorge nel territorio del Pouilly-Fumé, con vigne dal terreno argilloso-calcareo ideali per la coltivazione del sauvignon blanc. I vigneti sono esposti a sud-ovest, verso il corso placido della Loira, che percorrendo tutto il territorio del Pouilly-Fumé favorisce le culture
  • Alexandre Grimée (1 prodotti)
  • Alfio Nicolodi (34 prodotti)
  • Alfred Gratien (1 prodotti)
  • Alfred Rothschild (1 prodotti)
  • Alfred Schladerer House Distillery (4 prodotti) "Vermouth uguale Torino? Non necessariamente. Belsazar è uno straordinario esempio di vino liquoroso prodotto in Germania, grazie all'alleanza tra Sebastian Brack e Maximilian Wagner con la prestigiosa Alfred Schladerer House Distillery, storica azienda a conduzione famigliare, fondata nel lontano
  • Alheit Vineyards (3 prodotti)
  • Alipús (3 prodotti) Alipús è una linea di mezcal 100% agave creati da maestri distillatori nei loro villaggi d’origine seguendo le antiche tradizioni locali. Ma Alipús è anche un progetto sociale, nato nel 1999, per migliorare l’economia rurale della regione di Oaxaca e valorizzare il ruolo del mezcalero e della sua
  • Alkkemist (1 prodotti)
  • Alla Costiera (5 prodotti)
  • Allegra (0 prodotti)
  • Allegrini (7 prodotti)
  • Alois Lageder (24 prodotti)
  • Alois Lageder. (0 prodotti)
  • Alpestre (6 prodotti)
  • Alsace Willm (5 prodotti)
  • Alta Vista (5 prodotti)
  • Altare Nicholas (7 prodotti)
  • Altemasi (6 prodotti)
  • Altesino (25 prodotti) Nel cuore della Toscana meridionale, lontano dalle affollate città, permane un panorama intatto e in gran parte selvaggio: Montalcino. In questo panorama si inserisce la cantina Altesino. Le austere mura di Palazzo Altesi, al centro del nucleo aziendale, furono edificate a metà del XV secolo dalla
  • Altomonte (15 prodotti) Antonino Altomonte ha creato la sua azienda nel cuore della Calabria a pochi chilometri dalle brezze ioniche e abbracciata dalle colline interne. Altomonte è una realtà di piccole dimensioni, attenta alla storia e alla tradizione del territorio. La cultura e l'utilizzo di vigneti autoctoni è parte
  • Altos Las Hormigas (1 prodotti)
  • Altura (25 prodotti) Francesco Carfagna, ex professore di matematica, abbandona la sua professione nel 1985 per trasferirsi l'anno seguente all'Isola del Giglio, aprendo nel 1987 un ristorante che ancora oggi riscuote grande successo. Persona di toccante sensibilità e forte coraggio, decide nel corso degli anni
  • Altùris (11 prodotti)
  • Alvaro Palacios (1 prodotti)
  • Alvi's Drift (4 prodotti)
  • Amabuki (2 prodotti) Fondata nel 1688, la distilleria Amabuki si trova nella prefettura giapponese di Saga, e produce Sake unici e inimitabili. Partendo dalla scelta delle materie prime, per cui per esempio il riso viene selezionato solo tra quelli in cui non sono stati impiegati pesticidi o fitofarmaci, sono prodotti
  • Amacardo (4 prodotti)
  • Amado & Vicente Barbosa (1 prodotti)
  • Amalia (10 prodotti)
  • Amantis (8 prodotti) "Amantis sorge nel lembo meridionale della regione Toscana, nel comune di Montenero d’Orcia, in un’area fortemente vocata, ricompresa fra Montalcino e altre importanti zone vinicole, dove la conformazione delle colline, la natura del sottosuolo e il particolare microclima che lo accarezza
  • Amarano (30 prodotti) Amarano è un'azienda a conduzione familiare relativamente giovane, nata nel 2004 a Montemarano, in provincia di Avellino nel cuore dell'Irpinia, ma i suoi 7 ettari di terreni sono coltivati a vite da quattro generazioni, a riconoscimento dell'importanza del territorio in cui si coltivano vitigni
  • Amaro Artista (1 prodotti)
  • Amaròt (1 prodotti) "La storia racconta cha all’inizio del XX secolo, in pieno fermento industriale, la città di Torino attirava masse di contadini dalle campagne circostanti, che arrivavano per lavorare nei nuovi stabilimenti Fiat e negli opifici tessili. E proprio a Torino, nel quartiere di San Salvario, tra
  • Amázzoni (2 prodotti)
  • Ambrogio e Giovanni Folonari (4 prodotti) La famiglia Folonari produce vino dal XVIII secolo, è guidata dall’ottava generazione con Giovanni Folonari, assieme a suo padre Ambrogio, e dal 2000 si sono specializzati nella produzione di vini eleganti, di carattere e con un forte legame territoriale. La società, che è stata denominata Ambrogio
  • Amiot Servelle (5 prodotti) Il domaine Amiot Servelle, con sede nel paesino di Chambolle Musigny, è alla soglia del secolo di vita visto che è stato fondato nel 1920 dai nonni degli attuali proprietari. Lo stile della maison è stato fin dagli inizi completamente indirizzato verso l'approccio biologico, tanto che, ad oggi, è
  • Amisfield (2 prodotti)
  • Amoroso (5 prodotti) L'Azienda Vitivinicola Amoroso si trova a Castelvetere sul Calore in provincia di Avellino. Si tratta di una piccola realtà fondata da Giuseppe Amoroso che vede tramandare da padre in figlio il processo di trasformazione dell'uva in vino. È qui, da straordinarie viti a piede franco, che nascono vini
  • Amós Bañeres (0 prodotti)
  • Ampeleia (44 prodotti) Azienda della Maremma Toscana, situata a Roccatederighi, è nata nel 2002 dall’incontro di Elisabetta Foradori, Thomas Widmann e Giovanni Podini. Ampeleia è parte di una tenuta fondata negli anni '60 da Erica e Peter Max Suter, che dalla Svizzera si sono trasferiti in Toscana acquistando un podere
  • Amrut (1 prodotti)
  • Ancarani (2 prodotti)
  • Ancho Reyes (2 prodotti) È nel 1927 che in Messico, nelle cantine di Puebla Barrio del Artista, sembra sia stata inventata la miscela che ancora oggi compone il famoso liquore al peperoncino prodotto dalla famiglia Reyes. Seguendo processi artigianali e impiegando esclusivamente prodotti autoctoni, è nata quella che in
  • Ancilla (26 prodotti)
  • Ancnoc (1 prodotti) John Morrison comprò la proprietà Knock dal duca di Fife nel 1892. La vicinanza con la rete ferroviaria del nord della Scozia e con la regione Moray, caratterizzata dalla grande presenza di piantagioni d'orzo e giacimenti di torba, rese le condizioni ottimali per iniziare l'attività che stava a
  • Andeluna (8 prodotti) "Era il 1879, quando Filippo Ruini, emigrante italiano, scelse di lasciare il suo paese per cercare fortuna in Argentina. Il risultato di quella decisione è oggi Bodega Andeluna, moderna cantina situata nella stupenda valle di Tupungato, che si trova ai piedi dell’omonimo vulcano che funge da
  • Andes Plateau (1 prodotti)
  • Andi Weigand (2 prodotti)
  • Andrè & Jacques Beaufort (7 prodotti) Cantina simbolo in uno dei territori più apprezzati della champagne, Andrè & Jacques Beaufort lavora circa sei ettari piantati a vigneto. A fine anni 60, Jacques a causa di un'allergia, decide di non utilizzare nessun prodotto chimico nella sua azienda. La certificazione bio arriva nel 1994. Il
  • André Fays (1 prodotti)
  • André Jacquart (3 prodotti)
  • Andre Perret (2 prodotti)
  • André Robert (6 prodotti)
  • Andrea da Ponte. (0 prodotti)
  • Andrea Felici (6 prodotti)
  • Andrea Occhipinti (2 prodotti)
  • Andreola (9 prodotti) Troppo spesso si tende a uniformare il territorio e a parlare genericamente del “Prosecco” come se fosse una denominazione molto omogenea. Niente di più sbagliato: nessun’altra tipologia italiana offre infatti una tale varietà qualitativa, riscontrabile in particolar modo nella diversità tra i
  • Andriano (14 prodotti)
  • Aneri (15 prodotti) Giancarlo Aneri è un personaggio davvero unico, incarnazione viva e reale dell’uomo che si è fatto da solo. Sin da piccolo mostrò un grande senso per gli affari, che lo portò negli anni a diventare uno degli imprenditori più interessanti e rispettati di tutta l’Italia, con aziende operative nel
  • Angel's Envy (1 prodotti)
  • Angelarosa (1 prodotti) Angelarosa è una piccola cantina condotta da generazioni dalla famiglia Aurisicchio, oggi guidata da Nunzio con la moglie Fulvia e le due figlie. Il nome Angelarosa deriva dal soprannome di una loro antenata, tramandato per linea materna come da tradizione a Santa Paolina, paese in cui ha sede
  • Angelica (3 prodotti)
  • Angelo Aldous Herman (1 prodotti) "La tradizione dei grandi vini di qualità italiani unita con la tradizione della spumantistica della Penisola: così si potrebbe riassumere in poche parole il concetto portante del progetto vitivinicolo di Angelo Aldous Herman. Partiamo dalla prima, ovvero dalla tradizione dei grandi vini italiani
  • Angelo d'Uva (15 prodotti)
  • Angileri (4 prodotti) Estremo angolo d’Italia, oltre solo il mare, luogo di transito dall’origine dei tempi. Da Mothia a Lilibeo infine Marsala dai fenici ai romani ed agli arabi da sempre testa di ponte per il commercio tra oriente ed occidente. Da lì in poi normanni (francia), aragonesi (spagna), angioini (francia),
  • Angiuli Donato (7 prodotti) È da ben tre generazioni che, nella terra pugliese, alla cantina “Angiuli Donato” viene tramandata di padre in figlio la passione per le vigne e l’amore per il vino. Guidata dallo stesso Donato Angiuli, con l’aiuto dei figli Giuseppe e Vito, l’azienda vede le sue origini risalire addirittura al
  • Angus Dundee (3 prodotti) Con oltre sessanta anni di esperienza nel campo della distillazione, dell’imbottigliamento e dell’esportazione di Scotch Whisky e altri distillati, la Angus Dundee è un’azienda scozzese proprietaria delle distillerie di Tomintoul, situata nelle regione Speyside, e di Glencadam, che si trova nelle
  • Anna Berra (4 prodotti) L’azienda agricola Anna Berra nasce nel 1980 nella piccola località di Nimis, in provincia di Udine, posta sulle colline all’interno dell’areale a denominazione di origine controllata e garantita dei Colli Orientali del Friuli. È il figlio di Anna, Ivan Monai, ad occuparsi di tutte le attività della
  • Anna Palvarini (1 prodotti)
  • Annesanti (20 prodotti)
  • Anselmet (7 prodotti) Maison Anselmet è un’azienda agricola a conduzione famigliare nata recentemente, nel 2001, la cui proprietà ha però una storia vitivinicola antichissima, che consente di volgere lo sguardo indietro di parecchi secoli. La testimonianza della vicinanza degli Anselmet al mondo agreste risale
  • Anselmi (8 prodotti)
  • Anselmo (2 prodotti) "Anselmo è una storica azienda artigianale, fondata a Torino durante la metà del 1800, da Carlo Anselmo. Partito come un piccolo laboratorio artigianale, grazie alla particolare ricetta e all'utilizzo di materie prime di altissima qualità, come il moscato di Canelli ed erbe aromatiche, Anselmo
  • Antica Cantina Leonardi (2 prodotti)
  • Antica Cantina Valerio Lucarelli (0 prodotti)
  • Antica Distilleria di Altavilla (2 prodotti)
  • Antica Distilleria di Neive (0 prodotti)
  • Antica Distilleria Quaglia (13 prodotti)
  • Antica Masseria Venditti (22 prodotti) L’Antica Masseria Venditti ha sempre coltivato i propri vitigni, vinificato le proprie uve e affinato i propri vini, con amore, con passione. Il nome della cantina deriva dalla residenza di famiglia del 1595. Probabilmente costruita sulle fondamenta di un convento di monaci benedettini dediti alla
  • Antica Tindari (9 prodotti)
  • Antica Torino (2 prodotti) "Antica Torino nasce da un’idea di Vittorio Zoppi e Filippo Antonelli, esperto di vermouth, distillati e liquori il primo, grande e famoso produttore di vino il secondo. Dalla loro collaborazione, coadiuvati dalla Sommelier Paola Rogai, si fa strada il progetto Antica Torino, nato con la precisa
  • Antiche Cantine Brema (4 prodotti)
  • Antiche Cantine Migliaccio (24 prodotti) Le Antiche Cantine Migliaccio sono un punto fermo della viticultura sull’isola di Ponza dal lontano 1734, quando il re partenopeo Carlo di Borbone affidò a Pietro Migliaccio il compito di impiantare i vitigni di biancolella, forastera, guarnaccia, aglianico e piedirosso, in uno degli appezzamenti
  • Antiche Terre dei Conti (1 prodotti) "Il territorio del Prosecco è vasto e si estende a cavallo di due regioni, ma se si prende in considerazione l’areale geografico della denominazione di origine controllata e garantita Conegliano Valdobbiadene, la zona si restringe, e si sviluppa tra Venezia, la provincia di Treviso e le Dolomiti,
  • Antichi Poderi Jerzu (6 prodotti) Era la metà del secolo scorso quando un medico di nome Josto Miglior convinse alcuni viticoltori di Jerzu, piccolo centro dell’Ogliastra, a creare una cantina cooperativa capace di valorizzare al meglio il loro lavoro. Una realtà che nel corso degli anni ha saputo affermarsi come una delle più
  • Antichi Vigneti di Cantalupo (1 prodotti)
  • Antico Borgo di Sugame (6 prodotti)
  • Antigua Distillery (7 prodotti)
  • Antinori (13 prodotti)
  • Antinori. (0 prodotti)
  • Antoine Chevalier (1 prodotti)
  • Antolini (0 prodotti)
  • Antonella Corda (11 prodotti)
  • Antonelli (3 prodotti)
  • Antonio Caggiano (4 prodotti) Appassionato ed entusiasta fotografo giramondo - dal freddo dell’Artide al deserto africano, dagli Stati Uniti al Sud America - Antonio Caggiano decide di fondare all’inizio degli anni ‘90 la sua azienda, spinto da un incontenibile desiderio di dare voce alla storia e alle tradizioni della sua
  • Antonio Camillo (5 prodotti)
  • Antonio Gerardi (3 prodotti)
  • Antoniolo (4 prodotti)
  • Antoniotti (7 prodotti) "La cantina Antoniotti nasce sui pendii collinari di Gattinara in località Sostegno (BI) ed è portata avanti da sette generazioni a partire dalla seconda metà del 1800, periodo in cui cui vennero acquistati i primi ettari di vigneto in località Martinazzi. Odilio ha ripreso l’attività di famiglia
  • Ao Yun (9 prodotti)
  • Aperol (2 prodotti)
  • Apollonio (3 prodotti)
  • Apollonis-Michel Loriot (1 prodotti)
  • Appleton Estate Jamaican Rum (7 prodotti)
  • Ar.pe.pe (7 prodotti)
  • ArArAt (3 prodotti) Raramente capita di imbattersi in un produttore che identifichi la cultura e l’identità di una nazione intera. Questa accade con Ararat, distilleria armena fondata nel 1887 dal mercante e filantropo Nerser Tairyan e appartenente alle Yerevan Brandy Company, specializzata nella produzione di Brandy
  • Arcari e Danesi (24 prodotti)
  • Arcus (2 prodotti)
  • Ardbeg (6 prodotti)
  • Ardmore (3 prodotti) "La distilleria Ardmore è stata fondata sul finire del 1800 da Adam Teacher a Kennethmont, tra le colline dell’Aberdeenshire; qui ha sempre avuto a disposizione abbondanti scorte di torba e di orzo dai fertili campi dell’est delle Highlands, oltre che acqua di qualità grazie alle 14 sorgenti della
  • Arette (10 prodotti) Arette era il nome di un famoso cavallo che vinse la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra nel 1948, nella disciplina del salto equestre. Insieme al generale Humberto Mariles, che lo cavalcava, i due hanno costituito l’unica coppia cavallo-fantino che è riuscita a vincere una doppia medaglia d’oro
  • Argalà (11 prodotti) Argalà nasce nel 2011 dall’idea di due giovani amici, Enrico e Piero entrambi cresciuti a Roccavione (CN) tra le tradizioni di frontiera delle alpi Occitane, di produrre il primo Pastis artigianale italiano. Una tradizione e un amore per i liquori che ha radici profonde: Enrico Giordana eredita la
  • Argentaia (1 prodotti) "In località Banditaccia, in provincia di Grosseto ed esattamente nel territorio del comune di Magliano in Toscana, sono situati gli ottanta ettari che fanno capo all’azienda agricola Argentaia, il cui nome vuole essere un diretto omaggio proprio al promontorio dell’Argentario. Un’azienda il cui
  • Argiano (34 prodotti)
  • Argillae (21 prodotti)
  • Argiolas (20 prodotti)
  • Argyros Estate (1 prodotti) "Estate Argyros è stata fondata nel 1903 da Georgios Argyros, con un vigneto di soli 5 ettari situato a Santorini. Georgios produceva i suoi vini secondo il tradizionale metodo di Santorini e li vendeva principalmente nel mercato locale. Nel 1950 Estate Argyros passò a Matthew Argyros, che non solo
  • Arianna Occhipinti (71 prodotti)
  • Arici (2 prodotti) È alla fine degli anni novanta che un poco più che ventenne Andrea Arici decide di recuperare alcuni vecchi vigneti terrazzati, abbandonati da anni, nel comune di Gussago, confine settentrionale della denominazione del Franciacorta. I primi frutti di un lavoro lungo e faticoso, portato avanti con il
  • Ariola (4 prodotti)
  • Ariousios (5 prodotti) "Ariousios Winery nasce nel 1998, in Grecia, a Grigoros, sull’Isola di Chios, da Dimitri e Panagiotis Kefalas, che prima producevano il vino dell’isola esclusivamente ad uso famigliare. Ma è solo 10 anni dopo, nel 2009 che l’azienda si è sviluppata e ingrandita, predisponendosi alla vinificazione e
  • Armand de Brignac (9 prodotti)
  • Armando Simoncelli (50 prodotti) Armando Simoncelli diviene viticoltore e produttore nel 1977, quando inizia a vinificare le uve dei propri vigneti e ad imbottigliare col proprio nome in etichetta. L' azienda ha sede a ‘Navesel’, antico porto sul fiume Adige, a sud ovest di Rovereto, in Vallalagarina. La bonifica del fondovalle
  • Armin Kobler (41 prodotti) La tenuta Armin Kobler si trova a Magrè, in Alto Adige. I vigneti sono coltivati a un’altitudine di circa 200-220 metri sul livello del mare, su suoli di composizione piuttosto varia, con prevalenza di terreni con componenti calcaree o sabbio-limose. Fedele alle tradizioni del territorio, Armin
  • Arnaldo Caprai (7 prodotti)
  • Arnaldo Rivera (1 prodotti)
  • Arnaud Baillot (18 prodotti)
  • Arnaud Ente (1 prodotti)
  • Arrilonga (1 prodotti) "“...questa avventura nasce per gioco, cercavamo un luogo tranquillo dove trascorrere il nostro tempo libero, abbiamo trovato un angolo di paradiso e una vigna che aspettava di essere curata e amata. Produciamo un Monferrato D.O.C. Rosso da uve Dolcetto senza aggiunta di solfiti, facciamo poche
  • Arroyo (3 prodotti) Nata nella seconda metà del secolo scorso, nel 1960 per l’esattezza, la cantina Arroyo ha preso originariamente vita come una cooperativa di più vitivinicoltori, ed è rimasta attiva fino al 1994, anno in cui Santiago Arroyo, dal quale l’impresa successivamente prenderà il nome, scelse di rilevare la
  • Artadi (18 prodotti)
  • Artazu (3 prodotti)
  • Arthur Metz (1 prodotti)
  • Arzenton (7 prodotti)
  • Asahara (2 prodotti) Da sempre gestita a conduzione familiare, la distilleria Asahara si trova a nord delle montagne Chichibu, nel cuore della regione collinare appartenente alla prefettura giapponese di Saitama. Fondata alla fine del XIX secolo, l’azienda è guidata attualmente dal trentenne Toji, giovane dinamico e
  • Asahara Shuzo (1 prodotti)
  • Asamaï (1 prodotti) La distilleria Asamaï è stata fondata nel lontano 1917, per mano di Soukou Kakizaki. Divenuta rinomata nel giro di pochi anni, tra il 1930 e il 1934 è riuscita addirittura ad aggiudicarsi, con i propri Sake, ben quattro importanti riconoscimenti e premi assegnati da concorsi nazionali di
  • Ascheri (6 prodotti) "È a Bra che si trova la sede della cantina Ascheri, i cui quaranta ettari vitati sono invece suddivisi principalmente tra i comuni di Serralunga d’Alba, Verduno e La Morra. Nata all’inizio del XIX secolo, l’azienda ha avviato l’attività vitivinicola producendo esclusivamente vini sfusi, e divenendo
  • Associazione Viticoltori Alto Adige (15 prodotti) L'Associazione Viticoltori Alto Adige è una cantina sociale che raggruppa piccole cantine, aziende agricole e produttori dell'Alto Adige, situata nel comune di Appiano, in provincia di Bolzano. L'intero processo di vinificazione, dalla vigna all'invecchiamento, è portato avanti dalle cantine locali,
  • Atlantic Galician Spirits (1 prodotti)
  • Atlàntico (3 prodotti) Atlàntico è una delle eccellenze del Rum prodotto nella Repubblica Domenicana, terra d’elezione per la coltivazione della canna da zucchero di primissima qualità, materia prima indispensabile per realizzare grandi Rum. Dalla spremitura della canna da zucchero si ottiene un succo molto dolce, che
  • Attems (3 prodotti)
  • Attilio Ghisolfi (18 prodotti) L'azienda Attilio Ghisolfi si trova a Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe piemontesi, circondata dai vigneti della Bussia, una sottozona tra le più vocate per la produzione del Barolo. La superficie vitata della tenuta è di circa 7 ettari e le varietà coltivate sono quelle autoctone che hanno
  • Au Pied du Mont Chauve (13 prodotti)
  • Aubry (2 prodotti)
  • Auchentoschan (1 prodotti) Tra le prime distillerie delle Lowlands, Auchentostan si trova nord-ovest non lontano da Glasgow, al confine con le Higlands, sulla riva nord del fiume Clyde. Costruita nel 1800 è passata di mano in mano fino al 1984 dove è diventata di proprietà del gruppo Morrison Bowmore, che ha risollevato il
  • Auchentoshan (3 prodotti) """Praticamente a ridosso della periferia di Glasgow, in Scozia, è situata la distilleria Auchentoshan, che tra tutte le distillerie di Scozia, rifacendosi a una tradizione irlandese risalente addirittura al XIX secolo, è oggi una delle poche distillerie a praticare il processo di tripla
  • Auchroisk Distillery (0 prodotti) "James Eadie nasce come birrificio scozzese nel 1854, quando il fondatore, mosso da una speciale intuizione decideva di lasciare gli studi e la numerosa famiglia di 14 fratelli per dedicarsi al lavoro. Ma la birra non è il solo interesse di James che, custodiva gelosamente anche la ricetta di
  • Audacia (12 prodotti) "Audacia è un'Azienda vitivinicola specializzata in vini rossi. È di proprietà delle famiglie Strydom e Harris e si trova nella regione vitivinicola più nota del Sudafrica, Stellenbosch. La fattoria è perfettamente posizionata sulle rive del fiume Bonte ai piedi del maestoso Monte Helderberg, e fa
  • Audemus (1 prodotti) La Audemus Spirits, con sede a Cognac, è la prima micro-distilleria del suo genere in Francia, e una delle prime al mondo. Propone una gamma unica e artigianale di spiriti invecchiati come gin, vodka, liquori e distillati atipici. Questa distilleria è stata fondata da Miko Abouaf, un grande
  • Augier (3 prodotti) "Attorno alla metà del XVII secolo, nel 1643 per l’esattezza, fu un commerciante di vini che diede vita a quella che è oggi la più antica maison di Cognac ancora adesso attiva, la Maison Augier, da considerare in assoluto come una delle più prestigiose azienda produttrici di Cognac. La storia parla
  • Augustali (11 prodotti) Siamo nel 1960 quando il nonno Gaetano acquista per i suoi quattro figli alcuni ettari di “giardino”, ovvero la parte più fertile del Bosco Falconeria tra le campagne di Alcamo e Partinico. Nessuno poteva immaginare allora che tra i nove nipoti, solo Finella avrebbe ereditato questa passione
  • Aula (1 prodotti)
  • Aultmore (7 prodotti) Situata nello Speyside e posta esattamente tra le città di Fochabers e Keith, in quella che è un’area geografica nota con il nome di “The Foggie Moss” a causa delle costanti nebbie che la contraddistinguono, la distilleria di Aultmore è stata costruita nel 1895, e fondata per mano di Alexander
  • Aurélien Lurquin (0 prodotti)
  • Aurore Casanova (2 prodotti)
  • Ausonia (3 prodotti)
  • Avanzi (5 prodotti)
  • Ave (1 prodotti) "Nel 2004, Mario Pardini e Iacopo Di Bugno hanno deciso di trasferirsi a Mendoza, in Argentina, dove hanno iniziato a produrre vino a dir poco eccellente. Dopo aver acquistato circa 35 ettari vitati ai piedi delle Ande, i due hanno realizzato un sogno, che è nato nel Vecchio Mondo, e partendo dalla
  • Averna (2 prodotti)
  • Aviation (1 prodotti) Fondata nel 2004 in Oregon, la House Spirits Distillery è una delle maggiori esponenti del movimento di distillazione artigianale in America e si trova nel cuore del distretto di distillerie di Portland. I prodotti, pluri-premiati, vengono ispirati dalla passione per i liquori di qualità e dai
  • Avide (4 prodotti)
  • Avignonesi (1 prodotti) Nata nel 1974, quella di Avignonesi è una realtà storica nel panorama vitivinicolo delle terre della Toscana meridionale. Cantina che prende il nome da quelli che sono stati i fondatori dell’azienda, l’impresa appartiene dal 2009 a Virginie Saverys, che per l’appunto sul finire del primo decennio
  • Avua (5 prodotti)
  • Ayala (7 prodotti)
  • Ayama (13 prodotti)
  • Ayunta (4 prodotti)
  • Az. Agr. Murva di Renata Pizzulin (12 prodotti)
  • Az. Agr. Torti. (0 prodotti)
  • Az. Agricola Cambria. (0 prodotti)
  • Azienda Agricola Barbacarlo (22 prodotti) "Lino Maga è sinonimo di Barbacarlo e viceversa. Dai suoi 17 ettari vitati nel comune di Broni, nell’Oltrepò Pavese, questo viticoltore produce un vino che nei decenni ha acquisito un fascino del tutto particolare, il Barbacarlo. Questo rosso potrebbe essere definito quasi un “cru monopole” perché
  • Azienda Agricola Castelle. (0 prodotti)
  • Azienda Agricola Codecasa (3 prodotti)
  • Azienda Agricola Concarena (8 prodotti)
  • Azienda Agricola Edoardo Dottori (1 prodotti)
  • Azienda Agricola Falletto (1 prodotti) L'Azienda Agricola Falletto nasce dal genio di Bruno Giacosa che, dopo aver iniziato ad aiutare il nonno in cantina, acquista nel 1982 il vigneto "Falletto" a Serralunga d'Alba. La gloriosa storia prosegue quando Bruno acquista nel 1966 anche i vigneti di Barbaresco "Asili" e "Rabajà". Oggi gli
  • Azienda Agricola Lombardo (13 prodotti) È da oltre due generazioni che l’Azienda Vitivinicola Lombardo cammina lungo il solco tracciato dalle più antiche tradizioni contadine locali, coltivando e vinificando le proprie uve con lo scopo principale di esaltare la grande vocazione enologica del territorio. Siamo in contrada Cusatino, a
  • Azienda Agricola Metilde (1 prodotti) Nelle Langhe, e precisamente a Madonna di Como in provincia di Cuneo, si incontra l’Azienda Agricola Metilde, di Mario Sandri, il cui nome è ormai indissolubilmente legato al Seren, il Moscato Passito che viene prodotto dallo stesso Sandri, sin dal 1997. Anni di sperimentazioni, appunti su appunti,
  • Azienda Agricola Poggio (33 prodotti)
  • Azienda Agricola Rauten Di Giancarlo Salvetta (12 prodotti) "La tradizione naturale a cui si rifà l’Azienda Agricola Salvetta, una società semplice, anche nel recupero del marchio ideato negli anni Trenta dal fondatore Dario Salvetta, è quella dei terreni lavorati “come una volta”, in cui la mano dell’uomo, accorta ed amorevole, coltivava le vigne in attesa
  • Azienda Agricola Roccasanta. (0 prodotti)
  • Azienda Agricola Sacco. (0 prodotti)
  • Azienda Agricola Toscani (3 prodotti)
  • Azienda Nobili (8 prodotti) Seguendo le orme del bisnonno, commerciante di vino nella vicina Svizzera, Silvano Nobili recupera le vecchie tradizioni vignaiole valtellinesi e nel 1988 manda in stampa le prime etichette riportanti lo stemma araldico della famiglia che risale al 1591. Con gli inizi del nuovo Millennio il figlio
  • Azienda Tilli. (0 prodotti)
  • Azienda Vinicola San Giovanni Perini (1 prodotti) Nel lontano 1800 il Dottor Giovanni Perini, allora sindaco di Borca di Cadore, in prossimità di Cortina, con i suoi due fratelli: l´ingegnere Aristide e l´avvocato Giuliano, procede all’acquisto di alcune decine di ettari nelle colline di Conegliano-Valdobbiadene e nella pianura trevigiana, e
  • Azienda Vitivinicola Rore (4 prodotti) "La cantina Rore è un progetto che nasce a Telve , un paese della Valsugana, in Trentino. Caratterizzata da uno stretto legame con il territorio, i suoi vini si fanno portavoce di un messaggio di qualità, dedizione e semplicità, la loro produzione annua è di appena 9 mila bottiglie, questo
  • Azumanofumoto Shuzo (1 prodotti)
  • Babich (13 prodotti) Babich Wines è una realtà storica nel panorama neozelandese. Creata nel 1916, questa cantina da un secolo tramanda l'amore per il territorio di generazione in generazione. Nata e sviluppata in una delle zone più produttive ed apprezzate a livello vitivinicolo, Babich Wines ha ampliato la sua
  • Babicka (1 prodotti)
  • Bacalhôa (6 prodotti) La cantina Bacalhôa è stata fondata nel 1922, inizialmente con il ​​nome di João Pires & Filhos. L'azienda ha percorso una lunga strada per diventare uno dei principali produttori di vino in Portogallo. In principio la società ha iniziato con la vinificazione delle uve della regione Palmela. Durante
  • Bacardi (1 prodotti)
  • Bach (8 prodotti) "La storia della cantina Bach risale al 1915, anno in cui l’azienda fu fondata dai fratelli Pere e Ramón Bach, i quali scelsero di trasferirsi da Barcellona a Sant Esteve Sesrovires, dove acquistarono la tenuta “Can Estrada”. I due, sfruttando i profitti derivanti dal commercio del cotone, misero in
  • Bachelet Monnot (3 prodotti) Una cantina giovane ma dal brillante futuro quella fondata dai due fratelli Marc e Alexandre Bachelet. Figli d'arte, il padre e lo zio sono vignaioli famosi in Côte de Beaune, hanno accettato la sfida di lasciarsi tutto alle spalle e ripartire da zero. E' così che nel 2005 nasce la tenuta Bachelet
  • Bacoo Rum (3 prodotti)
  • Badenhorst Family Wines (4 prodotti)
  • Badia a Coltibuono (2 prodotti)
  • Badia di Morrona (20 prodotti) "La famiglia Gaslini Alberti è una delle grandi famiglie del vino italiano, antesignana del salto di qualità del “prodotto vino”, che in Italia e in Toscana è avvenuto alla fine degli anni ’70 del secolo scorso, quando gli stessi Gaslini Alberti erano già circa quarant’anni che, con lungimiranza e
  • Baglio Aimone (22 prodotti)
  • Baglio del Cristo di Campobello (7 prodotti)
  • Baglio di Grìsi (2 prodotti)
  • Baglio di Pianetto (28 prodotti)
  • Baglio di Pianetto. (0 prodotti)
  • Baglio Ingardia (11 prodotti)
  • Baica (6 prodotti)
  • Bailly Lapierre (6 prodotti)
  • Bainbridge and Cathcart (7 prodotti)
  • Bajola (9 prodotti) Immaginare di costruire una cantina a Ischia è impossibile, per via dei severi vincoli paesaggistici e ambientali esistenti. Ma questo non ha fermato Francesco Iacono, anzi ne ha ravvivato l'entusiasmo, permettendogli di riprendere una vecchia tradizione dell'isola: il vino in vigna. Sfruttando i
  • Bakkanali (3 prodotti)
  • Baladin (1 prodotti)
  • Balan (30 prodotti)
  • Balbi Soprani (4 prodotti)
  • Balbiano (4 prodotti) Poche altre aziende possono identificarsi con un vitigno come Balbiano e la freisa. Un legame che parte da lontano e più precisamente dal 1941, anno in cui Melchiorre Balbiano inizia l'attività di produttore vinicolo poco fuori Torino, ad Andezeno. La zona è quella della Collina Torinese, terra con
  • Balblair Distillery (9 prodotti) "La Balblair Distillery è stata fondata da John Ross nel 1790, ed è situata nel nord della Scozia, sulla costa di Dornoch Firth. Amministrata inizialmente da una gestione familiare che perdurò sino alla fine del XIX secolo, attualmente la Balblair Distillery appartiene alla società Inver House
  • Baldessari (3 prodotti) Certe storie sono caratterizzate dalla passione fin dall'incipit, è il caso dell'Azienda Agricola Biologica Baldessari, nata dalla passione e dalla perseveranza di Giuseppe e Marco Baldessari che nel tempo libero iniziano a dedicarsi alla coltivazione di un terreno abbandonato. Lo fanno sul campo,
  • Baldetti (1 prodotti)
  • Ballabio (5 prodotti)
  • Ballantine’s (3 prodotti) Il gruppo Pernod Ricard nasce nel 1975, dalla fusione delle due rispettive società francesi Pernod e Ricard, produttrici di rinomati aperitivi famosi in tutto il mondo; da allora l'azienda, anno dopo anno, crebbe a ritmo continuo, acquisendo sempre più marchi sia nel mondo del vino che in quello dei
  • Ballatine's (1 prodotti)
  • Balmenach Distillery (1 prodotti)
  • Balter (38 prodotti) Nel 1872 l’antenato Francesco Balter acquista la proprietà, ad oggi costituente la casa e la cantina della famiglia Balter, gestita successivamente dai fratelli Attilio e Francesco. Ripristinata una prima volta dopo il primo conflitto mondiale (medaglia d’argento del Ministero dell’Agricoltura) ed
  • Banfi (21 prodotti)
  • Banfi. (0 prodotti)
  • Bangyikhan Distillery (1 prodotti) Dalla Bangyikhan Distillery viene prodotto quello che è considerato come il distillato nazionale della Thailandia, che prende il nome di “Mekhong”, in onore del fiume che scorre lungo il confine tra il Laos e la Thailandia stessa. Immesso in commercio per la prima volta nel 1941, il Mekhong, oltre
  • Banino (4 prodotti)
  • Banks (2 prodotti) Banks prende il nome da Sir Joseph Banks, il botanico e naturalista che ha navigato i mari insieme al Capitano Cook. Mai nome fu così evocativo della natura di questa distilleria che fonda la sua filosofia sulla ricerca di blend perfetti tra differenti rum per ottenere dei distillati ideali per la
  • Baracchi (5 prodotti) Ventidue ettari a vigneto in tre diverse località ed uno splendido relais, Il Falconiere. Basterebbero questi due elementi per sintetizzare il magnifico lavoro portato avanti in questi anni dalla famiglia Baracchi nel territorio di Cortona, bellissima località in provincia di Arezzo che sovrasta la
  • Baracco de Baracho (35 prodotti)
  • Barbacàn (2 prodotti)
  • Barbayanni (1 prodotti) Dal 1860 la famiglia Barbayannis produce Ouzo di alta qualità, espressione perfetta del più famoso distillato ellenico. Ci troviamo nella fertile isola di Lesbo, precisamente presso il pittoresco paese portuale di Plomari, dove ormai oltre 150 anni fa approdò Efstathios J. Barbayannis, portandosi
  • Barbeito (3 prodotti) "Vinhos Barbeito è stata fondata nel 1946 da Mário Barbeito de Vasconcelos e da allora è stata gestita dai membri della famiglia. All’epoca della fondazione di Barbeito Madeira oltre 30 produttori ed esportatori di madeira operavano regolarmente ma Mário Barbeito è riuscito, passo dopo passo, a
  • Barberani (3 prodotti) Da sempre rispettosa della natura e dell'ambiente che la circonda, la cantina Barberani opera in regime biologico. I vini che ne risultano sono tutti caratterizzati da una grande eleganza, da uno stile pulito e lineare, immediatamente riconoscibile. Su tutti, spiccano un vino rosso memorabile per
  • Barbolini (7 prodotti) A Casinalbo di Formigine, sulle colline Modenesi, ha sede l'Azienda agricola Barbolini. La villa padronale, simbolo dell'azienda, è stata costruita in stile liberty verso la fine dell'ottocento in un borgo edificato tra la fine del settecento e l'inizio dell'ottocento. All'interno del complesso, in
  • Bardinet (5 prodotti) "Bardinet affonda le radici nel 1857, a Limoges, nella Francia centro-occidentale, quando Paul Bardinet iniziò a coltivare interesse per il Rum e la sua commercializzazione. Nel 1974 l'azienda si trasferisce a Blanquefort nei pressi di Bordeaux, aumentando lo stoccaggio e la qualità delle
  • Bareksten (5 prodotti)
  • Barentsz (2 prodotti)
  • Baricci (2 prodotti) La Toscana, con i suoi paesaggi incantati e armoniosi, ha una storia vitivinicola da sempre molto importante. Una regione decisamente eclettica dal punto di vista produttivo, dove ogni località dà vita a vini interessanti e degni di nota; ovviamente, raggiungendo gli apici qualitativi di ciò che la
  • Barichel (2 prodotti)
  • Baron de Ladoucette (10 prodotti)
  • Baron de Saint Feux (3 prodotti)
  • Baron Di Pauli (6 prodotti) “Dietro ogni vino c’è una storia che va raccontata”: così recita una delle massime dell’azienda agricola Baron di Pauli, situata a Caldaro, piccolo comune che è tappa obbligata di coloro che percorrono la rinomata Strada del Vino dell’Alto Adige che da Nalles si snoda sino a Salorno. La famiglia Di
  • Baron Gaston Legrand (1 prodotti)
  • Baron Longo (5 prodotti)
  • Baron Otard (1 prodotti)
  • Baron Philippe de Rothschild (1 prodotti)
  • Baron Samedi (1 prodotti)
  • Baron Widmann (2 prodotti) L’azienda vinicola Baron Widmann si trova nella residenza storica della famiglia nel cuore di Cortaccia. Questa bella proprietà di famiglia è passata di generazione in generazione sin dal suo acquisto nel 1783, ad opera del loro avo, Johann Mathias von Kager zu Mayregg und Entiklar. Dal 1824 la
  • Barone Beneventano della Corte (4 prodotti) L’antica famiglia dei Baroni Beneventano della Corte affonda le proprie radici in Sicilia. Un terroir che negli ultimi anni, soprattutto per ciò che riguarda la produzione di vini provenienti dalla zona dell’Etna, è riuscito a imporsi a livello internazionale, conquistando una fetta sempre maggiore
  • Barone Beneventano. (0 prodotti)
  • Barone de Cles (5 prodotti) La famiglia Cles è ben conosciuta nella piana rotaliana per coltivare da tempi immemorabili la vigna sulle balze intorno al castello di Cles. L’azienda vinifica in Tirolo le migliori uve coltivate soltanto da vigneti di proprietà, nei comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e San Michele all’Adige in
  • Barone di Serramarrocco (1 prodotti) "Il territorio di Trapani, con Marsala, Salemi ed Erice, costituisce da sempre uno dei comprensori viticoli più interessanti del Mediterraneo, e attualmente risulta essere, con i suoi 66mila ettari di vigneti, la più estesa area vitata d’Europa. È in queste terre che dal 2001, Marco di
  • Barone di Valforte (6 prodotti) Al confine tra le provincie di Teramo e Pescara, ed esattamente a Silvi Marina, si incontrano i cinquecento ettari delle tenute “Barone di Valforte”. Di proprietà della famiglia Sorricchio fin dal XIV secolo, l’azienda conta circa cinquanta ettari vitati, in cui vengono coltivate sia varietà
  • Barone di Villagrande (11 prodotti) Barone di Villagrande è una realtà unica e affascinante. Già dal 1700 la famiglia Nicolosi legò il suo cognome a queste magiche terre. Con il passare delle generazioni, da sempre legate alla vie e al territorio, questa famiglia venne citata anche dal cosigliere dell'accademia italiana del vino e
  • Barone Pizzini (12 prodotti)
  • Barone Ricasoli (1 prodotti) Storia, tradizione e prestigio: ecco le parole che potrebbero riassumere lo sviluppo dell’azienda Barone Ricasoli, realtà che, secondo la prestigiosa rivista americana “Family Business”, testata che si occupa di analizzare le imprese a conduzione famigliare, è una fra le cantine più antiche del
  • Barone Sergio (0 prodotti)
  • Baroni di Pianogrillo (1 prodotti) Lorenzo Piccione di Pianogrillo appartiene ad una antica e prestigiosa famiglia siciliana, da sempre profondamente legata al territorio. Dall'amore per la Sicilia, le sue terre e l'agricoltura, nasce l'Azienda Agricola Biologica Baroni di Pianogrillo, dove tradizione e innovazione si fondono con
  • Barr an Uisce (3 prodotti) "Il Whisky è uno dei distillati più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, le cui origini si fanno risalire al territorio scozzese e irlandese; si tratta infatti di due nazioni dove, anticamente, la coltivazione di cereali, dalla cui fermentazione si ottiene il Whisky, era molto diffusa, e,
  • Barraco (9 prodotti)
  • Barrat-Masson (3 prodotti)
  • Barsol (4 prodotti)
  • Bartolo Mascarello (6 prodotti)
  • Barton & Guestier (1 prodotti)
  • Basilisco (3 prodotti)
  • Basseterre (7 prodotti) La distilleria Montebello è stata fondata dalla famiglia Dolomie nel 1930, e si trova nella piccola cittadina di Petit-Bourg, situata nella zona orientale dell’isola di Basse-Terre, appartenente al dipartimento francese di Guadeloupe. L’azienda, dopo avere affrontato le più svariate vicissitudini
  • Bassoli (11 prodotti)
  • Bastianich (14 prodotti)
  • Bastioni della Rocca. (0 prodotti)
  • Battifarano. (0 prodotti)
  • Battistella (2 prodotti) Tutto inizia negli anni cinquanta quando il nonno Fioravante decise di piantare diversi ettari di glera intorno alla tenuta di famiglia dedicandosi così alla viticoltura. Se però per decenni la famiglia aveva sempre venduto i frutti dei propri raccolti è grazie all'impegno dei nipoti che, a partire
  • Battistotti (25 prodotti) "In Trentino, tra le cantine produttrici di vino pregiato, troviamo senza dubbio l'azienda vitivinicola Battistotti, nota per essere, sia nel contesto regionale che nazionale, una delle cantine a cui guardare, attualmente, con interesse. Con immutata passione e professionalità, l'azienda,
  • Bauget-Jouette (12 prodotti)
  • Bava (14 prodotti) "Arroccata sulle colline del Monferrato astigiano, ed esattamente nel comune piemontese di Cocconato, si incontra l’Azienda Agricola Bava, la cui storia moderna inizia oltre un secolo fa, nel 1911 per la precisione, ma che allo stesso tempo vede affondare le proprie radici addirittura nel XVII
  • BAYOU (4 prodotti) Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un’interessante sviluppo di micro-distillerie negli USA. All’interno di questo scenario la distilleria Bayou è riuscita a ritagliarsi un ruolo importante, distinguendosi tra la massa per l’utilizzo di materie prime di qualità coltivate a livello locale e per
  • BCN (2 prodotti)
  • BedduViddi (2 prodotti) "“Da BedduViddi, bottega siciliana, troverete solo prodotti di alta qualità, che rispettano in ogni particolare e in ogni dettaglio la tradizione della cucina sicula. I nostri prodotti agroalimentari tradizionali sono ottenuti con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel
  • Beefeater (2 prodotti)
  • Beenleigh (1 prodotti)
  • Begali (13 prodotti) Da sempre realtà a conduzione familiare, l’azienda vitivinicola di Lorenzo Begali ha visto la luce verso la seconda metà del secolo scorso, nel 1943 per la precisione. Siamo a San Pietro in Cariano, in provincia di Verona, nel cuore della Valpolicella, in località Cengia per l’esattezza: è qui che
  • Bel Sospiro (4 prodotti) È sui colli piacentini, ed esattamente nel cuore della Val Trebbia, che si incontrano i dodici ettari vitati dell’azienda vitivinicola Bel Sospiro. Siamo a circa trecento metri sul livello del mare, e la vista che si gode è quella della pianura padana, anche se non è raro che, nelle giornate più
  • Bela (4 prodotti)
  • Belbon Hills (3 prodotti) Quella del vino sudafricano è una crescita qualitativa senza eguali. In pochi decenni nelle valli che circondano la capitale, Cape Town, si sono infatti affermati produttori capaci di interpretare vitigno e territorio con una sensibilità quasi "europea" proponendo vini di sempre maggior carattere.
  • Belizean Blue (1 prodotti)
  • Bellaguardia (0 prodotti)
  • Bellavista (31 prodotti)
  • Belle Pente (3 prodotti)
  • Bellingham (1 prodotti)
  • Bellora (19 prodotti) Nel cuore del territorio in cui storicamente si produce il Bardolino Classico, completamente immersa nel verde e circondata da uliveti e vigneti, si incontra la Tenuta di Naiano, nata sul finire degli anni ’30 - nel 1939 per l’esattezza - per mano di Giuseppe Bellora. Siamo poco lontano dalle sponde
  • BelStar (0 prodotti)
  • Beluga (1 prodotti)
  • Belvedere Vodka (6 prodotti)
  • Ben Nevis (6 prodotti)
  • Benanti (2 prodotti)
  • Benedetti & Grigi (6 prodotti) Umberto Benedetti e Daniele Grigi hanno da sempre una passione in comune, che si riconosce nell’amore incondizionato per le terre dell’Umbria. È proprio da quest’amore che ha preso le mosse l’azienda vitivinicola Benedetti & Grigi, fondata a Montefalco nel 2014. Con ben 68 ettari vitati di proprietà
  • Benedict Loosen Erben (1 prodotti) La storica cantina Benedict Loosen Erben sorge a Ürziger nella Mosella. Questa zona, grazie al suo clima continentale, la vicinanza con l'omonimo fiume e i ripidi terrazzamenti dal terreno ricco di sostanze minerali è conosciuta in tutto il mondo per la straordinaria produzione di Riesling di
  • Beni di Batasiolo (5 prodotti) A Batasiolo, storico cru della denominazione di Barolo, è situato il nucleo centrale della cantina, che proprio per questo motivo è stata chiamata “Beni di Batasiolo”. Appartenente alla famiglia Dogliani e fondata nel 1978, l’azienda rientra a diritto tra i più importanti produttori vitivinicoli
  • Benito Favaro (22 prodotti)
  • Benito Ferrara (4 prodotti) Agli inizi del XX secolo risalgono le origini dell’azienda agricola “Benito Ferrara”, estesa su una superfice complessiva che sfiora i dieci ettari e particolarmente attiva in ambito vitivinicolo. Con appezzamenti vitati rientranti nei territori sia del comune di Tufo - situati esattamente nella
  • Benoit Courault (2 prodotti) Un outsider della viticoltura, Benoit Courault, un self made man che senza alcuna tradizione vitivinicola famigliare alle spalle, ha deciso di studiare le tecniche di vinificazione per aprire la sua azienda nella splendida regione della Loira. La passione, quella sì, scorreva nelle vene di Benoit
  • Benoit Delorme (1 prodotti)
  • Benoît Lahaye (2 prodotti)
  • Benoit Munier (6 prodotti) Questa piccola cantina sorge in uno dei comuni Premier Cru più belli della Champagne, Cuis. Benoit Munier dispone di 1,6 ettari vitati e la sua produzione è limitata a sette mila bottiglie per anno. Il progetto di questa realtà è basato sulla viticultura sostenibile e sul vitigno a bacca bianca che
  • Benrinnes (3 prodotti) "James Eadie nasce come birrificio scozzese nel 1854, quando il fondatore, mosso da una speciale intuizione decideva di lasciare gli studi e la numerosa famiglia di 14 fratelli per dedicarsi al lavoro. Ma la birra non è il solo interesse di James che, custodiva gelosamente anche la ricetta di
  • Benromach (2 prodotti)
  • Bentu Luna (0 prodotti)
  • Bera Vittorio (38 prodotti)
  • Bérêche et Fils (44 prodotti)
  • Bergerie du Capucin (4 prodotti) Bergerie du Capucin si trova alle pendici del Pic Saint-Loup, in quella zona della Francia vicino Montpellier conosciuta come Languedoc, una delle zone più meridionali del paese. Il panorama della regione è tipicamente mediterraneo e caratterizzato dalla macchia ed i suoi boschi di pini e di querce
  • Bergianti (4 prodotti)
  • Beringer (1 prodotti)
  • Berlucchi (11 prodotti)
  • Berlucchi. (0 prodotti)
  • Bernard & Thierry Glantenay (1 prodotti) La storia della cantina Glantenay è bella ricca di fascino. Thierry Glantenay nasce come ingegnere chimico ma nel 2000 torna in azienda ad aiutare papà Bernard. Oggi, con Thomas Bouley, Nicolas Rossignol, Thiebault Huber, … fa parte di quel gruppo di giovani produttori che cresciuti all’ombra di
  • Bernard Baudry (10 prodotti)
  • Bernard Brèmont (3 prodotti) La Maison Bernard-Brémont si trova ad Ambonnay, piccolo paese della zona della Montagne de Reims classificato come Grand Cru. Produce Champagne dal 1965 seguendo le antiche tradizioni del territorio, nel pieno rispetto della terra e della natura. I vigneti della Maison comprendono 12 ettari di pinot
  • Bernard Van Berg (1 prodotti)
  • Bernavì (11 prodotti)
  • Berry Bros. & Rudd (1 prodotti) "La Berry Bros. & Rudd è una delle più antiche aziende britanniche dedita alla commercializzazione e alla distribuzione di vini e distillati, essendo nata addirittura sul finire del XVII secolo, nel 1968 per la precisione. Con uffici e sedi distaccate anche in Giappone, a Singapore e a Hong Kong,
  • Bersano (8 prodotti)
  • Berta (0 prodotti)
  • Berta Camillucci (0 prodotti) Il birrificio artigianale Berta Camillucci sorge all’interno del Parco Oglio Nord, in provincia di Brescia. L’attività è il frutto dell’amore di Marco Berta e Stefano Camillucci per la propria terra: la birra Berta Camillucci nasce dalla passione e dal rispetto per il territorio d’appartenenza, un
  • Bertani (9 prodotti)
  • Bertani. (0 prodotti)
  • Bertè Cordini (9 prodotti)
  • Bertolino Bruno. (0 prodotti)
  • Bertrand-Delespierre (2 prodotti)
  • Bervini (9 prodotti) L’Azienda agricola Bervini viene fondata nel 1955 nel piccolo comune di Chions, in provincia di Pordenone, dal Commendator Antonio Bergamo. Proprio quest’area rappresenta la zona vitivinicola più estesa di tutto il Friuli Venezia Giulia, conosciuta anche con il nome di “Grave”, derivante dalla
  • Beso (1 prodotti) "Beso è sinonimo di nettare di agave concentrato al 100%, in versione analcolica e totalmente organico e biologico. Prodotto in Messico direttamente dalla più pura Agave Tequilana Weber Blue che viene coltivata a Jalisco da cui si è originata la produzione del del famoso & Jones concentrado de Agave
  • Bespoke Distillery (4 prodotti)
  • Bessin (3 prodotti) Jean-Claude Bessin è un grande vigneron di Chablis. Nei suoi vini c’è tutta la cura e l’attenzione artigianale di chi vuol produrre vini decisamente fedeli alla tradizione. Il terroir di Chablis si esprime nei suoi vini con una spiccata mineralità, accompagnata da una ricchezza e densità di aromi
  • Bestheim (2 prodotti) "Lavorando in armonia per produrre vini speciali, sono l’uomo e la natura che con la loro simbiosi perfetta sintetizzano quella che è l’essenza della realtà vitivinicola di Bestheim, sinonimo indiscusso di quelli che al momento possono essere considerati senza dubbio come i migliori Crémant d’Alsace
  • Bettili. (0 prodotti)
  • Bianca Vigna (2 prodotti)
  • Bianco Luigi & Figli (1 prodotti) Bianco Luigi & Figli
  • Biava (5 prodotti)
  • Bibbiano (2 prodotti) L’azienda agricola Bibbiano sorge nei pressi di Castellina in Chianti, uno dei comuni storici di quella parte di Toscana che s’identifica con il nome di Chianti Classico. Ci si trova all’interno di una zona unica per bellezza, che rende orgogliosa l’Italia intera in ogni angolo del mondo. La cantina
  • Bibi Graetz (11 prodotti)
  • Bibo Runge (8 prodotti) Hellgarten, un piccolo villaggio tedesco posto nell’area del Rheingau, è il luogo dove nascono i vini della cantina Bibo Runge. L’azienda è stata fondata nel 2013 da Walter Bibo e Markus Bonsels, entrambi accumunati da una grandissima passione per il vino, con importanti esperienze maturate presso
  • Bidditti (3 prodotti)
  • Big Peat (4 prodotti)
  • Bigagnoli (3 prodotti)
  • Bigi (2 prodotti) Casa Vinicola Luigi Bigi è un'azienda del territorio di Orvieto, la cui storia risale al 1800. Agli inizi parte di un antico convento francescano “La Trinità”, dal 1972 la cantina si trova in località Ponte Giulio ed è parte del gruppo GIV. Oggi dotata di una struttura moderna, i macchinari di
  • BIJOU WINE (6 prodotti) La cantina Bijou Wine è posta a Cabrières, in Francia, nel cuore di una delle aree più interessanti dal punto di vista vitivinicolo, il Languedoc-Roussillon. Grazie ad un’ampia disponibilità di vigneti e vitigni Bijou Wine è in grado di produrre vini dal sincero legame territoriale, con una gamma
  • Billecart-Salmon (12 prodotti)
  • Bindella (4 prodotti)
  • Bindi Sergardi (20 prodotti)
  • Bink Wines (1 prodotti)
  • Biocantina Giannattasio (5 prodotti) "Siamo in Puglia, terra assolata dall’aria salmastra: qui, i fratelli Giannattasio, mossi dal desiderio di innovare il passato e impreziosire la storia creando un prodotto irripetibile, hanno rilevato i terreni di famiglia esistenti sin dal 1930. Nel 2006, poi, grazie anche all'aggiunta di altre
  • BioGaia (3 prodotti) “Bios” - ovvero “vita” letteralmente dal greco - e “Gaia”, Dea della mitologia greca protettrice della terra e della fertilità: sono le due parole che hanno dato origine al nome “BioGaia”, azienda agricola siciliana situata in provincia di Trapani, nel cuore della valle del Belice, nel territorio
  • Biondi (7 prodotti) Una storia plurisecolare accompagna la nascita e lo sviluppo dei vini dell’azienda Biondi, situata a Trecastagni, piccolo comune ubicato ai piedi dell’Etna. Proprietaria dei vigneti già dal ‘600, la famiglia Biondi dà inizio all’omonima azienda alla fine del diciannovesimo secolo. Durante i primi
  • Biondi Santi (7 prodotti)
  • Biondi-Santi. (0 prodotti)
  • Birra Colonne (1 prodotti) "“Noi prima che essere un’azienda, siamo persone. Persone che credono in ciò che sono, in ciò che fanno e in ciò che offrono. Tutti i nostri prodotti hanno una caratteristica in comune: la Passione con cui sono stati creati, che li rende unici e inconfondibili”. Così si presentano i gestori e
  • Birra Oi (1 prodotti)
  • Birra Perugia (11 prodotti) La Birra Perugia nacque nel 1875 in alcuni locali di palazzo Silvestri, nella centrale via Baglioni dell’omonima città, vicino ai depositi di neve ubicati nei sotterranei della Rocca Paolina e utilizzati all’epoca come primordiali frigoriferi per la conservazione della birra. Lo stabilimento con il
  • Birra Sleale (1 prodotti) SLEALE nasce a Verona, dalla volontà di bere diversamente di due giovani ragazzi appassionati di birra. Questo bellissimo progetto comincia, come spesso capita, in una forma casalinga e prettamente artigianale, diventando poi un azienda in grado di offrire una sola qualità di birra in tre formati
  • Birrificio Artigianale Veneziano (6 prodotti) Anche ai più scettici, offrendo prima una birra artigianale e poi facendo assaggiare successivamente un sorso di birra industriale, non occorre dire altro: non c’è competizione. È questo il “credo” con cui è nato il B.A.V. - Birrificio Artigianale Veneziano. Fondato nel 2012, nonostante la sua
  • Birrificio Civale (11 prodotti)
  • Birrificio del Ducato (13 prodotti) Dai 300 ai 3.500 ettolitri annui. In poco meno di un decennio, dal 2007 a oggi, la produzione di birra del Birrificio del Ducato è aumentata più di dieci volte. Siamo a circa trenta chilometri da Parma, a Roncole Verdi di Busseto, dove nel 2005, tra una chiacchera e l’altra, Giovanni Campari e
  • Birrificio Lambrate (11 prodotti)
  • Birrificio Morgana (4 prodotti)
  • Birrificio Sant'Andrea (13 prodotti)
  • Birrificio Stradaregina (7 prodotti)
  • Bisi (2 prodotti) "Dalle colline, ricche di insediamenti urbani, castelli, antiche torri di avvistamento, città vescovili e borghi medioevali discende la tradizione vitivinicola di una terra che trovava in Pavia e nelle città vicine della pianura i suoi mercati di sbocco. Al Roncolungo, una vigna nel comune di Montù
  • Bisol1542 (17 prodotti)
  • Bisquertt (5 prodotti) La storia della cantina Bisquertt, fondata da Osvaldo Bisquertt e da sua moglie Soledad Urrutia, è fatta di date. Nel 1865 sono stati impiantati i primi vigneti della tenuta Rinconada de Paralillo, situata nella Colchagua Valley, in Cile. Nel 1977 è stata acquistata una vecchia e fatiscente cantina,
  • Bisson (3 prodotti)
  • Bitter End (5 prodotti) "Bitter End è una piccola e giovane azienda artigianale che produce bitters per cocktail e mixology. La passione e l'esperienza di Bill York, fondatore e creatore, sono i principi che ispirano la produzione e si ritrovano nella accurata scelta degli ingredienti 100% naturali e nell'espressione di
  • Bittercube (8 prodotti) "Bittercube nasce a Milwaukee, nello stato del Wisconsin, Stati Uniti. Fondata da Nicholas Kosevich e Ira Koplowitz nel 2009, l'azienda oltre a produrre una ricca e variegata linea di bitters, offre consulenze e servizi mirati ad aziende, ristoranti, cocktail bar ecc. La produzione ha inizio nel
  • Bittermens (6 prodotti) "Shrub & Co è una giovane azienda americana con sede a Berkeley, cittadina della California e situata nei pressi di San Francisco. L'azienda è fondata sulla ricerca e la selezione meticolosa dei migliori ingredienti naturali disponibili, per catturare l'essenza della frutta fresca in un sorso.
  • Black Bull (3 prodotti)
  • Black Cottage (14 prodotti)
  • Black Friars Distillery (2 prodotti) La Black Friars Distillery è l'unica distilleria di Gin ancora attiva a Plymouth e quindi tenutaria unica della denominazione geografica di questo distillato. Prende il nome dal monastero domenicano originariamente presente nel 1432. Nel 2005 è stata acquisita da V&S Group, già proprietaria di
  • Black Tot (4 prodotti)
  • Black Velvet (2 prodotti)
  • Blackadder (25 prodotti) Blackadder è una compagnia di imbottigliamento a conduzione famigliare con sede a Chapel Lane, in Gran Bretagna, fondata nel 1995 da Robin Tucek, che oggi gestisce l'attività con i suoi figli Michael e Hannah. Blackadder seleziona i migliori whisky del Regno Unito e i migliori distillati scovati in
  • Blackwood's Gin (4 prodotti) La distilleria Blackwood's è stata fondata nel luglio 2002 nelle isole Shetland, a Nesting, dopo alcuni anni di esperimenti nel 2005 vengono alla luce i primi Vintage Dry Gin, a 60% e 40%. Il successo della distilleria si basa sulle caratteristiche uniche delle isole Shetland, un arcipelago remoto e
  • Bladnoch (1 prodotti)
  • Blair Athol (3 prodotti) "La distilleria Blair Athol si trova a Pitlochry, località di villeggiatura delle Highlands centrali, nel nord della Scozia; Pitlochry fu definita dalla stessa regina Vittoria, che la visitò nel 1842, ""una delle più eleganti località di villeggiatura d'Europa"". Fondata nel 1789 da John Stewart e
  • Blandy's (2 prodotti)
  • Blažič (7 prodotti) L`Azienda nasce alla fine del XIX secolo quando Peter Blažič, acquista i primi terreni con vigneti e frutteti. Dopo la seconda guerra mondiale, con i nuovi confini, l`Azienda si trova nella strana condizione di essere divisa tra i due stati Italia e Jugoslavia: la casa e la cantina si trovano in
  • Blue Hour (2 prodotti) "La Tequila incarna lo spirito e la cultura di un paese intero, il Messico. Si tratta infatti di un distillato prodotto in questa nazione da epoche molto antiche: si trovano tracce della sua esistenza sin dai tempi degli aztechi, ben prima quindi che arrivassero i Conquistadores spagnoli. I
  • Blundo Gaetano (1 prodotti) Il moscato bianco di Siracusa è ormai famoso in tutto il mondo, cosi come i passiti siciliani. Nella parte centrale della “Contrada Frescura”, nome che ricorda la fresca brezza marina, da sempre la coltivazione della vite ha portato ai migliori passiti del siracusano, grazie soprattutto al clima e
  • Boasso Franco (5 prodotti) L’azienda agricola Boasso Franco è situata nel cuore pulsante della denominazione Barolo, in quella Serralunga d’Alba che è garanzia di grandi vini grazie al territorio estremamente vocato e denso di cru di grande nobiltà come Gabutti, che già nella classificazione di Renato Ratti era classificata
  • Bobby’s (3 prodotti)
  • Bodega Barranco Oscuro (53 prodotti) Bodega Barranco Oscuro è situata nel sud della Spagna, vicino a Granada, con vigne immerse nelle montagne de La Controviesa, nella Sierra Nevada, ad un'altitudine impressionante: si trovano a 1368 metri sopra il livello del mare. La coltivazione dei circa 10 ettari di vigne ha quindi del miracoloso.
  • Bodega Burdigala (5 prodotti) "A ridosso del confine con il Portogallo, nella Spagna nord-occidentale, si incontra la denominazione di origine Toro, che prende il nome dall’omonima città castillana. È in queste terre che François Lurton e Michel Rolland, due tra i più famosi e rinomati produttori di vino al mondo, hanno deciso
  • Bodega Castro Martin (4 prodotti) La storia della Bodega Castro Martin risale al 1887, come testimoniano i vecchi documenti comprovanti l'esistenza dell’attività vitivinicola e la vendita di vino da uve albariño. La sede è nella località spagnola di Pontevedra, all’interno dell’area di produzione del Rias Baixas DO. I vigneti di
  • Bodega Catena Zapata (6 prodotti)
  • Bodega Chacra (18 prodotti)
  • Bodega Cruzat (2 prodotti) La Bodega Cruzat è una cantina specializzata nella produzione di spumanti di qualità. Nata nel 2004 da un gruppo di imprenditori cileni insieme al famoso enologo Pedro Rosell, ha da subito perseguito l’obbiettivo di produrre spumanti di pregio che potessero esaltare le potenzialità dell'antica
  • Bodega Dante Robino (8 prodotti)
  • Bodega del Fin del Mundo (15 prodotti) Già a partire dal 1500 si hanno testimonianze dei primi tentativi legati alla produzione del vino, in Argentina, da parte dei Gesuiti nella rispettive Missioni sparse un po’ a macchia di leopardo nelle diverse regioni. Piccoli vigneti realizzati con piante portate dall’Europa che dovevano soddisfare
  • Bodega Ecológica Bruno Ruiz (39 prodotti) Bodega Bruno Ruiz è situata a Quero, in provincia di Toledo, nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia. In passato, la cantina si occupava solamente di coltivare le uve che venivano poi vendute a una cooperativa locale. Sono stati poi i discendenti, i fratelli Ana e Julian Ruiz Villanueva, a
  • Bodega El Porvenir de Cafayate (3 prodotti) "La storia della Bodega El Porvenir nasce in Argentina, a Tolombón, piccolo centro rurale della provincia di Salta. Fondata da Roberto Romero alla fine degli anni ‘70, questa cantina a gestione famigliare si caratterizza per un intenso rapporto con la comunità locale e il territorio. La
  • Bodega Escorihuela Gascón (15 prodotti)
  • Bodega Garbin (4 prodotti)
  • Bodega Garzón (6 prodotti)
  • Bodega La Quinta (13 prodotti)
  • Bodega La Rural (24 prodotti) Unendo un ancestrale approccio produttivo, ad una costante voglia di combinare evoluzione tecnologica e innovazione, la Bodega la Rural è uno dei punti fermi dell’enologia argentina. Fondata nel 1885 da Felipe Rutini, la Rural è stata da subito sinonimo di intraprendenza e coraggio, grazie alla
  • Bodega Marqués de Cáceres (0 prodotti)
  • Bodega Norton (4 prodotti) "Fra le aziende vitivinicole di punta della regione argentina di Mendoza, Bodega Norton è una cantina storica, fondata da Edmund James Palmer Norton nel 1895. Prima bodega in assoluto a essere sorta nella zona sud della valle del fiume Mendoza, la cantina Norton, acquistata nel 1989 dall’austriaco
  • Bodega Numanthia (2 prodotti)
  • Bodega Santa Ana (15 prodotti) Fondata nel 1891 dall'immigrato genovese Luis Tirasso, uno dei pionieri nell'elaborazione del vino in argentina, la Bodega Santa Anna è una delle cantine più antiche e tradizionali argentine. E' stata la prima a produrre vini da uve bordolesi e la prima a produrre Spumanti in Argentina. Oggi si
  • Bodega Santa Julia (13 prodotti)
  • Bodega Septima (10 prodotti) Qualche chilometro a sud di Mendoza, nelle terre del piccolo villaggio argentino di Agrelo, si incontra Bodega Septima, azienda vitivinicola da anni punto di riferimento tra le cantine di Mendoza. Con oltre 350 ettari vitati, e con una capacità produttiva che arriva ai tre milioni di bottiglie
  • Bodega Valentin Bianchi (7 prodotti) Nata nei primi del novecento, per volere di un emigrato italiano, la Bodega Bianchi è uno dei grandi esempi di come la costante voglia di migliorarsi porta a risultati eccezionali. Oggi si può tranquillamente parlare di un’icona in Argentina, nota per la produzione di vini territoriali, ma anche
  • Bodegas Adrià (0 prodotti)
  • Bodegas Aquitania (4 prodotti) La “Bodegas Aquitania” è nata dall’iniziativa di un piccolo viticoltore di Sanxenxo - comune spagnolo della comunità autonoma della Galizia - che dopo aver assistito alla nascita e alla crescita della denominazione di origine Rias Baixas, convinto delle potenzialità di territorio e settore, ha
  • Bodegas Bernabeleva (4 prodotti)
  • Bodegas Bilbaínas (10 prodotti) "Viña Pomal è un brand appartenente alle Bodegas Bilbaínas, da sempre all’avanguardia nel marketing e nella comunicazione commerciale. Le origini dell’azienda risalgono al 1859, anno in cui alcuni mercanti francesi di vino, per far fronte alle distruzioni della fillossera, scelsero di trasferirsi ad
  • Bodegas Carrau (5 prodotti)
  • Bodegas Faustino (18 prodotti)
  • Bodegas Félix Callejo (1 prodotti)
  • Bodegas Fundador (0 prodotti)
  • Bodegas Gracia Hermanos (2 prodotti) "La Bodegas Gracia situata a Montilla, in Andalusia, nella assolata Spagna, è stata fondata da Francisco Gracia Naranjo, attorno alla fine degli anni '50. A seguito dell'entrata in azienda dei figli e della moglie, la cantina diventa Bodegas Gracia Hermanos, si espande e si modernizza, acquistando
  • Bodegas Gratias (1 prodotti)
  • Bodegas Ignacio Marín (2 prodotti)
  • Bodegas La Rosa (3 prodotti) "Bodegas La Rosa nasce nel 1892 in Argentina e da oltre 120 anni produce vini di alta qualità, versatili e dinamici, nel cuore della prestigiosa zona di Mendoza. Situata nel piccolo comune di Santa Maria, la cantina è circondata da splendidi paesaggi e dalle maestose Ande, che permettono una
  • Bodegas Licinia (2 prodotti) Bodegas Licinia è un’azienda vitivinicola spagnola che sorge nelle vicinanze della città di Madrid. Rappresenta la concretizzazione del sogno dei proprietari di realizzare un vino di altissima qualità, un risultato raggiunto con notevoli investimenti economici e frutto di una grande passione. Per
  • Bodegas Málaga Virgen dal 1885 (2 prodotti) Una data ben precisa - quella che ci riporta indietro fino al 1885 - che è stata volutamente inserita nel logo aziendale, quasi come a memoria dell’anno in cui tutto ha avuto inizio. Perché le Bodegas Málaga Virgen sono state fondate proprio sul finire del XIX secolo, appunto nel 1885 con esattezza.
  • Bodegas Morgón (7 prodotti)
  • Bodegas Olarra (1 prodotti)
  • Bodegas Rey Fernando de Castilla (14 prodotti)
  • Bodegas San Prudencio (5 prodotti) "Ruben Saenz, ha studiato enologia a Rioja e dopo il dottorato di ricerca in viticoltura ha deciso, insieme a suo fratello, di occuparsi della gestione di Bodegas San Prudencio, il cui nome è legato all'omonimo monastero, storico edificio i cui resti si possono ammirare a Clavijo, città di cui è
  • Bodegas Terras Gauda (3 prodotti) Bodegas Terras Gauda appartiene a Terras Gauda Group, il quale include tre realtà vitivinicole (Bodegas Terras Gauda, Viñedos y Bodegas Pittacum e Quinta Sardonia) oltre a un'antica fabbrica di conserve risalente al 1940 (A Rosaleira). Bodegas Terras Gauda sorge nella valle O Rosal, nel cuore del
  • Bodegas Toro Albalá (0 prodotti) Nella campagna di Cordoba, situata nei territori di Aguilar de la Frontera e Moriles, si trova l’azienda vinicola Toro Albalá, fondata nel 1922 da José María Toro Albalá. Tutta la produzione della cantina è basata sul vitigno pedro ximenez, dalle cui uve viene ricavato un vino in due versioni: una
  • Bodegas Tradición (9 prodotti)
  • Bodegas Vizcarra (2 prodotti) La storia di Bodegas Vizcarra è la storia di un giovane, Juan Carlos Vizcarra, che dopo aver terminato gli studi in enologia inizia a produrre vino sfruttando le viti piantate coraggiosamente da suo padre alcuni anni prima. L’azienda è posta nella regione della Ribera del Duero, più precisamente a
  • Bodegas y Viñedos Ponce (6 prodotti)
  • Boffalora (3 prodotti)
  • Boglietti Enzo (5 prodotti) Boglietti Enzo
  • Boizel (6 prodotti)
  • Bolla (7 prodotti)
  • Bollinger (18 prodotti)
  • Bolognani (19 prodotti) "Bolognani è una piccola cantina a conduzione famigliare situata a Lavis, in provincia di Trento. Siamo all'interno di una zona che può vantare una tradizione secolare a livello vitivinicolo, dove, all'ombra delle Dolomiti, sin dal tempo dei Reti, popolo fiero e intraprendente, si producevano vini
  • Bombay Sapphire (6 prodotti)
  • Bonanto (1 prodotti)
  • Bonasi (1 prodotti)
  • Bonaventura (3 prodotti) La storia della distilleria Bonaventura Maschio nasce a fine Ottocento a Cismon del Grappa. In questo piccolo paese fra le rive del Brenta e le cime del Monte Grappa la famiglia Maschio coltivava la terra e distillava la grappa con il carro degli alambicchi. Quella del distillatore era infatti
  • Bonaventura Maschio (3 prodotti)
  • Bonavita (1 prodotti)
  • Bonincontro. (0 prodotti)
  • Bonnaire (4 prodotti)
  • Bonnet-Cotton (2 prodotti)
  • Bonnet-Ponson (4 prodotti)
  • Bonomi (29 prodotti)
  • Bonpland (3 prodotti)
  • Bonzano Vini (5 prodotti)
  • Bordiga (5 prodotti)
  • Borducan (1 prodotti)
  • Borgatta (5 prodotti) A Tagliolo Monferrato, antico borgo di origine medievale in provincia di Alessandria, si incontra Cascina Borgatta, azienda vitivinicola che coltiva soprattutto uve di dolcetto e barbera, curando maniacalmente i propri filari, che si estendono su dolci colline dai suoli di origine limo-sabbiosa. Con
  • Borgo Conventi (6 prodotti)
  • Borgo dei Posseri (37 prodotti) A mezza quota, in Trentino Alto Adige, l'azienda Borgo dei posseri lavora in direzione della valorizzazione della variabilità ambientale. Si va a ricercare il migliore abbinamento vitigno-suolo, affinché ognuno dei due possa sviluppare e offrire il meglio di sé. Ciò che si ottiene, con un occhio di
  • Borgo del Tiglio (5 prodotti) Laureato in farmacia poco più che ventenne, Nicola Manferrari impiega poco tempo per capire di non essere portato per una vita dietro il bancone, a vendere - come dice lui - scatolette, ingabbiato in un camice bianco. Per questo nel 1981, a pochi mesi dalla morte del padre, dopo aver preso le redini
  • Borgo Magredo (15 prodotti) "“Anticipare il domani”: è questo il concetto che riassume la filosofia aziendale di Borgo Magredo, cantina che da sempre unisce una secolare cultura enologica, a uno stile moderno e contemporaneo. Dalle uve della tradizione friulana sono prodotti, con cura e dedizione artigianale, vini dalla forte
  • Borgo Maragliano (6 prodotti)
  • Borgo Molino (12 prodotti)
  • Borgo Paglianetto (14 prodotti) La storia di Borgo Paglianetto affonda la radici in tempi remoti. Dalle fonti storiche risulta che il territorio di Matelica era vitato già al tempo degli antichi Romani. La tradizione della viticoltura è stata tramandata attraverso i secoli fino ai giorni nostri. Borgo Paglianetto, con i suoi 25
  • Borgo Schiavin (1 prodotti) Il nome di “Borgo Schiavin” è un nome che racchiude una storia iniziata esattamente il 15 dicembre del 1993. È stato proprio allora che Francesco Borghi, attuale titolare dell’azienda agricola, ha incontrato un posto in cui paesaggio, cultura e natura sembravano essere un tutt’uno: era proprio
  • Borgo Scopeto (11 prodotti)
  • Borgogno (7 prodotti)
  • Borgoluce (12 prodotti)
  • Boroli (2 prodotti)
  • Bortolomiol (18 prodotti)
  • Boscaini (9 prodotti)
  • Boschendal (2 prodotti)
  • Boschis Francesco (37 prodotti) Tutto ebbe inizio nel 1919: Telesforo Boschis, vignaiolo di Barolo, si trasferisce in quel di Dogliani, più precisamente a Pianezzo. Con il figlio Francesco, si dedicano alla produzione e vendita delle uve fino al 1968, anno in cui vinificano per la prima volta parte delle loro uve di Dolcetto a
  • Bosco del Merlo (79 prodotti)
  • Bosco Falconeria (9 prodotti) La Tenuta Bosco Falconeria, si estende nella zona collinare dell’entroterra del golfo di Castellammare, a circa 50 Km da Palermo. Pur avendo origini familiari antiche, la rinascita della Cantina avviene agli inizi degli anni ’70. Dai 12 ettari iniziali si passa ai 17 attuali e dopo anni di studio,
  • Bosco Levada (6 prodotti)
  • Bosio (41 prodotti)
  • Bossi Fedrigotti (2 prodotti)
  • Botega Norton (3 prodotti) "Fra le aziende vitivinicole di punta della regione argentina di Mendoza, Bodega Norton è una cantina storica, fondata da Edmund James Palmer Norton nel 1895. Prima bodega in assoluto a essere sorta nella zona sud della valle del fiume Mendoza, la cantina Norton, acquistata nel 1989 dall’austriaco
  • Both's Distillery (1 prodotti) Fondata nel 1886 in Germania, la Both’sDistillery si caratterizza per conservare ed esaltare il patrimonio storico del loro Old Tom Gin, sia nel gusto che nella confezione. La bottiglia è infatti ideata per ricordare quelle del 18° secolo, con dettagli particolari e ben studiati, perfettamente
  • Bottega (34 prodotti)
  • Bottignolo (4 prodotti) La storia della cantina Bottignolo, che si trova in provincia di Treviso nel cuore della terra del Prosecco, affonda le sue radici addirittura nel XVII secolo, quando il Prosecco dei “Bethignoli” era addirittura servito alla tavola dei Papi, i quali nominarono la stessa azienda fornitrice ufficiale
  • Botto (1 prodotti)
  • Bouchard Père & Fils (8 prodotti)
  • Boukman (2 prodotti)
  • Bourgeois-Diaz (12 prodotti) Circa trenta parcelle vitate per un totale di poco più di sei ettari, dei quali oltre tre impiantati a pinot meunier, due coltivati a pinot noir e uno a chardonnay. Sono questi i possedimenti della famiglia Bourgeois-Diaz, che da quattro generazioni produce Champagne a Crouttes-sur-Marne, comune
  • Bouvet Ladubay (7 prodotti) "La Maison di Saumur, è stata fondata nel 1851 da Etienne Bouvet e sua moglie Celestine Ladubay, con l'acquisto di 8 kilometri di gallerie sotterranee, da utilizzare come cantina per la cantina Bouvet-Ladubay. Già nel 1860, la Maison è pronta per esportare i suoi vini attraverso il Canale della
  • Bouzereau (1 prodotti) La famiglia Bouzereau coltiva la vite da sette generazioni a Meursault, sulla Côte de Beaune. L'azienda, a conduzione famigliare, è guidata da Jean-Baptiste con la stessa cura e passione del padre Michel che ha reso questa cantina una importante realtà vinicola della Borgogna. La famiglia è da
  • Bovlei (1 prodotti) L’azienda Bovlei, nata nel 1907, è tra le più antiche cooperative di tutto il Sud Africa. I suoi soci, che conferiscono circa 9000 tonnellate di uva l’anno, sono situati in 3 zone principali, Agter-Groenberg, Bovlei e Leeuwrivier. Tutte e tre sono adatte alla coltivazione di uve bianche e rosse,
  • Bowmore (2 prodotti)
  • BOX WHISKY (1 prodotti) La distilleria Box Whisky sorge nella Svezia settentrionale in una posizione perfetta per la produzione di distillati: il fiume Angerman, sulla cui riva sorge l’azienda, costituisce una fonte di acqua pura e cristallina che proviene direttamente dalle montagne limitrofe. Box Whisky punta da sempre
  • Braeval (1 prodotti) "La distilleria Braes of Glenlivet è stata fondata nel 1973, nel Banffshire, ad una altitudine di 350 metri, dal gruppo Chivas Brothers Ltd. La zona, nota anche per esser stata, per lunghi anni, grazie al suo naturale isolamento, luogo di distillazione illegale, si trova nel cuore dello Speyside,
  • Braida (18 prodotti)
  • Brancaia (28 prodotti)
  • Brancatelli (2 prodotti)
  • Brandini (10 prodotti)
  • Brandolin (5 prodotti) Lungo le rive friulane del fiume Isonzo si incontrano territori da secoli altamente vocati alla vitivinicoltura. Idealmente suddivisa in due zone, la denominazione Isonzo DOC comprende l’area chiamata delle “Rive alte” e quella invece identificata come “Rive di Giare”. La prima, estesa per l’appunto
  • Brandulin (14 prodotti)
  • Brangero (0 prodotti) Il Piemonte è un territorio che dal punto di vista vitivinicolo offre una grande diversità di prodotti e vitigni. Un’area che fa da traino alla viticoltura di tutta la regione è senza dubbio quella delle Langhe, i cui paesaggi pittoreschi, quasi da cartolina, danno vita ad alcuni dei vini più
  • Bràulio, Peloni (2 prodotti)
  • Brenne (1 prodotti) Dopo una carriera come ballerina, Allison Parc ha deciso di approfondire la sua seconda passione, il whisky: dopo aver creato una società di import export dedicata ai distillati e aver fatto molte degustazioni in tutto il mondo, affascinata dal concetto di terroir e dalla produzione del Cognac, con
  • Brennerei Schnitzer (2 prodotti) "Piccola ma storica distilleria, quella della famiglia Schnitzer, nata nel 1900 a Traunstein, in Germania. Una passione da sempre legata alla storia della famiglia e tramandata di generazione in generazione, che produce in modo artigianale e a mano spiriti di altissima qualità. Con il ricambio
  • Bresca Dorada (1 prodotti)
  • Bressan Mastri Vinai (33 prodotti)
  • Bressan Mastri Vinai (1 prodotti)
  • Bret Brothers (3 prodotti)
  • Breuckelen Distilling (1 prodotti) Breuckelen Distilling è una piccola e giovane distilleria situata a Brooklyn. E' nata appena nel 2010 dal giovane e appassionato trentenne Brad Estabrooke. Brad ha lavorato come bond trader fino al 2008, ed è stata proprio la recessione e la mancanza di lavoro di quel periodo a dargli la forza e
  • Brewdog (8 prodotti)
  • Brezza (45 prodotti)
  • Bric Castelvej (25 prodotti)
  • Bricco dei Guazzi (8 prodotti)
  • Bricco del Cucù (0 prodotti)
  • Bricco Maiolica (52 prodotti) La storia dell’azienda Bricco Maiolica iniziò nel 1928, quando Bernardo Accomo, detto Cumot, acquistò i primi 5 ettari di terreno, il Bricco Maiolica appunto, nel territorio di Diano d’Alba, nelle Langhe. Inizialmente le vigne erano tutte di dolcetto; le piante di uva barbera furono impiantate due
  • Brice (11 prodotti)
  • Brigaldara (6 prodotti)
  • Brillet (8 prodotti) La Maison Brillet può vantare un’antichissima storia nella produzione del Cognac. L’inizio dell’attività di distillazione, risale addirittura al 1656. Nel corso dei secoli, l’attività è stata tramandata di generazione in generazione, fino a giungere ai giorni nostri. Oggi la Maison è proprietaria
  • Brin (0 prodotti)
  • Bristol Spirits (23 prodotti) “La canna da zucchero, coltivata in tutto il mondo, viene fatta fermentare con attenzione, per poi essere distillata e in seguito lasciata maturare in botti di rovere, e venire infine imbottigliata per i più veri amanti del Rum. Andiamo continuamente alla ricerca di piccole quantità, a volte solo
  • Brivio Gialdi (12 prodotti) Un sodalizio che viene da lontano, addirittura dagli anni Ottanta, quello tra Guido Brivio e la Gialdi Vini, da cui nasce questo brand di successo per la produzione e promozione dei vini ticinesi. Solo nel 2011, tuttavia, i due marchi si fondono dando vita a sinergie vivifiche per le varie linee
  • Brocard Pierre (2 prodotti)
  • Broccanera (7 prodotti)
  • Broccardo (9 prodotti) Il motto dell'azienda è ripreso da Orazio che nelle Odi scrisse ”Nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus” (Ora si deve bere, e con il piede battere la terra in libertà). Con la medesima filosofia i tre fratelli Filippo, Laura e Federica Broccardo ereditano il rispetto per il territorio
  • Brocken Bones Distillery (5 prodotti)
  • Brockmans (1 prodotti)
  • Broglia (28 prodotti)
  • Broker's (4 prodotti)
  • Brooklyn Distilling Company (1 prodotti)
  • Brovia (12 prodotti) La storica cantina Brovia, fondata nel lontano 1863 è una delle realtà vitivinicole più interessanti della provincia di Cuneo. L'azienda è di tipo biologico e ha sede in Castiglione Falletto, nelle meravigliose terre del Barolo e vanta 19 ettari vitati di proprietà e una gestione al femminile con
  • Brown Forman (4 prodotti)
  • Brugal (3 prodotti)
  • Bruichladdich (3 prodotti)
  • Brumat. (0 prodotti)
  • Bruna (10 prodotti)
  • Brunelli (44 prodotti)
  • BRUNNENHOF (2 prodotti) Le colline di Mazzon (BZ) in Alto Adige, rappresentano in assoluto la migliore zona per il pinot nero nel Tirolo meridionale. Un’isola di vigneti che si estende tra i 300 e i 450 metri d’altitudine, sul versante sinistro dell’Adige, al di sopra della quale si erge protettiva la cresta di Prato del
  • Bruno Clair (1 prodotti) Domaine Bruno Clair è una cantina importantissima della Borgogna, i suoi vigneti corrono sia lungo la Côte de Nuits che lungo la Côte de Beaune, la maggior parte dei suoi vini sono prodotti con pinot noir, ma rende onore anche allo chardonnay e all'aligoté. Produce sia grandi vini rossi che
  • Bruno Colin (33 prodotti) La Borgogna rappresenta uno dei territori più importanti di tutta la Francia vitivinicola, diventato, nel corso dei secoli, una delle zone più famose a livello mondiale per la produzione di vino. In particolare, in quella parte della regione identificabile come la Côte de Beaune, tra le varie
  • Bruno Cormerais (3 prodotti) Il domaine di Bruno Cormerais sorge a Saint Lumine de Clisson, nella Valle della Loira tra i due dipartimenti del Maine e del Sèvre. Bruno Cormerais discende da una famiglia legata alla viticoltura da più generazioni: il padre di Bruno è stato un produttore del Maine e la madre proviene da una
  • Bruno Dubois (1 prodotti) Il Domaine di Bruno Dubois si trova a Saint-Cyr-en-Bourg, un comune francese nell'arrondissement di Saumur, situato nel dipartimento del Maine-et-Loira, nella regione dei Paesi della Loira, e facente parte dell'AOC Saumur-Champigny. Quest'ultima comprende 9 comuni, si sviluppa su 1500 ettari e al
  • Bruno Duchêne (1 prodotti)
  • Bruno Ferrara Sardo (2 prodotti)
  • Bruno Giacosa (217 prodotti) Bruno Giacosa è un vignaiolo di immensa sensibilità, e il suo successo nasce inizialmente dall'immenso talento nel trasformare uve conferite da altri proprietari in alcuni dei migliori Barolo e Barbaresco mai prodotti. L'Azienda Agricola Falletto nasce dal genio di quest'uomo il quale, dopo aver
  • Bruno Michel (1 prodotti)
  • Bruno Paillard (7 prodotti)
  • Bruno Rocca (1 prodotti) Bruno Rocca rappresenta, per tutti gli appassionati di grandi vini rossi piemontesi, sinonimo di successo e qualità; presente sin dal 1834 a Barbaresco, è una realtà che mantiene un legame speciale con questa zona, e, in particolar modo, con uno dei cru più importanti e blasonati a livello
  • Bruno Verdi (1 prodotti)
  • Bruxo (2 prodotti)
  • Bryant Estate (1 prodotti)
  • Buffalo Trace Distillery (2 prodotti)
  • Bulleit (3 prodotti)
  • Bulzaga (21 prodotti) L’azienda agricola Bulzaga da tre generazioni viene gestita a livello familiare, e dal 2009 ha iniziato a impegnarsi nell’ambito del settore vitivinicolo. Puntando soprattutto sulle locali varietà vitate, la cantina si trova immersa nelle colline brisighellesi, al confine tra Romagna e Toscana, e
  • Bumbu (2 prodotti)
  • Bunnahabhain (10 prodotti)
  • Buonamico. (0 prodotti)
  • Buondonno (65 prodotti) L'Azienda toscana Buondonno nasce nel 1888 dal sogno di due ragazzi partenopei, Gabriele Buondonno e Valeria Sodano che, ancora ragazzi all'università, fantasticavano di condurre una vita in campagna. Così si stabiliscono a Castellina in Chianti e acquistano inizialmente 3 ettari di vigneti, che nel
  • Burlotto (5 prodotti)
  • Burmester (2 prodotti) Burmester crea vini unici e caratteristici, unendo alle tradizioni di una storia centenaria le più moderne tecniche di viticoltura e vinificazione. La storia di Burmester risale al 1750 quando l’azienda fondata da Henry Burmester e John Nash apre la sede di Vila Nova de Gaia e inizia a produrre
  • Buscado Vivo o Muerto (4 prodotti)
  • Bushmills (3 prodotti)
  • Busnel (1 prodotti)
  • Butler Nephew & Co. (1 prodotti) La Butler Nephew & Co. venne fondata nel 1730 ad Oporto, in Portogallo, da H. Burmester e John Nash i quali, come la maggior parte delle imprese britanniche di quell'epoca, erano mercanti, sotto il nome di Burmester, Nash & Co. Nel 1789 Nash e Burmester sciolsero la società e James Butler, allora
  • By the Dutch (1 prodotti)
  • C. & C. Maréchal (6 prodotti) Catherine e Claude Marechal producono vini di eccezionale qualità a Bligny-lès-Beaune, in Borgogna. Da circa vent'anni coltivano i loro tredici ettari di terreno in appellation poco note al grande pubblico, con metodi biologici, senza l'utilizzo di diserbanti e pesticidi e un rigoroso controllo
  • C. da Silvia (4 prodotti) Da sempre il Portogallo è un territorio fortemente legato alle proprie radici e tradizioni. Non fa eccezione il mondo del vino, dove le uve coltivate sono quasi esclusivamente di origine autoctona. Uno dei prodotti vinicoli che identifica più di altri ciò che viene normalmente associato al terroir
  • Cà Bianche (9 prodotti) A Sondrio, sulla sponda retica delle Alpi, si incontra l’azienda agricola Cà Bianche, il cui nome trae origine proprio dalla località in cui si trova l’azienda stessa. Estesa su una superficie complessiva di sei ettari, di cui due coltivati a vigneto, la cantina Cà Bianca appartiene ed è gestita da
  • Cà d' Gal (12 prodotti)
  • Cà de Noci (16 prodotti) L’azienda agricola Cà de Noci, biologica certificata dal 1993, si trova ai piedi dell’Appennino reggiano, dove vengono coltivati cinque ettari di vigneti lungo la valle del torrente Crostolo. I terreni, sassosi e limosi, ospitano vitigni tipici della zona; oltre al lambrusco, il malbo gentile, la
  • Cà dei Frati (11 prodotti)
  • Cà del Vént (2 prodotti) "Cà del Vént è una cantina situata a Cellatica, in provincia di Brescia. Siamo all’interno di una zona le cui radici enologiche sono antichissime, risalenti addirittura all’insediamento del popolo celtico. La storia di questa realtà produttiva ha origine nel 1996, quando le uve provenienti dai
  • Cà du Ferrà (10 prodotti)
  • Cà Maiol (9 prodotti)
  • Cà Maiol. (0 prodotti)
  • Cà Selva (16 prodotti) L'azienda Cà Selva sorge a Sequals, in una delle zone che ha reso grande la produzione vitivinicola del Friuli, il Grave. Questo territorio è famoso in tutto il mondo per il terreno costituito da ghiaia e sassi che si esprime in vini di buona struttura, caratterizzati da una grande fragranza e
  • Ca' d'Or (2 prodotti)
  • Ca' de Menta (5 prodotti)
  • Ca' de Mocenigo (5 prodotti)
  • Ca' de Pazzi (12 prodotti)
  • Ca' de' Medici (21 prodotti)
  • Ca' dei Zago (1 prodotti)
  • Ca' del Bosco (6 prodotti)
  • Ca' del Bric (5 prodotti) Studio, esperienza, fatica e passione: in una parola Ca’ del Bric, ovvero, tradotto dal piemontese, “Cascina in cima alla collina”. È nel 2000 che Giuseppe Ravera, insieme a Erika Delli Santi - colei che poi diverrà sua moglie - ha deciso di ristrutturare un’antica casa di campagna dell’800,
  • Ca' del Conte (11 prodotti)
  • Ca' del Faggio (3 prodotti) Grazie al ritrovamento di alcuni importanti reperti archeologici, tra cui ricordiamo una stele funeraria con incise le parole di un centurione romano, la viticoltura nelle terre di Conegliano Valdobbiadene è attestata sin da tempi remoti. Le colline da cui oggi ci arriva il più prestigioso Prosecco,
  • Ca' di Rajo (31 prodotti)
  • Ca' Liptra (17 prodotti)
  • Ca' Lojera (3 prodotti)
  • Ca' Nova (3 prodotti)
  • Ca' Passion (6 prodotti) Il territorio della denominazione di origine controllata e garantita Conegliano Valdobbiadene, che si estende nell’area geografica compresa tra Venezia, la provincia di Treviso e le Dolomiti, interessa in totale quindici comuni: Cison di Valmarino, Colle Umberto, Conegliano, Farra di Soligo,
  • Ca' Ronesca (14 prodotti)
  • Ca' Sciampagne (7 prodotti)
  • Ca' Viola (8 prodotti)
  • Ca'Liptra (1 prodotti)
  • Cabutto Tenuta La Volta (2 prodotti) La famiglia Cabutto ha un'antica storia legata al territorio di Barolo. Per risalire alle origini dell'azienda bisogna tornare agli anni '20, quando Domenico Cabutto acquista la cascina della Volta. La tenuta ha una superficie di circa 20 ettari, che si trovano nelle aree più pregiate delle Langhe,
  • Caccese (5 prodotti) Tutto nasce nei primi Anni 50 quando l’ingegnere Francesco Caccese, padre di Paolo, "scopre" la viticoltura e nel 1954 acquista due ettari e mezzo di vigneti nelle splendide colline di Pradis, Cormòns. Durante gli Anni 70 Paolo, sempre meno convinto dei propri studi in giurisprudenza, inizia a
  • Caccia al Piano (4 prodotti)
  • Caccia Al Piano. (0 prodotti)
  • Cacciagalli (24 prodotti)
  • Caciorgna (23 prodotti)
  • Caiaffa Vini. (0 prodotti)
  • Caiarossa (4 prodotti)
  • Calabretta (77 prodotti)
  • Calafè (3 prodotti)
  • Calatrasi (3 prodotti)
  • Calatroni (1 prodotti) L’azienda Calatroni nasce nel 1964 quando il giovane Luigi sceglie, con intraprendenza e coraggio, di acquistare un vigneto dell’allora ex datore di lavoro. Nel corso degli anni questa realtà lombarda subisce un percorso di rapida espansione, grazie anche alla spinta dei nipoti di Luigi, Fausto e
  • Caleño (1 prodotti)
  • Calera (4 prodotti)
  • Caligaris Luca (4 prodotti)
  • Calissano (2 prodotti) "Fino al 1872 Luigi Calissano fu un conosciuto ed apprezzato commerciante in ferro di Alba; quello stesso anno, però, con l'aiuto dei suoi tre figli, Vincenzo, Pietro e Giovanni e l’apporto di alcuni amici diventati, poi, soci, cominciò a lavorare limitate quantità di uva ed ebbe subito successo,
  • Calle 23 (2 prodotti)
  • Callejón del Crimen (3 prodotti)
  • Calonga (5 prodotti)
  • Calvi (14 prodotti)
  • Calzodalla (2 prodotti) Tutto nasce nel 1997 quando la famiglia Dallara acquista nella zona dei Colli di Parma un antico edificio del 1500 caratterizzato da un meraviglioso torrione. Un’avventura che nel corso degli anni ha portato ad una realtà agricola di grande spessore, da cui escono vini dalla spiccata aderenza alla
  • Camarena Hermanos SA (4 prodotti) La distilleria “La Alteña” è stata fondata da Don Felipe Camarena Hernandez il 7 luglio del 1937 nella città messicana di Arandas, con il nome di “Camarena Hermanos SA”. Attualmente guidata dal figlio di Don Felipe, Carlos Camarena, l’azienda prosegue nella tradizione di famiglia, producendo tequila
  • Cambria (14 prodotti)
  • Cambridge Distillery (4 prodotti)
  • Camerano (27 prodotti)
  • Camerlengo (7 prodotti) Tra i punti di riferimento per l’intero settore vitivinicolo della Basilicata la cantina Camerlengo è sinonimo di qualità e agricoltura biologica. Situata a Rapolla in provincia di Potenza, la cantina è rinata grazie all’intervento e alla passione dell’architetto Antonio Cascarano, che ha deciso di
  • Cameronbridge (1 prodotti)
  • Camille Jozelon (1 prodotti)
  • Camillo Donati (13 prodotti) La Cantina di Camillo Donati, nasce da una lunga storia familiare. E’ stato il nonno a piantare la prima vigna ad Arola, a sud di Parma, in località Groppone, una collina ripida con belle esposizioni rivolte a est. Le varietà coltivate erano quelle presenti sul territorio: barbera, bonarda,
  • Camillo Montori (18 prodotti) Tra le colline di Teramano e Ascoli Piceno, al confine tra Marche e Abruzzo, nasce un paesaggio multiforme, derivante dalla sovrapposizione di due ambienti complementari: il primo più pianeggiante, il secondo invece caratterizzato da dolci colline che guardano al Mar Adriatico. In questo terroir di
  • Camin Larredya (10 prodotti)
  • Camossi (4 prodotti)
  • Campari (4 prodotti)
  • Campari Argentina (0 prodotti)
  • Campastrello i Socci (8 prodotti)
  • Campi Deantera (0 prodotti)
  • Campinuovi (12 prodotti) Daniele Rosellini, originario di Pescia, e Nadia Riguccini, di Sansepolcro, sono i giovani proprietari dell’azienda agricola Campinuovi, nata nel 2000. Nel comune di Cinigiano, in provincia di Grosseto, a venti chilometri a sud di Montalcino, in una terra toscana inscindibilmente legata alla fama
  • Campo alla Sughera (2 prodotti)
  • Campo alla Sughera. (0 prodotti)
  • Campo alle Comete (5 prodotti)
  • Campo de Encanto (2 prodotti)
  • Campo la Mora (7 prodotti)
  • Campogiovanni (1 prodotti)
  • Campogrande (23 prodotti) Terrazze coltivate a strapiombo sul mare, in un paesaggio tanto mozzafiato quanto impervio: in questo spicchio di Liguria, più precisamente nell’antico villaggio di Riomaggiore, ha sede l’azienda agricola Campogrande. Il proprietario di questa piccola realtà produttiva è una figura mitica
  • Camponeschi (4 prodotti) La famiglia Camponeschi vede iniziare la propria tradizione enogastronomica quasi un secolo fa, quando negli anni ’30 Tommaso Camponeschi organizzava concerti e banchetti all’aperto, nei Giardini di Palazzo Brancaccio, sul colle Oppio, a Roma. Da allora, il legame dei Camponeschi con il vino è
  • Camus (12 prodotti) La famiglia Camus produce grandi Cognac a partire dal 1863, con 180 ettari posti all’interno del più piccolo e raro dei crus, Borderies. Quello dei Camus è un legame indissolubile con il territorio e con le antiche tradizioni profondamente radicate nell’area. L’obiettivo dell’azienda è ottenere
  • Can Maymò (3 prodotti) La storia della vitivinicoltura in Ibiza, con conseguente avvio delle attività di commercio del vino, ha origini molto antiche e risale all'insediamento dei Cartaginesi nel VII secolo a.C. La storia moderna della cantina Can Maymò ha inizio nel 1995, anno in cui Antonio Costa rileva la struttura e
  • Canadian Club (1 prodotti) Canadian Club è nata nel 1858 ed in patria è anche nota semplicemente come CC essendo uno dei sinonimi di whisky canadesi. Fu fondata dalla Gooderham and Worts, con base a Toronto, per poi fondersi con la Hiram Walker. Il suo successo fu dovuto al proibizionismo vigente negli Stati Uniti che, con il
  • Canalicchio di Sopra (2 prodotti)
  • Canard Duchêne (24 prodotti)
  • Candialle (9 prodotti) Oggi più che mai visitare la Toscana rappresenta, per migliaia di turisti che provengono da ogni parte del mondo, il sogno di una vita. In particolare, la zona del Chianti con i suoi paesaggi altamente evocativi, quasi da cartolina, ha conquistato anche i cuori di Josephin e Jarkko, che, dal 2002,
  • Canevel (0 prodotti)
  • Canonico & Santoli. (0 prodotti)
  • Canoso (3 prodotti)
  • CantaVitae (4 prodotti)
  • Cantele (0 prodotti)
  • CANTINA ARIANO (33 prodotti) "L’azienda agricola Cantina Ariano ha sede nella cittadina di San Severo, nell’area settentrionale del Tavoliere delle Puglie, a ovest del Gargano e a nord della città di Foggia. Si tratta di una zona dove l’agricoltura ha una notevole importanza, - gran parte dei terreni sono infatti coltivati con
  • Cantina Berritta (0 prodotti)
  • Cantina Blasi. (0 prodotti)
  • Cantina Boriassi (3 prodotti) "Un secolo e quattro generazioni familiari: queste le basi della Cantina Boriassi, fondata per l’appunto agli inizi del 1900 per mano di Rosa e Antonio Galletti. Lo scenario è quello dei Colli di Luni, per cui ci troviamo esattamente tra le Alpi Apuane, il Mar Ligure e l’Appennino, in una terra
  • Cantina Braschi (10 prodotti) Quando un viandante assetato chiede da bere e gli viene dato vino al posto dell’acqua, allora questi saprà che è giunto in Romagna”: così recita un detto anonimo diffuso nella provincia di Forlì-Cesena, terra dove da sempre convivialità, ospitalità, cibo e buoni vini vanno a braccetto. Proprio qui,
  • Cantina Cològnola Tenuta Musone (18 prodotti) La Cantina Cològnola, rilevata dalla famiglia Darini, appartiene alla Tenuta Musone dal 2011. Situata nelle Marche, in provincia di Macerata, nella piccola frazione di Cològnola da cui prende il nome, questa azienda si dedica alla coltivazione non solo di vigneti, ma anche di olio e cereali. Vanta
  • Cantina Davinci (5 prodotti) "Fondata nel 2004 a Montale Rangone, in provincia di Modena, la Cantina Davinci nasce con lo scopo produrre esclusivamente vini a metodo classico. Albino Maria Cavazzuti, il fondatore, della Cantina Davinci, dopo una notevole e lunghissima esperienza nella ristorazione decide di dedicarsi alla
  • Cantina dei 5 Sogni (1 prodotti)
  • Cantina dei Feudi (3 prodotti) "La Cantina dei Feudi nasce nel 1898 con il nome di Cantine Antonio Logoluso per la produzione ed il commercio dei vini pugliesi. Nel 1992 l’azienda modifica il nome con quello attualmente conosciuto, dando avvio ad un processo di innovazione e ammodernamento ancora in atto. La gamma dei vini viene
  • Cantina Deidda (8 prodotti) "La Cantina Deidda nasce sul finire degli anni ‘90 in località di Simaxis, in Sardegna, con il nome originario di “Marzani Spumanti”. Il proprietario, Giampiero Deidda, avvia così la prima produzione di Spumanti Metodo Classico dell’Isola, armato di quel pizzico di sana follia nonché di un grande
  • Cantina del Barone (0 prodotti)
  • Cantina del Castello (10 prodotti)
  • Cantina del Pino (19 prodotti) "Sulla sommità della collina che sovrasta l’Ovello, importante cru del Barbaresco, si incontra la Cantina del Pino, il cui simbolo, manco a dirlo, è un vecchio pino marittimo piantato alla fine del XIX secolo da Domizio Cavazza, ai tempi direttore della scuola di enologia di Alba, nonché
  • Cantina del Taburno (6 prodotti) Il Consorzio Agrario di Benevento, l’ente proprietario di questa bella realtà di Foglianise, in provincia di Benevento, si adopera sin dall’inizio del Novecento per sostenere l’agricoltura locale. Un tessuto sociale che nel corso dei decenni avrebbero altrimenti faticato ad affrontare le tante crisi
  • Cantina del Vermentino Monti (10 prodotti) Cantina cooperativa tra le più importanti di tutta la Sardegna, quella del Vermentino Monti può vantare circa 200 soci per un parco agricolo che sfiora i 500 ettari. Una realtà di grandissima rilevanza, i cui vigneti si estendono nei territori di Monti, Telti, Olbia e Loiri Porto San Paolo, tutti
  • Cantina del Vesuvio (4 prodotti) "Attorno alla metà del secolo scorso, nel 1948 per la precisione, in un periodo storico in cui l’Italia si stava risollevando dalla distruzione del Secondo Conflitto mondiale, è stato Giovanni Russo a dare vita a una piccola realtà vitivinicola lungo le pendici del Vesuvio, esattamente a Trecase.
  • Cantina della Volta (13 prodotti) "Nata nel 2010, la “Cantina della Volta” ha preso vita per merito di un gruppo di amici appassionati di vino, i quali hanno chiesto a Christian Bellei di mettersi alla guida di un nuovo progetto vitivinicolo, incentrato sulla produzione di Spumanti Metodo Classico secondo le regole della
  • Cantina di Barile. (0 prodotti)
  • Cantina di Caldaro Kaltern (36 prodotti)
  • Cantina di Casorzo. (0 prodotti)
  • Cantina di Santa Croce (5 prodotti)
  • Cantina di Soave (5 prodotti)
  • Cantina di Sorbara (21 prodotti)
  • Cantina Dryas (1 prodotti)
  • Cantina Ferraretti. (0 prodotti)
  • Cantina Filippi (40 prodotti)
  • Cantina Fiorentino (2 prodotti)
  • Cantina Fratelli Pardi (30 prodotti)
  • Cantina Gabriele (2 prodotti) "Nata ufficialmente a Pantelleria nel 2015, la Cantina Gabriele è in realtà frutto di un progetto avviato tanti anni fa dal capostipite Giovanni Gabriele, proprietario fino al 1965 di un'azienda nota a tutti con il nome di ""Bagghiu"". Situata in contrada Cimillia, zona dei Sesi, popolo che
  • Cantina Giardino (46 prodotti) Iniziata ufficialmente nel 2003 (ma ufficiosamente nel 1997…), quella della Cantina Giardino è una storia che vede protagonisti sei amici, i quali unendosi hanno voluto cercare di tutelare e valorizzare le antiche varietà vitate dell’Irpinia. Dopo aver assistito per diversi anni impotenti
  • Cantina Giba (31 prodotti) È a Giba, nel cuore del Sulcis, che nascono alcuni dei vini più vibranti del sud della Sardegna. Vini che storicamente vengono prodotti a partire dalle due varietà più importanti della zona, il vermentino e soprattutto il carignano. L'omonima cantina, giovane e dinamica realtà in provincia di
  • Cantina La Torre (1 prodotti)
  • Cantina Ladu (0 prodotti)
  • Cantina Ledà. (0 prodotti)
  • Cantina Margò Carlo Tabarrini (5 prodotti) Carlo Tabarrini è un sognatore, da sempre vorrebbe produrre vino. Lavora in fabbrica, non ha un'eredità da gestire, ma il richiamo della vigna è irresistibile. Quando finalmente si crea l'occasione, la vigna la trova, la prende in affitto. In fabbrica di notte e con la pompa a spalla a trattare di
  • Cantina Menegola (13 prodotti)
  • Cantina Mesa (10 prodotti)
  • Cantina Odoni (6 prodotti) "La passione profonda per il proprio mestiere, trasmessa di padre in figlio, poi l’incondizionato amore per le proprie terre, per le proprie origini e per le proprie vigne: questi sono i punti fermi, da cui ha preso le mosse la Cantina Odoni, la cui storia moderna inizia sul finire del primo
  • Cantina Peppucci (14 prodotti)
  • Cantina Produttori Nebbiolo di Carema (10 prodotti) Il nebbiolo è uno dei vitigni a bacca rossa più importanti coltivati in tutto il Piemonte. Un’uva autoctona pregiata e celebrata, difficile da coltivare, ma che se ben interpretata riesce a dare vita a vini che ormai vengono celebrati in tutto il mondo, come Barolo e Barbaresco. Il nebbiolo è quasi
  • Cantina Riccio (24 prodotti) "Cantina Riccio sorge nei pressi di uno dei più caratteristici paesi del terroir irpino, Chiusano San Domenico in provincia di Avellino, all’interno di un contesto geografico dove la vegetazione sprizza vitalità tra pendii scoscesi, corsi d’acqua impetuosi e correnti ventilate che contribuiscono a
  • Cantina Rotaliana (7 prodotti)
  • Cantina Santadi (106 prodotti) Nel cuore del Sulcis, in provincia di Carbonia-Iglesias, nella zona sud-occidentale della Sardegna, sorge la Cantina Santadi. Situata nel piccolo comune medioevale di Santadi, nel basso Sulcis, circondato da vitigni, olivi, lecci, pini, querce e ginepri, questa incantevole zona della Sardegna,
  • Cantina Sarò (5 prodotti)
  • Cantina Scolari. (0 prodotti)
  • Cantina Sociale di Trento (1 prodotti) La Cantina Sociale di Trento è una realtà consolidata nel territorio: nasce nel 1956 per riunire i piccoli produttori della città e dei dintorni. I vigneti in Trentino sono parte integrante del paesaggio, come le celebri Dolomiti: la viticoltura è documentata in Trentino dalla seconda metà del primo
  • Cantina Sorelli. (0 prodotti)
  • Cantina Tollo (10 prodotti)
  • Cantina Tramaloni (0 prodotti)
  • Cantina Tramin (39 prodotti)
  • Cantina Tre Cascine (10 prodotti) "Era esattamente il 1951, l’anno in cui dall’unione di alcune famiglie dedite alla vitivinicoltura prese forma la Cantina Sociale di Cassine, situata in Piemonte, in provincia di Alessandria, non lontano da Acqui Terme. Un anno più tardi, nel 1952, venne inaugurato lo stabilimento ancora attualmente
  • Cantina Tre Pini (2 prodotti) Percorrendo la vecchia strada per Altamura, a poco più di venti chilometri da Bari, immersa nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia si trova l’azienda vitivinicola Cantine Tre Pini, estesa su una superficie di circa trenta ettari, di cui attualmente sette sono impiantati a vigneto. Nata nel 2012 e
  • Cantina Urbana (1 prodotti)
  • Cantina Urbana. (0 prodotti)
  • Cantina Valdadige (13 prodotti) "Il Veneto è una regione tra le più vocate dal punto di visita vitivinicolo di tutta l’Italia. Un territorio variegato e multiforme, sempre in fermento, con realtà produttive emergenti che si affiancano a nomi storici e prestigiosi. La Cantina Valdadige è una cooperativa agricola le cui origini
  • Cantina Valle Isarco (2 prodotti) "In Alto Adige, la Valle Isarco può vantare una millenaria tradizione vitivinicola, al punto che le prime testimonianze collegate alla coltivazione della vite e alla produzione del vino risalgono addirittura al 500 a.C., e sono rappresentate da alcuni ritrovamenti di reperti archeologici e di semi
  • Cantina Valle Isarco. (0 prodotti)
  • Cantina Vignuolo (35 prodotti)
  • Cantina Zannini (2 prodotti)
  • Cantine 4 Valli. (0 prodotti)
  • Cantine Balgera (1 prodotti)
  • Cantine Benvenuto (4 prodotti)
  • Cantine Carboni. (0 prodotti)
  • Cantine Carpentiere (3 prodotti)
  • Cantine Cavallotti (19 prodotti) È nell'Oltrepò Pavese che è possibile trovare prodotti tanto di grande eleganza quanto di grande immediatezza. Nelle spume di quei vini frizzanti così radicati nella gastronomia locale, nella profondità dei tanti spumanti a base di pinot nero, nella Bonarda, nel Buttafuoco, nella Barbera. Vini
  • Cantine Ceci (12 prodotti)
  • Cantine Cifarelli (17 prodotti) Esiste un'altra Basilicata, oltre il Vulture. Un territorio caratterizzato da colline che si susseguono per chilometri e chilometri, un panorama che l'uomo ha saputo mantenere integro nella sua struggente bellezza e che proprio per questo è forse unico in Italia. Una zona, quella più meridionale
  • Cantine De Falco. (0 prodotti)
  • Cantine dell'Angelo (2 prodotti) L'azienda Cantine dell'Angelo, di proprietà della famiglia Muto, coltiva Greco di Tufo da tre generazioni su vigneti di proprietà, disposti nel territorio del Comune di Tufo, sulle colline e sulle vecchie miniere di zolfo della zona. L'agricoltura della famiglia è di tipo tradizionale, volta a
  • Cantine di Dolianova (1 prodotti) È nata nel 1949 e attualmente comprende circa 1.200 ettari vitati, per una produzione che si attesta sui quattro milioni di bottiglie annue: le Cantine di Dolianova sono una delle realtà cooperative più importanti della Sardegna. Una realtà capace di coniugare i grandi numeri con l’alta qualità,
  • Cantine di Marzo (24 prodotti) Le Cantine di Marzo hanno una secolare storia alle spalle. Tutto ebbe inizio nel lontano 1647, quando Scipione di Marzo lasciò il suo paese natale di San Paolo Belsito vicino a Nola, per sfuggire alla peste e si rifugiò a Tufo, dove iniziò nel 1648 la costruzione delle sue cantine. Molti secoli e
  • Cantine Fontanile (1 prodotti)
  • Cantine Incantalupi. (0 prodotti)
  • Cantine La Contea. (0 prodotti)
  • Cantine Lizzano (6 prodotti)
  • Cantine Lombardo (17 prodotti)
  • Cantine Losito (23 prodotti)
  • Cantine Massimo Leone. (0 prodotti)
  • Cantine Mucci (7 prodotti)
  • Cantine Nervi (5 prodotti)
  • Cantine Novera. (0 prodotti)
  • Cantine Paradiso (16 prodotti)
  • Cantine Pellegrino 1880 (34 prodotti)
  • Cantine Pepi (0 prodotti)
  • Cantine Pintore & Valentino (5 prodotti) Cultura e amore sono gli elementi alla base di molte aziende vitivinicole sparse sul territorio della penisola italiana. Non fa eccezione la Cantina Pintore & Valentino, situata a Cesinali in provincia di Avellino, che prende vita oltreché dalla passione per il vino, anche dalla felice unione
  • Cantine Pupillo (10 prodotti)
  • CANTINE RICCARDI REALE (4 prodotti) Cantine Riccardi Reale è una giovane azienda nata nel 2010 grazie alla passione e all’amore per la terra da parte di Lorella Reale e di Piero Riccardi. I due si sono conosciuti lavorando assieme nel mondo televisivo, ma nel 2010 concretizzano a Bellegra (RM), terra di origine di Piero, la volontà di
  • Cantine Sant'Agata (30 prodotti)
  • Cantine Sebastianelli (4 prodotti) L'Azienda Vinicola Sebastianelli fu fondata nel 1972 da Silvio Sebastianelli nel centro dello storico paese di Guardia Sanframondi. Inizialmente l’azienda produceva esclusivamente vini venduti allo stato sfuso, ai quali successivamente affiancò la vendita in dame da 5 litri (1980). Nel 1993
  • Cantinoteca dei Prolo (3 prodotti) In Piemonte, pochi chilometri a nord-ovest rispetto la città di Novara, si incontra la denominazione di origine controllata di “Fara”. Siamo non lontano dal confine con la Lombardia, in un territorio che da sempre è altamente vocato alla viticoltura, e che come da tradizione è dedito in particolare
  • Cantrina (27 prodotti) " Cantrina prende il nome da un caratteristico borgo del comune di Bedizzole, nel territorio della Valtènesi, nell’entroterra bresciano del Lago di Garda. L’azienda è piccola, con circa 8 ettari di terra in una zona di origine morenica, di gestione familiare e fondata da Cristina Inganni e Diego
  • Caol Ila (2 prodotti)
  • Capanna (1 prodotti)
  • Capannelle (1 prodotti)
  • Caparzo (7 prodotti)
  • Cape Dreams (3 prodotti)
  • Cape Mentelle (1 prodotti)
  • Capel (2 prodotti)
  • Capelands Estate (0 prodotti) Capelands Wine Estate è un piccolo gioiello situato a Somerset West, che si affaccia sull'Oceano Atlantico e che appartiene alla Stellenbosch Wine Route. Stellenbosch ha l'onore di essere la città più conosciuta del Sudafrica. Oltre al suo status come principale destinazione culturale, educativa e
  • Capezzana (18 prodotti) Storica cantina toscana, quella di Capezzana è realtà produttiva che affonda le radici nella storia non solo regionale. Le prime testimonianze risalgono addirittura all’804, nell’archivio di stato di Firenze è stata infatti ritrovata una pergamena che documenta come già 1200 anni fa in questo luogo
  • Capichera (52 prodotti)
  • Capitan Drake (7 prodotti) Questa stupenda cantina prende il nome dalla madre di Michael, Isabel Jean Pearson che lo ha incoraggiato a dedicarsi al vino dopo vent’anni passati tra i cieli grazie alla sua precedente carriera di pilota.Michael con sua moglie Robin e i loro quattro figli vivono nella proprietà e seguono
  • Capizucchi (0 prodotti)
  • Capolino Perlingieri (5 prodotti) Cantina storica del Sannio beneventano, il grande merito della rivalorizzazione dell’azienda va ad Alessia Capolino Perlingeri, che avvalendosi della preziosa collaborazione di Stefano Chioccioli, ha ricreare una chicca nel panorama enologico campano. Totalmente dedita alla coltivazione di vitigni
  • Capolino Perlongieri (6 prodotti)
  • Capovilla (3 prodotti)
  • Cappellano (2 prodotti)
  • Cappello (8 prodotti)
  • Caprai4love (4 prodotti)
  • Caprari (8 prodotti) Storica realtà del Lambrusco, sinonimo di qualità produttiva, la Caprari è quel che si dice “un’azienda riuscita”. Nata negli anni Venti dall’intuizione di Pellegrino Caprari, nel piccolo paese di Montalto, questa cantina ha saputo crescere nei decenni, fino a diventare una cantina che ha saputo
  • Capreolus Distillery (1 prodotti) "La piccolissima Capreolus Distillery nasce nel 2014 all’interno dell’abitazione del fotografo americano Barney Wilczak. Il progetto è stato avviato grazie al cosiddetto “crowdfunding” - una raccolta di fondi online - ma in poco tempo è riuscito ad affermarsi con distillati di assoluto valore
  • Caprili (2 prodotti)
  • Captain Morgan (1 prodotti)
  • Capua Winery (8 prodotti) "Nata da un’idea di Riccardo e Natasha Capua, la realtà vitivinicola della “Capua Winery” è inserita nel contesto territoriale della Maremma Toscana, per cui ci troviamo non lontano da Saturnia, nella valle dell’Albegna, dove le particolari condizioni morfologiche e microclimatiche rendono
  • Caputalbus (3 prodotti) Con una tradizione centenaria nella produzione vinicola, l’azienda agricola Caputalbus si trova nel comune di Ponte, in provincia di Benevento, terreno d’elezione per la coltivazione di vigneti che daranno rossi e bianchi di qualità. Proprietà della famiglia Capobianco (Caputalbus è il loro cognome
  • Caraibos (9 prodotti) "Caraibos è un marchio creato in Francia nel 1976 con l’obiettivo dichiarato di rendere disponibile per tutti la freschezza e la peculiarità dei frutti esotici delle isole dei Caraibi. Succhi Caraibos produce infatti succhi che sono 100% naturali, senza aggiunta di coloranti e conservanti:
  • Caravaglio (5 prodotti) L’azienda agricola Caravaglio è posta sulla splendida isola di Salina, che fa parte dell’arcipelago delle Eolie. Nasce ufficialmente nel 1999 su iniziativa di Nino Caravaglio, il proprietario, animato dal desiderio di recuperare i due ettari di terreni ricevuti dal padre, per estendere la produzione
  • Carbon (7 prodotti)
  • Cardhu (1 prodotti)
  • Cardinale (1 prodotti)
  • Caribbean Club (2 prodotti) "Rum, Rhum o Ron: il risultato non cambia. Stiamo sempre parlando di un distillato ottenuto dalla canna da zucchero. Sembra addirittura che le origini del Rum siano da ricercare in India o nell’antica Cina, da dove poi il distillato ha iniziato gradualmente a diffondersi in tutto il mondo. Da
  • Carl Loewen (7 prodotti) La regione vitivinicola della Mosella è situata nell’ovest della Germania, e si estende lungo il corso di tre fiumi importanti, il Mosella, il Saar e il Ruwer. Si tratta di un’area capace di dare vita ad alcuni dei vini bianchi – prodotti a partire dal vitigno riesling - più rinomati e conosciuti in
  • Carlo Gobetti (1 prodotti) "Sono famose in tutto il mondo le Acqueviti di casa Gobetti, una vera famiglia di distillatori veneti che opera fin dal 1836. Questi prodotti, unici nel loro genere vengono sapientemente realizzati grazie all’esperienza ed a un continuo lavoro di affinamento delle tradizionali tecniche di
  • Carlo Noro (5 prodotti)
  • Carlo Polito. (0 prodotti)
  • Carlo Viglione (34 prodotti) Giulio Viglione, classe 1946, incarna perfettamente l’archetipo del piccolo (grande) vignaiolo di Langa. Nato e letteralmente cresciuto tra i vigneti di Monforte d’Alba si occupa di vino da sempre, come i suoi genitori prima di lui. Agli inizi degli anni sessanta il padre decise di iniziare quel
  • Carlotto (7 prodotti) La Liquoreria Carlotto deve la sua fondazione alla famiglia ungherese Potepan; questi ultimi erano portatori di una grande tradizione pasticcera e, lasciata la terra natale, approdarono intorno al 1820, grazie alla fama delle loro preparazioni, alla corte asburgica di Francesco I d'Austria. La
  • Carnasciale (27 prodotti) "Podere Il Carnasciale vanta una storia di successo ed eccellenza enologica, strettamente legata a quella del suo vino di punta: il Caberlot. I protagonisti di questa storia sono i tedeschi Wolf Rogosky, la moglie Bettina e l’enologo Peter Schilling: nei primi anni ’80 Wolf assaggia un vino creato
  • Carole Bouquet (1 prodotti)
  • Caroni (78 prodotti)
  • Carpenè Malvolti (1 prodotti)
  • Carpineto (6 prodotti)
  • Carra di Casatico (3 prodotti)
  • Carranco (1 prodotti)
  • Carrère Distillerie (0 prodotti)
  • Cartavio Rum Company (3 prodotti) "Cartavio Rum Company nasce nel 2013, come compagnia dedita alla produzione e alla vendita di distillati e bevande alcoliche, con particolare attenzione alla produzione di Ron di altissima qualità. La storia di Cartavio nasce nel 1929, quando la società comincia la produzione. Dopo alcune
  • Carúpano (2 prodotti)
  • Carus (5 prodotti) Nata a metà degli anni ’90, grazie anche alla preziosa collaborazione del celebre enologo Giacomo Tachis, l’azienda agricola Terzona è situata nel cuore del Chianti Classico, in provincia di Firenze, esattamente tra Mercatale e San Casciano Val di Pesa. Siamo in una zona in cui la coltivazione della
  • Carussin (18 prodotti)
  • Casa Belfi (18 prodotti) Casa Belfi è situata a San Polo di Piave, nella Marca Trevigiana, dove il giovane enologo Maurizio Donadi, dopo aver recuperato alcuni vigneti curandoli in modo esclusivamente biologico, si è posto sin da subito l'intento di produrre vini sani, naturali ed espressivi. Al centro della filosofia di
  • Casa Bianca (4 prodotti) Nel 1906 la famiglia Manin fonda l'Azienda Agricola Casa Bianca impiantando le viti di Prosecco in una soleggiata valle sita nel comune di Giavera del Montello. Questa solida realtà prende il nome da una stupenda casa, posta sulla collina più alta della tenuta, che domina tutta la proprietà.
  • Casa Caterina (4 prodotti)
  • Casa Coste Piane (3 prodotti) La Cantina Casa Coste Piane, si trova a Santo Stefano di Valdobbiadene, una delle zone storicamente più vocate del territorio. La Famiglia Follador si dedica alla viticoltura da diverse generazioni e oggi coltiva una tenuta che si estende su circa sei ettari divisi in varie parcelle sulle Rive di
  • Casa del Picchio Verde (28 prodotti) L'azienda agricola Baldessari, o Casa del Picchio Verde, nasce da una passione profonda per la viticoltura, da un solido impegno e da una mai mutata perseveranza. La sua storia inizia negli anni '80, sulle colline che circondano Trento: qui Giuseppe e Marco Baldessari si dedicano, nel tempo libero,
  • Casa di Grazia (13 prodotti) A Gela, nella Sicilia meridionale, sono i coniugi Maria Grazia Di Francesco e Angelo Brunetti che gestiscono la cantina “Casa di Grazia”, azienda vitivinicola estesa su una superficie complessiva di circa sessanta ettari, quasi completamente impiantati a vigneto. In una zona storicamente vocata alla
  • Casa di Grazia. (0 prodotti)
  • Casa Emma (2 prodotti)
  • Casa Gori (4 prodotti)
  • Casa Lupo (8 prodotti)
  • Casa Maschito (6 prodotti) Sulle colline a ridosso del Vulture si trovano i vigneti di Casa Maschito. Siamo in Basilicata, nella provincia di Potenza. Qui, nel 1999, alcuni amici giovani imprenditori decisero di acquistare dieci ettari di terreno, per costituire una società vitivinicola. Oggi la cantina Casa Maschito produce
  • Casa Matilda (1 prodotti) Nell'immaginario collettivo le Langhe iniziano e finiscono con i suoi comuni più blasonati, Barolo e Barbaresco in particolare. Non molti sanno che invece basta spingersi poco più a sud per imbattersi in uno dei comuni più belli di questo grande territorio del vino italiano: Dogliani. È qui che il
  • Casa Noble (3 prodotti)
  • Casa Primis. (0 prodotti)
  • Casa Ramos Pinto (6 prodotti)
  • Casa Riz (36 prodotti) La piccola cantina di Casa Riz si trova nella rinomata zona vinicola della Valle dell'Isonzo, nel Friuli Orientale, in provincia di Gorizia per la precisione. Un casale immerso nei vigneti nella frazione di Giassico, vicino Cormòns, dove già a partire dagli anni ottanta si è cominciato a lavorare i
  • Casa Rojo (8 prodotti)
  • Casa Rossa (0 prodotti)
  • Casa Ruelas (2 prodotti)
  • Casa Setaro (5 prodotti) Nel territorio del comune di Trecase, lungo le pendici di quello che è il secondo vulcano più grande d’Italia, nel mezzo del Parco Nazionale del Vesuvio ricco di biodiversità e caratterizzato da un ecosistema unico al mondo, si trova l’azienda vitivinicola “Casa Setaro”, da sempre a conduzione
  • Casa Zuffada (1 prodotti)
  • Casalbor (1 prodotti)
  • Casale del Giglio (70 prodotti)
  • Casale dello Sparviero (2 prodotti)
  • Casale Pozzuolo (1 prodotti)
  • Casaleta (2 prodotti)
  • CasalFarneto (7 prodotti)
  • Casalpriore (2 prodotti)
  • Casamigos (4 prodotti)
  • Casanova di Neri (1 prodotti) Cantina iconica capace di rappresentare nel mondo il Brunello di Montalcino più contemporaneo, Casanova di Neri è una realtà vitivinicola che negli anni si è fatta spazio nel panorama dei grandi vini italiani a suon di riconoscimenti. Fondata nel 1971 da Giovanni Neri, uomo capace di intuire le
  • Casaretti (7 prodotti)
  • Casata Monfort (2 prodotti)
  • CASAVYC (6 prodotti) La Maremma è una delle più affascinanti aree della Toscana, selvaggia e variegata, che sta conoscendo una grande rivoluzione dal punto di vista vitivinicolo grazie ad aziende come Casavyc, che hanno fatto della valorizzazione del territorio attraverso prodotti di alta qualità la ragione di esistere.
  • Cascina Baricchi (27 prodotti)
  • Cascina Belmonte. (0 prodotti)
  • Cascina Bretta Rossa (10 prodotti)
  • Cascina Bric (0 prodotti)
  • Cascina Bruciata (2 prodotti)
  • Cascina Ca' Rossa (3 prodotti)
  • Cascina Carlot (34 prodotti) Cascina Carlot viene fondata da Mario Mo nei primi anni del secolo scorso a Coazzolo, una piccola località posta tra le colline del Monferrato e delle Langhe, in Piemonte. L’azienda sorge in un contesto di rara bellezza e troviamo oggi alla guida i discendenti di Mario, che proseguono la sua opera
  • Cascina Castlèt (7 prodotti)
  • Cascina Corte (4 prodotti)
  • Cascina degli Ulivi (107 prodotti) "È a partire dalla fine degli anni '70 che Stefano Bellotti, all'epoca diciottenne, si dedica alla piccola azienda agricola di famiglia; un luogo di rara bellezza sulle colline di Novi Ligure, non lontano da Alessandria. Abbracciato da subito il metodo biologico, è nel 1984 che la biodinamica fa
  • Cascina del Colle (58 prodotti)
  • Cascina del Tasso (3 prodotti) "Piccola realtà dell’astigiano, in Piemonte, la Cascina del Tasso ha tra i suoi obbiettivi principali quello del rilancio della barbera come varietà e vino di eccellenza. Forte dei suoi 13 ettari circa di vigneto, quasi esclusivamente coltivato a barbera, la Cascina del Tasso ha il grande merito
  • Cascina Ebreo (9 prodotti)
  • Cascina Faletta (1 prodotti)
  • Cascina Fonda (2 prodotti) Secondino Barbero crea Cascina Fonda nel 1963 a Neive, nelle Langhe, forte della sua esperienza nel campo vitivinicolo e stimolato da una grande passione per il vino. La famiglia Barbero, rappresentata oggi da Massimo e Marco, ha deciso di puntare quasi esclusivamente su una varietà in particolare,
  • Cascina Fontana (2 prodotti)
  • Cascina Fornace (8 prodotti)
  • Cascina Galarin (8 prodotti) Tutto ha avuto inizio alla fine del XVIII secolo, quando i predecessori di coloro che oggi reggono le redini dell’azienda Cascina Galarin, costruirono personalmente e pietra su pietra la struttura, edificando parte della cantina e della casa, e realizzando anche la preziosa porta in legno, ancora
  • Cascina Garitina (30 prodotti) Barbera, questa è la parola chiave per interpretare tutto lo straordinario lavoro di Cascina Garitina, cantina a conduzione familiare fondata durante i primi anni del novecento. La zona è quella di Castel Boglione, poco a sud di Nizza Monferrato in provincia di Asti, in Piemonte, patria e luogo
  • Cascina Gilli (7 prodotti) Cascina Gilli, splendido edificio del 1700, è oggi una cantina circondata da circa venti ettari di vigneto, situati nel basso Monferrato, tra Castelnuovo Don Bosco e Albugnano, in provincia di Asti. È qui che Gianni Vergnano porta avanti dai primi anni ’80, dal 1983 per la precisione, un'idea chiara
  • Cascina Giovinale (12 prodotti)
  • Cascina i Carpini (9 prodotti)
  • Cascina La Badia (3 prodotti) "La Cascina “La badia” è un'Azienda agricola situata nel comune di Montegrosso d’Asti, nel cuore delle terre della Barbera d’Asti; è circondata da colline formatesi nel pliocene. Il terreno è caratterizzato dalla presenza di strati marnosi con un elevata presenza di calcare e da strati di sabbia
  • Cascina La Barbatella (30 prodotti)
  • Cascina Melognis (7 prodotti) Cascina Melognis è una micro-cantina piemontese, fondata di Vanina Maria Carta e Michele Antonio Fino. Le vigne risalgono al 1948, quando la famiglia Borgna la piantò a ridosso dei monti e con cui produce le uve per il rosato. I vini di Cascina Melognis non appartengono al Piemonte blasonato,
  • Cascina Montalbano (2 prodotti)
  • Cascina Preziosa (2 prodotti)
  • Cascina Pugnane (9 prodotti)
  • Cascina Rabaglio (0 prodotti)
  • Cascina Roccalini (15 prodotti) Cascina Roccalini è una cantina della zona di Barbaresco con una storia piuttosto recente, fondata da Paolo Veglio. Paolo è un giovane vignaiolo e ha iniziato a lavorare in vigna all'età di 14 anni, quando la famiglia Veglio conferiva le uve del vigneto di proprietà - il cru Roccalini - a Bruno
  • Cascina Settevie (2 prodotti)
  • Cascina Sòt (5 prodotti)
  • Cascina Tavijn (1 prodotti)
  • Cascina Tavjin (0 prodotti)
  • Cascina Valle Asinari (2 prodotti)
  • Case Alte (3 prodotti) E’ da un ameno, delizioso centro agricolo, Camporeale in provincia di Palermo, che nascono i vini di Case Alte, prodotti dalla famiglia Vaccaro. E’ Giuseppe a cui si deve quest’avventura enologica, lui che negli anni Cinquanta intuisce lo straordinario potenziale di questa terra, contraddistinta da
  • Casebianche (2 prodotti)
  • Casella (24 prodotti) La storia della cantina Casella ha inizio nel 1960, quando Francesco Casella, padre dell’attuale titolare Lino, arrivò in Friuli per dedicare la propria vita alla produzione vinicola. Furono proprio gli insegnamenti tramandatigli dal padre e l’amore per la sua terra a spingere Lino a rilevare, nel
  • Caseo (3 prodotti)
  • Casina Bric (19 prodotti)
  • Casisano (3 prodotti) Dall’anno di fondazione 1902, l’azienda Tommasi è cresciuta nel corso dei decenni. Con l’ingresso della quarta generazione, dal 1997, la famiglia ha dato inizio al progetto Tommasi Family Estates con investimenti nelle zone vinicole più vocate: Valpolicella Classica e Zone Doc di Verona, Oltrepò
  • Casoli (4 prodotti) Tenute Casoli è una giovane azienda con sede a Candida, nel cuore di una delle zone più vocate della regione. Un cantina che coltiva circa tredici ettari di vigneti la cui vinificazione avviene all'interno di uno splendido edificio del '700, nel centro del paese. Ne risultano vini particolarmente
  • Casoni (10 prodotti)
  • Casot des Mailloles (4 prodotti)
  • Cassette di legno (27 prodotti) Casse di legno originali, utilizzate per custodire pregiati vini di cantine italiane ed estere. Ideali per la realizzazione di librerie e tavolini, possono arredare con stile ed eleganza ogni casa. Vendute senza coperchio se non diversamente specificato. Le cassette di legno possono presentare delle
  • Castarède (1 prodotti)
  • Castel del Lupo (7 prodotti)
  • Castel di Salve. (0 prodotti)
  • Castel Faglia (5 prodotti)
  • Castel Sallegg (2 prodotti)
  • Castelfalfi. (0 prodotti)
  • Castelfeder (47 prodotti)
  • Castelinho (1 prodotti) Il Portogallo è una delle regioni vitivinicole più importanti al mondo. Nella Valle del Duoro il clima è rigido, ed il suolo coperto interamente da vigneti che sembrano spuntare direttamente dal mare, su pendii ripidi e vallate incantevoli. Solo la persistenza e la sapienza degli abitanti del Douro
  • Castell del Remei (9 prodotti) Attiva fin dal 1780 Castell del Remei non è solamente una storica azienda vitivinicola, ma è qualcosa di più, un vero e proprio pezzo della storia del vino in Spagna. L’azienda, situata nel distretto di La Noguera all’interno della denominazione Costers del Segre, rappresenta tutt’oggi
  • Castell'in Villa (65 prodotti)
  • Castellare di Castellina (11 prodotti)
  • Castellari Bergaglio (21 prodotti) Castellari Bergaglio è situata a Rovereto, storico cru della zona di Gavi, la cui storia è strettamente legata a quella della famiglia che inizia a dedicarsi alla produzione del vino sul finire del 1800. Oggi Mario e Marco, rispettivamente padre e figlio, potano avanti una delle aziende più rinomate
  • Castellari Isola del Giglio (1 prodotti)
  • Castelli del Duca (2 prodotti) L'azienda Castelli del Duca nasce dalla collaborazione con la cantina Medici Ermete, storica azienda vitivinicola e tra le più importanti dell'Emilia Romagna. Prende il nome dalla figura dei Duchi Farnese, insediati nella zona dei Colli Piacentini, in suggestivi castelli e borghi ai confini tra
  • Castello dei Rampolla (28 prodotti) Quando si parla di vino italiano nel mondo, la Toscana è senza ombra di dubbio una fra le prime regioni che vengono in mente. Caratterizzata da una storia vitivinicola molto antica, che si fa risalire alla presenza degli Etruschi in queste aree, è contraddistinta da diversi paesaggi e aree
  • Castello del Poggio. (0 prodotti)
  • Castello del Terriccio (3 prodotti) La tenuta Castello del Terriccio si trova a Castellina Marittima, in provincia di Pisa. In questo territorio collinare, la viticoltura risale ai tempi degli Etruschi, che tra l’800 e il 500 a.C. dominavano questo tratto di Toscana. Le rovine del castello di Doglia, detto del Terriccio, sono di
  • Castello della Paneretta (1 prodotti) Nel cuore del Chianti Classico, a Monsanto, in quella zona della Val d’Elsa che guarda verso San Gimignano, si trova una delle aziende più storiche di tutto questo territorio: il Castello della Paneretta. Costruito come torre di avvistamento nel 1260 circa, da allora, attraverso i secoli, acquisì
  • Castello della Sala (3 prodotti)
  • Castello delle Regine. (0 prodotti)
  • Castello di Albola (51 prodotti) "Il Castello di Albola sorge sulle splendide colline che circondano Radda in Chianti, una delle nove cittadine in cui è ripartito il terroir di produzione del Chianti Classico. Si tratta di una cantina dalle radici molto antiche, che, nel corso dei secoli, è stata di proprietà di alcune delle
  • Castello di Ama (5 prodotti)
  • Castello di Bolgheri (46 prodotti)
  • Castello di Buttrio (19 prodotti)
  • Castello di Cacchiano (17 prodotti) Nella parte a sud del Chianti, sull’altipiano di Monti, in una stupenda cornice naturale si trova il Castello di Cacchiano. Immerso nei 200 ettari di oliveti e vigneti, rappresenta la classica immagine da cartolina di questa splendida parte di Toscana. L’azienda prende il via nel ‘74 quando il padre
  • Castello di Cacchiano. (0 prodotti)
  • Castello di Cigognola (11 prodotti)
  • Castello di Farnetella (3 prodotti)
  • Castello di Fosini (8 prodotti) Il Castello di Fosini ha una storia antichissima, che ci consente di volgere lo sguardo nel passato sino al 1135 d.C.; è infatti questo l’anno in cui si trova la prima traccia scritta dell’esistenza del Castello, su un documento che ne attestava il passaggio di proprietà dal Visdomino Viscovile di
  • Castello di Grumello (51 prodotti)
  • Castello di Lispida (32 prodotti) Lispida è un'antica e suggestiva cantina che si erge sull'omonima collina veneta, nel comune di Monselice, in provincia di Padova. La sua storia ha inizio con il monastero di Lispida nel lontano 1150, la proprietà passò poi nelle mani dei conti Corinaldi agli inizi del 1800, i quali costruirono una
  • Castello di Luzzano (3 prodotti)
  • Castello di Magione (29 prodotti)
  • Castello di Monsanto (11 prodotti)
  • Castello di Montepò (9 prodotti)
  • Castello di Neive (13 prodotti) Le Langhe del Piemonte continuano, anno dopo anno, il loro percorso di affermazione nell’elite delle zone vitivinicole più rinomate di tutto il mondo. Tra le varie realtà storiche di queste aree spicca l’azienda agricola Castello di Neive, situata nell’omonimo paesino poco distante dal comune di
  • Castello di Perno (2 prodotti)
  • Castello di Radda (5 prodotti) Arroccata su una collina che si trova di fronte al borgo toscano di Radda in Chianti, l’azienda vitivinicola “Castello di Radda” è una dinamica realtà appartenente e gestita, dal 2003, dalle “Agricole Gussalli Beretta”, società di proprietà della famiglia Beretta, la quale possiede, oltre alla
  • Castello di Rubbia (2 prodotti)
  • Castello di Torre in Pietra (5 prodotti)
  • Castello di Uviglie (35 prodotti) Il Piemonte, si sa, è probabilmente una delle aree vitivinicole più prestigiose della penisola italiana, vocato com’è per la produzione di grandi e pregiati vini rossi e non solo. In provincia di Alessandria, esattamente nel territorio del comune di Rosignano Monferrato, su una ridente collina si
  • Castello di Verduno (3 prodotti) La storia della cantina Castello di Verduno ha origini molto antiche. Il Castello, che dona il nome alla tenuta, risale addirittura agli inizi del 1500. Quando Carlo Alberto di Savoia acquista i possedimenti del Castello di Verduno, affida la direzione della tenuta a Carlo Staglieno, famoso enologo.
  • Castello di Volpaia (1 prodotti)
  • Castello Monaci (72 prodotti)
  • Castello Montauto (2 prodotti) Nel 1988 la famiglia Cecchi acquista Castello Montauto, esteso insieme all’omonimo borgo su un crinale a poca distanza da San Gimignano. Si tratta di un’area caratterizzata da suoli particolarmente ricchi di minerali e nota da secoli per la produzione di uno dei vini bianchi più importanti d’Italia,
  • Castello Romitorio (9 prodotti)
  • Castello Sonnino (2 prodotti)
  • Castello Tricerchi (0 prodotti)
  • Castello Vicchiomaggio (2 prodotti)
  • Castellucci Miano (4 prodotti)
  • Castelvecchi (19 prodotti) Colle Petroso, Poggione, Madonnino: anche i nomi, sui colli più alti di Radda in Chianti, che abbracciano a seicento metri di altitudine il borgo fortificato di Castelvecchi, sono fermi al lontano Medioevo, come dal Medioevo sembrano provenire i rintocchi della Pieve di Santa Maria Novella, immersa
  • Castelveder (5 prodotti)
  • Castelveder. (0 prodotti)
  • Castiglion del Bosco (2 prodotti)
  • Castorani (6 prodotti)
  • Cataldi Madonna (71 prodotti) Punto di riferimento per la viticoltura non solo abruzzese, quella di “Cataldi Madonna” è una realtà vitivinicola che nel corso degli anni ha conosciuto una crescita senza eguali, andando incontro a una progressione costante e continua, che è stata possibile grazie a una gamma di vini di rara
  • Catena Zapata Alamos (4 prodotti) La filosofia produttiva dell'azienda è volta alla produzione di vini dotati di grande bevibilità dove sia possibile distinguere il carattere di ciascuno di essi dai profumi e dai sapori propri. Le uve sono raccolte a mano per garantirne l'integrità e selezionate ben due volte al fine di vinificare
  • Catskill (5 prodotti)
  • Cautiero. (0 prodotti)
  • Cavalchina (21 prodotti)
  • Cavalieri (2 prodotti) La Cantina Cavalieri ha una lunga e prestigiosa storia alle spalle. Produce vino a Matelica fin dai primi anni del ‘900. La tenuta si estende in zona collinare, su una superficie complessiva di 8 ettari, coltivata quasi interamente a verdicchio, tranne una piccola parte a pinot nero e merlot. Le
  • Cavalleri (6 prodotti)
  • Cavallero Azienda Agricola (1 prodotti)
  • Cavallotti (0 prodotti)
  • Cavallotto (77 prodotti)
  • Cave de Pouilly sur Loire (7 prodotti) La Cantina è situata nella Valle della Loira, in una piccola area (in francese “lieu-dit”) denominata “Moulin à Vent”, nella cittadina di Pouilly-sur-Loire. In realtà si tratta di una cooperativa fondata nel 1948 da un gruppo di viticoltori, e oggi raggruppa un numero di vignaioli che rappresentano
  • Cave Mont Blanc (2 prodotti)
  • Caven (5 prodotti) Un'azienda che porta nel nome il legame forte che i fratelli Nera, fondatori dell'azienda, hanno con la Valtellina: infatti "Caven Camuna" vuole omaggiare gli antichi abitanti del luogo, i Camuni: Questa realtà nasce nel 1982 e vanta circa 30 ettari, alcuni dei quali provenienti da ingenti lavori di
  • Caves Cooperatives des Donnas (12 prodotti) Le Caves Coopératives de Donnas è una cooperativa fondata nel 1971, conta circa 80 soci e dispone di 30 ettari vitati, tra i 350 ed i 500 metri s.l.m, 21 dei quali iscritti a DOC. La produzione annuale è modesta, in media raggiunge le 150.000 unità, ma non sono questi numeri a dover descrivere le
  • Cavicchioli (21 prodotti)
  • Cavit (19 prodotti)
  • Cazadores (2 prodotti)
  • Cazé-Thibaut (2 prodotti)
  • Cecchetto (30 prodotti)
  • Cecchi (9 prodotti)
  • Cecilia Beretta (3 prodotti) "La famiglia Pasqua racconta una storia di vino, di vigneti, di radicamento profondo al territorio. La fondazione dell’azienda “Pasqua Vigneti e Cantine” risale al 1925, anno in cui i fratelli Pasqua decisero di avviare un’attività vitivinicola per la produzione di vini veneti, senza immaginare che
  • Céline et Laurent Tripoz (5 prodotti) Céline e Laurent Tripoz sono nativi di Loché- Mâcon, amici fin dall'infanzia, una volta adulti sono diventati una coppia. Laurent è figlio di mezzadri, mentre Céline è figlia di artisti tornati nella loro terra d'origine per dedicarsi alla coltivazione della vite e alla produzione di formaggi di
  • Cembra (0 prodotti)
  • Cenatiempo (4 prodotti) La cantina Cenatiempo si trova sulla statale che dal porto di Ischia conduce a Casamicciola. Il primo nucleo aziendale risale al 1945, quando, sulla spinta della ancora predominante vocazione agricola dell’isola, l’attività era dedicata al commercio di vino sfuso verso la terraferma. Con la crescita
  • Cenote (1 prodotti)
  • Centonze (3 prodotti) L’onza era un'antica moneta siciliana sul cui retro era incisa una “fenice”, simbolo di rinascita, prosperità, legame con il passato. È con questo spirito che la famiglia Centonze seleziona le migliori uve di Sicilia e realizza i propri vini frutto di esperienza, legame e conoscenza del territorio.
  • Centopassi (6 prodotti) Centopassi rappresenta l’anima vitivinicola di tre Cooperative sociali che operano nell’Alto Belice Corleonese: la Placido Rizzotto - Libera Terra, la Pio La Torre - Libera Terra e la Lavoro e non solo. Le cooperative coltivano i terreni che sono stati confiscati a Cosa Nostra. Terre che si
  • CentoPerCento (10 prodotti)
  • Centovigne (17 prodotti) "L'azienda Centovigne si trova in un contesto fiabesco, dominato dal Castello di Castellengo. Qui la produzione vitivinicola era già attiva sul finire del '600 e la stessa continuò senza sosta sino al 1940, anno in cui venne interrotta. Nel 1999 gli odierni proprietari hanno, poi, preso in mano
  • Centrale (1 prodotti)
  • Centrella (0 prodotti)
  • Ceraudo (6 prodotti) "Settant’anni e non sentirli. Potremmo iniziare così il racconto della storia dell’Azienda Agricola Ceraudo, nata per mano di Roberto Ceraudo ormai poco meno di cinquant’anni fa, nel 1973 esattamente. Dopo aver acquistato la tenuta, in passato appartenuta prima ai Principi Campitello e Pignatello e
  • Cerbaiona (1 prodotti)
  • Ceretto (59 prodotti) “La terra, la terra, la terra, la terra e poi ancora la terra”, scriveva Luigi Veronelli: questa è la stessa filosofia che la famiglia Ceretto ha sostenuto in particolare a partire dagli anni ‘60, quando Bruno e Marcello hanno iniziato ad affiancare il padre Riccardo nell'azienda da lui fondata
  • Cérvoles Celler (1 prodotti)
  • César Florido (1 prodotti)
  • Cesarini Sartori (6 prodotti) In pochi anni quella di Luciano Cesarini si è affermata come una delle più dinamiche realtà del territorio di Montefalco. Siamo nel comune di Gualdo Cattaneo, non lontano dalla piccola frazione di Bastardo (da cui deriva il nome del vino più rappresentativo dell’azienda), un territorio molto
  • Cesarini Sforza (11 prodotti) Da sempre sinonimo stesso della denominazione e dei suoi migliori spumanti, la cantina Cesarini Sforza nasce nel 1974 grazie alla volontà di alcuni qualificati imprenditori del settore vitivinicolo trentino tra cui spiccano il Conte Lamberto Cesarini Sforza, che diede il nome all’azienda, e Giuseppe
  • Cesconi (3 prodotti) Le vigne della famiglia Cesconi si trovano in due zone profondamente diverse del Trentino; entrambe riflettono, poi, nei vini la loro complessa unicità.
    La prima, Pressano, è caratterizzata da suoli profondi e fertili, di notevole dotazione minerale; qui si coltivano principalmente le varietà
  • Ceuso (8 prodotti) L’azienda agricola Ceuso sorge sulle colline circostanti il piccolo comune di Calatafimi Segesta, situato in provincia di Trapani, passato alla storia come il luogo della prima vittoria dell’esercito dei “Mille”, guidato da Giuseppe Garibaldi, contro l’esercito borbonico. La cantina è stata fondata
  • Chakana (4 prodotti) "Chakana propone vini espressivi e intensi, basati su filosofie produttive ad elevata sostenibilità ambientale, simbolo di una tradizione che viene da lontano e dall’amore per la terra. La tradizione e l’esperienza della famiglia Pellizzatti hanno infatti radici antiche e profonde, che nascono in
  • Challis Lane (3 prodotti) “I grandi vini nascono direttamente in vigna, per questo la vigna è la prima cosa da curare”: su questa filosofia si basa l’intero progetto vitivinicolo della cantina Challis Lane, che coltiva i propri vigneti rispettando al massimo ambiente naturale ed ecosistema. Siamo in California, ed è qui che
  • Chalong Bay (5 prodotti) In Thailandia, e precisamente a Phuket, si trova la micro-distilleria Chalong Bay, che prende il nome dall’omonima baia su cui si affaccia. Fondata pochi anni fa da una coppia di giovani francesi, Thibault Spithakis e Marine Lucchini, l’azienda nasce con l’intento di creare un Rum artigianale, in
  • Chamarel (15 prodotti)
  • Chambord (2 prodotti)
  • Champ Divin (1 prodotti) "Fabrice e Valérie Closset-Gaziaux hanno entrambi una formazione in agronomia e scienze della terra; dopo aver trascorso un lungo periodo in Africa allo scopo di sviluppare pratiche agricole sostenibili, seguito da un altro speso ad aiutare gli agricoltori della Loira con la viticoltura biologica,
  • Champagne Bernard Remy (7 prodotti)
  • Champagne Clandestin (1 prodotti)
  • Champagne Colin (12 prodotti)
  • Champagne Lombard (13 prodotti)
  • Champagne Salima et Alain Cordeuil (0 prodotti)
  • Champagne Taittinger (13 prodotti)
  • Champalou (12 prodotti) Il Domaine Champalou sorge a Vouvray, tra magnifici paesaggi naturali, giardini fioriti, castelli e vigneti che costeggiano la Loira. L'azienda, gestita da oltre 20 anni da Cahtherine e Didier, nasce nel 1983, con mezzo ettaro di chenin blanc, ancora oggi unico vitigno coltivato, sugli attuali 21
  • Chandon (2 prodotti)
  • Chantal Comte (4 prodotti) "Nata in Marocco, Chantal Comte è arrivata nel 1955 in Provenza, dove la sua famiglia decise al tempo di acquistare Château de la Tuilerie. La famiglia di Chantal Comte ha vissuto per oltre 50 anni, fin dal 1964, nelle cosiddette indie occidentali essendo il padre uno spedizioniere ed armatore
  • Chantal Lescure (5 prodotti)
  • Chantereves (1 prodotti)
  • Chapelle de Boucarut (1 prodotti)
  • Chappellet (2 prodotti) Circa quarant’anni fa Donn e Molly Chappellet si innamorarono dei terreni circostanti Pritchard Hill’s, decidendo di dare vita tra queste colline all’azienda Chappellet. Disposta su una superficie di circa 40 ettari, gode di un terroir unico, disposto a varie altitudini ed esposizioni, riconosciuto
  • Charles de Granville (2 prodotti)
  • Charles Doufour (2 prodotti)
  • Charles Dufour (11 prodotti)
  • Charles Heidsieck (1 prodotti) È nel 1851 che il trentenne Charles Heidsieck fonda la Maison che ancora oggi porta il suo nome acquistando alcune cantine di maturazione ad affinamento a Reims, capitale della regione dello Champagne. Da subito è chiara una cosa: lasciare la gestione delle vigne a chi sa fare questo lavoro al
  • Charles Le Bel (1 prodotti) Charles Le Bel è un marchio di Billecart-Salmon. La Maison si trova a Mareuil-sur-Ay, nel cuore della regione della Champagne. Nasce nel lontano 1818, quando Nicolas Billecart e Elisabeth Salmon decidono di dar vita a una Maison d’eccellenza. Le generazioni successive non hanno mai perso di vista
  • Charles Smith (20 prodotti)
  • Charles Sparr (6 prodotti)
  • Charlot Père et Fils (2 prodotti)
  • Chartogne-Taillet (10 prodotti)
  • Chartreuse (3 prodotti)
  • Chase Distillery (13 prodotti) William Chase ha creato un’impresa di successo con la coltivazione e il commercio di patate di qualità premium. Nel 2004, dopo aver scoperto la Vodka ottenuta distillando proprio le patate, molto diversa da quella di cereali, la decisione dello stesso William Chase, di fondare una distilleria, fu
  • Chassenay d'Arce (2 prodotti)
  • Château Angelus (2 prodotti)
  • Château Ausone (11 prodotti)
  • Château Balestard la Tonnelle (1 prodotti) Poco più di dieci ettari vitati, situati appena fuori dal centro di Saint-Émilion, rispondono al nome di Château Balestard la Tonnelle, tenuta risalente al XV secolo, e oggi di proprietà della famiglia Capdemourlin. Su terreni argillosi e calcarei, viti di merlot, cabernet franc e cabernet sauvignon
  • Château Barbanau (10 prodotti)
  • Château Barde Haut (2 prodotti) Château Barde Haut è stato acquistato da Sylviane Garcin-Cathiard nel settembre 2000. Sylviane Garcin-Cathiard proviene da una famiglia del vino di Bordeaux, che possiede altre proprietà nella regione. Le cantine di vinificazione e gli altri edifici del castello sono stati tutti ristrutturati, sotto
  • Château Baret (3 prodotti)
  • Château Bastor Lamontagne (9 prodotti) Cinquantasei ettari di splendidi vigneti fanno da cornice allo Château Bastor Lamontagne, situato nel piccolo e piacevole villaggio di Preignac. Una proprietà dalle radici antiche ed importanti, che nel diciassettesimo secolo appartenne addirittura al re di Francia; da sempre luogo di viticoltura,
  • Château Batailley (1 prodotti)
  • Château Beau-Séjour Bécot (13 prodotti) "La storia dei vigneti che oggi appartengono allo Château Beau-Séjour Bécot, situato all’interno della regione vitivinicola di Bordeaux, nel villaggio di Saint-Émilion, ci consente di volgere lo sguardo indietro di parecchie epoche. Sappiamo infatti con certezza che questa zona veniva coltivata dai
  • Château Beauregard (3 prodotti) Château Beauregard deve il suo nome al fondatore della tenuta, Bernard Beauregard, che ha creato l’azienda nel lontano 1677, cosicché oggi l’impresa risulta essere una delle più antiche se si considerano le cantine i cui vini rientrano sotto la denominazione francese di Pomerol. Dopo aver
  • Château Beauséjour (5 prodotti) E' un Premier Grand Cru Classé di Saint-Émilion il vigneto che la famiglia Duffau Lagarrosse coltiva dal 1847 a Château Beauséjour. Una proprietà che è in mano alla stessa famiglia da ben sette generazioni, e che è oggi efficientemente guidata da Vincent Duffau Lagarrosse e Christophe Redaud, a cui
  • Château Bel Air Gloria (1 prodotti)
  • Château Bélair-Monange (5 prodotti)
  • Château Belgrave (8 prodotti) "Numeri, sostenibilità, qualità e stile tradizionale sono le chiavi di lettura per comprendere la filosofia di una tra le più importanti realtà vitivinicole di Bordeaux. Château Belgrave, ex padiglione di caccia di Luigi XV, ristrutturato per la prima volta da Bruno Devès, nel 1845, noto
  • Château Belle-Vue (3 prodotti)
  • Château Bellevue Mondotte (6 prodotti) "Château Bellevue Mondotte è una piccolissima tenuta situata all’interno dell’AOC di Saint-Émilion, uno dei comuni più importanti di tutta la regione vitivinicola che si concentra intorno alla città di Bordeaux. Nel 2001 la proprietà dello Château è stata acquistata da Gerard Perse, famoso per
  • Château Beychevelle (13 prodotti)
  • Château Bibian (1 prodotti)
  • Château Bois Pertuis (2 prodotti)
  • Château Bonnet (3 prodotti) La famiglia di Andrè Lurton, con ben ottocento ettari vitati in quella che è la regione vitivinicola più famosa del mondo, vanta la più grande proprietà di vigneti a Bordeaux. Divisi in ben dieci distinti Château, ognuno dei quali autonomo e dotato di una propria cantina, di propri appezzamenti e di
  • Château Bourgneuf (3 prodotti)
  • Château Branaire Ducru (13 prodotti)
  • Château Branaire-Ducru (6 prodotti)
  • Château Brane-Cantenac (16 prodotti)
  • Château Broustet (9 prodotti) 225 litri, ovvero una barrique di rovere francese: in base ad alcuni documenti storici che si trovano negli archivi della Camera di Commercio di Bordeaux, sembra che la botte tipica del bordolese sia nata proprio a Château Broustet. Da qui si parte per comprendere quale è il prestigio storico dello
  • Château Cadet Bon (1 prodotti)
  • Château Cadet Piola (1 prodotti) Per interpretare lo spirito di questo Grand Cru Classé di Saint-Emilion, risalente a oltre due secoli, basta guardare la sua etichetta. Progettata nei primi anni del XIX secolo da Robert Villepigue, ex proprietario, rappresenta con una linea pura e classica una scena bucolica del XVIII secolo,
  • Château Calon Ségur (11 prodotti)
  • Château Canon (19 prodotti) Château Canon vanta una storia antichissima, risalente al XVII secolo. Nel 1996 è stato acquisito da Alain e Gerard Wertheimer, i proprietari del famoso marchio di beni di lusso, Chanel. A gestire fattivamente Château Canon è stato messo a capo il noto enologo John Kolasa fino al 2015. Gran parte
  • Château Canon La Gaffelière (14 prodotti) Château Canon La Gaffelière si trova a sud del villaggio di St. Emilion, da cui, in alcuni punti della proprietà, si può vedere addirittura Château Ausone. Stephan von Neipperg, proprietario dell’azienda, ha investito molto negli ultimi anni per rendere Château Canon La Gaffelière completamente
  • Château Canon-Moueix (5 prodotti) Piccolo Chateau con 4 ettari di terreno situato nella parte meridionale della denominazione Canon Fronsac, questo Chateau Canon-Moueix è di proprietà della Moueix fondata da Jean-Pierre Moueix, negociant storico di Bordeaux. I suoi terreni godono di un clima simile a St.Emilion ed a Pomerol.
  • Château Cantemerle (5 prodotti)
  • Château Cantenac Brown (12 prodotti)
  • Château Cantin (3 prodotti)
  • Château Carbonnieux (8 prodotti)
  • Château Certan de May (4 prodotti) "Château Certan de May, il cui nome per esteso è Château Certan de May de Certan, è situato nel dipartimento della Gironda e ricade sotto la AOC di Pomerol. Ci troviamo in Francia, in quella piccola area della regione vitivinicola di Bordeaux situata a ovest di Saint-Émilion, considerata oggi fra le
  • Château Chambert-Marbuzet (0 prodotti)
  • Chateau Changyu Moser XV (2 prodotti)
  • Château Chasse Spleen (5 prodotti)
  • Château Cheval Blanc (1 prodotti)
  • Château Cheval Noir (6 prodotti)
  • Château Clerc Milon (12 prodotti) Dopo la Rivoluzione Francese, parte della vasta proprietà della signoria dei Lafite fu venduta come “bene nazionale”: è in questo periodo che la famiglia Clerc acquisto Château Milon, il quale dal 1789 viene appunto chiamato Château Clerc Milon, eletto a grand cru classé nel 1855, quando la tenuta
  • Château Climens (21 prodotti) Château Climens si trova nella parte meridionale di Bordeaux, nel distretto di Barsac. Il nome Climens nasce dal toponimo del luogo, ed è apparso per la prima volta su un contratto del 1547. La famiglia Roborel è stata l’artefice dell’espansione e del successo della tenuta, iniziando la
  • Château Clinet (17 prodotti)
  • Château Clos de l'Oratoire (1 prodotti)
  • Château Clos Haut-Peyraguey (6 prodotti) In occasione della famosa classificazione del 1855, grazie soprattutto alla straordinaria costanza qualitativa che dura da secoli, lo storico Château Clos Haut Peyraguey fu inserito tra i Premier Cru, ovvero il massimo della piramide qualitativa della regione, superato solo dall'inarrivabile Château
  • Château Clos l'Eglise (3 prodotti) "Poco meno di un secolo fa, più precisamente nel 1925, Savinien Giraud, proprietario di Château Trotenoy e presidente dell’Unione Viticola e Agricola di Pomerol, presentò alla Camera di Commercio di Bordeaux una classificazione dei più grandi vini prodotti nel Pomerol, piccola area a ovest di Saint-
  • Château Combel-La-Serre (6 prodotti)
  • Château Corbin (8 prodotti)
  • Château Cos d'Estournel (31 prodotti)
  • Château Cos Labory (2 prodotti)
  • Château Coutet (32 prodotti) Costruito su quella che un tempo era una fortezza militare inglese risalente al XIII secolo, Château Coutet è stato trasformato in una tenuta vitivinicola nel 1643. Siamo in Francia, nella regione di Bordeaux ed esattamente a Barsac, zona rinomata per quelli che sono probabilmente i più famosi vini
  • Château Croix-Mouton (5 prodotti) Precedentemente conosciuto come Château Mouton, Château Croix-Mouton ha una lunga storia, che risale addirittura all’epoca degli antichi Romani. Appartenente attualmente a Jean-Philippe Janoueix, che lo ha acquistato nel 1997, lo château è una delle migliori tenute della denominazione di Bordeaux, e
  • Château d'Angludet (1 prodotti)
  • Château d'Aqueria (12 prodotti)
  • Château d'Arche (7 prodotti)
  • Château d'Arlay (1 prodotti)
  • Château d'Armailhac (8 prodotti)
  • Château d'Esclans (4 prodotti)
  • Château d'Hebertot (1 prodotti)
  • Château d'Issan (17 prodotti)
  • Château d'Yquem (91 prodotti)
  • Château Dauzac (4 prodotti)
  • Château de Barbe Blanche (1 prodotti)
  • Château de Beaucastel (5 prodotti)
  • Château de Bonnezeaux (0 prodotti)
  • Château de Bordeneuve (13 prodotti)
  • Château de Brigue (5 prodotti) "Château de Brigue è uno dei più importanti domaine familiari della Côtes de Provence. Le attività iniziarono nel 1970 grazie a Roger Brun a cui seguì il figlio Fernand che operò il primo sviluppo importante di Château de Brigue. La famiglia Brun, che oggi è interamente coinvolta e ne gestisce
  • Château de Camparian (1 prodotti)
  • Chateau de Cerons (1 prodotti)
  • Château de Châtelard (0 prodotti) Château du Chatelard è considerata una parte della storia francese; i vigneti sono stati coltivati qui fin dal tempo di Carlo Magno nel VII secolo d.c.. Durante la Rivoluzione Francese, Château du Chatelard fu distrutto e poi ricostruito nel 18° secolo. I proprietari oggi è una giovane famiglia.
  • Château de Fargues (15 prodotti) Nei dintorni del villaggio di Fargues, a pochi chilometri dalla Garonna, tra i comuni di Langon e Sauternes, uomo e natura convivono assieme armoniosamente da centinaia di anni, sotto lo sguardo austero dell’imponente Château de Fargues. Una proprietà blasonata, fondata nel 1472 da una delle più
  • Château de Faugères (1 prodotti)
  • Château de Ferrand (4 prodotti) "Situato sul bordo estremo dell’altipiano di Saint-Émilion che si affaccia sulla valle della Dordogna, Château de Ferrand possiede una storia che risale al XVII secolo, e nel corso di oltre quattrocento anni è appartenuto a sole due famiglie, quella di Elie de Bétoulaud e quella del Barone Bich,
  • Château de Fieuzal (15 prodotti) Château de Fieuzal è situato nei pressi dell’estuario della Gironda francese, nell’AOC Pessac-Léognan, ed è gestito da più di tre secoli da viticoltori appassionati e professionali. Sfruttando un terroir unico, caratterizzato da suolo e microclima eccezionali, sono prodotti vini di altissima
  • Château de Fosse-Sèche (2 prodotti) "Saumur, Francia, qui, 800 anni fa, nasce la storia dello Château de Fosse-Sèche. Situato nel dipartimento francese del Maine e della Loira, Saumur è una città medioevale dominata dall’antico castello, che domina le colline della Valle della Loira e i suoi rinomati vigneti. Come diverse
  • Château de Francs (3 prodotti)
  • Château de la Chartreuse (9 prodotti) Una tradizione che continua ininterrotta da oltre due secoli, e che ha visto succedersi molte figure femminili nella guida delle tenute familiari. Oggi è Anne-Mary Facchetti-Ricard che gestisce e tiene le redini degli Château di cui è proprietaria, tra i quali incontriamo Château de la Chartreuse.
  • Château de La Dauphine (1 prodotti) I più antichi documenti storici attestano che la tenuta di Château de La Dauphine risale almeno alla seconda metà del XVII secolo, e che il castello venne costruito tra il 1744 e il 1750. Appartenente un tempo a Louis Dauphin - da cui lo Château prende il nome - dal 2001 l’azienda è stata gestita
  • Château de la Grange (1 prodotti)
  • Château de la Gravelle (3 prodotti)
  • Château de la Tour (8 prodotti) Nel cuore della Borgogna settentrionale sorge Château de la Tour. Una storia lunga cinque secoli lega il territorio alla famiglia Labet Dechelette, proprietaria di questa cantina. Gli ettari vitati sono circa 6 e rappresentano la più grande percentuale dei vigneti della denominazione. Il vitigno
  • Château de Lamarque (4 prodotti)
  • Château de Laubade (120 prodotti)
  • Château de Malle (18 prodotti) Château de Malle, con i suoi stupendi giardini all’italiana e con i circa 50 ettari di vigneti situati tra i comuni di Preignac, Fargues e Toulenne, rappresenta un monumento storico di rilevanza nazionale, da sempre in mano alla stessa famiglia, i conti Lur-Saluces, già proprietari dello Château
  • Château de Manissy (4 prodotti)
  • Château de Montifaud (2 prodotti) "Château de Montifaud si trova in Francia, nel comune di Jarnac-Champagne, nel dipartimento della Charente Marittima. Qui la famiglia Vallet produce Cognac dal 1837, occupandosi di tutte le fasi della lavorazione, dalla viticoltura all'invecchiamento del prodotto finito, con la stessa cura di
  • Château de Myrat (5 prodotti) Rigore e precisione: ecco il credo di Château de Myrat per continuare a percorrere la strada dell’eccellenza tracciata ormai parecchi secoli orsono. Una ragione di vita sposata appieno dalla famiglia de Pontac, proprietaria della tenuta dal 1937 e da sempre fortemente coinvolta nel mondo del vino,
  • Château De Passedieu (4 prodotti)
  • Château de Pez (1 prodotti) Château de Pez si trova nella regione di Bordeaux, a ovest di Saint-Estèphe, comune francese del Medoc. Con circa trenta ettari in totale, di cui 26 attualmente impiantati a vigneto, insieme a Château Calon Ségur, Château de Pez risulta essere una tra le tenute più antiche di tutta l’intera AOC di
  • Château de Pibarnon (0 prodotti) Negli anni ’50, Modesto Ramognino, un muratore italiano originario del Piemonte, decise di investire i propri risparmi comprando poco più di tre ettari vitati arroccati sulla collina di Pibarnon, nella Provenza francese. In poco tempo, con tenacia e costanza, iniziò a produrre vini rossi che, per
  • Château de Pommard (3 prodotti) Già dal 17esimo secolo il vino de le château de Pommard ha adornato le più famose tavole d’Europa. Fatto edificare da una facoltosa famiglia di Pommard, ha da sempre prodotto grandi vini, ma durante la sua storia è più volte passato di mano in mano. Fino al 2003, quando lo acquistò l’attuale
  • Château de Rayne Vigneau (10 prodotti) Fondato nel diciassettesimo secolo dalla famiglia Vigneau nei pressi del villaggio di Bommes, e classificato come Premier Cru nel 1855, Château de Rayne Vigneau è oggi di proprietà del gruppo “Trésor du Patrimoine”, ed è diretto da Vincent Labergere. Grazie ai grandi investimenti effettuati durante
  • Château de Reignac (12 prodotti)
  • Château de Respide (1 prodotti) Lo Château de Respide è una delle più antiche aziende vitivinicole della regione del Graves. Costruito in stile Luigi XII, il castello era di proprietà di Monsieur de la Reynie, tenente di polizia di Re Luigi XIV. Della produzione vitivinicola Château de Respide si trova già riferimento nella guida
  • Château de Ribebon (1 prodotti)
  • Château de Ricaud (8 prodotti) Château de Ricaud si trova a poca distanza da Cadillac, una graziosa cittadina sulla riva destra della Garonna, in quella parte di Bordeaux meglio conosciuta come Gironda: qui il terreno regala alle uve grande fragranza e il vino che ne deriva rivela aromi fruttati, intensi e vigorosi. Il castello
  • Château de Rol (0 prodotti)
  • Château de Rolland (1 prodotti) Château de Rolland è uno dei più antichi vigneti di Barsac, datato XV secolo, è situato vicino al fiume Ciron, nei pressi della Garonna, godendo di una posizione eccezionale per la produzione del Sautenes. I terreni sono argilloso calcareo su roccia fessurata, tanto che i Sauternes di Château de
  • Château de Roquefort (19 prodotti)
  • Château de Sérame (3 prodotti) Château de Sérame è un domaine storico della Languedoc. Le sue origini risalgono addirittura all’antichità, tanto che all’interno della tenuta sono ancora visibili dei reperti archeologici di un antico accampamento romano. Nel XII secolo la proprietà è stata acquistata dalla famiglia Sérame e
  • Château de Thibaut (6 prodotti)
  • Château de Tracy (2 prodotti)
  • Château de Valandraud (1 prodotti)
  • Château de Valflaunès (2 prodotti)
  • Château des Creissauds (3 prodotti)
  • Château Des Laurets (3 prodotti) La tradizione vinicola della famiglia Rothschild risale alla seconda metà del XIX secolo, e al 1868 con esattezza, anno in cui James de Rothschild acquistò il famoso Château Lafite. Fu però nel 1973 che, dopo più di un secolo di storia familiare connessa al mondo del vino, il pronipote di James, il
  • Château des Tours (2 prodotti)
  • Château Deville (16 prodotti)
  • Château Doisy-Daëne (12 prodotti)
  • Château Doisy-Védrines (12 prodotti) Château Doisy-Daëne, Château Doisy-Dubroca e Château Doisy-Védrines: fino al 1855 le tre proprietà formavano un’unica grande tenuta, poi suddivisa e venduta a tre diverse famiglie. Oggi, il più grande dei tre Château, comprendente poco meno di trenta ettari vitati estesi nel territorio della AOC di
  • Château du Breuil (3 prodotti)
  • Château du Carpia (1 prodotti) Il nome Carpia deriva da un’antica parola francese che indica un luogo impiantato a carpini. Il carpino bianco o carpine, è un albero dalle dimensioni imponenti, dalla chioma sottile e fitta e dalle lunghe foglie. Il carpine è il simbolo di un luogo equilibrato, ricco di biodiversità. Château du
  • Château du Cartillon (1 prodotti)
  • Château du Châtelard (1 prodotti)
  • Château du Coing de Saint Fiacre (4 prodotti)
  • Château du Tariquet (25 prodotti)
  • Château du Tertre (3 prodotti) In una delle più belle zone del Bordeaux, Château du Tertre è uno dei più antichi di tutta la sponda sinistra della Gironda. La sua storia inizia addirittura nel 1143, per passare poi di mano in mano, fino al suo momento buio, durante la seconda guerra mondiale. Dal 1961 è di proprietà di Philippe
  • Château Ducru Beaucaillou (13 prodotti)
  • Château Duhart-Milon (14 prodotti)
  • Château Durfort-Vivens (1 prodotti) "Château Durfort-Vivens deve il suo nome ai Durfort de Duras, una potente famiglia del sud-ovest della Francia che si insediò a Margaux nel XIV secolo. Nel 1824, successivamente, il nome del visconte di Vivens fu aggiunto a quello di Durfort. Il culmine della fama aziendale fu vissuto con la
  • Château Ferrand Lartigue (2 prodotti) 5.600 ettari, corrispondenti al 6% dell’estensione vitata dell’intera regione di Bordeaux, per quella che è una delle AOC più importanti di Francia: Saint-Émilion. Siamo nel Libournais, lungo la riva destra della Dordogna, in un’area in cui i vigneti sono considerati patrimonio dell’Unesco. Con il
  • Château Ferriere (3 prodotti)
  • Château Filhot (12 prodotti) I primi vigneti di questo Chateau sono stati impiantati già nel 1650, la struttura risale invece ai primi del ‘700. I vigneti, 62 ettari, sono composti per il 60% da Semillion e per la restante parte da Muscadelle e Sauvignon. Il suolo è molto ghiaioso e la vicinanza del Ciron, un piccolo fiume
  • Château Fleur Haut Gaussens (3 prodotti)
  • Château Fombrauge (5 prodotti)
  • Château Fonplégade (2 prodotti)
  • Château Fontis (4 prodotti) Château Fontis, dal 1995 appartiene a Vincent Boivert, famiglia proprietaria di Château Les Ormes Sorbet dalla metà del 18° secolo. La proprietà sorge a Ordonnac, nel Médoc e vanta vigneti di merlot e cabernet sauvignon, che si estendono su 10 ettari di terreno, dal suolo di ghiaia e calcare e dal
  • Château Francs Magnus (4 prodotti)
  • Château Fuissé (0 prodotti) Dal 1862, la famiglia Vincent è proprietaria del domaine Château-Fuissé, che si trova nel cuore dell’omonimo comune, situato nella Borgogna meridionale. I vigneti del domaine coprono un’estensione di circa ottanta ettari, rientrando in cinque denominazioni: Pouilly-Fuissé, Saint-Véran,
  • Château Galoupet (2 prodotti)
  • Château Gassier (1 prodotti)
  • Château Gazin (9 prodotti) Château Gazin sorge sull'altopiano di Pomerol, in Francia e affonda le radici nel 18° secolo, probabilmente costruito sui resti di un ospedale dei Cavalieri di Malta nel 12° secolo per accogliere pellegrini sulla strada di San Giacomo di Compostela. La cantina, restaurata nel 1980 appartiene dal
  • Château German Marbuzet (2 prodotti)
  • Château Gilette (5 prodotti) Julie Médeville è l’anima del piccolo Château Gilette, azienda che nel cuore di Bordeaux è famosa per i suoi Sauternes, mente Xavier Gonet, proveniente da una famiglia di vitivinicoltori originaria di Mesnil sur Oger, è enologo di successo nella regione della Champagne. Oltre ciò, Julie e Xavier
  • Château Giscours (17 prodotti)
  • Château Gloria (5 prodotti)
  • Chateau Gombaude-Guillot (1 prodotti)
  • Château Gracia (1 prodotti) "Se c’è un vero “vin de garage”, ecco allora che quel vino è quello prodotto dallo Château Gracia, che nel pittoresco borgo di Saint-Émilion, in spazi angusti che per essere raggiunti è necessario percorrere un vicolo altrettanto stretto, elabora le proprie etichette, forse più di ogni altra
  • Chateau Gran Mayne (0 prodotti)
  • Château Grand Clapeau Olivier (1 prodotti)
  • Château Grand Destieu (1 prodotti)
  • Château Grand Mayne (1 prodotti) Situato a 1,5 km a ovest di Saint Émilion, nei pressi di Franc-Mayne, lo Château Grand Mayne si estende su un’area di 19 ettari, con terreni argilloso-calcarei, argille rosse e sabbie. Questa varietà di terreni è il tratto distintivo di Château Grand Mayne, dove vitigni come Merlot (75%), Cabernet
  • Château Grand Médoc (4 prodotti)
  • Château Grand Puy Ducasse (1 prodotti)
  • Château Grand-Puy-Lacoste (18 prodotti) Eugène and Emile Borie si trasferirono nella zona di Bordeaux alla fine del XIX secolo, prima avviando un'attività di négoce e poi costruendo agli inizi del '900 una propria cantina. Per la famiglia Borie, l'occasione di acquistare Château Gran-Puy-Lacoste arrivò nel 1978. François-Xavier avviò da
  • Château Gravas (1 prodotti) Château Gravas
  • Château Gruaud Larose (18 prodotti)
  • Château Guiraud (14 prodotti)
  • Château Guiteronde du Hayot (2 prodotti) Château Guiteronde du Hayot è una delle più antiche aziende della regione di Sauternes-Barsac. La fama di questa maison risale alla prima metà dell’Ottocento, quando Charles Cocks, un associato dell'Università di Francia, pubblicò un libro dal titolo "Bordeaux, i suoi dintorni e i suoi vini",
  • Château Haut Bages Libéral (1 prodotti)
  • Château Haut Condissas (2 prodotti) Château Haut Condissas, che prende il nome dalla strada in cui si trova, è di proprietà di Jean Guyon dal 1995. Con cinque ettari vitati, dove vengono coltivate le classiche varietà di uve che compongono il taglio bordolese - merlot, cabernet sauvignon, cabernet franc, petit verdot - la cantina
  • Château Haut Grignon (1 prodotti) Château Haut Grignon si trova a Médoc, nella regione di Bordeaux. Agli inizi degli anni '80 Denis Ducos prende in mano le redini dell'azienda di famiglia insieme alla moglie Leah. La proprietà, già precedentemente vitata, viene rinnovata ed ampliata, con nuovi impianti e nuovi appezzamenti. La nuova
  • Château Haut Gros Caillou (3 prodotti) La storia dello Château Haut Gros Caillou, situato nel piccolo villaggio di Saint-Sulpice-de-Faleyrens, è indissolubilmente legata a quella di una famiglia, i Dourthe. Nel 1840 Pierre Dourthe, proprietario di una struttura alberghiera a Lit-et-Mixe, a sud di Bordeaux, decise di iniziare l’attività
  • Château Haut-Bailly (18 prodotti)
  • Château Haut-Beauséjour (5 prodotti)
  • Château Haut-Brion (2 prodotti)
  • Château Haut-Marbuzet (10 prodotti)
  • Château Haut-Vigneau (2 prodotti)
  • Château Henri Bonnaud (1 prodotti) "Iniziamo col dire che questa è una storia di uomini veri, orgogliosi agricoltori ed instancabili lavoratori. Qui a Chateau Bonnaud siamo ormai alla terza generazione di vigneron e Stéphane Spitzglaus l’attuale coordinatore dell’azienda è nato proprio qui, fra le mura di Chemin de la Poudrière a Le
  • Château Hosanna (3 prodotti) "Nel cuore dell’altopiano di Pomerol, poco più di quattro ettari vitati corrispondono a Château Hosanna. La tenuta, in realtà, faceva parte di un’azienda vitivinicola più ampia, chiamata Château Certan Giraud e appartenente un tempo all’omonima famiglia, la quale ha deciso di vendere l’intera
  • Château Imperial Tokaj (1 prodotti)
  • Château Jacques Blanc (3 prodotti)
  • Château Jean Faux (1 prodotti) Situato nel villaggio di Sainte Regonde,sulla banchina sud del fiume Dordogna, sui pendii che si affacciano su St. Emilion, Château Jean Faux è una tenuta con una lungo passato. Lo Chateau ristrutturato nel Diciassettesimo secolo ha origini molto antiche. Si narra infatti che esso prenda il nome da
  • Chateau Kirwan (4 prodotti) "Château Kirwan è una tenuta che si trova a Cantenac. Siamo in Francia, poco lontani dalla città di Bordeaux e dal fiume Garonna, in un terroir dove uomo e natura convivono assieme armoniosamente da centinaia di anni. Lo Château, costruito nel lontano 1751, nel corso dei secoli è passato di mano in
  • Château L'Arrosée (3 prodotti) Lo Château L'Arrosée si trova nella regione di Saint Émilion, più precisamente accanto al Castello Ausone. Il terreno vanta un'ottima esposizione solare ed è coltivato a cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot. Dal 2002 la famiglia Caille ha rilevato l'azienda e ha investito tempo e denaro per
  • Château l'Eglise-Clinet (11 prodotti)
  • Château L'Évangile (22 prodotti)
  • Château L'Hermitage (2 prodotti) "Rientrante nella regione di Bordeaux, la AOC di Saint-Émilion, situata nel Liburnese nonché unica AOC a essere stata iscritta dall’Unesco nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità, è una denominazione che si estende su una superficie complessiva di circa 5.500 ettari, nei quali si coltivano quelli
  • Château La Cardonne (4 prodotti) A Ordonnac, nell’area nord del territorio di Bordeaux, è situato Château La Cardonne, dove si coltiva la vite sin dal XVII secolo. Appartenuto negli anni ’80 al gruppo Lafite-Rothschild, che ha provveduto a rinnovarne i vigneti completamente, oggi lo château è di proprietà della famiglia Charloux,
  • Château La Clotte (1 prodotti)
  • Château La Commanderie (3 prodotti) Château La Commanderie si trova nell'AOC di Saint-Estèphe con 16 ettari di vigneti di cui la parte principale domina la Gironda da una delle creste più alte del comune ed è integrata da altre due parcelle di cui la prima è contigua al celebre Château Montrose e l'altra si trova al confine con
  • Château La Conseillante (12 prodotti)
  • Chateau La Coste (4 prodotti)
  • Château La Couspaude (1 prodotti) La famiglia Aubert è, da circa duecento anni, inscindibilmente legata al mondo del vino. Proprietaria di otto aziende sparse in diverse aree vitivinicole della Francia, da circa cent’anni è alla guida di Château La Couspaude, senza ombra di dubbio la punta di diamante di tutti i vari possedimenti.
  • Château La Croix du Casse (1 prodotti) Estesi per un totale di tredici ettari sino alla punta meridionale dell’altopiano di Pomerol, i vigneti dello Château La Croix du Casse, suddivisi in ben nove appezzamenti, sono impiantati per il 90% a merlot e per il restante 10% a cabernet franc. Appartenente attualmente alla famiglia Castéja, che
  • Château La Croix St. Vincent (1 prodotti) Château La Croix Saint Vincent è di proprietà della famiglia Frederic Leydet-Valentin, famoso produttore vitivinicolo di St. Emilion. Frederic è nato e cresciuto presso Château Leydet-Valentin, ed oggi, con i suoi 9 ettari a vigneto, si estende su due importanti denominazioni bordolesi: Pomerol,
  • Château La Dominique (2 prodotti) La leggenda narra che il bel nome "La Dominque", venga da un ricco mercante della fine del XVIII secolo che avrebbe chiamato questo luogo in ricordo dell’omonima isola caraibica. Château La Dominique si trova a nord-ovest di Saint- Emilion, vicino a Château Cheval Blanc e a Château Figeac , al
  • Château La Fleur de Gay (3 prodotti) Quando si parla di vini francesi una tappa fondamentale è quella nella regione di Bordeaux, dove tra tutte le denominazioni una delle più prestigiose è quella di Pomerol. Château La Fleur de Gay, fondato nel 1982 e appartenente da oltre cinque generazioni alla famiglia Raynaud-Lebreton, si trova
  • Château La Fleur-Pétrus (7 prodotti)
  • Château La Gaffelièr (1 prodotti)
  • Château La Gaffelière (13 prodotti)
  • Château La Gomerie (2 prodotti) "Di proprietà della famiglia Becot, che possiede anche la tenuta di Château Beau-Sejour Becot, la realtà vitivinicola di Château La Gomerie vede la sua storia moderna iniziare sul finire del secolo scorso, con il 1995 che risulta essere di fatto la vendemmia d’esordio dello Château. Estesa su una
  • Château La Grave (1 prodotti) Acquistato nel 1971 da Christian Moueix anche se la storia della tenuta comincia nella metà del 1800 con la famiglia Trigan de Boisse. Per una continuità storica il nome della famiglia originale compare tutt'ora in etichetta. Anche il nome della tenutà è variata più volte da La Grave a La Grave a
  • Château la Gurgue (1 prodotti)
  • Château La Lagune (5 prodotti)
  • Château La Louvière (2 prodotti) Situato ad est di Léognan, nel territorio Graves, a sud-ovest di Bordeaux, Château Louvière possiede una storia centenaria risalente al lontano 1300. Dal 1965 è gestito dalla famiglia Lurton, che ha risollevato le sorti della tenuta e dei annessi vigneti, dopo una conduzione infelice da parte delle
  • Château La Mission Haut-Brion (31 prodotti)
  • Château La Mondotte (5 prodotti)
  • Château la Pierrière (2 prodotti) Château La Pierrière è stato originariamente costruito come casa fortificata con fossato nel XIII secolo, sulla sommità di una collina che domina la Dordogna. Il castello odierno è stato completato nel 1865 ed è sempre rimasto in famiglia, trasmesso per linea femminile fino all'attuale famiglia de
  • Château La Pointe (2 prodotti) È nella seconda metà del XIX secolo che è stato fondato lo Château La Pointe, tenuta vitivinicola che vede iniziare la propria storia moderna con precisione nel 1941, anno in cui lo stesso château è stato acquistato dalla famiglia d’Arfeuille. Situato nella regione francese di Bordeaux, e con
  • Château La Rame (0 prodotti)
  • Château La Tour Blanche (19 prodotti)
  • Château La Tour de By (3 prodotti) Nel Médoc, una storia che può essere fatta risalire al XVII secolo, è quella dello Château La Tour de By. Dal 1999 appartenente per intero alla famiglia Pages, la tenuta si estende su una superficie vitata che raggiunge complessivamente 94 ettari, dove si incontrano principalmente piante di cabernet
  • Château La Tour du Haut-Moulin (3 prodotti) Château La Tour du Haut-Moulin è stato di proprietà della celebre famiglia Poitou fin dal 1870. Oggi viene gestito da Louis Poitou e da Carol Poitou che sono la quinta generazione della famiglia. Nel 2013 hanno intrapreso un rinnovamento dell'immagine attraverso la realizzazione di nuove
  • Château Labadie (1 prodotti)
  • Château Lafaurie Peyraguey (15 prodotti) Una storia antichissima accompagna la genesi e lo sviluppo dei vini di Château Lafaurie Peyraguey, situato sulle dolci colline poco al di fuori del villaggio di Bommes, nel cuore della regione di produzione del Sauternes. Costruito addirittura nel tredicesimo secolo, lo Château ha accresciuto nel
  • Château Lafite Rothschild (1 prodotti)
  • Château Lafleur (7 prodotti) 4,5 ettari di vigneto raggruppati in un copro unico, distanti poche centinaia di metri da Château Petrus e situati a est di Pomerol. Suddiviso, nelle varietà impiantate, tra il 60% di merlot e il 40% di cabernet franc, Château Lafleur è gestito da oltre un secolo dalla famiglia Guinaudeau, che
  • Château Lafon-Rochet (12 prodotti) "La storia di questo Chateau inizia nel 17° secolo, con l’unione delle 2 famiglie, Lafon e Rochet, proprietaria quest’ultima dei terreni sui quali oggi sorgono le vigne. Château Lafon-Rochet è un produttore situato nella celebre appellation Saint-Estèphe a Bordeaux. Il vino prodotto da Lafon Rochet
  • Château Lagrange (11 prodotti)
  • Château Lahonade-Peyraguey (2 prodotti) Colline soleggiate e ben esposte, rinfrescate dall’aria umida del clima della Garonna, fondamentale per contribuire allo sviluppo della famosa muffa nobile: questo è il punto di partenza da cui nascono i Sauternes dello Château Lahonade-Peyraguey, cantina che sorge nei pressi dei due prestigiosi
  • Château Lamothe Guignard (13 prodotti) Costruita attorno al XVI secolo, la tenuta di Château Lamothe Guignard ha avuto una storia a dir poco tormentata, passando nel corso dei secoli di mano in mano, per poi essere frammentata in vari lotti. La maggior parte di queste parcelle è stata acquistata dai fratelli Philippe e Jacques Guignard
  • Château Lamothe-Bergeron (2 prodotti)
  • Château Lamothe-Guignard (1 prodotti)
  • Château Lanessan (1 prodotti) Château Lanessan nasce nel lontano XVIII secolo, con l’acquisto dei primi 24 ettari di vigneti da parte della famiglia Bouteiller. Da allora si sono succedute ben otto generazioni e oggi la direzione dell’azienda è stata affidata a Paz Espejo. I vigneti hanno un’età media di circa 30 anni, si
  • Château Lange (2 prodotti)
  • Château Langoa Barton (8 prodotti)
  • Château Larcis Ducasse (5 prodotti)
  • Château Laribotte (5 prodotti) A conduzione familiare dal 1855, la cantina esiste dai tempi della Rivoluzione Francese, ed è oggi nelle mani della sesta generazione. Château Laribotte si trova nella città di Preignac, a 40km a sud di Bordeaux, sulla riva sinistra del fiume Garonna. I vigneti si estendono su una proprietà di 15
  • Château Las Collas (5 prodotti) "Château Las Collas ha 60 ettari localizzati nei Pirenei orientali e più precisamente a Thuir, ed è gestito dalla quarta generazione di vignerons tra cui Jacques Bailbé che ne è il vigneron dal 1979. Domaine Las Collas ha però radici ancora più lontane che risalgono al XVIII secolo, a riprova
  • Château Lascombes (12 prodotti)
  • Château Latour (1 prodotti)
  • Château Latour à Pomerol (2 prodotti)
  • Château LaTour-Martillac (11 prodotti)
  • Château Laville Haut Brion (3 prodotti)
  • Château Le Bon Pasteur (3 prodotti) Appartenuto dal 1978 al 2013 al famoso consulente enologico Michel Rolland, Château Le Bon Pasteur è stato fondato nel 1920, ed è attualmente di proprietà dell’investitore asiatico Sutong Pan, che ha scelto, sin da subito, di continuare ad avvalersi della consulenza enologica dello stesso Michel
  • Château Le Gay (5 prodotti)
  • Château Le Pin (9 prodotti)
  • Château Le Puy (36 prodotti)
  • Château Léoville Barton (15 prodotti)
  • Château Léoville Las Cases (30 prodotti)
  • Château Léoville Poyferré (18 prodotti)
  • Château Les Carmes Haut-Brion (16 prodotti)
  • Château les Clauzots (2 prodotti) "È da un secolo che Château Les Clauzots si associa alla famiglia Tach, vignaioli di padre in figlio. Oggi, Frederic è il custode della grande eredità familiare. Situato nella piccola città di Saint-Pierre-de-Mons a 40 km a sud-est di Bordeaux, il vigneto appartiene all'Appellation d'Origine
  • Château Les Hauts de Caillevel (2 prodotti)
  • Château Les Justices (14 prodotti)
  • Château Les Landes de Cach (1 prodotti) Uno dei cuori pulsanti della Francia vitivinicola è senza ombra di dubbio la regione di Bordeaux, un’area i cui vini sono diventati, nel corso dei decenni, sinonimo di assoluta qualità, affermandosi senza esitazioni nel gotha della produzione mondiale. Proprio qui si trova un territorio particolare,
  • Château Les Ormes Sorbet (1 prodotti) Le Château Les Ormes Sorbet si trova nel cuore della denominazione Mèdoc AOC e appartiene alla famiglia Boivert dal 1764, da ben 9 generazioni. L'azienda, guidata attualmente da Hélène Boivert e dai suoi due figli, si focalizza sulla qualità del vino e delle uve, utilizzando metodi tradizionali in
  • Château Les Valentines (17 prodotti)
  • Château Lestignac (7 prodotti)
  • Château Leydet Valentin (1 prodotti) Château Leydet-Valentin si trova a Saint-Emilion, a confine con Pomerol. La tenuta è stata acquistata da uno degli antenati dell'attuale proprietaria, la famiglia Leydet, ed è stata successivamente tramandata di generazione in generazione alle donne della famiglia. Per questo motivo infatti il nome
  • Château Liot (13 prodotti)
  • Château Loubens (6 prodotti) Château Loubens vanta una storia antichissima, risalente al XVI secolo, quando faceva parte dei possedimenti di un parlamentare di Bordeaux, Pierre de Spens de Lancre Le Piens. Nel 1620 Luigi XIII si fermò in questo maniero per una notte, dopo una giornata di caccia. Nel XIX secolo passò alla
  • Château Lynch Gages (2 prodotti)
  • Château Lynch-Bages (38 prodotti)
  • Château L’Évangile Domaines Barons de Rothschild (0 prodotti)
  • Château Macquin (1 prodotti)
  • Château Magdelaine (3 prodotti)
  • Château Magrez Fombrauge (1 prodotti) "Per risalire agli inizi della storia moderna di Château Magrez Fombrauge non bisogna andare lontano, dato che la tenuta, rientrante nel territorio della AOC di Saint-Émilion, è stata acquistata da Bernard Magrez sul finire del secolo scorso, nel 1999 per la precisone. Sin da subito il nuovo
  • Château Maine d’Arman (3 prodotti)
  • Château Majureau Sercillan (3 prodotti) Chateau Majureau Sercillan nasce nel 1980 quando la proprietà è stata completamente ristrutturata con i suoi sedici ettari vitati che circondano la casa e sono integralmente esposti verso sud / sud-ovest. Una cantina che scende sotto il livello del terreno, quasi magica costruita sotto la facciata
  • Château Malartic Lagraviere (5 prodotti) "La storia di Château Malartic-Lagravière è molto antica. Il Domaine de Lagravière era già conosciuto da secoli per la qualità dei suoi vini, quando nel XVIII secolo venne acquistato dalla famiglia del conte Hippolyte de Maurès de Malartic. Pur con diversi passaggi di proprietà, la reputazione è
  • Château Malescot Saint-Exupéry (12 prodotti)
  • Château Mangot (3 prodotti)
  • Château Maniban (1 prodotti) "Château Maniban appartiene alla famiglia Castarède ed è situata nella zona sud occidentale della Francia denominata Bas Armagnac, la cui capitale è la cittadina di Eauze. Questa zona rientra nella più nota e antica regione della Guascogna, stretta tra l'oceano Atlantico, i Pirenei e il fiume
  • Château Margaux (1 prodotti)
  • Château Marjosse (4 prodotti)
  • Château Marojallia (1 prodotti) Alle porte del comune di Margaux si incontrano i quattro ettari vitati dello Château Marojallia, acquistato nel 1999 da Philippe Porcheron, che da subito si è posto l’obiettivo di produrre vino di altissima qualità. Cabernet sauvignon e merlot sono le varietà vitate che compongono i vigneti, dove
  • Château Marquis de Terme (2 prodotti) La zona ricompresa intorno alla città di Bordeux è una delle più importanti di tutta la Francia per ciò che riguarda la produzione di vino. Qui è infatti possibile trovare realtà di altissimo livello, dove storia, passione e tradizione si intrecciano in un tutt’uno, dando vita a etichette uniche.
  • Château Marsyas (7 prodotti) "Château Marsyas si trova nel villaggio di Kefraya e deve la sua fondazione ai fratelli Saade, di origine siriana. Quest'ultimi, mossi dal desiderio di produrre il miglior vino del Libano, hanno deciso, anni fa, di investire una cospicua somma di denaro e di mettersi alla prova. Il nome che
  • Château Maucaillou (3 prodotti)
  • Château Maurac (1 prodotti)
  • Château Mauvesin Barton (1 prodotti) La storia di questo Château affonda le proprie radici nel passato, Jean de Foix Grailly nel 1457 diventa proprietario di questa bellissima tenuta nel 1457 nel distretto di “Moulis en Médoc”. Nel corso dei secoli il castello diventa testimone di molti avvenimenti storici tra cui la rivoluzione
  • Château Mazeris (5 prodotti) Costruito nel 1769 e lasciato in dote, nel 1805, a Jeanne Modeste Couvrat in occasione del suo matrimonio con Jean-Baptiste Cournuaud, è appunto dagli inizi del XIX secolo che Château Mazeris viene gestito dalla famiglia Cournuaud, che lo possiede da ben nove generazioni. Oggi è Patrick Cournuaud
  • Château Mazeyres (2 prodotti) Château Mazeyres, si trova a Pomerol, nel cuore del territorio del Libourne. Una zona di grandi tradizioni, culla d’elezione del vitigno merlot, che qui si esprime in termini d’eccellenza assoluta. Le vigne si trovano sulla sommità di un dolce rilievo formato da suoli di ghiaia, argilla e sabbie.
  • Château Meyney (1 prodotti) Con una storia che risale addirittura al XVII secolo, Château Meyney è una delle proprietà più antiche del Médoc e della regione di Bordeaux. Sappiamo con esattezza che nel 1662 la tenuta apparteneva ai monaci cistercensi, i quali, dopo averla usata esclusivamente come convento, iniziarono a
  • Château Mille Roses (4 prodotti) Lo Château Mille Roses venne costruito intorno al Diciottesimo secolo, ma la cantina venne riportata in vita solamente nel 1999. Alla morte dei genitori, David Favre e la moglie Sophie hanno ereditato lo Château ed il terreno circostante. Terminati gli studi enologici, David decise di creare il
  • Château Minuty (30 prodotti)
  • Château Miqueu (4 prodotti)
  • Château Monbousquet (4 prodotti) La storia dello Château Monbousquet è fatta di date. 1540: è questo l’anno a cui, secondo recenti ricerche storiche, risale la fondazione dello château, a quei tempi appartenente a un certo François de Lescours, di cui si hanno poche informazioni. Di certo sappiamo invece che nel 1682 Château
  • Château Mont Redon (17 prodotti) Le prime testimonianze di viticoltura nella parte meridionale della Valle del Rodano risalgono ad epoca romana, circa duemila anni fa; si tratta di un terroir con una storia incredibile, da sempre vocato alla produzione di grandi vini. Qui, più precisamente nel piccolo villaggio di
  • Château Montelena (3 prodotti)
  • Château Montrose (17 prodotti)
  • Château Morlan-Tuilière (0 prodotti)
  • Château Mossé (5 prodotti) Il Domaine Château Mossé si trova nel paese di Sainte Colombe de la Commanderie, in un'antica roccaforte dei cavalieri Templari dell’XI secolo. La fondazione risale al lontano 1884 e i discendenti di Georges Mossé, continuano la tradizione producendo grandi vins doux naturels. Dopo la prima Guerra
  • Château Moulin Caresse (9 prodotti)
  • Château Moulinet (1 prodotti) Uno dei più antichi e grandi Chateau di Pomerol, è oggi anche tra i più importanti dal punto di vista qualitativo. 18 ettari di vigneto, su una proprietà totale di 22, su uno dei suoli più ricchi e variegati dell’intera Francia enoica. Vocata totalmente alla qualità, l’azienda produce 2 linee di
  • Château Mouton Rothschild (3 prodotti)
  • Château Musar (77 prodotti) "Cantina mitica, quella di Château Musar è una storia che affonda le radici nella culla della viticoltura, ovvero nella Bekaa Valley libanese, in cui si incontrano le più antiche testimonianze di produzione vitivinicola, che ci riportano indietro ai vini di quasi seimila anni fa. Siamo per
  • Château Nairac (5 prodotti) Era il 1777 l’anno in cui Elysee Nairac acquistò lo Château che da allora in poi porterà il suo nome. Siamo nella regione di Bordeaux, ed esattamente nel territorio che rientra sotto l’appellation di Barsac: è qui che si incontra Château Nairac, dopo essere appartenuto a Elysee Nairac, passato nelle
  • Château Nénin (6 prodotti)
  • Château Olivier (4 prodotti)
  • Château Palmer (1 prodotti)
  • Château Pape Clément (23 prodotti)
  • Château Pavie (32 prodotti)
  • Château Pavie Macquin (11 prodotti)
  • Château Pavie Mcquin (0 prodotti)
  • Château Pavie-Decesse (16 prodotti)
  • Château Péby Faugeres (2 prodotti) "Tenuta dalle origini antichissime risalenti ai primi decenni del XIX secolo - esattamente al 1823 - Château Péby Faugeres apparteneva in passato alla famiglia Esquissaud, e rimarrà nei possedimenti degli stessi fino al 1987, anno in cui verrà ereditato da Corinne Guisez e Pierre Bernard Guisez, con
  • Château Pedesclaux (3 prodotti)
  • Château Petit Village (12 prodotti)
  • Château Phélan-Ségur (2 prodotti)
  • Château Piada (7 prodotti) Château Piada si trova sull’altopiano di Barsac e, da alcuni documenti storici risalenti al 1274, sembra essere uno dei più antichi vigneti di Barsac e Sauternes. Dal 1989 è di proprietà di Jean-Frédéric Lalande che lo gestisce in maniera quantomeno encomiabile. I vini prodotti, che nascono da un
  • Château Pichon Baron (18 prodotti)
  • Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande (1 prodotti)
  • Château Picoron (5 prodotti)
  • Château Pierre Bise (7 prodotti) Château Pierre Bise sorge a Beaulieu-sur-Layon, tra i rinomati vigneti dell'Anjou e antichi castelli, nel cuore della Valle della Loira. La famiglia Papin conduce i vigneti di proprietà da generazioni, con una particolare attenzione al territorio e alla biodiversità, con metodi biologici e con
  • Château Plaisance (12 prodotti)
  • Château Pontet Canet (30 prodotti)
  • Château Potensac (9 prodotti)
  • Château Poujeaux (6 prodotti) Château Poujeaux è situato nel villaggio Moulis en Médoc, appartenente all'Haut-Médoc, zona che sorge sulla sponda della Garonna, nella zona del Bordeaux. L'attuale proprietario, Philippe Cuvelier - già proprietario di Château Clos Fourtet, 1er Grand Cru Classé di Saint-Emilion - ha rilevato Château
  • Château Prieuré du Monastir del Camp (9 prodotti) Château Prieuré du Monastir del Camp si trova vicino a Canigou. Con l’avvento della famiglia di Jaubert de Passa alla guida del Prieuré du Monastir del Camp, questo Domain ha cominciato a riservare un’importanza particolare alla produzione dei vins doux naturels, caratteristici dell’AOC Rivesaltes.
  • Château Prieuré Lichine (5 prodotti) Château Prieuré-Lichine è stato classificato come 4ème Grand Cru nel 1855. Dopo il flagello della fillossera, la distruzione provocata da due Guerre Mondiali, la tenuta ha ripreso faticosamente il suo cammino. Nel secondo dopoguerra, le vigne erano ridotte solo a qualche ettaro, ma proprio da quel
  • Château Providence (4 prodotti) Château Providence può essere considerato come una piccola e preziosa gemma incastonata nel centro della denominazione di Pomerol. Si tratta di una delle più recenti acquisizioni di Jean-Pierre Moueix, che è proprietario della tenuta dal 2005. L’azienda può contare su una moderna cantina, ricavata
  • Château Puygueraud (2 prodotti)
  • Château Quinault L'Enclos (3 prodotti)
  • Château Quintus (9 prodotti)
  • Château Qvintus (1 prodotti) "La Francia è una nazione, che per tutti gli amanti del vino, rappresenta una tappa gustativa imprescindibile. Molti sono i terroir e le denominazioni che si alternano all’interno dei suoi confini, regalando emozioni uniche agli appassionati di bianchi, bollicine e rossi. E proprio venendo ai vini
  • Château Qvintvs (1 prodotti)
  • Château Rabaud Promis (6 prodotti)
  • Château Rahoul (6 prodotti) "La storia recente dello Château Rahoul, situato nel piccolo villaggio di Portets, è indissolubilmente legata a quella di una famiglia in particolare, i Dourthe. Nel 1840 Pierre Dourthe, proprietario di una struttura alberghiera a Lit-et-Mixe, a sud di Bordeaux, decise di iniziare l’attività di
  • Château Rauzan-Ségla (24 prodotti) Château Rauzan-Ségla ha una storia antichissima, che affonda le proprie radici nel lontano 1661: era esattamente il 7 settembre, quando Pierre Desmezures de Rauzan - già manager di Château Margaux - acquistò la tenuta. Dopo numerosi cambi di gestione e dopo aver affrontato diverse fasi di
  • Château Raymond-Lafon (10 prodotti)
  • Château Réaut (4 prodotti)
  • Château Respide-Médeville (7 prodotti)
  • Château Reynon (3 prodotti) Château Reynon si trova a Béguey, vicino a Cadillac e trova le sue origini nel quindicesimo secolo. Nella regione di Bordeaux, famosa per i suoi vini rossi, questa tenuta si distingue per l'attenzione da sempre dedicata ai vitigni a bacca bianca. Sauvignon e Sémillon hanno raggiunto livelli
  • Château Rieussec Domaines Barons de Rothschild (34 prodotti)
  • Château Riotor (5 prodotti) ChâteauMont-Redon, storica cantina francese di Chateauneuf-du-Pape, appartiene da diverse generazioni alle famiglie Abeille e Fabre, cugini ed eredi anche di Chateau Riotor, castello esistente dal 1923, ai piedi del massiccio dei Maures, che produce vini AOC Côtes de Provence. La proprietà
  • Château Rioublanc (3 prodotti)
  • Château Rol Valentin (1 prodotti) "Due aree geograficamente distinte, a sette chilometri di distanza l’una dall’altra, la prima situata nel territorio della denominazione di Saint-Émilion mentre la seconda appartenente al comune di Saint-Étienne-de-Liss: questo è Château Rol Valentin, tenuta vitivinicola ben nota agli esperti del
  • Château Romer du Hayot (5 prodotti) L'azienda vinicola viene fondata nel XVII secolo dalla famiglia Montalier. Nel 1800 Ferdinand Auguste de Lur-Saluces sposa una discendente dei fondatori, Marie Thérèse Gabrielle de Montalier, che per un certo periodo divide le sue fortune con la nota famiglia del vino, i Lur-Saluces dello Château
  • Château Roquefort (0 prodotti) Il castello risale addirittura all’epoca romana ed ha visto numerosi passaggi di proprietà nel corso dei secoli. L’attuale proprietà si attesta in zona nel 1882, quando il Duca di Gardanne, un generale di corpo d’armata ed antenato degli attuali proprietari - i Villeneuve -, eredita i terreni. La
  • Château Rouget (3 prodotti) La storia di Château Rouget affonda le sue radici secoli fa e dal 1700 viene considerato uno dei più antichi vini ufficiale di Pomerol. Alla fine del XIX secolo, una classifica dei vini Pomerol incorona Rouget tra i cinque migliori vini della denominazione. Riconoscimento importante che premia il
  • Château Roumieu (4 prodotti)
  • Château Roûmieu-Lacoste (0 prodotti) Roumieu-Lacoste, situato in Alto Barsac, è di proprietà di Hervé di Dubourdieu che possiede anche Château Graville-Lacoste e Château Ducasse. I vigneti dello Château Roumieu-Lacoste sono proprio di fronte alla strada che porta allo Château Climens, col quale condivide un terreno molto simile,
  • Château Sahuc Les Tour (2 prodotti) Château Sahuc Les Tour viene acquisita dalla famiglia Poujardieu nel 1919. Nel 1980 la famiglia acquista una seconda proprietà, Château Lauvignac, situata a circa 500 metri da Château Sahuc, con una superficie di quattro ettari e mezzo. Giunta alla terza generazione di viticoltori, la famiglia
  • Château Saint Helene (1 prodotti)
  • Château Saint-Amand (2 prodotti) Château Saint-Amand
  • Château Saint-Pierre (5 prodotti) Alcuni documenti storici attestano che Château Saint-Pierre esiste sin dalla fine del XVII secolo. Era infatti con esattezza il 1693 l’anno in cui nelle terre della tenuta, sino ad allora utilizzata come fattoria, vennero piantati i primi vigneti. Identificato inizialmente con un altro nome, lo
  • Château Saint-Robert (2 prodotti)
  • Château Sainte Marguerite (8 prodotti) La Provenza, con i suoi paesaggi incantati e i suoi ritmi rilassati, scanditi da un’atmosfera tipicamente mediterranea, è uno di quei luoghi che, man mano che si avvicina l’estate, tutti incominciano a sognare. Da sempre punto d’arrivo o di partenza di artisti e pittori, è una regione dove mare,
  • Château Sainte-Marie (1 prodotti) "Le origini di Château Sainte-Marie risalgono a secoli fa, già nel 1874 infatti era nota per la produzione di grandi quantità di uve bianche e rosse. Gestita in origine dai monaci dell'Abbazia La Sauve-Majeure, una delle più antiche abbazie francesi, i suoi edifici furono colpiti da un incendio nel
  • Château Sénéjac (2 prodotti) Una storia antica, che affonda le proprie radici addirittura al XVI secolo, per vedere alternarsi proprietari su proprietari, ognuno dei quali ha dato il proprio contributo per la crescita di Château Sénéjac, che già nel 1800 vinificava l’equivalente di 100mila bottiglie di vino. Siamo
  • Château Sigalas Rabaud (11 prodotti) Nei pressi di Bomme, piccolissimo comune situato nel dipartimento della Gironda, sorge una chicca enologica, il più piccolo dei Premier Cru dedicati alla produzione di Sauternes: Château Sigalas Rabaud. Quattordici ettari di splendidi e impeccabili vigneti, tutti in un’unica parcella non frazionata,
  • Château Simon (11 prodotti) La famiglia Dufour alleva vigneti e produce vini a Barsac-Sauternes sin dal 1814. Château Simon gode di un savoir faire che da secoli è tramandato di generazione in generazione. Grazie a queste conoscenze e competenze, la proprietà vitata ha visto un costante e continuo ampliamento nel corso del
  • Château Simone (1 prodotti)
  • Château Sisqueille (7 prodotti) Château Sisqueille è una vasta proprietà che si estende su oltre 130 ettari e prende il suo nome dall’omonima villa, presente all’interno della tenuta. La denominazione Rivesaltes, trova la sua etimologia dall’espressione catalana “rives hautes” con cui erano identificati in passato questi
  • Château Smith Haut Lafitte (27 prodotti)
  • Château Sociando-Mallet (17 prodotti)
  • Chateau St. Anne (2 prodotti)
  • Château Suduiraut (35 prodotti)
  • Château Talbot (17 prodotti) Château Talbot si trova ai margini di Saint-Julien-Beychevelle, piccolo comune dell’area vitivinicola bordolese che sorge sulla sponda sinistra della Gironda, nel prodigioso Haut-Médoc. Promosso 4ème Cru Classé con la classificazione del 1855, dopo due secoli di proprietà dei marchesi d’Aux, la
  • Château Tertre Roteboeuf (5 prodotti) "Château Tertre Roteboeuf ha un’origine che risale al 1730. Ci troviamo in Francia, all’interno del terroir di Bordeaux, più precisamente nella parte a sud-est del comune di Saint-Émilion. Un terroir da sempre rinomato – è classificato come Grand Cru Classé –, che, di vendemmia in vendemmia, dà vita
  • Château Thieuley (1 prodotti)
  • Château Tirecul La Gravière (2 prodotti) "Château Tirecul La Gravière nasce dalla lungimiranza di Claudie e Bruno Bilancini che nel 1992 affittano i 9 ettari dei vigneti di Tirecul, uno degli storici premier Cru di Monbazillac. I terreni, seppur in pessime condizioni all’epoca, dimostravano comunque il grande potenziale grazie alle
  • Château Tour Chaigneau (1 prodotti)
  • Château Tour Pibran (4 prodotti) La nascita di Chateau Pibran risale all'inizio del 20 ° secolo. La tenuta venne acquistata nel 1941 da Paul Pibran Billa. Egli ribattezzò la tenuta utilizzando appunto il suo secondo nome, Pibran. L'epoca moderna inizia quando la proprietà viene venduta al gruppo AXA. Chateau Pibran viene acquistata
  • Château Troplong Mondot (13 prodotti) "La storia dello Château Troplong Mondot è ricca di avvenimenti e vicissitudini. Ci troviamo in Francia, all’interno del terroir di Bordeaux, più precisamente nel villaggio di Saint- Émilion, classificato come Grand Cru Classé, dal quale prendono vita alcuni dei vini rossi più importanti e
  • Château Trotanoy (1 prodotti) "Acquistato nel 1953 dalla famiglia Moueix, Château Trotanoy deve il suo nome al fatto che è caratterizzato da terreni “trop anoi”, ovvero molto difficoltosi da lavorare. Tuttavia, la tenuta si trova in una delle più belle zone dell’altopiano di Pomerol, e i suoi circa sette ettari vitati sono stati
  • Château Trottevieille (3 prodotti)
  • Château Valandraud (1 prodotti)
  • Château Vannierés (11 prodotti)
  • Château Vieux Manoir (1 prodotti)
  • Château Villa Bel-Air (1 prodotti)
  • Château Yvonne (11 prodotti) Matthieu Vallée è il telentuoso vigneron proprietario dello stupendo Château Yvonne, fra i comuni di Parnay e Montsoreau, nella Valle della Loira. È il regno dello chenin blanc, allevato nel rispetto del regime biologico nei vigneti di proprietà, dal quale prendono forma tutte le etichette che
  • Château-Figeac (24 prodotti)
  • Châteaux Maroutine (23 prodotti)
  • Chatzigeorgiou (11 prodotti) Persino Aristotele ed Omero citarono l'isola di Limnos per l'eccellente qualità dei suoi vini. L'isola, incrocio unico di mitologia e tradizione, ha origine vulcanica: possiede, dunque, un sottosuolo particolarmente minerale, che contraddistingue i vini che vi si producono. I riferimenti storici e
  • Chavost (3 prodotti)
  • Cherchi (49 prodotti)
  • Chessa (4 prodotti) La Sardegna, per parafrasare le parole di Lawrence, è come la libertà stessa, dove non vi è nulla di finito e definito. Una terra da scoprire, come i suoi vini, che mostrano mille diverse sfaccettature. Ci troviamo ad Usini, cittadina dove si trovano le Cantine Chessa, nella Sardegna
  • Cheurlin Dangin (11 prodotti) Nel dipartimento dell’Aube, appartenente alla regione francese della Champagne, ed esattamente a Celles-sur-Ource, incontriamo la maison Cheurlin·Dangin. Siamo nell’areale meridionale della Champagne, dove da ben dieci continue generazioni familiari, i Cheurlin·Dangin coltivano le tradizionali
  • Cheval des Andes (7 prodotti)
  • Chevalier d'Espalet (1 prodotti)
  • Chevillon Chezeaux (6 prodotti) Il Domaine, si trova nella pregiata zona di Nuits-Saint-Georges, rinomata fin dall’anno 1000 per la qualità dei suoi vini. L’Azienda è stata creata nel lontano 1887 da Eugène-François Chevillon, che ha ereditato da suo padre alcune parcelle di storiche vigne. Nel 1946, i suoi due figli, Georges et
  • Chiamami quando piove - Valori (2 prodotti)
  • Chiara Condello (1 prodotti)
  • Chichibu (16 prodotti) "La distilleria Chichibu si trova nelle vicinanze dell'omonima cittadina giapponese, a circa cento chilometri a ovest di Tokyo. Situata in un'area montuosa e ricca di boschi, con temperature molto variabili - in inverno si scende spesso sotto lo zero mentre in estate si superano tranquillamente i
  • Chiesa Carlo. (0 prodotti)
  • Chiesa Vecchia (5 prodotti) "Regione di indubbio successo vitivinicolo, il Veneto occupa da anni i più alti gradini dell’enologia nazionale e non solo, certamente di recente grazie al Prosecco - che può essere considerato una tra le bollicine più amate e consumate al mondo - ma comunque anche grazie ai vini dalla tradizione
  • Childhay Manor (1 prodotti) "Childhay Manor Farming è un'azienda agricola biologica situata a Blackdown, nel West Dorset, Inghilterra. Nel tranquillo e sereno scenario di campagne e pascoli, questa fattoria a conduzione famigliare, gestisce allevamenti da latte e da carne di diverse specie, con lo scopo di fornire alla
  • Chionetti (6 prodotti)
  • Chiorri (14 prodotti)
  • Chiusa Grande (9 prodotti) "Franco d’Eusanio, laureato in Scienze Agrarie e già consulente per diverse aziende vitivinicole, fondò l’azienda Chiusa Grande nel 1994; siamo a Nocciano, in provincia di Pescara, in una regione, l’Abruzzo, che ultimamente sta ottenendo sempre maggiore attenzione da parte degli addetti ai lavori
  • Chivas Brothers (6 prodotti) L'azienda Chivas Brothers ha sede a Paisley, nei pressi di Glasgow; gestisce 14 distillerie di Whisky, tutte nella zona di Speyside, inclusa la Strathisla Distillery, la più antica distilleria Highland ancora funzionante, oltre a quelle di Gin a Londra e Plymouth. Fondata nel 1801 ad Arberdeen, in
  • Chivas Regal (1 prodotti)
  • Christian Drouin (7 prodotti)
  • Christian Venier (4 prodotti) La denominazione Cheverny è situata in un angolo della Loira a sud di Blois. Sul lato occidentale, questa regione, è contornata da una zona boscosa punteggiata da centinaia di stagni di tutte le dimensioni e ben nota ai cacciatori. L'area è ricca di piccoli viticoltori, spesso legati alla
  • Christoph Hoch (2 prodotti)
  • Christophe Buisson (1 prodotti)
  • Christophe Lefèvre (15 prodotti) Tra i comuni francesi di Château-Thierry e Charly sur Marne si trova il borgo di Mont Bonneil, che domina la valle della Marna, e nei cui territori si estendono i vigneti di Christophe Lefèvre, vignaiolo appassionato che, sin dagli anni ’90, ha scelto di condurre la propria azienda secondo le norme
  • Chugoku Jozo (2 prodotti) Fondata nel 1918 nei pressi della città di Hiroshima, la distilleria Chugoku Jozo ha sempre prodotto, principalmente, sake e shochu, solo recentemente, intorno agli anni '90, ha deciso di dedicarsi, anche, alla produzione di whisky, immettendo sul mercato il Togouchi, un Japanese Blended Whisky
  • Chuncho (1 prodotti) "Amargo Chuncho è l'originale Bitters peruviano prodotto esclusivamente in Perù da una complessa e precisa miscela di ingredienti locali, attentamente selezionati. Amargo Chuncho (Chuncho Bitters), prende il nome da un valoroso gruppo di indios amazzonici che durante l'epoca dei conquistatori, lottò
  • Ciacci Piccolomini d'Aragona (4 prodotti)
  • Ciacci Piccolomini d’Aragona (0 prodotti)
  • Ciaccioni (4 prodotti)
  • Cianfagna (19 prodotti) "La Cantina Cianfagna nasce nel 1999, ma la famiglia coltiva le terre della tenuta agricola dal lontano 1860. Fin dalla fondazione, l’Azienda si è posta come obiettivo la produzione di vini di qualità, che contribuiscano a valorizzare il territorio e i vitigni autoctoni della zona. La tenuta si
  • Ciattaglia (1 prodotti) Quella di Paolo Ciattaglia è una bella storia: dopo una lunga serie di esperienze professionali che lo portano a lavorare in importanti aziende vinicole della Toscana, della Sicilia, del Piemonte, dell’Alto Adige e degli Stati Uniti decide di ritornare alle sue origini per produrre vini di qualità
  • Ciello (4 prodotti)
  • Cigliano di Sopra (5 prodotti)
  • Cigliuti (6 prodotti) L’azienda agricola “Fratelli Cigliuti” è di proprietà della famiglia Cigliuti da quattro generazioni. Fino al 1964, la produzione di vino era finalizzata esclusivamente alla vendita del prodotto sfuso, acquistato da una clientela prettamente locale. Renato Cigliuti, oggi titolare dell’azienda e
  • Cihuatán (1 prodotti)
  • Cima (5 prodotti) I colli di Candia, posti in Toscana in provincia di Massa Carrara, sono conosciuti fin dall’antichità come zona vocata alla viticoltura. È in questa magnifica posizione tra il Mar Tirreno e le Alpi Apuane che dal 1995 opera Cima, un’azienda considerata pionieristica per la scelta di puntare da
  • Cimarron (2 prodotti)
  • Cinque Campi (14 prodotti) L'Azienda Agricola Cinque Campi appartiene alla famiglia Nizzoli da circa 200 anni e sorge in provincia di Reggio Emilia, a Puianello di Quattro Castella, che prende il nome dai ruderi dei 4 castelli situati su altrettanti colli. I vigneti vengono coltivati secondo metodi tradizionali e biologici da
  • Cinzano (1 prodotti)
  • Cinzia Bergaglio (2 prodotti)
  • Cipresso 43 (14 prodotti)
  • Cipriani (0 prodotti)
  • Cipriani Drinks. (0 prodotti)
  • Cirelli (60 prodotti)
  • Ciro Picariello (61 prodotti) Se oggi si parla con tale frequenza ed entusiasmo di quello che è il contesto qualitativo dell’Irpinia e dei suoi vini bianchi, questo si deve anche allo straordinario lavoro portato avanti negli anni da alcune realtà vitivinicole come quella della cantina di Ciro Picariello. Vulcanico produttore
  • Cîroc (1 prodotti)
  • Clair (2 prodotti) Fondata nel 1986, zona Françoise e Denis Clair si estende poi oltre 5 ettari, solo coltivati a Pinot Nero nel comune di Santenay. viticoltori da generazioni, Denis Clair ereditare la terra dalla sua famiglia. Nel corso degli anni, Françoise e Denis Clair Domaine estende con l'acquisto e la locazione
  • Clair Obscur (2 prodotti)
  • Clair Pascal (4 prodotti) L'azienda vitivinicola Clair Pascal, guidata dalla stessa famiglia dal 1850, è situata nella regione di Cognac, nella zona più occidentale della Francia, a nord di Bordeaux, dove il clima è particolarmente adatto alla coltivazione della vite. Si compone di 25 ettari, le vigne sono allevate, seguendo
  • Claire et Florent Bejon (4 prodotti)
  • Clairin (3 prodotti)
  • Clan Campbell (3 prodotti) Non è ben certo quando per la prima volta gli abitanti delle Highlands scozzesi riuscirono a produrre Whisky, come non è certo nemmeno in che modo ci riuscirono. Tra le varie ipotesi, quella che sembra essere più accreditata, vuole che alcuni monaci missionari, di ritorno da un viaggio in Irlanda,
  • Clan Coyote (2 prodotti)
  • Clan Denny (2 prodotti) Douglas Laing & Co. è stata fondata nel 1948 da Fred Douglas Laing –FDL – con la missione di vendere i suoi premiati Scotch Whisky nel mondo. Al momento c’è la terza generazione di Laing al timone con Cara, figlia di Fred, che ha fatto gavetta da Whyte & Mackay prima di arrivare all’azienda di
  • Clande (4 prodotti)
  • Clau de Nell (8 prodotti) "Il Domaine Clau de Nell si trova nella denominazione Anjou situata nel nord ovest della Francia, tra Angers e Samur, pochi km a sud della Loira. Quando la ormai famosissima Anne-Claude Leflavie, durante un tour della Loira insieme alla sua associazione di promozione della cultura biodinamica, si
  • Claude Dugat (3 prodotti)
  • Claudia Ferrero (39 prodotti) L'azienda Ferrero nasce dall'amore di Claudia e Pablo per la Toscana ed i suoi vitigni. Arrivati a Montalcino agli inizi degli anni 80', inizialmente lavorano come dipendenti di una grande azienda; dopo alcuni anni di risparmi e sacrifici, agli inizi degli anni 90' acquistano il podere Pascena ed
  • Claudine Dudognon-Buraud (0 prodotti) Da sempre i Dudognon sono distillatori di vino ottenuto dai vigneti di proprietà situati nei migliori premier cru della Grande Champagne. Recentemente, grazie a un lavoro di recupero, alla varietà delle uve di ugni blanc, sono stati affiancati due antichi vitigni autoctoni prefillosserici: la folle
  • Claudio Alario (25 prodotti) "Nata ben oltre un secolo fa - all’inizio del secolo scorso - e da sempre a conduzione familiare, la cantina Claudio Alario rappresenta una realtà vitivinicola appartenente al suggestivo palcoscenico delle Langhe piemontesi, inserita com’è in un contesto che enologicamente parlando è tra i più
  • Claudio Cipressi (2 prodotti)
  • Claudio Mariotto (1 prodotti)
  • Claus Preisinger (9 prodotti) "Semplicità, purezza e duro lavoro in vigna, questi sono i punti fermi di Claus Preisinger e della sua relativamente giovane cantina a Gols, nel distretto di Neusiedl am See, nella vocata regione vitivinicola del Burgenland, in Austria. Iniziato come hobby, assieme al padre su 3 ettari di
  • Clauser Emma (0 prodotti)
  • Clavesana (22 prodotti)
  • Claymore (5 prodotti)
  • Clear Creek Distillery (1 prodotti) Portland è il comune più popoloso dell’Oregon, stato situato sulla West Coast statunitense, confinante con Washington a nord e con la California a sud. E’ una città frizzante, che in ogni stagione dell’anno ha qualcosa da offrire ai propri cittadini o ai turisti che la visitano. E proprio qui ha
  • Clemens Waldthaler (12 prodotti) Un'azienda dalla storia centenaria quella della tenuta Waldthaler, visto che la struttura del maso attorno a cui si estendono i filari di vigneti risale addirittura al XIII-XIV secolo D.C. Situata ad Ora, nel cuore della zona altoatesina meglio vocata per lagrein e pinot nero, la tenuta è gestita
  • Clément (9 prodotti)
  • Clementi (1 prodotti) Era il 1884, quando il dottor Giuseppe Clementi, botanico rinomato ed esperto, crea nella sua farmacia la ricetta della “China Clementi”. Così, tra i monti toscani della Lunigiana, nel piccolo paesino di Fivizzano, nacque l’ormai celebre elisir composto da due preziose varietà di china tropicale,
  • Cleto Chiarli (5 prodotti)
  • Cleto Chiarli & Co. (0 prodotti)
  • Clos Apalta (3 prodotti)
  • Clos de l'Écotard (1 prodotti) Clos de l'Ecotard è stato formalmente creato da Michel Chevré nel 2012, benché il progetto prende vita nel 2007, con la prima etichetta di riferimento messa in commercio nel 2009. Michel ha iniziato a lavorare al Domaine des Roches Neuves, assieme all'oramai famoso viticoltore biodinamico Thierry
  • Clos De L'Elu (4 prodotti)
  • Clos de la Briderie (1 prodotti)
  • Clos de la Coulée de Serrant (31 prodotti)
  • Clos de la Roilette (3 prodotti)
  • Clos de Luz (4 prodotti)
  • Clos de Mez (1 prodotti)
  • Clos de Tart (1 prodotti)
  • Clos de Tart Collection (0 prodotti)
  • Clos de Treilles (6 prodotti) "Alto e apparentemente burbero e scontroso, Nicolas Reau cresce come pianista di Jazz professionista nonché come giocatore di rugby, vivendo la propria gioventù tra sale da ballo e il palco degli spettacoli musicali, e i campi da rugby di varie località francesi. Ma presto capisce di avere un’altra
  • Clos des Jacobins (5 prodotti) "La zona è quella di Saint-Émilion, una delle denominazioni francesi più importanti e prestigiose, dove Magali e Thibaut Decoster, giovani coniugi francesi, dal background e dagli studi commerciali, acquistano 8,5 ettari di terreno vitato di grande pregio, risalente al XVII° secolo, classificato
  • Clos des Lunes (1 prodotti)
  • Clos des Treilles (26 prodotti) Nicolas Reau cresce come pianista di Jazz, vivendo la propria gioventù tra sale da ballo e spettacoli musicali in varie località francesi. Ma presto capisce di avere un’altra grande passione, un grande amore rimasto sopito per molto tempo; la viticoltura. Decide quindi di cominciare un percorso di
  • Clos des Vignes du Maynes (5 prodotti) Il Clos des Vignes du Maynes ha una storia antichissima, che risale addirittura al 910. Nel 1952, il Domaine è stato acquistato da Pierre et Jeanne Guillot, si tratta di una tenuta che ha la straordinaria particolarità di possedere terreni che non sono mai stati trattati con prodotti chimici. Il
  • Clos du Marquis (3 prodotti)
  • Clos du Mont-Olivet (3 prodotti)
  • Clos du Rouge Gorge (2 prodotti) Dal 2002 Cyril Fhal coltiva i propri vigneti in Provenza, con rispetto, umiltà e attenzione estrema, seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica. Non più di cinque ettari vitati compongono la tenuta Clos du Rouge Gorge, che conta filari con un’età compresa tra i cinquanta e i cento anni. Vini
  • Clos Dubreuil (1 prodotti) "Era il 2001, quando Benoit Trocard, appartenente alla quindicesima generazione di una storica famiglia di Bordeaux attiva da sempre nel settore vitivinicolo, mise gli occhi sugli appezzamenti che sarebbero entrati a far parte di Clos Dubreuil, convinto che si stava trovando al cospetto di un
  • Clos Floridene (5 prodotti) "Clos Floridene produce vini Bordeaux Rosé AOC, Graves Blanc AOC e Graves Rouge AOC Le vigne di uve rosse, che assommano a 17,3 ettari, presentano un'alta percentuale di Cabernet Sauvignon, per il 72%, associata al Merlot per il 28%. Le densità di impianto variano da 5.500 ( 1.8 x 1 m ) a 7.140 (
  • Clos Fourtet (10 prodotti)
  • Clos Henri (21 prodotti)
  • Clos Lapeyre (16 prodotti) Clos Lapeyre è una realtà consolidata basata su 18 ettari vitati. I vigneti sorgono su terreni argillosi e limosi. La zona vitivinicola dello Jurançon si trova a 25 km di distanza dai Pirenei e 100 km di distanza dall'oceano Atlantico. Questa posizione geografica, favorita dalle altitudini (comprese
  • Clos Lentiscus (1 prodotti)
  • Clos Marie (19 prodotti)
  • Clos Mont-Olivet (10 prodotti)
  • Clos Naudin (3 prodotti) Lo storico domaine Clos Naudin sorge a Vouvray, nella valle della Loira, sulla riva destra del fiume più lungo di Francia. La cantina è gestita dalla famiglia Foreau da tre generazioni, Philippe ne ha assunto la direzione al ritiro del padre nel 1983. Attualmente il domaine è composto da circa 12
  • Clos Rougeard (2 prodotti)
  • Clos Saint Jean (18 prodotti) Clos Saint Jean è una tenuta di 41 ettari a Châteauneuf-du-Pape, Rodano, gestita da fratelli Vincent e Pascal Maurel. Considerata da molti critici come la prima tenuta che ha sposato lo stile moderno della vitivinicoltura a Châteauneuf, resta una delle più antiche della regione. È stata fondata nel
  • CLOS SAINT-LOUIS (4 prodotti) La cantina Clos Saint-Louis di Fixin, in Borgogna, nasce nel lontano 1918 su iniziativa della Signora Edmond Bernard. La giovane Virginie rappresenta oggi la quinta generazione della storica famiglia di viticoltori e, assieme ai genitori, può contare su 19 ettari di proprietà dislocati nelle
  • Clos St. Thomas (3 prodotti) Clos St. Thomas nasce e si sviluppa in una terra feconda e ricca di storia. Dall'inizio dei tempi, chiunque si sia trovato in territorio libanese ha reso omaggio alla terra fertile conosciuta come la Valle di Bekaa. Questo lembo di terra è conosciuto per essere stato la culla dei più grandi imperi.
  • Clot 13 (1 prodotti)
  • Clotaire Michal (0 prodotti)
  • Cloudburst (4 prodotti)
  • Cloudy Bay (4 prodotti)
  • Clydesdale (1 prodotti) La famiglia MacKenzie di Ord era presente nella Scozia occidentale già nel 1263. Fu Thomas MacKenzie nel 1820 a dare una svolta all'attività, ricostruendo e rinnovando l'azienda. In una zona in cui l'orzo era coltivazione primaria e dove si poteva sfruttare le doti particolari dell'acqua, la
  • Clynelish (1 prodotti) "La distilleria Clynelish è nata nel 1819 nelle Highlands settentrionali, in una zona precedentemente destinata alla pastorizia; quando, infatti, i proprietari terrieri non videro più negli allevamenti una fonte di reddito a lungo termine, decisero di utilizzare i loro possedimenti per altre
  • Coates & Seely (2 prodotti) L'azienda Coates & Seely nasce da un progetto tra due amici inglesi amanti della Francia e dei suoi vini, in particolare lo Champagne. Dopo una lunga ricerca, nel 2008 acquistano il primo terreno vitato nell'Hampshire, su un pendio con esposizione a sud e dal suolo ricco di gesso. Tra il 2008 e il
  • Cobue. (0 prodotti)
  • Cocchi (26 prodotti)
  • Cocciacavallo (3 prodotti) È piccola, l'Azienda Agricola Vitivinivola Cocciacavallo, sono grandi però i vini che produce. Ma facciamo un piccolo passo indietro: si tratta infatti di una realtà a conduzione familiare che nasce in provincia di Avellino, in Campania. Una tradizione che si tramanda di padre in figlio, il nonno
  • Cock Russell and Company (1 prodotti)
  • Codorníu (5 prodotti) Non molto lontano da Barcellona, nella regione geografica del Penedès, sono circa 250 le realtà vitivinicole, per una superficie vitata complessiva che arriva a toccare i 32mila ettari in totale. Stiamo parlando di una zona della Spagna che ha un’antichissima vocazione enologica, e che nel corso
  • Cofama (4 prodotti)
  • Coffele (2 prodotti)
  • Cognac Frapin (0 prodotti) "Cognac Frapin ha sede in quella magica regione di Cognac che si chiama Grande Champagne dove la sua tenuta, Château de Fontpinot di proprietà della famiglia Frapin, è nel cuore del premier cru. I Domaine Frapin, forti della collocazione, della loro tradizione e dei terreni storici e vocati sono
  • Col d'Orcia (95 prodotti) Importantissima azienda di Montalcino, quella di Col d’Orcia è una storia che affonda le radici nell’Ottocento. È infatti datato 1890 l’acquisto della proprietà da parte della famiglia Franceschi, originaria di Firenze, quella che dette il primo e fondamentale impulso alla già avviata produzione di
  • Col de' Salici (16 prodotti)
  • Col del Mondo (4 prodotti) La Col del Mondo è nata dalla volontà di tre vignaioli, Antonio e Vincenzo Mazzocchetti e Francesco Polastri, che si sono posti l'obiettivo di valorizzare i vini della collina abruzzese migliorandone la diffusione e l'immagine. Molte risorse ed impegno vengono dedicate alla ricerca storico-vinicola,
  • Col di Bacche (2 prodotti) È grazie a cantine come Col di Bacche se oggi si può parlare della Maremma come uno dei più grandi distretti produttivi della regione Toscana e non solo. Erano infatti pochissime, si contavano sulle dita, le aziende che già negli anni novanta avevano deciso di investire in un territorio
  • COL TALMASSO. (0 prodotti)
  • Col Tamarie (3 prodotti)
  • Col Vetoraz (4 prodotti)
  • Col Vetoraz. (0 prodotti)
  • Colle Alberti (16 prodotti) "I conti Alberti erano un’antica famiglia nobiliare di origine longobarda, che attorno all’XI secolo possedevano vasti appezzamenti terrieri nella zona circostante Prato. È a loro che si deve il nome della località dove oggi è situata l’azienda vitivinicola “Colle Alberti”, le cui notizie storiche
  • Colle De' Conti (5 prodotti)
  • Colle di Bordocheo (16 prodotti) "Azienda agricola a conduzione biologica, la tenuta “Colle di Bordocheo” si trova in una bella posizione panoramica sulle colline di Segromigno in Monte, sui pendii che circondano Lucca, in un contesto microclimatico da sempre particolarmente favorevole per la coltivazione della vite e dell’olivo.
  • Colle Firata (6 prodotti) Le colline del Monferrato sono state modellate da secoli e secoli di tradizione vitivinicola, e oggi regalano uno scenario unico per quanto riguarda la coltivazione della vite e la produzione di vino. Siamo esattamente nel territorio del comune di Lu, in provincia di Alessandria: è qui che si
  • Colle Sante Mustiola (12 prodotti) L’azienda Colle Santa Mustiola sorge in Toscana, nelle terre dove gli Etruschi raggiunsero il culmine del loro splendore fondando “Clevsin”, l’odierna cittadina di Chiusi in provincia di Siena. Sin dall’antichità i suoli di questo territorio hanno rivelato un notevole potenziale agronomico, in
  • Colle Uncinano (11 prodotti)
  • Collefasani. (0 prodotti)
  • Collemassari (0 prodotti)
  • Collemassari (3 prodotti)
  • ColleOnorato (6 prodotti)
  • Collestefano (10 prodotti)
  • Collet (1 prodotti)
  • Colli di Lapio (9 prodotti) Piccola realtà irpina, quella guidata da Clelia Romano in pochi anni è riuscita a fare breccia nel cuore degli appassionati grazie a vini di impeccabile fattura e finezza. Nata nel 1994, la cantina si trova ad Arianello, piccola frazione del comune di Lapio, una delle località più importanti per la
  • Colli di Poianis (6 prodotti) Mirabilmente esposti a sud-est e soprattutto allevati con grandissimo amore e passione, è dal 1991 che gli undici ettari vitati appartenenti alla cantina Colli di Poianis regalano vini eccezionali, figli di un terroir altrettanto prestigioso, quale è quello rientrante nella denominazione dei Colli
  • Colli Fiorentini. (0 prodotti)
  • Colline di Affile (2 prodotti) Non sono in molti a conoscere uno dei vini più interessanti non solo del Lazio ma di tutta l'Italia Centrale, quel Cesanese di Affile prodotto non lontano da Roma ed i suoi Castelli dall'omonimo vitigno. Tutto nasce alla fine del 2003 quando un ristretto gruppo di pionieri decide di dedicarsi alla
  • Colline San Biagio (0 prodotti)
  • Colmello di Grotta (24 prodotti) Era il 1965 l’anno in cui è nata l’azienda vitivinicola “Colmello di Grotta”, fondata per mano di Luciana Bennati, che spinta dall’amore per le proprie terre e dalla passione per il vino, ha dato il via a un progetto ancora oggi pienamente in vita. Le redini dell’impresa sono attualmente rette da
  • Colombaia (7 prodotti) La Tenuta Colombaia si trova in località Mensanello, a Colle Val d’Elsa, nella splendida campagna senese. E’ una piccola realtà, che ha origine negli anni ’70, quando la famiglia Lomazzi ha acquistato alcuni vigneti con l’idea di produrre vino di qualità. Da alcuni decenni, il timone dell’azienda è
  • Colombaio di Cencio (4 prodotti)
  • Colombera & Garella (15 prodotti)
  • Colombo Vini (14 prodotti)
  • Colosi (22 prodotti)
  • Colpaola (10 prodotti)
  • Colpetrone (4 prodotti)
  • Colterenzio (10 prodotti)
  • Colutta (1 prodotti) Nei primi decenni del secolo scorso, precisamente nel 1939, Antonio Colutta, con l’acquisto dell’appezzamento “Bandut”, diede di fatto vita a quella che oggi è l’azienda vitivinicola Colutta, al momento appartenente e gestita da Giorgio Colutta, nipote dello stesso Antonio. Ci troviamo esattamente a
  • Colutta Wines. (0 prodotti)
  • Comando G (3 prodotti) "Fondata nel 2008 da Daniel Landi di Bodegas Jimenez-Landi, Marc Isart di Bodegas Bernaveleva e Fernando García della Bodega Marañones, la cantina spagnola Comando G, nasce per esaltare e valorizzare la Garnacha in Spagna e nel mondo, partendo dal vitigno e dalla differente espressività del terroir.
  • Comelli (11 prodotti) Un semplice modello di vita, basato sul rispetto per la terra, sulle innovazioni che si uniscono con le tradizioni più secolari, sulla ricerca della massima qualità come fine ultimo del proprio lavoro. Questa è la filosofia su cui si fonda l’azienda vitivinicola Comelli, da sempre impresa a
  • Compagnia dei Caraibi (1 prodotti)
  • Compagnie des Indes (2 prodotti)
  • Compagnie Médocaine des Grands Crus (1 prodotti) Haut Charmes è uno dei marchi commerciali creati dalla Compagnie Médocaine des Grands Crus, filiale d’AXA Millésimes. In meno di un trentennio, la Compagnie ha saputo affermarsi quale primaria maison de négoce della place de Bordeaux, potendo annoverare nel proprio portafoglio fornitori numerosi
  • Compagnie Vinicole Baron Edmond de Rothschild (3 prodotti)
  • Companhia Müller de bebidas (2 prodotti) Nata sul finire degli anni ’50, nel 1959 per l’esattezza, la “Companhia Müller de bebidas” è stata fondata da Guilherme Müller Filho, brasiliano di origini tedesche, che nello stato di San Paolo, a Pirassununga, iniziò a commercializzare Cachaça, senza mai immaginarsi che un giorno la sua impresa
  • Compañia Elaboradora de Sotol (4 prodotti) La Compañia Elaboradora de Sotol, si trova a Janos, nello Stato di Chihuahua, in Messico. Questa piccola distilleria a conduzione famigliare è impegnata nell'arte della distillazione da ben 6 generazioni, tramandando ricette e tradizioni di padre in figlio. È stata la prima azienda a ottenere la
  • Compass Box Whisky Company (26 prodotti)
  • Comte Georges de Vogüé (7 prodotti) Comte Georges de Vogüé è una cantina storica con sede a Chambolle-Musigny, nel cuore della Côte de Nuits. Fondata nel 1450 da Jean Moisson, la storia moderna del domaine nasce con il Comte Georges de Vogüé, che acquistò la proprietà nel 1925. Oggi il domaine è gestito da Jean-Luc Pepin, mentre Eric
  • Comte Ligier Belair (2 prodotti)
  • Comtes von Neipperg (2 prodotti)
  • Concha y Toro (26 prodotti)
  • Condé (1 prodotti) Sulle colline di Predappio, a un’altitudine tra i 150 e i 350 metri, l’azienda si estende per 110 ettari, di cui 77 vitati. Fondata nel 2001, da Francesco Condello, la Condé lavora alla costante ricerca dell’eccellenza. Un terroir unico e storicamente vocato, il lavoro quotidiano, l’impegno e la
  • Conde de Cuba (4 prodotti)
  • Conquest Winery (2 prodotti) La conquest Winery è un progetto, nato dalla collaborazione di 2 soci, Diego Perales, ingegnere civile, fanatico della navigazione e appassionato di vino, e Mauricio Vegetti, originario di Mendoza con alle spalle numerosi anni di esperienza in Francia. Con l’obbiettivo di creare una azienda che
  • Consorzio Cembrani (4 prodotti) È in Val di Cembra, la bellissima vallata che sfuma verso la città, che Alfio Garzetti e Bruno Zanotelli hanno intrapreso un cammino ambizioso che li ha portati a vinificare le uve di alcune delle più belle vigne terrazzate della zona. Nasce così Opera, una delle realtà più interessanti di tutto il
  • Contadi Castaldi (26 prodotti)
  • Contadi Castaldi. (0 prodotti)
  • Conte Brandolini d'Adda (8 prodotti)
  • Conte et Filles (1 prodotti) Arrivati alla quinta generazione di produttori di Cognac, Blandine e Anne-Laure Conte hanno preso le redini dell'azienda familiare che comprende 24 ettari ripartiti in tre crus dell'AOC di Cognac, ovvero Fins Bois, Bons Bois e Petite Champagne. I vigneti sono coltivati nel pieno rispetto
  • Conte Leopardi Dittajuti (12 prodotti) Nome storico della viticoltura marchigiana, quella dell’azienda dei conti Leopardi è cantina che da sempre interpreta al meglio il proprio territorio ed i suoi frutti. Siamo nel cuore del Conero, in provincia di Ancona, una zona collinare di grande vocazione capace di esprimere ottimi vini rossi,
  • Conterno Fantino (1 prodotti)
  • Conti Costanti (8 prodotti) La nobile dinastia senese dei Costanti è legata, sin dal XV secolo, alla storia di Montalcino, dove la famiglia, cui appartengono vasti possedimenti, si è da sempre dedicata all’agricoltura e alla viticoltura. Dal 1983 è Andrea Costanti che tiene in mano le redini aziendali, gestendo un territorio
  • Conti di San Bonifacio (9 prodotti) Riunisce a meraviglia l’attività vitivinicola con quella ricettiva di lusso, risultando tra quelli che sono i più prestigiosi wine-resort presenti nella zona della Maremma Toscana. L’azienda “Conti di San Bonifacio” è da sempre vocata alla produzione di vini di altissima qualità, che nascono
  • Conti Thun (18 prodotti)
  • Conti Zecca (3 prodotti)
  • Contini (5 prodotti) Nata nel 1898 per mano di Salvatore Contini, la casa vinicola Contini è oggi sinonimo della più alta eccellenza appartenente al panorama enologico sardo. Una storia lunga e appassionante ha visto dopo Salvatore, protagonista suo figlio Attilio Contini, che portando avanti l’impegno inizialmente
  • Contino (3 prodotti)
  • Cooley (1 prodotti) Cooley distillery è una distilleria irlandese localizzata proprio nella penisola di Cooley e risultato di una conversione, nel 1987, di un vecchio stabilimento che distillava patate. Dal 2014, dopo un passaggio di proprietà a Beam, è diventata parte di Beam Suntory. Tra i marchi con cui rilascia i
  • Cooperativa Agricola La Collina (19 prodotti) La Cooperativa Agricola La Collina nasce nel 1975 da un gruppo di 12 giovani ragazzi di Reggio Emilia, i quali ritornano dall'America Latina con la forte convinzione di creare una grande realtà integrata a livello umano e lavorativo, in grado di offrire altresì accoglienza e ospitalità per il
  • Cooperativa Robola di Cefalonia (1 prodotti) La Cooperativa Robola di Cefalonia, nata nel 1982, conta oggi circa 300 soci e coltiva e vinifica quasi l'85% del totale delle uve robola presenti nella maggiore delle isole Ionie. L'isola di Cefalonia ha una grande tradizione nella produzione di vino; qui, infatti, la coltivazione delle vite risale
  • Copalli (3 prodotti)
  • Copenhagen Distillery (5 prodotti)
  • Copenhagen Sparkling Tea Company (5 prodotti)
  • Copperhead (6 prodotti)
  • Coppi (8 prodotti)
  • Coppo (9 prodotti)
  • Corbon (7 prodotti) L'azienda si trova ad Avize nel cuore della Cote des Blanc. I terreni comprendono sei ettari di vigneti al 100% Grand Cru. Tutto inizia negli anni Venti dello scorso secolo quando Charles Corbon, trasferitosi ad Avize, inizia ad acquistare i vigneti e a vendere a case vinicole le uve prodotte. Negli
  • Corbucci. (0 prodotti)
  • Cordero di Montezemolo (12 prodotti)
  • Corinne et Jean Pierre Grossot (6 prodotti) A un passo dalla collina dei Grand Cru di Chablis, nel comune francese di Fleys, si incontra il Domaine di Corinne e Jean Pierre Grossot, dove dal 1980 vengono vinificati alcuni dei Chablis premier cru più celebri e famosi al mondo. I 18 ettari vitati di cui l’azienda dispone, che hanno un’età
  • Cork Distillers Company (1 prodotti)
  • Corporazione Acquavitieri Italiani (4 prodotti) La Corporazione Acquavitieri Italiani è nata grazie ai fratelli Gianfranco ed Enrico Berta il 29 maggio 2004 con una semplice ma solenne cerimonia, durante la quale è stato nominato il primo nucleo di Cavalieri e Dame. Gli scopi della Corporazione sono la riscoperta, la conservazione e l’esaltazione
  • Corps de Loup (0 prodotti) "Le prime tracce scritte sulla coltivazione della vigna a Corps de Loup risalgono all'anno 827, anche se i vigneti della Côte-Rôtie e del Condrieu hanno alle spalle 24 secoli di storia a partire dai Romani. Furono loro che cominciarono a modellare questa vigna su una collina composta da terrazze di
  • Corrado Dottori (0 prodotti)
  • Corte Bravi (5 prodotti)
  • Corte Capitelli (0 prodotti)
  • Corte dei Papi (16 prodotti)
  • Corte dei Venti (3 prodotti)
  • Corte Giara (6 prodotti)
  • Corte Normanna. (0 prodotti)
  • Corte San Benedetto (2 prodotti)
  • Corte Vetusto (1 prodotti)
  • Corte Viazza. (0 prodotti)
  • Cortebianca (7 prodotti)
  • Cortese (4 prodotti)
  • Cortonesi (7 prodotti) Molto spesso in Italia le aziende vitivinicole non hanno grandissime dimensioni, e finiscono per rappresentare il nucleo essenziale attorno al quale gravita la vita di una famiglia intera, spesso anche per più di una generazione. E proprio il senso di appartenenza e di legame, sia famigliare che
  • Corvée (8 prodotti) "Durante il periodo del feudalesimo, in Francia, con il termine “Corvée” si andavano a indicare le prestazioni che i vassalli o gli schiavi rendevano al proprio signore, mettendo lui a disposizione giornate di lavoro gratuito, che solitamente erano impiegate per la coltivazione delle terre
  • Corvezzo (23 prodotti)
  • Corvo. (0 prodotti)
  • Cos (101 prodotti) È nel 1980 che tre giovanissimi amici - Giambattista Cilia, Cirino Strano e Giusto Occhipinti - fondano l'azienda agricola COS, iniziando così un percorso che negli anni a venire, probabilmente senza volerlo, avrebbe avuto fortissime influenze nella viticoltura non solo siciliana, ma dell’intera
  • COS. (0 prodotti)
  • Cossart Cordon (3 prodotti) La casa Cossart Gordon & Co. è stata fondata nel 1745 ed è una delle più antiche aziende dedicate al commercio del vino di Madeira. Come molte delle altre case produttrici di Madeira e Porto i fondatori furono degli anglosassoni, in particolare il giovane scozzese Francis Newton, aiutato dal
  • Cossetti (28 prodotti)
  • Costa Arènte (4 prodotti)
  • Costadilà (43 prodotti)
  • Costador (3 prodotti)
  • Costaripa (6 prodotti)
  • Costaripa. (0 prodotti)
  • Costers del Priorat (1 prodotti)
  • Costers del Siurana (3 prodotti) Nel sud della Catalogna, lungo le rive del Siurana, nasce Costers del Siurana, nota oggi anche come Clos de l'Obac, dal nome del loro vino principale e più famoso e che è uno dei simboli della nascita, o meglio rinascita, del Priorat che prende il nome dal priorato di Escaladei che fu fondato in
  • Costiera Gin (0 prodotti)
  • Čotar (43 prodotti) Il Carso è uno splendido e vastissimo altopiano, a cavallo di due nazioni, che si estende tra la Valle del Vipava, in Slovenia, e il Golfo di Trieste, in Italia. Un territorio prezioso, fatto di pietre, di luce e di vento; un luogo dove la viticoltura riflette, da sempre, queste sue caratteristiche
  • Coteaux d’Apremont (0 prodotti)
  • Cotswolds (1 prodotti)
  • Cottanera (3 prodotti)
  • Courvoisier (2 prodotti) Fondata nel 1809 alle porte di Parigi, a Bercy, da parte di Emmanuel Courvoisier e Louis Gallois, quest'azienda parte dalla rivoluzione francese per crearsi una storia che oggi è leggenda. D'altronde si narra che lo stesso Napoleone Bonaparte fu cliente affezionato di Courvoisier. In 200 anni i
  • Covitoro (0 prodotti)
  • COZs (2 prodotti)
  • Crabbie (1 prodotti)
  • CRADLE OF WINE (2 prodotti) L’azienda vinicola Cradle of Wine nasce nel 2012 in Georgia su iniziativa di tre appassionati, con l’obiettivo di realizzare vini di elevata qualità, nel rispetto del terroir, delle uve e delle antiche tecniche di vinificazione tipiche dell’area: la tradizione georgiana tramanda l’antichissima
  • Cragganmore (1 prodotti) Cragganmore è stata fondata nel 1869 da John Smith, precedentemente coinvolto nelle distillerie Macallan, Glenlivet e Glenfarclas ed stata la prima distilleria in Scozia la cui localizzazione è stata scelta specificatamente per beneficiare della ferrovia dello Strathspey. Gli alambicchi utilizzati
  • Craigellachie (2 prodotti) La distilleria Craigellachie venne costruita da Peter Mahie ed Alexander Edward nel 1891. Allora, venne progettata e realizzata con le migliori tecnologie del momento volte alla produzione di un distillato più leggero e adatto all'invecchiamento. Makie fu infatti un produttore all'avanguardia, che
  • Crane Lake (11 prodotti) L’azienda vitivinicola californiana Crane Lake appartiene al gruppo societario americano Bronco Wine Company, in origine fondato da Fred Franzia, nipote del famoso Ernest Gallo, quest’ultimo a sua volta proprietario, insieme al fratello, della E&J Gallo Winery, la più grande e importante impresa
  • Crasà (19 prodotti) Cielo, mare e terra: tre elementi che in Sicilia danno vita a contorni puri, eleganti, i cui colori rimangono impressi nel cuore di coloro che hanno avuto occasione di visitare questa terra unica. Un’isola feconda anche dal punto di vista vitivinicolo, che nel corso degli ultimi decenni ha saputo
  • Crateca (3 prodotti)
  • Crealto (27 prodotti) La cantina Crealto è stata fondata da Carlo Querello circa 50 anni fa nel Monferrato. Carlo, persona caparbia, convinta e appassionata, ha deciso di puntare tutto su uno dei vitigni meno nobili e di più difficile comprensione della zona, il grignolino. La cantina, a cui è abbinata anche un
  • Creative Spirits (2 prodotti)
  • Criserà (27 prodotti) Una cantina del profondo sud questa Casa Vinicola Criserà che, nonostante sia nata solo nel 1975, affonda le proprie radici nelle antichissime tradizioni familiari, basate sull’amore per la propria terra e per le proprie vigne. Un’azienda calabrese radicata nei valori autentici di una tradizione
  • Cristiana Meggiolaro (7 prodotti) L'azienda di Cristiana Meggiolaro si trova sulle bellissime colline di Gambellara, in provincia di Vicenza, a 300 metri sul livello del mare, su profondi suoli di origine vulcanica ricchi di lave e pietre di tufo. Le vigne di Cristiana hanno fino a 40 anni di età e sono allevate per produrre poco,
  • Crociani (4 prodotti) È proseguendo la tradizione che Arnaldo Crociani ha trascorso la sua intera esistenza in mezzo ai tini e alle botti, e si è dedicato con passione all'arte della vinificazione nel rispetto dell'esperienza tramandatagli dal nonno prima e dal padre poi. Dopo la sua morte sono stati i figli Giorgio e
  • Crocizia (0 prodotti)
  • Croft (6 prodotti)
  • Cross Keys Gin (1 prodotti)
  • Crotin 1897 (7 prodotti) L’azienda vitivinicola-agrituristica Crotin 1897 si trova a pochi chilometri da Asti, tra le colline del Monferrato, una delle più note regioni vinicole italiane, grazie anche al clima secco di tipo continentale e alla particolare conformazione idrogeologica dei terreni. Fondata nel 1897, dal
  • Crown Royal (1 prodotti)
  • Cru Monplaisir (9 prodotti)
  • Crystal Head (0 prodotti)
  • Crystal Head (2 prodotti) "Dopo una ridente carriera da attore, Dan Aykroyd incontra l’artista americano John Alexander. Insieme decidono di trovare un posto dove poter produrre un distillato indimenticabile e di qualità elevata a soddisfare l’esigenza di una vodka senza aggiunte e purissima. Arrivano a Newfoundland, in
  • Cuna (13 prodotti)
  • Cunéaz (20 prodotti)
  • Cupano (4 prodotti)
  • Curatolo Arini 1875 (4 prodotti)
  • Cusumano (18 prodotti)
  • Cusumano. (0 prodotti)
  • Cutty Sark (6 prodotti) Nel 1923, la Berry Bros. & Rudd, società inglese dedita al commercio di vini e liquori, nonché fornitrice ufficiale della casa reale britannica, diede origine al Blended Scotch Whisky Cutty Sark, creando un Whisky di facile beva rispetto agli standard, ideale da sorseggiare come aperitivo e ottimo
  • Cuvage (4 prodotti)
  • CVNE (9 prodotti)
  • Cyril Le Moing (2 prodotti) Poco più di tre ettari vitati situati nel comune francese di Martignè Briand, nella valle della Loira, rispondono al nome di Cyril Le Moing, proprietario dell’omonima azienda vitivinicola gestita secondo le norme dall’agricoltura organica. Le viti non conoscono trattamenti di sintesi né diserbanti
  • D'Angelo (5 prodotti)
  • D'Araprì (6 prodotti)
  • D'Orta e De Conciliis (13 prodotti)
  • D.S. Bio (3 prodotti)
  • Dad's Hat (2 prodotti)
  • Daglio (2 prodotti) "L'azienda Daglio si trova a Costa Vescovato, comune in provincia di Alessandria posto, tra estesi vigneti, su una dorsale collinare che degrada verso il torrente Ossona. Fondata negli anni '80, l'azienda è nata con lo scopo di dare nuovo corso all'attività di viticoltore svolta per anni da
  • Dailuaine Distillery (2 prodotti) Nel 1852, in un piccolo villaggio dello Speyside, grazie a William Mackenzie, un agricoltore di Carron, nasce la distilleria Dailuaine. Venne fondata nei pressi di Aberlour, tra i fiumi Ben Rinnes e lo Spey. A seguito della sua morte, la Dailuaine Distillery venne affittata a James Flaming, un
  • Dal Cero Tenuta Montecchiesi (6 prodotti)
  • Dal Forno Romano (87 prodotti) Aveva 22 anni, quando Romano Dal Forno conobbe per la prima volta Giuseppe Quintarelli, colui il quale gli presentò un nuovo modo di coltivare la vite e di produrre vino, basato sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Da allora, investendo sul proprio territorio e superando le difficoltà
  • Dalla Cia (2 prodotti) Una combinazione unica, in cui le più antiche tradizioni italiane in fatto di vini e di distillati si uniscono alla passione per l’innovazione e per la tecnologia, andando insieme a incontrare le inesplorate terre del Sudafrica. Quella dei Dalla Cia è, per l’appunto, una grande storia che affonda
  • Dalla Valle Vineyards (0 prodotti)
  • Dalle Nostre Mani (22 prodotti) "La cantina Dalle Nostre Mani si trova a Fucecchio, in provincia di Firenze. Produce vini biologici in un contesto di grande attenzione all'ambiente naturale. Oltre alla scelta delle pratiche dell'agricoltura biologica, anche le lavorazioni in cantina sono svolte cercando di limitare al minimo gli
  • Dalwhinnie (1 prodotti)
  • Damiano Ciolli (18 prodotti)
  • Damijan Podversic (5 prodotti)
  • Damoiseau (2 prodotti) "Dal 1942 la famiglia Damoiseau è proprietaria della distilleria Bellevue, situata nella città di Moule, in Guadalupa. Producendo uno dei più tradizionali Rhum agricoli dei Caraibi, commercializza mediamente oltre due milioni di litri di distillato annui, rispondendo al 75% della richiesta totale di
  • Daniel & Nicolas Roux (0 prodotti)
  • Daniele Portinari (8 prodotti) L'Azienda Agricola che Daniele Portinari conduce con l'aiuto del padre è situata sulle colline di Alonte, nei colli Berici Sud-Orientali, in provincia di Vicenza. Nell'azienda di famiglia si coltivano diverse varietà a bacca rossa e bianca come merlot, cabernet sauvignon, pinot bianco, friulano (o
  • Dard & Ribo (1 prodotti)
  • Dario Coos (4 prodotti)
  • Dario Dall'ò (2 prodotti)
  • Dario Princic (4 prodotti)
  • Darsa - Industries Licoreras de Guatemala (1 prodotti) Il Guatemala è una striscia di terra a sud del Messico; dominata da imperiosi vulcani, che degradano da ovest verso est, punteggiata da laghetti e profondamente segnata da una natura lussureggiante, rappresenta, nell'America centrale, il cuore della cultura maya, tramandata nelle antiche rovine,
  • Dartigalongue (2 prodotti) La cantina Dartigalongue può orgogliosamente fregiarsi del titolo di casa produttrice di Bas Armagnac più longeva della storia, facendo risalire le proprie origini al periodo del regno di Luigi Filippo, al lontano 1838 per la precisione. Proprio sul finire degli anni ’30 del 1800, il capostipite
  • Dassai (4 prodotti)
  • Dassai (2 prodotti)
  • Daugeneau (0 prodotti)
  • Daulo (5 prodotti) "Il Friuli Venezia Giulia è una regione che può fregiarsi di annoverare diverse zone produttive d’eccellenza per ciò che riguarda la viticoltura, da cui si realizzano interessanti vini rossi e, soprattutto, grandi bianchi; tra le varie denominazioni importanti per la produzione di vini friulani, una
  • Dauvissat (1 prodotti)
  • Dauvissaut (2 prodotti)
  • David & Nadia (1 prodotti)
  • David Duband (1 prodotti)
  • David Léclapart (15 prodotti) Rècoltant-manipulant di Trépail - piccolo villaggio Premier Cru a nord di Ambonnay, nel cuore della Montagna di Reims - David Léclapart alla morte di suo padre decide di dedicarsi completamente all'agricoltura biodinamica. Cosicché, con grande spirito pionieristico, nel 1997 converte alla
  • David Moreau (0 prodotti)
  • David Ravandi (6 prodotti)
  • Davide Carlone (2 prodotti)
  • Davide Pellizzari (2 prodotti)
  • Dazero (4 prodotti) "In un Canavese fiero e tenace, siamo noi giovani i pionieri della riconquista del territorio. Testimoni del gusto, promotori del fare, interpreti fedeli di una tradizione millenaria che un recente passato industriale non ha cancellato dalle nostre memorie". Queste le parole che spingono i giovani
  • De Bacco (7 prodotti) L’azienda vitivinicola “De Bacco” è un'antica realtà veneta della provincia di Belluno, situata esattamente nel territorio del comune di Seren del Grappa, e nata agli inizi del X secolo. A quei tempi, e soprattutto nei secoli a venire, gran parte del vino prodotto nella zona geografica del bellunese
  • De Bortoli (8 prodotti) La storia dell’azienda agricola De Bortoli è iniziata circa 90 anni or sono, con Vittorio e Giuseppina, due emigranti italiani in cerca di fortuna nella lontana terra australiana, più precisamente nella Riverina Valley, situata nel sud ovest della regione del New South Wales. La coppia si dedicò sin
  • De Buris (2 prodotti)
  • De Chelu (1 prodotti)
  • De Conciliis (0 prodotti)
  • De Falco Vini. (0 prodotti)
  • De Fermo (7 prodotti)
  • De Kuyper (1 prodotti)
  • De Luze (4 prodotti) La famiglia Boinaud, a capo dell'azienda De Luze, vanta, come solo pochi altri, un'esperienza lunga e consolidata nell'arte della distillazione: produce infatti Cognac di altissima qualità da ben 24 generazioni. Originario dell'omonima cittadina, il Cognac nasce dalla distillazione di vini prodotti
  • De Pieri Angelo. (0 prodotti)
  • De Saint Gall (15 prodotti) Un marchio storico e importante, De Saint Gall è un'espressione unica tra tutte le cantine della Champagne. Nata nel 1972, questa realtà comprende circa 1258 ettari vitati e c 1860 famiglie di vignerons. Più della metà dei vigneti sono classificati Grand Cru e questo piccolo dettaglio ha posto fin
  • De Sanctis (1 prodotti) "La Cantina De Sanctis si trova nella campagna di Frascati a sud di Roma. Una zona storicamente molto vocata per la viticoltura, grazie alle belle esposizioni collinari e ai suoli di antichissima origine vulcanica. L’Azienda nasce nel lontano 1861 ed è passata di generazione in generazione, seguendo
  • De Sousa (4 prodotti)
  • De Stefani (60 prodotti)
  • de Tarczal (74 prodotti)
  • De Venoge (1 prodotti)
  • De Vescovi Ulzbach (1 prodotti)
  • De Vigili (3 prodotti)
  • Dead Man’s Finger (4 prodotti) Per qualcuno è ancora il distillato dei pirati, per molti è una dimensione parallela, tutta da esplorare. Comunque sia, il Rum è un mondo smisurato, che ne contiene altri cento: provenienze, metodi, età, miti, sono solo alcuni dei criteri che si possono selezionare per viaggiare all’interno dei Rum.
  • Death's Door (5 prodotti)
  • DEBOUTBERTIN (2 prodotti) Vitivinicoltori dal 2012, Stephanie e Vincent formano una giovane coppia che coltiva circa quattro ettari di vigneto, situati fra i comuni francesi di Faye-d'Anjou e Beaulieu-sur-Layon, nella regione della Loira. Rispettando le norme dall’agricoltura biologica, i filari di Domaine Deboutbertin
  • Decugnano dei Barbi (2 prodotti)
  • Dehours & Fils (5 prodotti)
  • Dei (2 prodotti) Dal 1964 la famiglia Dei produce uve di ottima qualità, dai vigneti che circondano la tenuta di Bossona, ed in seguito di Villa Martiena, nel cuore della zona del Montepulciano. Dal 1985, scoperte le grandissime potenzialità di terreni, vigneti e uve raccolte, la famiglia vinifica e imbottiglia con
  • Del Maguey (5 prodotti)
  • Del Professore Vermouth & Spirits (5 prodotti)
  • Del Signore (0 prodotti) TESTO QUI
  • Delamain (10 prodotti)
  • Delamotte (3 prodotti)
  • Delapierre (1 prodotti) "Delapierre è un brand appartenente al gruppo Codorníu Raventós, celebre impresa attiva in ambito enologico, che riunisce decine di bodegas e importanti cantine spagnole e non. L’azienda, fondata in Catalogna nel lontano 1551, rappresenta attualmente il più antico nonché il secondo produttore di
  • Delas Frères (7 prodotti)
  • Delgado Zuleta (4 prodotti) "Delgado Zuleta è la più antica cantina della regione di Marco de Jerez. Secondo i suoi registri, le sue origini risalgono al XVIII secolo e dai documenti antichi trovati nel suo archivio, la cantina risale al 1719. Nel 1744 il Cargador a Indias, un cavaliere dell'ordine di Calatravas e Perpetuo
  • Dellepiane Spirits (1 prodotti) "Fondata nel dicembre 1898, a San Luis in Argentina, con il nome di “Mackinnon & Croll”, al fine di commercializzare Scotch Whisky, Gin e tè, è nel 1909 che la Dellepiane Spirits ha visto l’ingresso societario di Don Juan Pablo Dellepiane, il quale nel 1934 divenne direttore della stessa impresa,
  • Delord (10 prodotti) L’Armagnac è il distillato più antico non solo di tutto la Francia, ma addirittura del mondo intero. Si ritiene infatti che la sua nascita risalga agli inizi del 1400, di molto antecedente alla comparsa dei primi documenti che attestano la presenza di Cognac e Whisky, anch’essi due distillati che
  • Deltetto (3 prodotti)
  • Demarete (3 prodotti) Una vita spesa a seguire costantemente e scrupolosamente la propria azienda metalmeccanica, riacquistando, contemporaneamente, tutte quelle che erano le proprietà di famiglia. Poi la decisione di impiantare i vigneti e di iniziare a produrre vini di qualità. Lo scenario è quello di Priolo Sottano,
  • Demarie (17 prodotti) Venti ettari vitati, divisi tra i comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, e rientranti nella denominazione del Roero, sono condotti con passione e competenza dalla famiglia Demarie, che da tre generazioni è impegnata nella produzione di vini di qualità. Seguendo tecniche agricole
  • Demerara Distillers (15 prodotti) Demerara Distillers, fondata nel 1770, è la sola a produrre rum Demerara, rum caratteristico della Guyana elaborato dalla canna da zucchero "Demerara", varietà coltivata sulle rive dell'omonimo Rio e considerata la più pregiata al mondo. Demerara Distillers è una sorta di cooperativa che raccoglie
  • Denavolo (6 prodotti) La Cantina Denavolo ha una storia recente. E’ sta fondata nel 2005 da Giulio Armani, dopo aver acquistato alcune vigne sul monte Dinavolo, in val Trebbia. La zona del piacentino è particolarmente vocata per la viticoltura, il clima ventilato e i terreni poveri, costituiscono un habitat ideale per la
  • Denis Montanar (38 prodotti) L'azienda agricola Montanar Denis è situata a Udine, in località Borc Dodòn. Agricoltori alla quarta generazione, Denis inizia a occuparsi di viticoltura nel 1989, quando prende in affitto i vigneti appartenenti al nonno. Negli anni poi acquista degli ettari di terreno e così nel 1995 nasce il
  • Depaz (11 prodotti)
  • Derbusco Cives (2 prodotti)
  • Derenoncourt (1 prodotti)
  • Derrumbes (6 prodotti)
  • Desert Door (1 prodotti)
  • Desia (3 prodotti)
  • Dessena (2 prodotti)
  • Destiladora González Lux (2 prodotti) Affacciati sull'oceano Pacifico, nella parte occidentale del Messico, troviamo gli altipiani di Jalisco. Appena superata la città di Arandas si trova una delle zone più vocate per la coltivazione dell’agave Weber Blue, le Highland Messicane, in quella zona il terreno di matrice argillosa permette lo
  • Destiladoras de Tepúa (1 prodotti) Bacanora è uno spirito messicano distillato dall'agave e prodotto esclusivamente a Nord del Messico, a Sonora. Divenuto illegale dal 1915 al 1992, sia in Messico che negli Stati Uniti, Bacanora è ancora oggi uno spirito tradizionale del Messico, insieme ai più conosciuti Tequila e Mezcal. La
  • Destilería San Bartolomé de Tejina (4 prodotti)
  • Destilería Serrallés (1 prodotti) "La Destilería Serrallés nasce nel 1865, nei pressi della città di Ponce, situata nella costa meridionale di Porto Rico. Fondata da don Giovanni Serrallés, figlio di un emigrante spagnolo, l’azienda ha iniziato a produrre Rum utilizzando un alambicco di rame importato dalla Francia, e nel giro di
  • Destilerías Campeny (2 prodotti) "“La nostra passione per i liquori e il nostro spirito imprenditoriale sono la nostra principale garanzia di continuità nel settore. Amiamo quello che facciamo e ci piace offrire i migliori prodotti di qualità a tutti i nostri clienti”: con queste parole, il fondatore delle Destilerías Campeny,
  • Destilerías Unidas S. A. (1 prodotti)
  • Destro (5 prodotti)
  • Dettori (5 prodotti)
  • Deutz (2 prodotti)
  • Deux Montille Soeur-Frères (7 prodotti) Le origini della famiglia De Montille risalgono alla metà del XVII secolo, a Créancey, nella regione di Auxois. Il Domaine giaceva su un vero e proprio tesoro allora sconosciuto: Musigny, Bonnes Mares, Chambolle-Musigny 1er Cru 'Les Amoureuses', 12 ettari di magnifico terroir piantato a pinot noir,
  • Devaux & Chapoutier (2 prodotti)
  • Deveron (0 prodotti)
  • Dewar's (1 prodotti) Dewar's è un marchio di riferimento tra i blended whisky scozzesi. Oggi proprietà del gruppo Bacardi, e protagonista sul mercato americano. Il suo White label d'altronde è il blended più venduto negli Stati uniti. Fondata nel 1846 da John Dewar e sviluppata dai due figli, John A. Dewar Jr. e Thomas
  • Dhondt-Grellet (10 prodotti)
  • Di Bella Vini. (0 prodotti)
  • Di Giulia (15 prodotti) L’azienda Di Giulia è una piccola realtà posta sulle colline marchigiane nella località di Cupramontana, in provincia di Ancona. Siamo in una delle zone più vocate delle Marche, che beneficia del vicino mare Adriatico da un lato e dalle fresche correnti provenienti dalle montagne dall’altro. Quello
  • Di Lenardo (5 prodotti)
  • Di Majo Norante (11 prodotti) L’azienda Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800. Siamo in Molise, a Campobasso, nel territorio del comune di Campomarino con esattezza. È qui che si incontrano i 110 ettari vitati di proprietà aziendale, ed è qui dove la dedizione alla coltura della vite, nella famiglia Di Majo,
  • Di Meo (13 prodotti) All’inizio degli anni ’80 i fratelli Erminia, Generoso e Roberto Di Meo rilevano la storica azienda agricola dei genitori Vittorio e Alessandrina, situata a pochi chilometri da Avellino, nel comune di Salza Irpina. La proprietà, in passato appartenuta ai Principi Caracciolo, è circondata da lievi
  • Dianetti (4 prodotti) È tra i monti Sibillini e il mar Adriatico che si snoda una stretta vallata, in cui scorre il torrente Menocchia, il quale dopo aver attraversato i territori dei comuni di Montalto delle Marche, Carassai, Cossignano, Ripatransone, Montefiore dell'Aso e Massignano, entra nelle terre di Cupra
  • DiBaldo (7 prodotti)
  • Dictador (9 prodotti)
  • Didier Lemorton (0 prodotti) "Didier Lemorton è un distillatore, o meglio un Propriétaire – Récoltant – Distillateur come si direbbe in loco, che opera a Mantilly. Il fondatore fu Isidore Lemorton, nonno dell’attuale proprietario, che ricevette molti riconoscimenti e premi per i propri distillati tra cui il Coq d’Or della
  • Diebolt-Vallois (8 prodotti) La maison Diebolt-Vallois è stata fondata nel 19esimo secolo a Cramant, paesino della Côte des Blancs, il cui suolo gessoso rappresenta la culla ideale per lo chardonnay. Inizialmente di proprietà della famiglia Diebolt è soltanto nel 1978 che la maison è stata rinominata Diebolt-Vallois, acquisendo
  • Diego Conterno (3 prodotti) Il piccolo comune di Monforte d’Alba, con il suo centro medievale strutturato attorno al castello di proprietà dei Marchesi Scarampi, fa da sfondo ad alcune delle vigne che hanno reso famoso nel mondo il Piemonte. Monforte è infatti uno degli undici comuni in cui il disciplinare di legge consente la
  • Diego Pressenda - La Torricella (2 prodotti)
  • Diemersdal Wines (8 prodotti)
  • Diemersfontein (2 prodotti)
  • Diesel Farm (16 prodotti) Renzo Rosso è un nome che, per l’imprenditoria italiana, significa molto. Nato da una famiglia di agricoltori veneti, studiò presso l’Istituto Tecnico di Padova, specializzato nella formazione di tecnici nel settore del tessile. Qui Renzo sviluppò la propria passione, fondando nel 1978, a soli 23
  • Dievole (2 prodotti)
  • Dimple (1 prodotti)
  • Diotisalvi (6 prodotti)
  • Diplomático Rum (11 prodotti)
  • Diplôme (1 prodotti) Il Gin è senza ombra di dubbio uno dei prodotti più rinomati e conosciuti in tutto il mondo; si ottiene partendo dalla distillazione di cereali, a cui si aggiungono bacche di ginepro e altri elementi botanici per aromatizzarne il gusto finale. Nato in Olanda, originariamente ideato da un medico come
  • Dirler Cade (5 prodotti) Il Domaine Dirler-Cadé si trova nel paese di Bergholtz, in Alsazia. La storia della tenuta è molto antica. La famiglia Dirler produce vini dal 1871, oggi al timone dell’azienda c’è Jean, che con la sua compagna Ludivine, coltiva 18 ettari di vigne, di cui il 42% classificate come AOC Alsace Grand
  • Dirupi (1 prodotti)
  • Distilleria Arrawaks (5 prodotti)
  • Distilleria Asahikawa (4 prodotti)
  • Distilleria Castagner (1 prodotti)
  • Distilleria Chelo (4 prodotti) "I Rhum prodotti dalla Distilleria Chelo fanno parte della selezione effettuata da Luca Gargano per Velier, società che si occupa dell’imbottigliamento dei singoli prodotti. Velier rappresenta una delle realtà più grandi e rilevanti nell'ambito della distribuzione e importazione italiana. E' stata
  • Distilleria Dillon (6 prodotti)
  • Distilleria Francesco (1 prodotti)
  • Distilleria Giovi (13 prodotti)
  • Distilleria Marzadro (5 prodotti)
  • Distilleria Nardini 1779 (10 prodotti)
  • Distilleria Santa Vittoria (1 prodotti)
  • Distilleria Santoni (1 prodotti)
  • Distilleria Schiavo (10 prodotti) "Una storia antica, iniziata, carta alla mano, nel 1669, nella Serenissima Repubblica Veneta nell'allora Costa Fabrica, oggi Costabissara: Domenico Schiavo in sella ad un carretto in compagnia di un alambicco si offre ai proprietari di grandi fattorie come “Distillatore a Domicilio”. Raccoglie,
  • Distillerie Aragonesi (0 prodotti)
  • Distillerie Artisanale Cazottes (15 prodotti) Passione e tradizione si uniscono a un approccio moderno, per arrivare a esprimere la quintessenza degli aromi fruttati e floreali appartenenti a un terroir condotto biologicamente. È così che è possibile riassumere la filosofia aziendale della distilleria artigianale di Laurent e Marina Cazottes.
  • Distillerie Bellevue (1 prodotti) Dal 1942, la famiglia Damoiseau, è proprietaria della distilleria Bellevue, sull’isola Marie Galante. La distilleria è famosa per la produzione dei suoi Rum Agricole, tradizionali e di grande qualità. La produzione ammonta a 2 milioni di litri, e la distilleria si è dotata di una società interna per
  • Distillerie Bielle (11 prodotti) "Nelle piccole Antille, situata a nord di Dominica e a sud di Guadalupa nonché da quest’ultima dipendente, si incontra l’isola di Marie-Galante, vera e propria perla dei Caraibi, e patria di quelli che possono essere a oggi considerati come alcuni tra i migliori Rhum Agricole. È in questo scenario
  • Distillerie Chelo (2 prodotti) Questo rum fa parte della Selezione Gargano di Velier. Velier rappresenta una delle realtà più grandi e rilevanti nell'ambito della distribuzione e importazione italiana. E' stata fondata nel 1947 a Genova ed era inizialmente specializzata nell'importazione di distillati. L'attività si è poi
  • Distillerie de Monaco (1 prodotti)
  • Distillerie de Paris (10 prodotti)
  • Distillerie de Port-au-Prince (1 prodotti)
  • Distillerie de Savanna (26 prodotti)
  • Distillerie des Menhirs (6 prodotti) La distillazione è un’arte che solo in pochi sanno praticare con il giusto grado di sapienza e precisione. In Francia, nel piccolo e caratteristico villaggio di Plomelin, situato nel dipartimento della Finistère all’interno della regione Bretagna, si trova una famiglia la cui storia e sviluppo sono
  • Distillerie Douglas Casimir (1 prodotti) Questo rum fa parte della Selezione Gargano di Velier. Velier rappresenta una delle realtà più grandi e rilevanti nell'ambito della distribuzione e importazione italiana. E' stata fondata nel 1947 a Genova ed era inizialmente specializzata nell'importazione di distillati. L'attività si è poi
  • Distillerie Faubert Casimir (5 prodotti) "Haiti è senza alcun dubbio il paradiso di tutti coloro che amano il Rhum: qui infatti si concentrano, in pochissimi chilometri, ben 532 distillerie artigianali, ognuna con la propria peculiarità e la propria filosofia produttiva. Fra queste un posto speciale va riservato alla Distillerie Faubert
  • Distillerie G. Miclo (12 prodotti) "Nel villaggio alsaziano di Lapoutrie sorge la distilleria G.Miclo, fondata nel 1962 da Gilbert Miclo, figlio di un commerciante di vini francese. Situata in una rinomata e vocata terra di vini e distillati, la Distillerie G.Miclo è famosa e riconosciuta in tutto il mondo come una dei migliori
  • Distillerie Guy Pontarlier (8 prodotti) "Una realtà con ben 127 anni di storia alle spalle e uno splendido futuro davanti a sé. Ecco come potremmo definire brevemente l’epopea della distilleria Guy Pontarlier, situata proprio nell’omonima cittadina di Pontarlier, al confine tra Francia e Svizzera. Tutto ebbe inizio con Armand Guy,
  • Distillerie Longueteau (14 prodotti) La Distillerie Longueteau nasce nel 1895, quando Henri Longueteau trasforma un vecchio zuccherificio in una fabbrica di Rum Agricole, prodotto con la distillazione diretta del succo di canna da zucchero e non della melassa, come avviene per i Rum industriali. Dopo quattro generazioni, la Distillerie
  • Distillerie Metté (23 prodotti) "Il motto di della Distillerie Jean Paul Mettè è “Devi mettere il tuo cuore e la tua anima nella distillazione, altrimenti il risultato non avrà valore”, parole che confermano come sia lo spirito a conferire ai suoi distillati una grande unicità. A Ribeauville, nella regione dell’Alsazia
  • Distillerie Valentini 1872 (1 prodotti) "Distillerie Valentini 1872 da ben oltre un secolo tramanda i frutti della propria passione perfezionandola ad ogni nuova generazione. La storia della Distilleria Valentini nasce appunto nel 1872 con Von Damian Valentini che nell’odierna Val di Non, un tempo nota come Tirolo Nones, inizia a
  • Distillery No. 209 (1 prodotti) Affacciata sulle acque della Baia di San Francisco, la distilleria No. 209 è stata fondata dalla famiglia Rudd, attiva da tempo negli ambiti della vitivinicoltura e della ristorazione. Volendo esplorare anche il settore dei distillati, i Rudd hanno creato la propria distilleria allo scopo di
  • Distillery No.209 (4 prodotti)
  • Disznókö (29 prodotti) Disznókö è uno dei produttori più famosi di Tokaji, riconosciuto come uno delle cantine più importanti per la produzione di vini Aszu. L'azienda è composta da un unico grande vigneto di circa 250 acri, dichiarato di prima classe dal lontano 1772 e piantato esclusivamente con varietà di uve
  • Divella (2 prodotti)
  • Dlúhé Grefty (2 prodotti)
  • do.t.e. (2 prodotti)
  • Dobrá Vinice (2 prodotti) Dobrá Vinice è un’azienda vitivinicola posta nella regione della Moravia, in Repubblica Ceca. È condotta da Petr Nejedlík, uno dei pionieri del biologico della zona di Znojmo, cittadina sita all’interno del Parco Nazionale Podyjí. I 15 ettari di vigneti sono coltivati con grandissime cure nel
  • Doga delle Clavule (2 prodotti)
  • Dogliotti 1870 (10 prodotti) La cantina Dogliotti ha voluto riportare direttamente nella ragione sociale l’inizio della propria storia, indicando con il 1870 l’anno in cui tutto cominciò. A Castiglione Tinella, i fratelli Giuseppe e Marcello Dogliotti, per l’appunto sul finire del XIX secolo, hanno iniziato a produrre Vermouth
  • Dolce & Gabbana (1 prodotti)
  • DolceVera (8 prodotti) "“La terra mi stava chiamando da anni. Ho prestato veramente ascolto al suo richiamo in una calda giornata estiva del 2011, quando lasciai l'abito del diplomato in ragioneria e indossai la tuta per andare a vendemmiare in un'azienda vinicola vicino a casa” e ancora “Mi ci sono voluti due anni
  • Dolin (6 prodotti)
  • Dom Pérignon (35 prodotti)
  • Dom Pérignon en primeur (0 prodotti) Una storia che ha avuto inizio oltre tre secoli fa è quella dello Champagne Dom Pérignon, indissolubilmente collegato alla figura di Pierre Pérignon, monaco benedettino che secondo la leggenda è stato colui che ha messo appunto il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nato nel 1638 a
  • Domaine Achillée (5 prodotti)
  • Domaine Alain Chabanon (11 prodotti)
  • Domaine Alain Voge (5 prodotti)
  • Domaine Albert Mann (5 prodotti)
  • Domaine Albert Morot (3 prodotti) ll vigneto di Beaune, con i suoi 420 ettari, è il più vasto dell’intera Côte de Beaune. Si distende per oltre 4 km tra Sauvigny e Pommard e contiene ben 42 climats classificati come 1er Cru. In generale, i vini della denominazione Beaune sono molto equilibrati, con una bella struttura, si
  • Domaine Alliet (5 prodotti)
  • Domaine Alphonse Mellot (20 prodotti) Alphonse Mellot è un vigneron di Sancerre, cuore pulsante della viticoltura della Valle della Loira. Proprietario del domaine La Moussiere, un vigneto di circa 30 ettari con esposizione sud-ovest di eccezionale livello qualitativo, Mellot elabora un Sancerre bianco da uve sauvignon blanc, mentre da
  • Domaine Amélie & Charles Sparr (11 prodotti)
  • Domaine André et Michel Quénard (11 prodotti)
  • Domaine Andre Lorentz (9 prodotti)
  • Domaine Anne Gros (4 prodotti)
  • Domaine Antoine Lienhardt (3 prodotti)
  • Domaine Antonin Guyon (11 prodotti)
  • Domaine Arlaud (0 prodotti) Il Domaine Arlaud è nato nei primi anni ’40 per mano di Joseph Arlaud, ed è sempre rimasto a conduzione familiare, cosicché oggi è gestito dalla terza generazione della famiglia, composta dai fratelli Cyprien, Romain e Bertille Arlaud. I vigneti di proprietà, che coprono una superficie complessiva
  • Domaine Armand Rousseau (43 prodotti)
  • Domaine Armelle & Jean Michel Molin (0 prodotti) Fixin è il primo paese della Côte de Nuits, alla sua estremità nord. I vigneti sono coltivati su un suolo argillo-calcareo con presenza di marne e sono esposti prevalentemente a est. I Molin sono viticoltori da cinque generazioni è coltivano un Domaine di 6.5 ettari, suddiviso in 40 parcelle, con
  • Domaine Armelle & Jean-Michel Molin (0 prodotti) Fixin è il primo paese della Côte de Nuits, alla sua estremità nord. I vigneti sono coltivati su un suolo argillo-calcareo con presenza di marne e sono esposti prevalentemente a est. I Molin sono viticoltori da cinque generazioni è coltivano un Domaine di 6.5 ettari, suddiviso in 40 parcelle, con
  • Domaine Arnoux Père et Fils (22 prodotti)
  • Domaine Arretxea (8 prodotti) Il Domaine Arretxea si trova nel sud-ovest della Francia, in una zona abbracciata a nord dai vigneti di Bordeaux e a sud dalla catena montuosa dei Pirenei. Questa cantina storica fonda le proprie etichette su vitigni autoctoni della regione. Queste terre infatti, sono ricche di vitigni unici, tipici
  • Domaine Aux Moines (9 prodotti) La storia del Domaine aux Moines è la storia di un buon vino, il Domaine si trova nell'Anjou, un'area molto vocata alla vitivinicoltura, nella Valle della Loira. Nel periodo dal Medioevo fino alla Rivoluzione francese apparteneva ai monaci di Béhuard, e poi a quelli dell'Abbazia di Saint-Nicolas di
  • Domaine Ballorin et F. (24 prodotti)
  • Domaine Ballot Millot (83 prodotti)
  • Domaine Bannwarth (8 prodotti) "“Una famiglia, un terroir, una passione”, questa la filosofia e il motto della famiglia Bannwarth, proprietaria del Domaine Laurent Bannwarth dal 1950, situato a Obermorschwihr, nel dipartimento di Haut-Rhin in Alsazia. Fin dalla nascita della cantina, la famiglia Bannwarth detta i tempi e le
  • Domaine Barmès-Buecher (17 prodotti)
  • Domaine Bart (24 prodotti) La Borgogna è una regione vitivinicola unica, che all’interno del proprio variegato territorio, ricomprende terroir e aziende agricole decisamente diverse fra loro, in grado di rappresentare sempre e comunque all’interno delle proprie etichette le caratteristiche peculiari di ogni singola parcella
  • Domaine Beck Hartweg (32 prodotti) Dal 1590 c’è almeno un Hartweg a fare vino a Dambach - La Ville. Quattordici generazioni di vignaioli che hanno scritto nella terra la storia vitivinicola dell’Alsazia. Fautori di un’agricoltura eco compatibile e rispettosa della biodiversità fin dal 1982, furono tra i pionieri dell’inerbimento dei
  • Domaine Bel Air (13 prodotti)
  • Domaine Belluard (5 prodotti) Il Domaine Belluard, fondato nel 1947, si estende su 10 ettari all'interno del comune di Ayse, tra Ginevra e Chamonix; qui, le viti di otre 50 anni, sorgono a 450 metri di altitudine, su terreno roccioso, composto da sedimenti calcareo-argillosi. Dal 1988, presso il Domaine, si coltiva uno dei più
  • Domaine Bernard Bonin (13 prodotti) Il Domaine Bernard-Bonin è nato dal fortunato incontro tra Nicolas Bernard e Véronique Bonin, che coltivano 7 ettari di splendide vigne di chardonnay all’interno della zona delle denominazioni: Bourgogne, Meursault, Meursault 1er Cru et Puligny-Montrachet 1er Cru. La loro prima annata di produzione
  • Domaine Bernard Defaix (4 prodotti)
  • Domaine Bernard Dugat-Py (5 prodotti) Domaine Dugat-Py è una cantina di vino nel villaggio di Gevrey-Chambertin, in Borgogna. Come viticoltori, seguendo la grande tradizione della Borgogna, non acquistano né uve né vini da terze parti, per concentrarsi sul lavoro con i propri frutti, che è certamente una garanzia di altissima qualità.
  • Domaine Bernard Prudhon (3 prodotti) Dal 1860 e soprattutto da sei generazioni consecutive, la famiglia Prudhon è attiva nel settore della vitivinicoltura. Siamo in Borgogna, ed esattamente nel territorio della AOC di Saint-Aubin, denominazione che si trova nel cuore della Côte des Blancs, tra Chassagne e Puligny e nelle immediate
  • Domaine Bertagna (65 prodotti)
  • Domaine Berthelemot (4 prodotti) "Dalla sua creazione nel 2006, grazie alla fusione delle proprietà di Jean Garaudet e Yves Darviot, Domaine Berthelemot ha incantato gli amanti e gli intenditori del vino in tutto il mondo. La reputazione del Domaine non si basa solamente sui numerosi premi e commenti di merito da parte dei critici
  • Domaine Bertrand Ambroise (32 prodotti)
  • Domaine Bertrand Bachelet (1 prodotti)
  • Domaine Billard-Gonnet (0 prodotti) A Pommard, in un ampio territorio che si trova tra Beaune e la regione dei grandi bianchi, verso Volnay, si trovano importanti terroirs da cui si ricavano Pinot Noir di razza. Pur non avendo nessuna collocazione fra i Grand Cru, le parcelle vitate del Domaine Billard-Gonnet sono Premier Cru di tutto
  • Domaine Binner (56 prodotti) La storia del Domaine Binner ha inizio nella seconda metà del XVIII secolo, nel 1770 con esattezza. Siamo ad Ammerschwihr, nel cuore dell'Haut-Rhin, in Alsazia, a due passi da Colmar, in una zona famosa per la vitivinicoltura e per il suo particolare microclima, che con i suoi 550 mm di pioggia
  • Domaine Bonneau du Martray (19 prodotti)
  • Domaine Bott-Geyl (1 prodotti)
  • Domaine Bouchié (13 prodotti)
  • Domaine Bourdy (0 prodotti)
  • Domaine Bousquet (3 prodotti) L'azienda Domaine Bousquet si trova nella valle di Uco, Tupungato, nella regione di Mendoza. Questa cantina vuole unire il know-how francese e argentino per produrre etichette riconosciute e apprezzate a livello mondiale. L'avventura della famiglia Bousquet comincia nel 1990 e fin da subito vengono
  • Domaine Breton (29 prodotti) Domaine Breton sorge nel cuore della Valle della Loira, tra Tours e Saumur. E' stato fondato nel 1985 da Catherine e Pierre Breton, i quali appena dopo 5 anni decidono di convertire l'agricoltura completamente ai principi biologici - con certificazione Ecocert - e della biodinamica, certificata
  • Domaine Brunely (37 prodotti)
  • Domaine Bruno Clair (2 prodotti)
  • Domaine Bruno Clavelier (1 prodotti)
  • Domaine Bruno Colin (1 prodotti)
  • Domaine Bruno Lorenzon (2 prodotti)
  • Domaine Buisson-Charles (3 prodotti)
  • Domaine Bzikot Père et Fils (3 prodotti)
  • Domaine Cabirau (4 prodotti) Dopo essere stato impegnato per poco meno di trent’anni come importatore di vini, è nel 2007 che l’americano Dan Kravitz ha scelto di acquistare poco più di cinque ettari vitati nella regione francese della Languedoc-Roussillon, dando di fatto origine a Domaine Cabirau. Estesa attualmente su una
  • Domaine Camille Paquet (4 prodotti)
  • DOMAINE CAPUANO-FERRERI (4 prodotti) Domaine Capuano-Ferreri sorge a Santenay, una località della Borgogna posta tra la Côte de Beaune e la Côte Chalonnaise. Nei 14 ettari vitati i vitigni protagonisti sono il pinot nero e lo chardonnay, dislocati nelle aree più vocate dell’area. La posizione dei vigneti, il rigoroso lavora in vigna e
  • Domaine Carême (12 prodotti) "Domaine Carême è una piccola realtà produttiva francese, situata a Vouvray, comune che fa parte della Valle della Loira. Ci troviamo all’interno di una regione vitivinicola che è particolarmente rinomata per la produzione di vini bianchi, e che, vista l’estensione, attraversa microclimi diversi,
  • Domaine Cazes (7 prodotti) "Nel 1971 Bernard Cazes, dopo aver frequentato la scuola enologica all’Università di Bordeaux, entra a far parte attivamente dell’azienda di famiglia, affiancando il fratello André, già responsabile del marketing e delle vendite. Così, dall’inizio degli anni ’70, i due fratelli, entrambi proprietari
  • Domaine Cecile Tremblay (8 prodotti)
  • Domaine Chandon de Briailles (2 prodotti)
  • Domaine Chanson (5 prodotti) Durante il regno di Luigi XV, attorno al 1750, è stato Simon Verry a fondare la cantina oggi conosciuta come Domaine Chanson Père et Fils, tra le prime realtà vitivinicole della Borgogna a dar vita al commercio del vino, nato a Beaune nel corso del XVIII secolo. A distanza di oltre due secoli, la
  • Domaine Chantal Remy (0 prodotti) Il Domaine Chantal Remy sorge a Morey, sulla Côte de Nuits, considerata la patria dei migliori Pinot Nero della Borgogna e del Mondo. Questa piccola azienda a conduzione famigliare, vanta un patrimonio di vigne prestigioso e di altissima qualità, posizionati su pendii con un'esposizione ottimale e
  • Domaine Chante Cigale (5 prodotti)
  • Domaine Charles Audoin (2 prodotti)
  • Domaine Charlopin Parizot (6 prodotti) Il Domaine Charlopin-Parizot si trova in Borgogna, nel comune francese di Gevrey Chambertin, e appartiene dal 1977 a Philippe Charlopin il quale, subentrato al padre, in poco meno di quarant’anni è riuscito a espandere la sua azienda dall’iniziale ettaro e mezzo ai circa 25 ettari attuali. Con
  • Domaine Charlopin-Parizot (16 prodotti) Il Domaine Charlopin-Parizot si trova in Borgogna, nel comune francese di Gevrey Chambertin, e appartiene dal 1977 a Philippe Charlopin il quale, subentrato al padre, in poco meno di quarant’anni è riuscito a espandere la sua azienda dall’iniziale ettaro e mezzo ai circa 25 ettari attuali. Con
  • Domaine Charly Nicolle (1 prodotti)
  • Domaine Charvin (1 prodotti)
  • Domaine Chicotot (2 prodotti) Situato a Nuits-Saint-Georges, comune francese che si trova nel dipartimento della Côte-d’Or della regione della Borgogna, Domaine Chicotot, con una superfice vitata che complessivamente arriva a coprire sette ettari, appartiene alla famiglia Chicotot da otto generazioni. Fondata nel 1678, l’azienda
  • Domaine Christian Moreau (2 prodotti) La storia del Domaine Christian Moreau, affonda le radici nella storia. La famiglia, infatti, ben da sei generazioni coltiva vigneti e produce vino a Chablis. Siamo nel regno dello chardonnay, su terreni formati da depositi marini ricchi di conchiglie fossili, che donano ai vini la caratteristica
  • Domaine Claude de Nell (1 prodotti) Clau de Nell si trova nella denominazione Anjou (nord ovest della Francia, tra Angers e Samur, pochi km a sud della Loira). Quando la ormai famossima Anne-Claude Leflavie, durante un tour della Loira insieme alla sua associazione di promozione della cultura biodinamica, si imbatté in questo Domaine
  • Domaine Coche-Dury (13 prodotti)
  • Domaine Coer de Lion (13 prodotti)
  • Domaine Coffinet-Duvernay (5 prodotti) Il Domaine Coffinet-Duvernay si trova nell'illustre villaggio di Chassagne, nella parte meridionale della Côte de Beaune. La tenuta è di proprietà di Phillippe Duvernay e della sua compagna Laura Coffinet che hanno intrapreso la loro impresa di vinificazione con solo sette vigneti, tra cui il Grand
  • Domaine Colette Gros (17 prodotti)
  • Domaine Combier (29 prodotti) "Il Domaine Combier, di proprietà della famiglia Combier dal 1936, famiglia di vignaioli da più generazioni, sorge a Pont-de-l'Isère, nel cuore dell'Apellation Crozes-Hermitage, nella valle del Rodano, zona particolarmente vocata della Francia, caratterizzata da vigneti dal suolo differente e
  • Domaine Comte Abbatucci (2 prodotti)
  • Domaine Confuron Cotetidot (59 prodotti)
  • Domaine Confuron Cotitedot (1 prodotti)
  • Domaine Cossais (1 prodotti) Domaine Cossais è situato a Montlouis-sur-Loire, comune che guarda dall'altra sponda della Loira il noto comune di Vouvray. Il Domaine è stato fondato da Stéphane Cossais, il quale nel 2001 prese in affitto 2,4 ettari di vigne, che successivamente sono diventati circa 3. Stéphane ha gestito
  • Domaine Cosse Maisonneuve (1 prodotti)
  • Domaine Cousin-Leduc (0 prodotti)
  • Domaine Cœur de Lion (1 prodotti)
  • Domaine d'Astruc (8 prodotti) "C'è una zona in Languedoc-Roussillon dove il vento del Mediterraneo si abbraccia alla brezza atlantica, dove il territorio è da sempre fucina di prodotti vitivinicoli e dove il sottosuolo è calcareo e particolarmente indicato per ottenere vini da uve di qualità. Questo luogo è Malras, sede del
  • Domaine d'Aupilhac (8 prodotti) Domaine d'Aupilhac sorge a Montpeyroux, comune situato a nord-ovest di Montpellier, nella regione Languedoc-Roussillon. E' stato creato nel 1989 ed oggi, alla quinta generazione di viticoltori, è nelle mani di Sylvain. Le vigne sono suddivise ed esposte su due versanti: una parte di esse, 13,5
  • Domaine D'Auvenay (5 prodotti)
  • Domaine D'Elise (12 prodotti)
  • Domaine d'Eugénie (28 prodotti) Sorge nel cuore della Borgogna settentrionale questa cantina denominata: Domaine d'Eugénie. Sono circa trenta mila le bottiglie prodotte da questa realtà interessante e di grande successo a fronte di circa 5,6 ettari vitati. Il vitigno cardine della cantina è il pinot nero che in queste terre
  • Domaine Daniel Dampt & Fils (1 prodotti)
  • Domaine de Bargylus (4 prodotti) "Il Domaine de Bargylus fa capo ai fratelli Saade, due siriani già proprietari, in Libano, di Château Marsyas, un'azienda dove producono vini sicuramente singolari, oltre che di altissima qualità. Il Domaine si trova alle pendici del monte Al-Ansaryah, nella Siria nord-occidentale; qui i vigneti
  • Domaine de Baron'Arques (0 prodotti)
  • Domaine de Beaurenard (1 prodotti) "Nel XIV secolo, durante i loro soggiorni a Avignone, i papi, e in particolare il papa Giovanni XXII, costruirono un castello papale a Châteauneuf-du-Pape, nella valle de Rodano, impressionati dai terreni eccezionali della zona, stabilirono vigneti a circondare il castello e furono maestri a
  • Domaine de Bellene (25 prodotti) "Domaine de Bellene è la cantina fondata da un giovane di nome Nicolas Potel nel 2005, brillante vigneron con le radici ben salde nella secolare storia della Borgogna. Il nome del Domaine riprende l’antico nome della cittadina di Beaune, dove ha sede la cantina, in un grande edificio risalente al
  • Domaine de Bellivière (24 prodotti) "Il Domaine de Belliviére è situato a Lhomme, minuscolo comune della Loira, abitato da poco meno di mille persone. Qui, nel 1995, dopo diverse avventure in ambito vitivinicolo, Eric Nicolas e sua moglie Christine hanno deciso di fondare la loro azienda vitivinicola, famosa per dare origine ad alcuni
  • Domaine de Berthiers (7 prodotti) Anche tra i non appassionati è nota l'associazione sauvignon - Valle della Loira. In questo angolo di Francia, infatti, si producono i sauvignon più noti del mondo, e probabilmente anche i migliori. Il Domaine des Berthiers si trova a Saint-Andelain, un piccolo Comune di poco più di cinquecento
  • Domaine de Beudon (11 prodotti) Domaine de Beudon sorge nell'omonimo villaggio svizzero, Beudon, situato nel cantone Vallese, sulla riva destra del Rodano. Nel 1971 il giovane agronomo Jacques Granges si innamora di questo domaine in stato di abbandono e decide di acquistarlo, iniziando le numerose attività di recupero. Avvia
  • Domaine De Briante (4 prodotti)
  • Domaine de Brin (2 prodotti)
  • Domaine de Cambes (1 prodotti)
  • Domaine de Carbonnieu (1 prodotti)
  • Domaine de Chassorney (2 prodotti) Frédéric Cossard ha fondato la propria cantina, "Domaine de Chassorney", nel 1996, dopo dei lunghi studi e importanti esperienze sul campo. L'azienda sorge a Saint-Romain, piccolo comune che si innalza sulle dolci collinette delle Hautes Côtes de Beaune e i sette ettari di proprietà si suddividono
  • Domaine de Chaude Ecuelle (8 prodotti) Il Domaine de Chaude Ecuelle si trova a Chemilly-sur-Serein, nei pressi di Auxerre, nel cuore della prestigiosa regione di Chablis: qui la viticoltura è da secoli considerata alla stregua di un'arte sacra. Il nome del Domaine, che significa "calda scodella", si deve all'usanza dei lavoratori di
  • Domaine de Chevalier (1 prodotti) Situato a Leognan, capitale del Graves, Il Domain ha origini già dalla fine del ‘700. Nel 1865 viene acquistato dalla famiglia Richard. Oggi è di proprietà di Olivier Bertand. La tenuta comprende 80 ettari, di cui 35 vitati. Le viti durante gli anni sono state spesso reimpiantate, a causa dei forti
  • Domaine de Courcel (4 prodotti) Domaine de Courcel sorge a Pommard in una delle più prestigiose zone vitivinicole della Francia, la Côte d'Or, in Borgogna. Questa storica cantina a conduzione famigliare, appartiene alla famiglia de Courcel da circa 400 anni ed i suoi attuali proprietari producono vini rossi di altissima qualità,
  • Domaine De Fa (3 prodotti)
  • Domaine de Fondreche (7 prodotti)
  • Domaine de l'écu (38 prodotti)
  • Domaine de l'Horizon (14 prodotti)
  • Domaine de L'If (1 prodotti)
  • Domaine de l'Ile (4 prodotti) Nel 1911 François-Joseph Fournier, di ritorno dal Messico, dove aveva fatto fortuna nelle miniere d'oro e d'argento, acquistò l'isola di Porquerolles, la più grande e la più occidentale del piccolo arcipelago delle Isole di Hyères, in Provenza, completamente devastata da un incendio quattordici anni
  • Domaine de La Begude (13 prodotti)
  • Domaine de la Borde (27 prodotti) Julien Mareschal si occupa del Domaine de la Borde dal 2003 allorquando al termine di numerose esperienze da enologo in diverse zone della Francia decise di avviare un'azienda tutta sua. I cinque vigneti che gestisce personalmente a Pupillin, nello Jura, hanno circa trent'anni di età: la raccolta
  • Domaine de la Cadette (14 prodotti) I vigneti di Domaine de la Cadette si trovano in Borgogna, nella piccola regione di Vézelay, a sud della zona dello Chabils. Ci troviamo in un territorio in cui le prime tracce della coltivazione dell’uva risalgono all’epoca degli insediamenti romani. Purtroppo, la regione di Vézelay è stata
  • Domaine de la Casa Blanca (5 prodotti) L'azienda Domaine de la Casa Blanca è situata sulla costa Vermeille, nei Pirenei orientali. Il territorio gode di un clima continentale ma è influenzato dai venti oceanici e da repentine escursioni termiche tra giorno e notte. Fondata nel 1870 può vantarsi di essere una delle prime cantine
  • Domaine De La Chevalerie (13 prodotti) "Domaine De La Chevalerie è una realtà produttiva situata a Restigné, comune che fa parte del dipartimento francese della Valle della Loira. Ci troviamo all’interno di una regione vitivinicola che è rinomata per la produzione di rossi e bianchi, e che, vista l’estensione, attraversa microclimi
  • Domaine de la Combe (3 prodotti)
  • Domaine de la Cotelleraie (3 prodotti)
  • Domaine de la Ferme Saint-Martin (8 prodotti) La storia della Domaine de la Ferme Saint-Martin, situata nella Francia meridionale, nel piccolissimo paese di Suzette, inizia negli anni cinquanta. A quei tempi, l’azienda agricola era gestita da Aimé e Yvonne Julienne che, per esattezza nel 1956, dovettero affrontare un’ondata di gelo con
  • Domaine de La Garance (7 prodotti)
  • Domaine De La Grange des Pères (2 prodotti)
  • Domaine de la Grange des Pères (1 prodotti) Domaine Grange des Pères è situato nella regione della Languedoc-Roussillon, nella zona dell’Hérault. Laurent Vaillé, dopo aver speso gli inizi della sua carriera da enologo con alcuni dei più grandi viticoltori della Francia, come Jean-François Coche-Dury, a Meursault, Gérard Chave, dell’Hermitage,
  • Domaine de La Jobeline (1 prodotti)
  • Domaine de la Madone (3 prodotti)
  • Domaine De La Monardière (1 prodotti)
  • Domaine de la Noë (0 prodotti) Il Domaine de la Noë e stato fondato nel 1878 dalla famiglia Drouard e si trova sulle rive della Maine, nel comune di Château-Thébaud, vicino a Nantes. L’azienda è passata di padre in figlio, ampliando progressivamente la tenuta, che oggi può vantare vigneti storici di oltre 80 anni d’età. I terreni
  • Domaine de la Pinte (3 prodotti)
  • Domaine de la Renardière (2 prodotti)
  • Domaine de la Romanée-Conti (33 prodotti)
  • Domaine De La Tournelle (6 prodotti)
  • Domaine de la Vectiere (1 prodotti) Il Calvados è un celebre e antico distillato francese ottenuto dal sidro di mela e pera, prodotto in Normandia. Domaine de la Vectiere è uno storico marchio di proprietà dell’azienda Preaux, che produce Calvados AOC a partire dal 1934 a Montilly, una località posta nella sottozona di Domfrontais. La
  • Domaine de la Vieille Julienne (5 prodotti) Nel 1905 Jean-Paul Daumen acquista le Domaine de la Vieille Julienne, situato nella Valle del Rodano, nella prestigiosa zona AOC Châteauneuf-Du-Pape. Durante i primi anni e il primo imbottigliamento, la produzione ha il solo scopo di servire i bisogni della famiglia e degli amici, mentre dal 1960
  • Domaine de la Vougeraie (1 prodotti) "Fondata da Jean-Charles Boisset e sua moglie Nathalie, il Domaine de la Vougeraie nei pressi di Beaune, produce eleganti ed espressivi vini bianchi e rossi, rispettivamente a base di chardonnay e pinot nero, ottenuti da prestigiosi vigneti e denominazioni, tra cui Monopoles, Grands Crus, Premiers
  • Domaine de la Voute (2 prodotti) Il Domaine de la Voute ha alle spalle una grande tradizione familiare nella produzione di Cognac. Fin dal 1850 nella tenuta della Grande Champagne, 1er Cru di Cognac, la famiglia Ragnaud Sabourin produce Cognac di alta gamma. La Grande Champagne è da sempre famosa per la finezza dei suoi bouquet,
  • Domaine de Lacresse (4 prodotti) Il Domaine de Lacresse vanta una storia antica e grandi tradizioni. E’ rimasto sotto la guida della famiglia Deloncle fin dal momento della sua creazione, nel lontano 1817. Attualmente al timone c’è Madame Fourcaude, che continua a lavorare nel solco della secolare tradizione. Il Domaine conserva
  • Domaine de l’Echevin (0 prodotti)
  • Domaine de l’Oratoire St.Martin (2 prodotti)
  • Domaine de Majas (3 prodotti) Domaine Majas è situato nella splendida regione del Roussillon, a Caudiès de Fenouillèdes, piccolo paesino immerso nella valle tra i Pirenei e Fenouillèdes. Il Domaine è condotto da Agnès e Alain Carrere, i quali conducono le loro vigne secondo l’agricoltura biologica dal 2007 e biodinamica dal
  • Domaine de Marzilly (0 prodotti)
  • Domaine De Mena (12 prodotti)
  • Domaine de Montcalmès (2 prodotti)
  • Domaine de Montille (53 prodotti)
  • Domaine De Moor (34 prodotti) "L'Azienda è situata nel villaggio di Courgis, appena a sud di Chablis, a nord-ovest della Borgogna, ed è gestita da Olivier e Alice De Moor. Paladini di un'agricoltura naturale e sostenibile, che rispetti appieno la natura, nel 2005 i De Moor hanno convertito i vigneti di proprietà all'agricoltura
  • Domaine de Plageoles (8 prodotti)
  • Domaine de Séverin (4 prodotti)
  • Domaine de Trévallon (0 prodotti)
  • Domaine de Villeneuve (15 prodotti)
  • Domaine del Cassou (0 prodotti)
  • Domaine Delmas (2 prodotti)
  • Domaine Denis Mortet (8 prodotti)
  • Domaine Denis Race (19 prodotti) Il Domaine di Denis Race, sorge nel cuore dello Chablis, nella zona settentrionale della Borgogna, tra le più rappresentative zone vitivinicole francesi. Denis rappresenta la quarta generazione alla guida della cantina e la figlia Claire segue già la tradizione famigliare, aiutando il padre sia in
  • Domaine Denizot (9 prodotti)
  • Domaine Derain (39 prodotti) Domaine Derain sorge a Saint Aubin, piccolo villaggio a sud della Côte de Beaune, in Borgogna. Il Domaine è stato fondato nel 1988 da Dominique, ex produttore di barriques che nel Domaine si occupa prevalentemente del lavoro in cantina, e Catherine, la quale invece gestisce la vigna. Il Domaine
  • Domaine des Ardoisières (5 prodotti)
  • Domaine des Ballandors (2 prodotti)
  • Domaine des Baumard (3 prodotti)
  • Domaine des Béates (1 prodotti) Domaine des Béates è immerso nell'affascinante territorio della Provenza. I 40 ettari di vigne di proprietà si distendono sulle terre di Lambesc, a nord-ovest di Aix. La conduzione delle vigne avviene secondo i criteri dell'agricoltura biologica dagli anni '80. I vigneti sono spesso vecchi di 50
  • Domaine des Berthiers (0 prodotti)
  • Domaine des Bodines (2 prodotti)
  • Domaine des Bosquets (6 prodotti)
  • Domaine des Comtes Lafon (10 prodotti)
  • Domaine des Corbillieres (8 prodotti)
  • Domaine des Côte de la Molière (5 prodotti) Il Domaine des Côte de la Molière è stato creato nel 1987 partendo da un appezzamento di 1,5 ha. Nel corso del tempo si sono aggiunte numerose parcelle, fino ad arrivare agli attuali 8,5Ha, nelle appellations di Moulin à Vent, Beaujolais Village, Pouilly Fuissé e Macon. L’azienda è condotta da
  • Domaine des Demoiselles (20 prodotti)
  • Domaine des Deux Cles (5 prodotti)
  • Domaine des Grottes (1 prodotti)
  • Domaine des Hardières (1 prodotti)
  • Domaine des Hautes Glaces (6 prodotti) "Il mondo dei distillati è davvero molto interessante e appassionante, con prodotti e metodi di lavorazione completamente diversi fra loro, provenienti da nazioni e stati con storie e tradizioni differenti. Nel cuore delle Alpi, più precisamente nel piccolo villaggio dell’Alta Savoia di Saint Jean
  • Domaine des Hauts Baigneux (1 prodotti)
  • Domaine des Homs (7 prodotti)
  • Domaine des Huards (22 prodotti)
  • Domaine des Lambrays (26 prodotti)
  • Domaine des Maravilhas (3 prodotti)
  • Domaine des Miquettes (3 prodotti)
  • Domaine des Perdrix (1 prodotti)
  • Domaine des Roches Neuves (46 prodotti)
  • Domaine des Roches-Neuves (2 prodotti) È con gli occhi che Thierry Germain esprime tutta la passione per la sua terra. Basta passare qualche ora con lui in giro per vigne con la sua jeep, osservare come guarda le viti, come parla dei suoli e dei progressi fatti negli ultimi anni per rendersi conto del grande entusiasmo, sempre
  • Domaine des Rouges Queues (14 prodotti) Il Domaine des Rouges Queues, nasce nel 1998, in Borgogna, sulle colline del villaggio di Maranges e gestisce cinque ettari di vigneto, coltivati a pinot nero (in prevalenza) e chardonnay. La qualità dei vini del Domaine di Jean Yves e Isabelle Vantey, comincia con il rigoroso lavoro in vigna,
  • Domaine Des Sanzay (14 prodotti)
  • Domaine Des Terres Blanches (4 prodotti)
  • Domaine des Tourelles (0 prodotti)
  • Domaine des Tours (10 prodotti)
  • DOMAINE DES VALANGES (5 prodotti) Domaine de Valanges sorge nella parte meridionale della Borgogna, a Davayé, una piccola località nel cuore del Mâconnais. Si tratta di un’area dove si coltiva con grandissimi risultati lo chardonnay, qui protagonista in denominazioni come Saint-Véran AOC, Macôn AOC e Pouilly-Fuissé AOC. Michel
  • Domaine des Vigneaux (7 prodotti) Domaine des Vigneaux è situato a Valvignières, piccolo villaggio che sorge nella parte sud della Valle del Rodano. Il Domaine è gestito da Christophe Comte, assieme alla moglie Hélène. I vigneti si estendono per circa 15 ettari, tutti di proprietà, e sono condotti secondo i criteri dell'agricoltura
  • Domaine Didier Dagueneau (2 prodotti)
  • Domaine Drouhin (4 prodotti) Joseph Drouhin, nato nella regione dello Chablis, era un uomo audace e intraprendente, contraddistinto da una fortissima personalità: nel 1880, a soli 22 anni, si stabilì nel piccolo comune di Beaune, dove fondò l’azienda vitivinicola Joseph Drouhin. Da allora, attraverso tre generazioni, la
  • Domaine Drouhin-Laroze (4 prodotti)
  • Domaine du Bel-Air (4 prodotti)
  • Domaine du Bouchot (4 prodotti)
  • Domaine du Carrou (2 prodotti) Domaine de Carrou si trova a Bué, uno dei 14 comuni dell’AOC Sancerre. Si tratta di una zona che da secoli può vantare una grande reputazione nel campo della produzione di vini di qualità. Dal XVII secolo, generazione dopo generazione, la famiglia Roger produce vini a Sancerre. Oggi il Domaine
  • Domaine du Cayron (1 prodotti)
  • Domaine du Château de Mercey (0 prodotti) Il Domaine de Château de Mercey si estende su una superficie di 48 ettari, situati attorno al castello, costruito nel XVI secolo. I vigneti si trovano nella zona al confine sud della Côte de Beaune e nella Côte Chalonnaise. Le vigne delle parcelle della Hautes-Côtes de Beaune si trovano a
  • Domaine du Château de Puligny-Montrachet (32 prodotti)
  • Domaine du Château de Rully (0 prodotti) Il Castello di Rully, risale al XII secolo ed è proprietà della famiglia de Ternay. La Maison Antonin Rodet gestisce il Domaine Château de Rully dal 1986, occupandosi della conduzione dei vigneti e della produzione dei vini. La tenuta si estende su 32 ettari, per un terzo Premier Cru e produce per
  • Domaine du Duy (7 prodotti) Il Domaine du Duy si trova a Collioure e inizia la sua attività verso la metà del XIX secolo. Ancora oggi l’uva è raccolta a mano e poi trasportata nella cantina di famiglia a Collioure. Le vendemmie tardive sono favorite dal vento fresco e secco di tramontana, che soffia da nord sui vigneti. I vini
  • Domaine du Facteur (1 prodotti)
  • Domaine du Haut Perron (8 prodotti)
  • Domaine du Marquisat de Sainte-Marie (0 prodotti) La distilleria Espérance fa parte del Domaine du Marquisat de Sainte-Marie. Si tratta della distilleria più antica della Guadalupa, con una storia che risale al 1895. La tenuta possiede ben 70 ettari di piante della canna da zucchero, tipologia "bleu", da cui ricava i suoi rums agricole Karukera.
  • Domaine du Mas Blanc (0 prodotti)
  • Domaine du Noble (1 prodotti) La denominazione di “Loupiac”, che ha preso vita da “La Commanderie des Compagnons di Loupiac” creata nel 1971, raggruppa circa settanta vitivinicoltori della zona di Sauternes, situata esattamente a sud est di Bordeaux, in Francia. Estesa su una superficie vitata che complessivamente arriva a
  • Domaine du Pas de l'Escalette (2 prodotti)
  • Domaine du Penlois (22 prodotti)
  • Domaine du Trapadis (8 prodotti) "Domaine du Trapadis sorge nella campagna limitrofa al paese di Rasteau, nella Valle del Rodano meridionale, a pochi chilometri da Chateauneuf-du-Pape. Dal 1996, alla guida della cantina vi è Helen Durand, uno dei più esperti vigneron di Rasteau, noto per il suo spirito visionario e per la sua
  • Domaine Dubois (2 prodotti) Situato nei pressi di Nuits Saint Georges, il Domaine Dubois è costituito da 21 ettari di vigneto, dislolcati su altrettante “appellation” della Borgogna. Dal 2006 è al comando la quarta generazione di viticoltori. Béatrice e Raphaël, fratello e sorella, hanno guidato l’azienda ad una rivoluzione
  • Domaine Dugat-Py (4 prodotti)
  • Domaine Dujac (5 prodotti)
  • Domaine Dupont (1 prodotti)
  • Domaine Dupont-Fahn (1 prodotti)
  • Domaine d’Eole (2 prodotti)
  • Domaine Elian Da Ros (5 prodotti)
  • Domaine Eric de Suremain Château de Monthelie (5 prodotti) Le origini del Domaine risalgono al 1722, quando François Fromageot acquisisce la Signoria di Monthelie e la dona in dote alla figlia Jeanne, sposa di François Brunet d’Antheuil. Sono i giovani sposi che nel 1746 cominciano la costruzione dell’attuale Château e prendono il nome di Brunet de
  • Domaine Faiveley (1 prodotti) Fondato durante la prima metà del XIX secolo, nel lontano 1825 per la precisione, il Domaine Faiveley, situato nel cuore vitivinicolo della Borgogna francese, è stato tramandata da padre in figlio fino alla settima generazione, ed è attualmente guidato da Erwin Faiveley. L’impresa è al momento
  • Domaine Fernand et Laurent Pillot (21 prodotti) Il terroir della Borgogna è uno dei più importanti non solo dell’intera Francia, ma di tutto il mondo; proprio qui infatti si realizzano alcuni dei vini bianchi e rossi che più vengono apprezzati in ogni angolo del globo, sia dai semplici appassionati che da coloro che prendono il vino molto
  • Domaine Feuillat-Juillot (2 prodotti)
  • Domaine Florence Cholet (2 prodotti)
  • Domaine Follin Arbelet (11 prodotti) Il Domaine Follin-Arbelet si trova in Borgogna, al centro del paese di Aloxe-Corton. L’Azienda è nata di recente, ma il titolare, Frank Follin-Arbelet, discende da un’antica famiglia di Aloxe-Corton. Dopo gli studi in geologia, Frank Follin-Arbelet, decide di dedicarsi alla viticoltura, prima con
  • Domaine Font de Michelle (4 prodotti) Secondo gli archivi locali, la famiglia Gonnet abita nel comune francese di Bédarrides dal XVII secolo, mentre è nel 1880 che è stata costruita, da Etienne Gonnet, la grande casa colonica che attualmente funge da quartier generale del Domaine Font de Michelle, fondato nel 1950. Con trenta ettari
  • Domaine Fontaine-Gagnard (2 prodotti) La Borgogna, regno dello Chardonnay, è probabilmente la zona più prestigiosa del “pianeta vino” per quanto riguarda la produzione dei bianchi. È qui che sono compresi tutti gli appezzamenti vitati appartenenti a Richard Fontaine e a Laurence Gagnard, che nel complesso raggiungono un’estensione di 12
  • Domaine Fouassier (40 prodotti)
  • Domaine Fournier Pèere et fils (9 prodotti) Paul Fourier e sua moglie Eliane lavorano nel mondo del vino da sempre, fanno parte di famiglie vocate alla produzione da più di 10 generazioni. Solo negli anni 60 però inizia il loro progetto, partendo da solamente 2 ettari. Oggi gli ettari sono 60, distribuiti tra le 3 appellation più famose della
  • Domaine Fournier Père et Fils (2 prodotti)
  • Domaine Fourrier (1 prodotti)
  • Domaine Francois Bertheau (9 prodotti) "Francois Bertheau, deus ex machina del Domaine Bertheau, rappresenta la quinta generazione della famiglia dedita all’azienda vinicola, le cui origini risalgono alla fine del XVIII secolo. Francois dirige il domaine dal 2004 e si concentra sulla tipicità del vino calato nel territorio di Chambolle
  • Domaine François Carillon (1 prodotti)
  • Domaine François Carrillon (0 prodotti)
  • Domaine Francois Gay (0 prodotti) Il Domaine Francois Gay è di proprietà di una storica casara di Chorey-Les-Beaune. Da sempre fornitori dei grandi négociants di Beaune, la famiglia Gay, oltre 30 anni fa ha cominciato a imbottigliare l’intera produzione nella propria cantina. Oggi il Domaine continua l’attività portando avanti
  • Domaine François Lamarche (3 prodotti)
  • Domaine François Lumpp (3 prodotti) "Alla fine degli anni '70, François Lumpp e suo fratello ereditano la proprietà familiare situata a Givry, nella Côte Chalonnaise, nella parte meridionale della Côte d'Or in Borgogna. Nel 1991 insieme alla moglie Isabelle fonda il proprio marchio. Givry, insieme a Mercurey, è una delle due aree
  • Domaine François Raveneau (1 prodotti)
  • Domaine Françoise Bedel & Fils (1 prodotti)
  • Domaine Frantz Saumon (13 prodotti) "Frantz Saumon stabilisce la sua piccola Domaine a Montlouis sur Loire nel 2002, dopo alcune esperienze come guardia forestale in Francia ed in Canada. Importantissimo per Frantz è stato il suo percorso scolastico durante il quale ha avuto la fortuna di conoscere e diventare amico di Christian
  • Domaine Frédéric Berne (0 prodotti)
  • Domaine Fumey-Chatelain (2 prodotti)
  • Domaine Fumey-Chatelain (0 prodotti)
  • Domaine Gachot Monot (0 prodotti) Il Domaine Gachot-Monot ha una lunga storia alle spalle. E’ stato creato nel lontano 1890 a Corgoloin, paese di confine tra la la Côte de Nuits e la Côte de Beaune. Ben cinque generazioni della famiglia si sono succedute alla guida della tenuta, che oggi è condotta da Damien et Liselotte Gachot.
  • Domaine Gagnard-Delagrange (1 prodotti)
  • Domaine Gardiés (18 prodotti)
  • Domaine Gauby (5 prodotti)
  • Domaine Georges Noëllat (0 prodotti) Il Domaine Georges Noëllat è una Azienda ricca di storia e tradizione. Si trova in uno dei luoghi mitici della Borgogna, nel comune di Vosne Romanée, conosciuto in tutto il mondo come patria dei migliori pinot noir. Oggi il Domaine è guidato da Maxime Cherluin, vigneron giovane e competente, che
  • Domaine Georges Vernay (4 prodotti) Il Domaine Georges Vernay possiede oggi circa 16 ettari tra i più vocati dell’area ed è senza ombra di dubbio tra i più apprezzati e riconosciuti interpreti della denominazione. L’azienda si trova nella regione più a nord della valle del rodano, su straordinari pendii granitici, che rendono
  • Domaine Gérard Fiou (8 prodotti) Domaine Gérard Fiou è una cantina storica a conduzione familiare situata al centro della Valle della Loira, nel villaggio di Saint-Satur. Gérard ha iniziato la sua avventura con 5 ettari di vigneti e oggi il Domaine conta ben 34 ettari, piantati con sauvignon blanc e pinot nero. Il Domaine è stato
  • Domaine Gérard Villet (2 prodotti)
  • Domaine Germain Père & Fils (13 prodotti) La storia del Domaine Germain Père et fils comincia nel 1955 con Bernard Germain. All’inizio le vigne si trovano solo a Saint-Romain, in seguito vengono acquistate alcune parcelle a Pommard, Beaune e Hautes Côtes de Beaune, in totale circa 6 ettari. A quel tempo solo una piccola parte del vino
  • Domaine Giachino (28 prodotti)
  • Domaine Giaconda & Chapoutier (2 prodotti)
  • Domaine Gitton Père et Fils (2 prodotti)
  • Domaine Glantenay (12 prodotti) La Francia, terra di vini famosi in tutto il mondo, si caratterizza per la presenza di cantine molto diverse fra loro, che ogni anno realizzano bottiglie destinate ad essere commercializzate in ogni angolo del globo. Tra le tante realtà produttive, la storia del Domaine Glantenay è ricca di
  • Domaine Gorges du Soleil (0 prodotti) La famiglia Beille ha creato il Domaine Gorges du Soleil alla fine della seconda guerra mondiale. Di padre in figlio, la proprietà è giunta nelle mani di Jean-Philippe Beille. La tenuta si trova vicino al mar Mediterraneo e i vigneti beneficiano del clima mitigato dalle brezze marine. I suoli sono
  • Domaine Gramenon (1 prodotti) Le Domaine Gramenon si trova a Montbrison sur Lez, a nord di Avignone, nel cuore del sud della Francia. La tenuta è stata acquistata nel 1978 da Philippe Laurent et Michèle Aubéry-Laurent. Il nucleo originario dell’azienda comprende 12 ettari di vigneti di grande pregio, con uno straordinario
  • Domaine Grand Roche (6 prodotti)
  • Domaine Gresser (46 prodotti)
  • Domaine Gros Frère et Soeur (8 prodotti)
  • Domaine Gros Frère et Souer (16 prodotti)
  • Domaine Grosbois (1 prodotti)
  • Domaine Guffens-Heynen (19 prodotti) La storia del Domain Guffens-Heynen è una storia di riscatto e di grande passione, capace di dimostrare che con impegno e dedizione si possono produrre dei grandissimi Chardonnay anche nel Mâconnais, senza che questi abbiano alcunché da invidiare ai più rinomati gioielli della Côte de Beaune.
  • Domaine Guillemot (14 prodotti) I Guillemot coltivano sei ettari di vigneti nel Mâconnais, a metà strada fra Mâcon e Tournus. SI tratta di piante di chardonnay con un’eta media di 55 anni, la cui coltivazione è certificate biologica dal 1992. I vigneti sono sottoposti a coltura biodinamica dal 1993. Il vigneto è esposto ad est e
  • Domaine Guy & Ivan Dufouleur (3 prodotti)
  • Domaine Guy Amiot et Fils (50 prodotti) Il Domaine Guy Amiot et Fils nasce nel 1920. Oggi siamo alla terza generazione, che continua l’attività con grande passione e nel segno della tradizione. I vigneti del Domaine sono stati piantati attorno agli anni ’20-’30 e oggi costituiscono un patrimonio inestimabile di vecchie viti dalle
  • Domaine Guy Roulot (2 prodotti) "Domaine Guy Roulot è un’antica azienda famigliare basata a Mersault ed oggi viene gestita da Jean-Marc Roulot con l’obiettivo di produrre vini bianchi di grandissima purezza. La tenuta Roulot è stata sviluppata dal padre di Jean-Marc, Guy Roulot, anche se la famiglia aveva iniziato ad acquistare
  • Domaine Hartweg (2 prodotti) L’Alsazia è una regione situata a est della Francia, verso il confine orientale con la Germania; ha come capitale Strasburgo, città sede di alcune fra le più importanti istituzioni politiche dell’Unione Europea. Dal punto di vista vitivinicolo è una zona molto rinomata nel mondo per la produzione di
  • Domaine Henri Bourgeois (5 prodotti)
  • Domaine Henri Darnat (3 prodotti)
  • Domaine Henri Gouge (0 prodotti)
  • Domaine Henri Goutorbe (5 prodotti)
  • Domaine Henri Magnien (0 prodotti)
  • Domaine Heresztyn (9 prodotti) Il Domaine Heresztyn è stato fondato da Jan Heresztyn, immigrante polacco arrivato in terra francese nel lontano 1932, il quale si stabilì nel comune di Gevrey-Chambertin, nella Côte de Nuits, e iniziò da subito ad acquistare varie parcelle che nel 1959 raggiunsero un'estensione di 4 ettari. Dal
  • Domaine Houchart (5 prodotti)
  • Domaine Huet (28 prodotti)
  • Domaine in Black (1 prodotti)
  • Domaine J. A. Ferret (1 prodotti)
  • Domaine J. Laurens (6 prodotti)
  • Domaine Jacob (10 prodotti) Il Domaine Jacob ha alle spalle ben quattro generazioni di vigneron. Si trova in Borgogna a Lodoix-Serrigny, il primo paese a nord della Côte de Beaune, nel cuore dei vigneti della Côte-d'Or. Nel 1983, Robert e Raymond Jacob, sono succeduti al padre alla guida dell’azienda. Oggi al timone della
  • Domaine Jacques Prieur (3 prodotti) “Non si può mai completamente possedere una proprietà vinicola. Si può solamente essere amministratore e custode di qualcosa da trasmettere alle generazioni future”: nulla, meglio delle parole di Jacques Prieur, riesce a spiegare la filosofia di un’azienda storica, veramente senza tempo. Il punto di
  • Domaine Jacques-Frédéric Mugnier (1 prodotti)
  • Domaine Jaeger Defaix (1 prodotti) Nel 2002 Hélène Jaeger Defaix, insieme a suo marito, decise di prendere le redini dell’azienda lasciatale in gestione dalla prozia Henriette Niepce, la cui famiglia, dedita alla viticoltura sin dal sedicesimo secolo, ricoprì un ruolo di spicco nella promozione dei vini provenienti dal terroir di
  • Domaine Jaffelin Père et Fils (1 prodotti)
  • Domaine Jean Foillard (4 prodotti) Domaine Foillard è situato nel cuore del territorio vitivinicolo del Beaujolais, nel dipartimento Sâone-et-Loire. La zona di produzione di questa tipologia di vini è divisa tra due regione: Borgogna e Rhône. Jean Foillard ha iniziato la propria avventura nel 1981 ed è oggi un riferimento assoluto
  • Domaine Jean Grivot (6 prodotti)
  • Domaine Jean Gros (1 prodotti)
  • Domaine Jean Louis Chave (4 prodotti)
  • Domaine Jean Marc Morey (3 prodotti) Il Domaine Jean-Marc Morey si trova a Chassagne-Montrachet, che condivide con Puligny il privilegio di possedere nei territori del proprio comune una parte del Grand Cru di Montrachet. Il territorio presenta una sostanziale continuità con quello di Puligny, con una maggiore presenza di
  • Domaine Jean Michel Gerin (52 prodotti) Dodici ettari di sogni e ambizioni, coltivati nel cuore della Côte-Rôtie: Jean Michel Gerin è uno dei personaggi più istrionici di tutta la Valle del Rodano, oltre ad essere un viticoltore con un grande pedigree, visto che la sua famiglia coltiva la vite in queste aree da ben 6 generazioni. Il
  • Domaine Jean Paul e Benoît Droin (19 prodotti)
  • Domaine Jean Vaudoisey (1 prodotti)
  • Domaine Jean-Louis Chavy (21 prodotti) Il vigneto di Puligny produce alcuni tra i migliori vini bianchi del mondo. Fini, eleganti, ricchi di classe e persistenza, sono vini molto armoniosi e piacevoli. ll vigneto, che annovera quasi il 50% di Climat classificati in Premier Cru, si trova a un’altitudine tra i 220 e i 385 metri,
  • Domaine Jean-Marc Boillot (4 prodotti)
  • Domaine Jean-Michel Gerin (0 prodotti)
  • Domaine Jobard-Morey (11 prodotti)
  • Domaine Jonathan Pabiot (20 prodotti) Il Domaine Jonathan Pabiot si trova a Les Loges e si estende su una superficie di 19 ettari. Dal 2006, tutti i vigneti sono coltivati in regime di agricoltura biologica, con utilizzo anche di preparazioni biodinamiche. In vigna si pratica l’inerbimento del terreno tra i filari, favorendo la
  • Domaine Joseph Chamonard (2 prodotti)
  • Domaine Joseph Mellot (21 prodotti)
  • Domaine Josmeyer (34 prodotti) Il Domaine Josmeyer, fondato da Aloyse Meyer nel lontano 1854, si estende per ben 25 ettari (5 dei quali classificati Grand Cru) tra i paesi di Turckheim, Wintzenheim e Wettolsheim. Tutti i vigneti sono coltivati secondo rigorose metodologie di viticoltura biodinamica al fine di perseguire la
  • Domaine Julien Gerard & Fils (5 prodotti)
  • Domaine Justin Dutraive (5 prodotti)
  • Domaine Kamm (1 prodotti)
  • Domaine Kumpf et Meyer (20 prodotti) Domaine Kumpf et Meyer nasce grazie all'unione di due famiglie storicamente dedite alla produzione di vino in queste zone. La tenuta si trova nei dintorni di Rosheim, lungo la strada del vino alsaziana; comprende circa 15 ettari di vigneto, coltivati al meglio secondo la tradizione alsaziana. Negli
  • Domaine l'Ancienne Cure (6 prodotti)
  • Domaine la Barroche (1 prodotti)
  • Domaine La Florane (2 prodotti)
  • Domaine La Solitude (2 prodotti) Domaine de La Solitude appartiene a una delle famiglie più antiche di Châteauneuf-du-Pape. Già nel XV secolo la famiglia Martin era ben nota in Francia, anche per i suoi collegamenti con la famosa casata italiana dei Barberini, che diede i natali a Papa Urbano VIII, i cui nipoti, entrambi cardinali,
  • Domaine La Soufrandière (3 prodotti)
  • Domaine Labatut de Haut (7 prodotti) Domaine Labatut de Haut è un marchio posseduto da Domaine Laguille, una storica distilleria condotta da oltre 20 anni da Colette e Guy Vignoli. La tenuta si trova nel cuore della regione del Bas Armagnac, vicino a Eauze, capitale della più antica acquavite del mondo. Il Bas Armagnac è universalmente
  • Domaine Labet (6 prodotti) "Piccolissima realtà nell’est della Francia, nello Jura, il Domaine Labet produce vini dagli anni Settanta. Oggi a capo di quest’azienda a carattere familiare c’è Julien, seconda generazione di viticoltori, che si è orientato verso una filosofia “bio”, concentrata sui tre ettari di vigneto,
  • Domaine Labranche Laffont (4 prodotti)
  • Domaine Lafage (13 prodotti)
  • Domaine Laguerre (12 prodotti) "Il Domaine Laguerre è una piccola cantina situata nel sud della Francia, nella regione del Roussillon, più precisamente nel comune di St. Martin de Fenouillet. Si tratta di una realtà produttiva che nasce dalla mente di Eric Laguerre, vigneron che ha affinato le proprie conoscenze, tra la fine
  • Domaine Landrat-Guyollot (1 prodotti) Alcuni documenti storici dimostrano che il Domaine Landrat-Guyollot era attivo già nel XVII secolo, con il nome di Domaine Chatelain. Grazie alla capacità di vendere i propri vini a Parigi, sfruttando imprenditorialmente i nuovi canali fluviali aperti in quel periodo, la cantina divenne in poco
  • Domaine Langlois-Château (4 prodotti)
  • Domaine Laurent Père et Fils (1 prodotti)
  • Domaine Laurent Perrachon et fils (20 prodotti)
  • Domaine Le Briseau (8 prodotti) È nel 2002 che Christian-Chaussard, ex soldato e ingegnere statale, insieme con l’attrice svizzera, nonché enologa e sommelière, Nathalie Gaubicher, decide di fondare la propria azienda vitivinicola, dando vita a Domaine Le Briseau e a NaNa Vins, quest’ultima attività commerciale volta all’acquisto
  • Domaine Le Roc des Anges (0 prodotti)
  • Domaine Le Vieux Chêne (0 prodotti) I vigneti del Domaine Le Vieux Chêne, si trovano sulle terre ocra e grigie delle colline d’Agly, vicino a Perpignan, dove le brezze marine portano calore e umidità alle viti. I terreni, composti fondamentalmente da argille, calcari e scisti neri, sono coltivati con i vitigni classici della regione:
  • Domaine Lebreuil (1 prodotti) "Paul, Pierre e Jean-Baptiste rappresentano le tre generazioni che si sono susseguite a Domaine Pierre & Jean-Baptiste Lebreuil dal 1935 ad oggi. All'inizio c’era Paul, proprietario agricolo, viticoltore e allevatore di bestiame. A quei tempi la vendita era esigua e principalmente all’ingrosso. Nel
  • Domaine Lebrun (5 prodotti) Dal 1861 la famiglia Lebrun possiede un terreno nella zona di denominazione Pouilly-Fumé, una delle più rappresentative e prestigiose nella valle della Loira che ha una superficie di circa 1200 ettari. La famiglia Lebrun ha piantato i suoi primi sauvignon blanc e chasselas nel XIX secolo, quando
  • Domaine Leflaive (36 prodotti) "Domaine Leflaive è nella ristretta cerchia dei produttori storici della denominazione Puligny-Montrachet. Quattro secoli di storia documentata a partire da quando Claude Leflaive si installò a Puligny anche se le tracce storiche fanno risalire la presenza della famiglia al 1580 quando si rileva
  • Domaine Léon Barral (24 prodotti)
  • Domaine Les Aurelles (1 prodotti)
  • Domaine Les Cailloux (4 prodotti) "Domaine les Cailloux è situata nella valle del Rodano, nel sud della Francia, produce vini rossi e bianchi sotto le denominazione di Châteauneuf-du-Pape, Côtes du Rhône e Vaucluse. La famiglia Brunel acquistò la loro prima vigna a Châteauneuf-du-Pape nel 1600, ma solo dal 1954 il domaine divenne
  • Domaine les Fauvettes (1 prodotti)
  • Domaine Les Sablonnières (1 prodotti)
  • Domaine Les Terres Blanches (0 prodotti)
  • Domaine Lignier Michelot (62 prodotti) E’ Maurice Lignier l’artefice del successo del Domaine Lignier Michelot, quando negli anni Sessanta inizia a coltivare la vite sui campi ereditati dal padre. Da allora questo Domaine è cresciuto per qualità produttiva in maniera esponenziale, tanto che negli anni Settanta, incoraggiato dalla moglie
  • Domaine Lignier-Michelot (4 prodotti)
  • Domaine Lise et Bertrand Jousset (0 prodotti)
  • Domaine Louis Carillon (1 prodotti)
  • Domaine Louis-Claude Desvignes (14 prodotti)
  • Domaine l’Ancienne Cure (9 prodotti)
  • Domaine Maillard (2 prodotti)
  • Domaine Marc Colin et Fils (8 prodotti)
  • Domaine Marc Morey & Fils (31 prodotti) La cantina Marc Morey è nata nel 1919 nella Côte de Beaune, in Borgogna, quando Fernand Morey decise di intraprendere l’attività di vitivinicoltore, iniziando a gestire i due ettari di terreno che aveva ricevuto in eredità dal padre. Da allora a oggi, cambiamenti, innovazioni e passaggi
  • Domaine Marc Sorrel (13 prodotti) "La Francia è senza dubbio una delle nazioni più importanti a livello mondiale per la produzione di vini bianchi e rossi. Caratterizzata da una grande estensione, è in grado di offrire un panorama vitivinicolo davvero ampio, dove ogni uva riesce a trovare il proprio terroir d’elezione per esprimersi
  • Domaine Marc Tempé (6 prodotti)
  • Domaine Marcel Lapierre (34 prodotti) Domaine Lapierre si trova a Villié-Morgon, nel cuore del Beaujolais, denominazione contesa tra Borgogna e Rhône, dove il gamay trova la sua importante espressione come vino rosso di grande piacevolezza e immediatezza. Il Domaine ha una storia che risale agli inizi del XX secolo: vignaioli da 3
  • Domaine Marie Thibault (4 prodotti) "Non sempre chi si approccia al mondo del vino proviene da famiglie che possono vantare conoscenze tramandate da generazioni, o che hanno dato origine a realtà produttive con una memoria storica plurisecolare. Talvolta il richiamo della viticoltura fa presa su persone che nulla sanno di vino, e che
  • Domaine Marquis d'Angerville (12 prodotti)
  • Domaine Matassa (2 prodotti)
  • Domaine Matrot (10 prodotti) La Borgogna è una delle regioni vitivinicole più importanti di tutta la Francia, in grado di dare vita a vini bianchi e rossi che vengono apprezzati in tutto il mondo, sia dai semplici appassionati del buon bere che dai collezionisti più irriducibili. Un terroir intriso di storia, dove spesso si
  • Domaine Maxime Magnon (2 prodotti)
  • Domaine Meyer-Fonné (1 prodotti)
  • Domaine Michel & Joanna Ecard (5 prodotti) Il Finage di Savigny-les-Beaune è tra i più estesi della Côte d’Or. E’ una zona di antiche tradizioni, che in passato è appartenuta ai Duchi di Digione, ai monaci delle Abbazie di Vergy e ai Cavalieri di Malta. I terreni poco profondi, vicini alla roccia madre, ricchi in argilla e minerali ferrosi,
  • Domaine Michel & Stéphane Ogier (3 prodotti)
  • Domaine Michel Brégon di Gorges (1 prodotti)
  • Domaine Michel Esmonin (4 prodotti)
  • Domaine Michel Gros (64 prodotti)
  • Domaine Michel Mallard (14 prodotti) Il Domaine Michel Mallard è situato nel piccolo comune di Ladoix-Serrigny: si tratta di un villaggio in una posizione geografica particolare, che segna idealmente il punto di congiunzione fra due zone della Borgogna, la Côte de Beaune e la Côte de Nuits, entrambe molto importanti per la produzione
  • Domaine Michel Niellon (3 prodotti)
  • Domaine Michel Noëllat (1 prodotti)
  • Domaine Michelot (1 prodotti) La famiglia Michelot possiede il Domaine Michelot da sei generazioni. Con poco meno di venti ettari vitati situati nella Côte de Beaune della Borgogna, le stesse tradizioni di un tempo continuano a essere perpetuate anche attualmente, in modo da riuscire a produrre uve eccellenti da cui poter
  • Domaine Mickaël Bourg (1 prodotti)
  • Domaine Milan (28 prodotti)
  • Domaine Mittnach (6 prodotti) L’Alsazia, in quella fascia di terra che affianca il bacino del Reno, caratterizzata da un clima poco piovoso e particolarmente asciutto, protetta com’è dalla catena montuosa dei Vosgi, è una delle più complesse aree geologiche di tutta Europa. È qui che da tre generazioni la famiglia Mittnacht è
  • Domaine Mongeard-Mugneret (0 prodotti)
  • Domaine Moreau Naudet (15 prodotti) Il Domaine Moreau Naudet è una piccola azienda familiare, che trova le sue origini nel lontano XXII secolo. Dal 2004 alla guida della tenuta c’è Roger Moreau. Il Domaine copre un’estensione di 22 ettari, ma viene imbottigliato per la commercializzazione solo il vino prodotto nelle migliori parcelle,
  • Domaine Mouton (7 prodotti)
  • Domaine Mugneret Gibourg (0 prodotti)
  • Domaine Mugneret-Gibourg (4 prodotti) "Mugneret è un nome ben noto tra i viticoltori della Côte de Nuits, in particolare in Vosne-Romanée, dove è esistito per molte generazioni. Deriva da ""meunier"" di cui ""mugnier"" è una forma regionale. Il nome Gibourg proviene dalla pianura del fiume Saône, tra gli agricoltori di grano. La
  • Domaine Olivier Guyot (14 prodotti) La famiglia Guyot è una delle più antiche dinastie di Marsannay-la-Côte. La tradizione della viticoltura è stata tramandata nel corso dei secoli di padre in figlio. Oggi Olivier Guyot si occupa del Domaine, che si estende su una superficie complessiva di circa 15 ettari, suddivisi in diverse
  • Domaine Olivier Pithon (5 prodotti)
  • Domaine Ostertag (0 prodotti)
  • Domaine Pansiot (5 prodotti) Domaine Pansiot si trova a Corgoloin, tra Beaune e Nuit St. Geoges, nel cuore della Côte de Nuits, ad un soffio da Clos de Vougeot e dai suoi Grand Crus classés.Qui lo spirito agricolo si sente fin da subito, dal calore e dalla passione cui vengono presentati i frutti del duro lavoro, così diverso
  • Domaine Pattes Loup (2 prodotti) "Il Domaine Pattes Loup si trova a Courgis, a pochi chilometri dal paese di Chablis e ha alle spalle ben tre generazioni di vigneron. Oggi l’azienda è condotta da Thomas Pico, che conclusa la sua formazione a Beaune, ha cominciato a occuparsi del Domaine nel 2004. Da subito ha deciso di rinnovare la
  • Domaine Paul Blanck (24 prodotti)
  • Domaine Paul Cherrier (1 prodotti)
  • Domaine Paul Janin & Fils (12 prodotti)
  • Domaine Pellé (20 prodotti)
  • Domaine Perraud (1 prodotti)
  • Domaine Perrot-Minot (1 prodotti)
  • Domaine Peyre Rose (3 prodotti) Il Domaine Peyre Rose, che si trova a Saint-Pargoire, nel cuore della Languedoc, si estende su circa 25 ettari, di cui 21 coltivati con vitigni a bacca rossa: syrah, mourvedre, grenache e 4 ettari coltivati con vitigni a bacca bianca: rolle, roussanne, viognier, terret, ugni blanc e altri autoctoni
  • Domaine Pfister (4 prodotti) Il piccolo paese di Dahlenheim in Alsazia, situato a una ventina di chilometri dalla rinomata città di Strasburgo, si caratterizza per una lunga tradizione vitivinicola: le prime tracce della coltivazione della vite risalgono infatti addirittura all’anno 884 d.C.. Qui si trova un’azienda a
  • Domaine Philippe Bergeret (9 prodotti) Le Domaine Philippe Bergeret, si trova a Pommard, vicino a Volnay, nel cuore della Côte de Beaune. Nella parte più alta e più bassa della collina si producono i vini con l’appelation Village, mentre nella zona centrale sono raccolti i prestigiosi Premier Cru. Philippe Bergeret esprime pienamente il
  • Domaine Philippe Chatillon (1 prodotti)
  • Domaine Philippe et Vincent Lécheneault (1 prodotti)
  • Domaine Pierre Damoy (3 prodotti)
  • Domaine Pierre Labet (5 prodotti) "Piccolissima realtà nell’est della Francia, nello Jura, il Domaine Labet produce vini dagli anni Settanta, ma vanta origini che partono dal XV° secolo e la legano alla città di Beaune. Oggi a capo di quest’azienda a carattere familiare c’è Julien, seconda generazione di viticoltori, che si è
  • Domaine Pierre Matrot (23 prodotti)
  • Domaine Pietri Géraud (1 prodotti) Domaine PIetri Géraud nasce alla fine del XIX secolo. Ad oggi l'azienda è gestita da due discendenti della storica famiglia; Maguy e sua figlia Laetitia. Laetitia rappresenta ormai la quinta generazione di viticoltori di questa famiglia; l'esperienza accumulata di generazione in generazione e la
  • Domaine Pignier (32 prodotti)
  • Domaine Pla del Fount (0 prodotti) Il Domaine Pla del Fount è una proprietà familiare creata verso la metà del XIX secolo da Désiré Estève. Oggi alla guida dell’Azienda c’è Agnès de Volontat, rappresentante della quinta generazione della famiglia, che continua a portare avanti la tradizione della produzione di vins doux naturels nel
  • Domaine Planquette (2 prodotti) Didier Michaud è arrivato nella regione del Médoc nel 1976. Qui, ha trovato un paio di parcelle da acquistare, il che non è sempre facile nella regione di Bordeaux. Questo particolare angolo del Medoc è stato storicamente costituito da paludi, da tempo bonificate. Le sue vigne si estendono per 1,17
  • Domaine Ponsot (27 prodotti) "Domaine Ponsot nasce nel 1872 in Borgogna, terra dal clima unico e dai meravigliosi paesaggi naturali, che richiama la forte alleanza tra il tempo, la tradizione e l'uomo. Il Domaine, fondato da William Ponsot, si estende su vigneti tra i più prestigiosi della zona, tra cui Clos de la Roche, Clos
  • Domaine Prieuré-Roch (1 prodotti)
  • Domaine Ramonet (8 prodotti)
  • Domaine Raoul Gautherin & Fils (8 prodotti)
  • Domaine Raymond Usseglio (5 prodotti)
  • Domaine Réne Mosse (14 prodotti) La storia di Agnès e René Mosse parte da molto lontano. Prima di stabilirsi nella zona dell’Anjou, nel 1999, sono stati proprietari per molti anni di un wine bar a Tours. Qui hanno avuto l’opportunità di incontrare produttori come François Chidaine e Jo Piton, da cui è nata l'ispirazione per
  • Domaine René Renou (1 prodotti) "Con sede ad Anjou, in Loira, il Domaine René Renou ha rappresentato un faro non solo per la piccola AOC Bonnezeaux ma è stata anche l'opera prima di un grande personaggio della viticoltura francese. René Renou, scomparso nel 2006, che è stato il presidente dell'INAO, Institut National des
  • Domaine Roger Sabon (3 prodotti) Una della aziende più antiche di tutta la valle del Rodano, da sempre gestita da componenti della famiglia, il Domanie Sabon è oggi noto per la straordinaria qualità dei suoi prodotti. Composto da diverse parcelle sia a Chateneauf du Pape che nella Cotes du Rhone e Lirac, si è da sempre impegnato
  • Domaine Rolet (4 prodotti)
  • Domaine Romaneaux-Destezet (7 prodotti) Domaine Romaneaux-Destezet sorge nel villaggio di Arlebosc, nella parte nord della Valle del Rodano. E' stato fondato da Hervé Souhaut nel 1993, il quale ha in principio acquistato alcuni terreni su cui ha iniziato il lavoro di impianto delle viti e poi ha proseguito aggiungendo parcelle di vigne
  • Domaine Rose Vila (1 prodotti) Domaine Rose Vila ha una superficie di 42 ettari ed è situata nel Roussillon, sulle colline di Saint Esteve, un villaggio catalano che si trova pochi chilometri a Nord di Perpignan. La superficie vitata è dedicata esclusivamente alla grenache noir. Il terreno è composto prevalentemente da ciottoli
  • Domaine Rossignol Trapet (25 prodotti) Situato a Gevrey-Chambertin in Borgogna, sulla Côte de Nuits, terra di grandi cru, vini e cantine, il Domaine Rossignol-Trapet nasce dall'intesa di due importanti famiglie di viticoltori che nel 1989 decidono di interrompere la società. Nel 1990 Jacques Rossignol insieme ai suoi figli crea la
  • Domaine Roulot (2 prodotti)
  • Domaine Rousset-Peyraguey (6 prodotti) Il Domaine Rousset-Peyraguey si trova a pochi chilometri da Bordeaux, all'interno della denominazione Sauternes; quest'ultima, sicuramente una delle più iconiche, vanta una superficie di circa 2000 ettari e ben oltre 160 produttori. La denominazione comprende cinque comuni, Fargues, Preignac,
  • Domaine Roux (19 prodotti)
  • Domaine Rozes (2 prodotti) Un vigneto di trenta ettari a Rivesaltes nel cuore di Roussilion è la culla di Domaine Rozes dove sono impiantati Muscats petits grain, Muscat d’Alexandrie, Syrah, Grenache, Mourvèdre e Cabernet Sauvignon che, grazie alla varietà del suolo, si esprimono al meglio in questo contesto. Il Domaine
  • Domaine Saget (4 prodotti) Il Domaine Saget si trova a Pouilly sur Loire, nel cuore di una delle zone enologicamente più vocate del mondo, sulla riva sinistra della Loira. Al Domaine si vinifica dal 1790, allorquando la famiglia Saget intraprese la via della vite e del vino. Oggi il Domaine ha raggiunto i dieci ettari di
  • Domaine Saget La Perrière (7 prodotti) Il Domaine Saget La Perrière, a Pouilly sur Loire, sulla riva sinistra del grande fiume, si prefigge di essere - a ragione - un ambasciatore dei vini della regione. Con la firma Guy Saget il Domaine da oltre trent'anni offre una delle più belle raccolte delle denominazioni della Loira. Con passione
  • Domaine Saint Jean d'Aramon (2 prodotti) Il Domaine Saint-Jean d’Aramon, si trova a sud di Perpignan ed è situato nel cuore di un vecchia costruzione fortificata, che risale al tempo dei Templari. Dagli anni ’20, il Domaine creato da Joseph Gillard è di proprietà delle famiglie Gillard e Desperret. La tenuta originale comprendeva vigneti
  • Domaine Saint-Étienne (2 prodotti)
  • Domaine Saint-Préfert (1 prodotti)
  • Domaine Sainte Lucie (0 prodotti) La storia del Domaine Sainte Lucie inizia nel lontano 1880. Questa antica Casa vinicola conserva i suoi vecchi vini in botti di rovere nelle tre cantine del Domaine. Verso il 1918 Michèle Nicolas, decide di coltivare i vitigni tipici del territorio: la grenache gris la grenache blanc la malvoisie du
  • Domaine Santamaria (0 prodotti)
  • Domaine Sathenay (2 prodotti)
  • Domaine Sébastian Dampt (19 prodotti)
  • Domaine Sébastien Brunet (3 prodotti)
  • Domaine Séguinot (7 prodotti)
  • Domaine Seilly (1 prodotti) Fondato nel 1865 per mano di Edouard Alphonse Seilly, Domaine Seilly si trova nella zona nord dell’Alsazia, precisamente nel territorio del comune francese di Obernai, e da sempre viene gestito a livello familiare. Guidata attualmente dall’enologo-vignaiolo Marc Seilly, l’azienda adotta le norme
  • Domaine Serge et Bruno Sourdais (1 prodotti) L’origine del Domaine Serge et Bruno Sourdais risale agli anni 1840-50. Da quell’epoca si tramanda di padre in figlio, fino ad arrivare a Bruno, che rappresenta la sesta generazione. Nel 2006 la tenuta ha ingrandito le sue proprietà acquisendo il Domaine de la Haute Olive, che si trova a Chinon.
  • Domaine Servin (22 prodotti) Quello della famiglia Servin è uno dei Domaine più grandi della zona dello Chablis, territorio alquanto singolare situato a nord-ovest della Borgogna le cui caratteristiche, che costituiscono eccezione assoluta, regalano Chardonnay da considerarsi senza ombra di dubbio tra i migliori al mondo. La
  • Domaine St. Patrice (3 prodotti)
  • Domaine Stéphane Magnien (11 prodotti) Il Domaine Stéphane Magnien affonda le sue radici in quattro generazioni di vigneron. Dal 2002 alla guida dell’azienda c’è Stéphane, che continua il lavoro seguendo le antiche tradizioni di famiglia. Morey-Saint-Denis si trova nella zona centrale della Côte de Nuits, nell’area più celebre dei Grand
  • Domaine Sylvain Cathiard (14 prodotti) La Borgogna è senza alcun dubbio uno dei territori più importanti e rinomati per ciò che riguarda l’enologia mondiale. Qui, in un lembo di terra esteso per circa 150 chilometri, ricompreso tra le città di Parigi e Lione, ben cento “Appellation d'origine contrôlée” danno vita a un puzzle di terroirs
  • Domaine Sylvain Gaudron (1 prodotti)
  • Domaine Taupenot-Merme (31 prodotti)
  • Domaine Thénard (11 prodotti) Il Domaine Thénard è un’azienda storica della Borgogna. La tenuta si sviluppa su una superficie di circa 21 ettari, dei quali circa 2 nel Grand Cru Montrachet, proprio accanto al mitico Romanée Conti. I primi vigneti di Givry fanno parte della proprietà addirittura dal 1760 e il vigneto di
  • Domaine Tollot-Beaut (13 prodotti) Domaine Tollot-Beaut coltiva 24 ettari di vigneti, che si estendono nei comuni di Chorey-lès-Beaune, Savigny-lès-Beaune, Beaune, e Aloxe-Corton. Viticoltori da cinque generazioni, oggi sono Nathalie, Jean-Paul e Olivier, discendenti del fondatore, François Tollot, i responsabili rispettivamente
  • Domaine Tortochot (24 prodotti) Le origini di questa antica dinastia di vigneron si perdono in un remoto passato. Sono secoli che la famiglia Tortochot coltiva vigneti e produce vino a Gevrey-Chambertin, una delle zone più famose al mondo per la produzione di vini rossi da uve pinot noir in purezza. Oggi, Gabriel con le figlie
  • Domaine Trapet Alsace (5 prodotti) Un vigneron di origini alsaziane che ha avuto successo nella “Route de Grand Crus”, in un territorio carico di storia, ma sopratutto di Grandissimi Crus. Questo domaine è devoto alla vitivinicoltura dal 1919, tuttavia l’azienda di Père et fills è nata nel 1990, in seguito ad una divisione familiare,
  • Domaine Trapet Père et Fils (25 prodotti)
  • Domaine Vacheron (0 prodotti) La famiglia Vacheron, con oltre quaranta ettari vitati, rientra tra i più importanti produttori del territorio di Sancerre, gestendo una delle poche domaine che può vantare un’uguale inclinazione per la produzione sia di vini rossi che di vini bianchi. Grandi sostenitori del rispetto ambientale e
  • Domaine Valette (5 prodotti) "Domaine Philippe & Gerard Valette è ora guidato da Philippe Vallette che ne costituisce la terza generazione che coltiva questi vigneti a Macon. Domaine Valette si trova nel villaggio di Chaintré al confine con il Beaujolais nel dipartimento Saone et Loire in Borgogna. Storicamente concentrati
  • Domaine Vallot (1 prodotti)
  • Domaine Vial Magnères (7 prodotti) "Il Domaine Vial Magneres è una piccola tenuta a conduzione familiare con una lunga tradizione di ben quattro generazioni di vigneron alle spalle. La famiglia Saperas prosegue infatti la lunga tradizione di famiglia nei suoi vigneti terrazzati su terreno pre-cambriano. I dieci ettari di vigneti
  • Domaine Vincent Pinard (26 prodotti)
  • Domaine Virely Rougeot (3 prodotti)
  • Domaine Vouette et Sorbée (6 prodotti) Il Domaine Vouette et Sorbée è gestito da Bertrand Gautherot, récoltant manipulant di Buxières-sur-Arce, nella Côte des Bar. I cinque ettari di proprietà poggiano su un suolo che presenta caratteristiche molto simili a quelle dello Chablis, fatto di marna kimmeridgiana. Le viti sono coltivate
  • Domaine Weinbach (0 prodotti) Fondata nel 1612 dai monaci cappuccini e considerata come bene nazionale dopo la Rivoluzione Francese, la tenuta “Clos des Capucins”, oggi cuore storico e pulsante del Domaine Weinbach, appartiene alla famiglia Faller dal 1898. L’azienda, che prende il nome da un piccolo ruscello che la attraversa,
  • Domaine Zinck (12 prodotti) È in Alsazia, poco a sud di Strasburgo e in generale lungo il confine con la Germania, che nascono alcuni dei più grandi vini bianchi non solo di Francia, ma di tutto il mondo. Un luogo unico, che grazie alla ricchezza dei propri suoli è in grado di valorizzare al meglio vitigni quali il riesling,
  • Domaine Zind-Humbrecht (12 prodotti) L’Alsazia è terra d’incontri e crocevia di genti. La famiglia Humbrecht gira intorno al mondo del vino già dal 1600, ma la reale attività di produzione prende il via nel 1959, in seguito “all’incontro” con la famiglia Zind. Il fondatore Leonard, dopo essere stato per diversi anni in Borgogna, decise
  • Domaines Barons de Rothschild (4 prodotti)
  • Domaines de Tourelles (3 prodotti) "Domaine des Tourelles, dal 1868 produce vini libanesi dallo stile inconfondibile e artigianale, diventando nel tempo un vero punto di riferimento per il territorio. Fondato in Libano dal francese François-Eugène Brun, il Domaine des Tourelles si fonda su valori antichi e tradizionali, come
  • Domaines Landron (1 prodotti) "Nel 1945, Pierre e Julien Landron, rispettivamente padre e zio di Joseph Landron, attuale proprietario della cantina, acquistarono tre ettari di terreno sul bassopiano della Sèvre, nel cuore della appellation Muscadet de Sèvre-et-Maine, per piantarvi dei vigneti e ampliare così anche l'azienda
  • Domaines Ott (2 prodotti) Tutto nasce alla fine dell’Ottocento, nel 1896 per la precisione, quando il giovane agronomo Marcel Ott, dopo essersi diplomato all’istituto agronomico d’Alsace, e dopo aver visitato numerosi vigneti sparsi in tutta la Francia, decide di investire in quello che secondo lui era il più grande terroir
  • Domaines Schlumberger (7 prodotti)
  • Domäne Vincendeau (0 prodotti)
  • Domenico Clerico (90 prodotti)
  • Domenis 1898 (12 prodotti)
  • Dominio de Atuata (1 prodotti)
  • Dominio del Soto (1 prodotti)
  • Dominio del Urogallo (3 prodotti)
  • Dominique Gruhier (9 prodotti) "In una terra prediletta per la viticoltura, i monaci cistercensi della vicina Abbazia di Quincy costruita nel 1133 approfittarono di una donazione da parte di Pierre de Courtenay per stabilirvi la loro residenza nel 1212. Il luogo fu poi battezzato nel 13° secolo come ""Le Petit Quincy"",
  • Dominique Lafon (1 prodotti)
  • Dominique Laurent (38 prodotti)
  • Dominus Estate (1 prodotti)
  • Domori (15 prodotti)
  • Domus (2 prodotti)
  • Don Alvaro (2 prodotti) Don Alvaro è un marchio conosciuto nel mondo degli appassionati di Tequila per la qualità dei suoi prodotti. Tutti i processi produttivi sono realizzati in regime biologico, con utilizzo di agave purissimo, senza nessun additivo. La Tequila Don Alvaro è famosa per il gusto pulito, morbido, che
  • Don Fulano (5 prodotti)
  • Don Julio (3 prodotti)
  • Don Q (2 prodotti)
  • Donatella Cinelli Colombini (1 prodotti)
  • Donna Gloria. (0 prodotti)
  • Donna Olimpia 1898 (18 prodotti)
  • Donnachiara. (0 prodotti)
  • Donnafugata (35 prodotti)
  • Donnafugata. (0 prodotti)
  • Dönnhoff (1 prodotti) Leggenda vivente dell’enologia tedesca e mondiale, Helmut Dönnhoff (brillantemente affiancato dal figlio Cornelius, fresco vincitore nel 2014 del prestigioso premio assegnato dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung al miglior enologo tedesco) è stato e continua ad essere innanzitutto uno dei più
  • Doquet-Jeanmaire (0 prodotti) Situata nella Côte de Blancs, nel piccolo borgo medievale di Vertus, la Maison Doquet-Jeanmaire è nata nel 1974, per mano dei coniugi Michael e Nicole Doquet, cui si è aggiunto nel 1995 il figlio Pascal, ora vitivinicoltore indipendente e attivo nella gestione dell’azienda Doquet-Jeanmaire fino al
  • Doragrossa (4 prodotti)
  • Dorgali (8 prodotti)
  • Dorigo (8 prodotti)
  • Doro Princic (2 prodotti)
  • Dos Almas (15 prodotti)
  • Dos Lusíadas (2 prodotti)
  • Dosio (5 prodotti)
  • Dossi Retici (2 prodotti)
  • Douglas Laing (1 prodotti) Douglas Laing & Co. è stata fondata nel 1948 da Fred Douglas Laing con la missione di vendere i suoi premiati Scotch Whisky nel mondo. Al momento c’è la terza generazione di Laing al timone con Cara, figlia di Fred, che ha fatto gavetta da Whyte & Mackay prima di arrivare all’azienda di famiglia.
  • Douglas Laing & Co (1 prodotti)
  • Douglas Laing & Co. (2 prodotti) "La Douglas Laing & Co. è stata fondata attorno alla metà del secolo scorso, nel 1948 per la precisione, per mano di Fred Douglas Laing, allo scopo di vendere i suoi premiati Scotch Whisky nel mondo. Condotta al momento dalla terza generazione familiare, l’impresa vede al proprio timone Cara
  • Dourdon-Vieillard (11 prodotti) L'azienda Dourdon-Vieillard si trova nel cuore della Vallée de la Marne e fin dalla sua fondazione, nel 1812, generazioni e generazioni di viticoltori si sono susseguite alla sua guida, producendo Champagne di alta qualità. Oggi la Dourdon-Vieillard conta circa 9 ettari vitati, suddivisi in diverse
  • Dovitia (0 prodotti)
  • Dow's (22 prodotti) Da oltre due secoli il nome Dow è associato alla produzione del miglior Porto proveniente dai vigneti della valle alta del Douro. La storia ha avuto inizio sul finire del XVIII secolo, nel 1798 per l’esattezza, quando Bruno da Silva emigrò a Londra per avviare l’attività di importazione nel Regno
  • Doyard-Mahé (12 prodotti) "Lo Champagne continua a essere uno dei prodotti più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Da sempre associato a momenti di felicità e celebrazioni gioiose, è la bollicina per eccellenza, dotata di una classe, di una storia e di una finezza unica, anche se in tante parti del mondo si producono
  • Dr. Bürklin-Wolf (2 prodotti)
  • Dr. Fischer (5 prodotti)
  • Dr. H. Thanish (3 prodotti) Quando si parla della Mosella, patria del vitigno riesling, si fa riferimento a uno dei terroir capaci di dare vita ad alcuni dei vini bianchi più importanti e rinomati di tutto il mondo. Un territorio davvero ricco di storia, dove la viticoltura era presente già prima dell’arrivo delle popolazioni
  • Dr. Loosen (1 prodotti)
  • Dr. Mario Montanaro (4 prodotti) La distilleria Montanaro è stata fondata nel 1885 a Gallo d’Alba, in provincia di Cuneo, per iniziativa del maestro di alambicchi Francesco Trussoni, il quale ebbe l’intuizione di creare la prima grappa monovitigno della storia, facendo nascere di fatto la grappa di Barolo. Dal 1992 l’azienda è
  • Dr. von Bassermann-Jordan (0 prodotti) Pfalz è una delle regioni più calde e meno piovose della Germania, in cui la produzione vitivinicola è più alta che in qualsiasi altra regione tedesca. È qui che si trova l’azienda Bassermann-Jordan, situata precisamente a Deidesheim. Attiva sin dal 1700, oggi conta 46 ettari di vigneti, impiantati
  • Draga (45 prodotti) L'azienda Draga prende il nome dalla zona ove si trovano i vigneti di proprietà, sulla collina di San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia. Qui la vite è presente sin dall'anno 1100; protetta, infatti, dalle fredde correnti delle Alpi a nord e cullata dalla brezza marina dell'Adriatico a
  • Drambuie (1 prodotti)
  • Dream (1 prodotti)
  • Drei Donà (16 prodotti)
  • Dri Roncat (3 prodotti)
  • Drioli (1 prodotti)
  • Droplets by Javier de las Muelas (8 prodotti)
  • Drostdy Hof (14 prodotti)
  • Drouet (9 prodotti) Da quattro generazioni la famiglia dei Drouet coltiva i propri vigneti di colombard e ugni blanc, ricavandone vini che, a seguito di rigorosi e tradizionali processi di distillazione, si trasformano in Cognac di altissimo livello qualitativo. Siamo nella regione francese della Grande Champagne, ed è
  • Dry Fly (6 prodotti) Dry Fly Distilery è una piccola distilleria con sede nello stato di Washington, che produce l'intera gamma di distillati utilizzando grano e piante coltivate nelle località limitrofe. Questa distilleria artigianale evidenzia una creatività senza limiti quando si tratta di reinterpretare i grandi
  • Dù Galli (9 prodotti)
  • Du Grappin (2 prodotti)
  • DUBL (6 prodotti)
  • Duca di Salaparuta (22 prodotti)
  • Duca di Salaparuta. (0 prodotti)
  • Ducal (8 prodotti) La tradizione vitivinicola della Slovenia è florida, consolidata e risalente ai monaci medioevali; la storia della vite europea trova inoltre qui una delle sue tracce fondanti: a Maribor, secondo centro più popoloso del paese dopo la capitale Lubiana, cresce infatti la vite più vecchia d’Europa.
  • Duckhorn Vineyards (5 prodotti)
  • Due del Monte (2 prodotti)
  • Due Palme (11 prodotti)
  • Duemani (35 prodotti) Un’azienda nata nel 2000 a Ripabella, nel cuore della provincia di Pisa, dove pulsa un cuore bio. E’ questa, in una battuta, la cantina Duemani diventata per Elena Celli e per l’enologo Luca D’Attoma, non solo l’azienda di famiglia, ma una sfida condivisa. Anni di ricerche, fino alla scelta di
  • Dufftown (1 prodotti) "La distilleria Dufftown è stata fondata, nel 1895, sui resti di un vecchio mulino, da Peter Mackenzie, John Symon, Richard Stackpole e Charles MacPherson; sita nella regione dello Speyside, non lontana dai fiumi Dullan e Fiddich, prende il nome dall'omonima, e vicina, cittadina. Quest'ultima è
  • Duncan Taylor (4 prodotti)
  • Dupont Tisserandot (12 prodotti) A pochi chilometri dall’importante città di Dijon, nella parte settentrionale della Côte d'Or, una storia plurisecolare accompagna la crescita e lo sviluppo di una realtà vitivinicola a gestione familiare, tramandata di generazione in generazione: si tratta del Domaine Dupont Tisserandot, ubicato
  • Durdon-Bouval (1 prodotti)
  • Durin. (0 prodotti)
  • Dürnberg (20 prodotti) L’Austria è una nazione europea dove, da sempre, la viticoltura ha affondato le proprie radici. Spesso trascurata dalla maggior parte dei consumatori e degli appassionati di vino, è invece una realtà che è in grado di regalare grandissime soddisfazioni al palato. La regione più importante per la
  • Dusky Sounds (6 prodotti) La New Zealand Vineyards Estates è un’impresa societaria impegnata in ambito enologico, che raggruppa alcuni tra i più interessanti brand vinicoli della Nuova Zelanda. Tra questi, c’è senza dubbio il marchio Dusky Sounds, che identifica etichette di elevata qualità, vibranti e mai scontate. Da una
  • Duval Leroy (11 prodotti) La Maison Duval-Leroy ha una lunga storia e una lunga tradizione alle spalle, essendo stata fondata dopo la seconda metà del XIX secolo, nel lontano 1859 per l’esattezza. Situata a Vertus, in una tra quelle che possono essere considerate le migliori zone della Côte des Blancs, patria dei migliori
  • Duval-Leroy (1 prodotti)
  • Dwnl (4 prodotti)
  • Dzama (1 prodotti)
  • E.A.R.L. George (13 prodotti) Da diverse generazioni la famiglia George coltiva i propri vigneti situati nel comune francese di Courgis, appartenente al dipartimento dello Yonne, nella regione della Borgogna. Per scelta, da sempre il frutto dei 17 ettari vitati è stato venduto a una cooperativa vinicola di Chablis, fin quando,
  • Edgerton (2 prodotti) La storia di questo Gin è intimamente legata alla figura di Martin Edgerton Gill, storico proprietario della London Gin Company; dopo anni di grandi successi, Martin ha deciso di lasciare libere le redini della fantasia, creando, con una propria distilleria, un Gin a dir poco spettacolare, che,
  • Edi Simčič (13 prodotti) "Lo scenario è quello delle terre di Goriška Brda, ovvero un luogo dove il mar Mediterraneo settentrionale si incontra con le Alpi meridionali, in una regione dove i terreni ricchi di sali minerali rendono la zona particolarmente vocata per la produzione di grandi bianchi (ma non solo), pieni e
  • Edinburgh Gin (3 prodotti)
  • Edmond Briottet (3 prodotti) La storia della Maison Briottet inizia nel 1836, quando Edmond Briottet, dopo aver abbandonato il suo lavoro di commerciante di vini, decise di reimpiegare un ex stabilimento vinicolo per la produzione di crème de cassis. Da allora, ogni generazione successiva ha lavorato presso la maison di
  • Edmundo B. Fernández (2 prodotti) La Edmundo B. Fernández è una piccola azienda artigianale condotta e fondata dalla famiglia Fernández nel 1797, nella zona di Bayamon, a Porto Rico. La tenuta sorge all'interno delle piantagioni di canna da zucchero di proprietà dei Fernández, famiglia di origini spagnole che ha fatto della
  • Edmundo Dantes (1 prodotti)
  • Edoardo Miroglio (1 prodotti) La cantina Edoardo Miroglio nasce nel 2002 nella regione della Tracia, nel villaggio di Elenovo, a circa 15 km a sudest della città di Nova Zagora. Edoardo Miroglio, noto imprenditore tessile italiano, nel 2002 individua nella regione bulgara corrispondente all'antica Tracia il terroir e le
  • Edoardo Sderci (5 prodotti) Toscana, terra di grandi vini e di grandi aziende, alcune con storie alle spalle molto antiche. Fra queste il Podere il Palazzino, realtà situata a Monti in Chianti, poco distante da Siena, affonda le proprie radici nel ‘700. È proprio in questo periodo infatti che Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena,
  • Edouard Delaunay (5 prodotti)
  • Edradour (1 prodotti) La Scozia è senza ombra di dubbio una nazione dove il Whisky rappresenta qualcosa di più di un semplice distillato. E’ noto che proprio in questo territorio la produzione risale a parecchi secoli or sono, anche se non si sa con esattezza quando vide la luce la prima bottiglia di questo nettare; si
  • Eduardo Torres Acosta (4 prodotti)
  • Egan's (1 prodotti)
  • Egly-Ouriet (84 prodotti)
  • Egon Müller (2 prodotti) La famiglia Müller, dal 1797 produce vini di altissima qualità, annoverati tra i migliori della Mosella e di tutta la Germania. L'azienda, membro dell'associazione VDP, è guidata da Egon Müller e possiede circa 16 ettari di vigneti (98% a Riesling), tra cui 8,3 del famoso Sharzhofberg, che sorge su
  • Eiko (0 prodotti)
  • El Dorado (3 prodotti)
  • El Enemigo Wines (4 prodotti)
  • El Esteco (39 prodotti) Bodega El Esteco è una realtà vitivinicola che è stata fondata nel cuore della provincia argentina di Salta, e che si trova nell’estrema zona nord-occidentale del paese. L’azienda è nata sul finire del XIX secolo, nel 1892 per la precisione, per volere dei fratelli di origine francese Michel, i
  • El Hijo Prodigo (10 prodotti)
  • El Hombre Bala (1 prodotti)
  • El Jardí dels Sentits (3 prodotti)
  • El Jolgorio (8 prodotti) Rigorosamente artigianali, i Mezcal della distilleria El Jolgorio racchiudono una serie di cerimonie, tradizioni e riti diffusi nei villaggi di Oaxaca, noti come “Jolgorios”. Prodotti con l’intento di preservare una storia più che centenaria, i Mezcal El Jolgorio sono ottenuti secondo le conoscenze
  • El Pasador de Oro (0 prodotti)
  • El Ron Prohibido (1 prodotti)
  • El Sequé (2 prodotti)
  • El Zeremia (13 prodotti)
  • Elderton Estate (4 prodotti) Nel cuore della Barossa Valley, nel sud del continente australiano, sorge, nella piccola cittadina di Nuriootpa, l’azienda agricola Elderton Estate, presente in queste aree sin dal lontano 1894. Oggi la proprietà, le cui redini sono, da ormai più di trent’anni, nelle salde mani della famiglia
  • Electric (1 prodotti)
  • Electric Bitter (1 prodotti)
  • Elém (3 prodotti)
  • Elements of Islay (16 prodotti) Islay è una piccola isola scozzese di appena 600 km quadrati, situata a circa 25 miglia dalla costa irlandese, e popolata da 3000 persone. Un territorio davvero minuscolo, la cui fortuna è rappresentata dal legame indissolubile che c’è tra l’isola e la produzione di Scotch Whisky, oggi responsabile
  • Elena Conti (3 prodotti)
  • Elena Fucci (3 prodotti) Il Monte Vulture è un antico vulcano ormai inattivo, contraddistinto da suoli di matrice lavica e da un clima connotato da forti escursioni termiche. In questo scenario, l’azienda agricola di Elena Fucci prende vita negli anni 2000, quando la giovane vignaiola, supportata dai genitori, decide di
  • Elena Walch (18 prodotti)
  • Elena Walch. (0 prodotti)
  • Elephant Gin (5 prodotti)
  • Eleva (10 prodotti)
  • Eliane Delalot (3 prodotti)
  • Elias Mora (4 prodotti) Situata a San Roman de Hornija, all'interno della provincia di Valladolid, nota in tutto il mondo per i suoi ottimi vini, l'azienda è stata fondata nel 2000; attualmente diretta da Victoria Benavides, affermata enologa, prende il nome dal vecchio proprietario dei vigneti, Elias Mora per l'appunto.
  • Elio Altare (2 prodotti)
  • Elio Grasso (62 prodotti)
  • Elio Ottin (5 prodotti)
  • Elio Perrone (4 prodotti)
  • Elio Sandri (5 prodotti)
  • Elios (5 prodotti)
  • Elisabetta Dalzocchio (9 prodotti) L’azienda agricola Dalzocchio è situata sulle splendide colline di Rovereto, in Trentino. Famiglia di agricoltori da sempre, fu Riccardo, padre di Elisabetta, che sul finire degli anni ’70, nel 1979 per l’esattezza, acquistò due ettari di vigneti, immersi in altrettanti ettari di bosco, impiantati
  • Elisabetta Foradori (109 prodotti)
  • Elk Cove (0 prodotti)
  • Ellevin (0 prodotti)
  • Elorì (2 prodotti)
  • Els Vinyerons-Vins Naturals (10 prodotti)
  • Elvio Cogno (21 prodotti) Tutto ebbe inizio circa sessant’anni fa, nel “Ristorante dell’Angelo” di proprietà della famiglia Cogno, situato a La Morra, ritrovo storico della ristorazione langarola di qualità. Qui il giovane Elvio, nato nel 1936, incominciò anno dopo anno a maturare una grande passione per il vino. La famiglia
  • Emendis (3 prodotti) La regione spagnola del Penedès rappresenta una delle aree geografiche in cui è stata dimostrata l’esistenza della vite e della viticoltura sin da tempi remoti. Sembra infatti che in questa zona l’uva sia stata introdotta dai Fenici addirittura prima del IV secolo a. C.. Caratterizzata da una buona
  • Emidio Pepe (2 prodotti)
  • Emile Balland (9 prodotti)
  • Emiliana (3 prodotti)
  • Emilien Féneuil (0 prodotti)
  • Emilio Hidalgo (1 prodotti) Nella seconda metà del XIX secolo la famiglia Hidalgo comincia la produzione di vino a Jerez de la Frontera. Fin dalle origini, la Bodega si è sempre trovata nella parte storica della città. I suoi edifici antichi, costruiti secondo le architetture classiche dell’Andalusia sono perfetti per
  • Emilio Lustau (0 prodotti)
  • Emilio Montesissa (13 prodotti) "A pochi chilometri dal castello di Carpaneto Piacentino, su una collina che vivacizza la continuità della Pianura Padana, si trova l’azienda agricola di Emilio Montesissa. Storicamente si produce vino in questi terreni, come dimostrano i ritrovamenti archeologici risalenti all’epoca romana.
  • Emilio Sciacca (4 prodotti)
  • Emilio Vada (3 prodotti) Situata a Coazzolo, comune dell'Astigiano, l'azienda a conduzione famigliare, Emilio Vada, da generazioni si occupa di viticoltura con passione e tenacia. Da alcuni anni inoltre, la famiglia produce ed imbottiglia con una propria etichetta Moscato, Nebbiolo e Dolcetto esaltando in particolare la
  • Eminente (0 prodotti)
  • Emma Clauser (9 prodotti) A San Michele all’Adige, sulla collina dei Sorni, si incontrano i tre appezzamenti vitati di proprietà dell’azienda Molino dei Lessi, appartenente a Emma Clauser e al marito Enzo Centofante. Circa un ettaro in totale, dove sono coltivate, secondo le regole dell’agricoltura biologica, le varietà di
  • Emmanuel Brochet (6 prodotti)
  • Emmanuel Giboulot (8 prodotti)
  • Emmanuel Rouget (9 prodotti)
  • Enderle & Moll (4 prodotti)
  • Endrizzi (42 prodotti) La storia della cantina Endrizzi ha origini antiche. Si trova a San Michele all'Adige, in provincia di Trento e la sua fondazione risale al 1885. I vigneti si trovano in parcelle particolarmente vocate per la viticoltura, a Pian di Castello, Masetto e Kinderleit. La zona di San Michele all'Adige può
  • Engenho da Vertente (3 prodotti) A Sitio Riberao Sao Paulo, nella zona rurale di Santo Antonio de Jardin, si incontra l’azienda brasiliana Engenho da Vertente, impegnata da anni nella produzione di Cachaça. Partendo da canna da zucchero coltivata e raccolta a mano esclusivamente nelle piantagioni di proprietà, vengono eseguite
  • Engine (3 prodotti)
  • Enoz (4 prodotti)
  • Enrico Dario (16 prodotti) Sul finire degli anni Sessanta, quando correva l’anno 1968 per l’esattezza, Dario Enrico, insieme alla moglie Teresa, scelse di abbandonare la coltivazione di ortaggi alla quale, per tradizione, la sua famiglia si era sempre dedicata, per intraprendere l’attività vitivinicola, realizzando così il
  • Enrico Fossi (1 prodotti)
  • Enrico Gatti (5 prodotti)
  • Enrico Santini (2 prodotti) L’azienda agricola Enrico Santini nasce nel 1998, dall’amore dell’omonimo proprietario per il paesaggio incantato del bolgherese. Enrico Santini, nato e cresciuto proprio in questo spicchio di Toscana, sin dagli albori ha deciso di ricercare la perfetta armonia fra terroir e prodotto finale,
  • Enrico Serafino (2 prodotti)
  • Enza la Fauci (9 prodotti)
  • Enzo Mecella (4 prodotti)
  • Equiano (2 prodotti)
  • Eraldo Viberti (13 prodotti) Proprietario dell’azienda che ne porta il nome sin dagli ultimi anni degli anni ’80 - dal 1987 per l’esattezza - e proveniente da una famiglia di viticoltori langaroli, Eraldo Viberti fa indubbiamente parte di quel gruppo d’intraprendenti produttori che molto innovarono la vitivinicoltura di Langa,
  • Erasmo (9 prodotti)
  • Erba Volant (2 prodotti) "Erba Volant è un progetto nato dall'incontro di due grandi produttori di vino, Lorenzo Perego e Sergio Foglino, accumunati dall'amore per il proprio lavoro, passione per la tradizione e forte spinta creativa. Lorenzo e Sergio si sono incontrati grazie ad una foto, pubblicata da quest'ultimo in
  • Erbaluna (14 prodotti) La Cantina Erbaluna si trova nella Frazione Annunciata di La Morra, nel cuore delle Langhe, in una delle zone più prestigiose per la produzione del Barolo. L’Azienda ha origini antiche e ha alle spalle oltre un secolo di tradizione nella viticoltura. Verso la metà degli anni ’80, Andrea e Severino
  • Eredi Fuligni (19 prodotti) Antica famiglia nobiliare di origine veneziana, i Fuligni si trasferirono nel Regno Unito attorno al 1300, per andare a capitanare una compagnia di ventura al soldo di Edoardo III. Successivamente, durante il periodo asburgico, Luigi Fuligni arrivò in Toscana come generale dell’esercito dei nuovi
  • Eric Bordelet (19 prodotti) Eric Bordelet appartiene ad una famiglia che è da generazioni produttrice di sidro in Normandia meridionale. Nel 1992 ha posto fine alla propria carriera di sommelier ed ha ripreso le redini dell'azienda, portando la superficie coltivata a frutteto a 4,5 ettari. La raccolta delle mele avviene
  • Eric Morgat (3 prodotti)
  • Eric Texier (3 prodotti)
  • Eric Textier (0 prodotti)
  • Erik Banti (11 prodotti)
  • Ermes Pavese (5 prodotti) L'azienda Ermes Pavese è situata nella frazione La Ruine a Morgex, luoghi da sempre legati alla coltivazione del prié blanc. La filosofia della cantina è basata sugli antichi valori famigliari del rispetto per la tradizione, del forte legame con il territorio e della grande passione che fa da filo
  • Erminio Campa. (0 prodotti)
  • Ernst Triebaumer (4 prodotti) La cantina di Ernst Triebaumer è posta nella località di Rust, in Austria. Parliamo di un’azienda a conduzione familiare, che porta avanti la tradizione vitivinicola da generazioni e che vanta quindi un’inestimabile esperienza maturata nel settore. La filosofia produttiva è molto chiara e poggia sui
  • Eros Zanon (0 prodotti)
  • Erpacrife (2 prodotti) Erpacrife è un acronimo e corrisponde alle prime lettere dei nomi Erik, Paolo, Cristian e Federico, quartetto di giovani vignaioli che, dopo essersi conosciuti alla Scuola Enologica di Alba, ha deciso, nel 1999 di far nascere il marchio Erpacrife e, conseguentemente, l'omonima azienda vitivinicola.
  • Erraruiz Family (6 prodotti)
  • Erste + Neue (18 prodotti)
  • Esmeralda García (4 prodotti)
  • Espérance (1 prodotti) "La distilleria Espérance di François Longueteau si trova a Basse-Terre, capoluogo dell'isola di Guadalupa o, nella lingua locale, Karukéra, ovvero ""isola dalle belle acque"". Datata 1890, con vista sull’oceano e sull’isola di Marie-Galant, l'Espérance è una piccola distilleria, ma anche la più
  • Espinoza (4 prodotti) Erede di una lunga tradizione tramandata nei secoli da abilissimi “Maestros Tequileros”, Armando Orozco Espinoza è il nome che sta dietro ai Tequila Espinoza, distillati di altissima qualità, prodotti in micro-distillerie appartenenti a uno stesso gruppo familiare, che si occupa di seguire
  • Espolon, Destiladora San Nicolas (3 prodotti)
  • Essentia (26 prodotti) Podere Santa Bianca è una piccola azienda agricola che si trova in Toscana, tra il mare e la città di Volterra. È qui, tra le colline della valle di Cecina, circondata da giovani olivi, piante officinali e un frutteto che nascono i cocktail finish della linea Essentia: una soluzione idroalcolica di
  • Essentia Mediterranea (2 prodotti)
  • Estandon (4 prodotti)
  • Estes (3 prodotti)
  • Estones (1 prodotti) Nata sul finire del primo decennio degli anni 2000, ed esattamente nel 2008, la cantina Estones è stata fondata allo scopo di perseguire un principale obbiettivo, volto a produrre vini rispondenti al massimo livello qualitativo, operando in maniera sostenibile e rispettosa dell’ambiente e
  • Etienne Calsac (1 prodotti)
  • Etienne et Sebastien Riffault (0 prodotti)
  • Etienne Sauzet (2 prodotti) Nella Côte de Beaune sono poche le cantine che vengono stabilmente inserite tra i “produttori che contano” per quanto riguarda i grandi vini bianchi della Borgogna. Uno di questi è il Domaine Etienne Sauzet, fondato nel lontano 1903 e gestito dal 1975 da Gérard Boudot, che con esperienza e capacità
  • Etsu (0 prodotti)
  • Ettore Germano (16 prodotti)
  • Etyssa (1 prodotti) Etyssa nasce a Trento, dal sogno di 4 amici e compagni di scuola, legati dalla comune passione per il buon bere e per gli spumanti metodo classico. Nel 2009 cominciano a produrre le uve per vinificarle con cura e dedizione, sperimentando sul campo le nozioni apprese all'università. Il progetto si
  • Eugenio Collavini (8 prodotti)
  • Eugenio Collavini. (0 prodotti)
  • Eva Distillery (2 prodotti)
  • EVERCLEAR (2 prodotti) Legale negli Stati Uniti dal 2010, il “moonshine” viene definito come un whiskey bianco non invecchiato, prodotto solitamente a partire dal mais, il suo ingrediente principale. I moonshine provengono prevalentemente dagli Stati Uniti D’America e la distilleria Everclear non fa eccezione alla regola.
  • Everleaf (2 prodotti)
  • Ex Fabrica (2 prodotti)
  • Ezeta (1 prodotti) Nell’antica Grecia il vino aveva un ruolo fondamentale, ed era importante soprattutto in occasione dei banchetti, organizzati di solito per celebrare matrimoni o ricorrenze religiose, durante i quali il vino stesso ricopriva la funzione di unire la comunità nel festeggiamento di un rito collettivo.
  • Ezio Cerruti (9 prodotti)
  • Ezio Cerutti (1 prodotti) "“Da ragazzo vedevo i vitivinicoltori della mia zona fare il vino in modi molto distanti da me. Sono andato all’università abbandonando quel mondo contadino da cui venivo. Poi ho conosciuto persone che mi hanno mostrato un altro modo di fare il vino. Ecco che sono tornato alla mia terra e ai miei
  • Fabbriche Palma (7 prodotti)
  • Fabien Brutout (0 prodotti)
  • Fabio Motta (10 prodotti)
  • Fabio Perrone (33 prodotti)
  • Fabrice Chaillou (3 prodotti)
  • Fabrizio Dionisio (15 prodotti)
  • Fabrizio Vella (2 prodotti)
  • Faccoli (8 prodotti) L'azienda Faccoli nasce nel cuore della Franciacorta, a Coccaglio, sulle pendici del monte Orfano in un contesto microclimatico che esalta la potenzialità del territorio e dei vigneti, esprimendo struttura e spiccate note minerali. La filosofia di questa cantina è la costante ricerca di una “bolla”
  • Fagarini (2 prodotti)
  • Fair (3 prodotti) Fair è una società nata nel 2009 in Francia, specializzata nei distillati di elevata qualità. Materie prime selezionate in giro per il mondo sono alla base dei prodotti che compongono la gamma: il gin è realizzato con bacche di ginepro provenienti dall’Uzbekistan, mentre la vodka nasce dalla quinoa
  • Falchini. (0 prodotti)
  • Falesco (5 prodotti) Il legame tra la Famiglia Cotarella e il mondo del vino ha origine negli anni Sessanta, quando Antonio e Domenico Cotarella, viticoltori in Monterubiaglio, frazione del comune di Castel Viscardo in provincia di Terni, hanno realizzato la prima cantina per la produzione in proprio di vino. I fratelli
  • Falkenstein (5 prodotti) Falkenstein nasce dal desiderio di Franz e Bernadette Pratzner che nel 1989 decidono dedicarsi esclusivamente alla viticultura. Franz Pratzner, vignaiolo di poche parole ma pieno di idee, segue i suoi vini amorevolmente, come se fossero figli, ognuno con un carattere diverso. Li accompagna in
  • Famiglia Cotarella (8 prodotti)
  • Familia Schroeder (12 prodotti) "Con circa cinquanta ettari vitati situati a San Patricio del Chañar, nella regione argentina della Patagonia, Bodega Familia Schroeder è il risultato dello spirito imprenditoriale di una famiglia che ha avuto il merito e il coraggio di scommettere sugli aridi terreni della Patagonia, arrivando a
  • Familia Zuccardi (20 prodotti)
  • Familie Isabel Ferrando (0 prodotti)
  • Famille Bréchet (1 prodotti) "Lo Château Vaudieu, situato nel cuore della denominazione “Chateauneuf du Pape”, é stato costruito nel 1767 dall’ammiraglio Gérin, tenente dell’Ammiragliato di Marsiglia. Per oltre 250 anni, la “Val de Dieu” (Valle di Dio), un ambiente adatto per la coltivazione, da cui il nome “Vaudieu”, ha
  • Famille Hubert (0 prodotti) "La famille Hubert, distillatori di Calvados Pays d’Auge, hanno sede a Gacé e sono quelli che in localmente vengono chiamati Propriétaire – Récoltant – Distillateur a rappresentare l’intero controllo e proprietà sulla filiera produttiva che dalle mele, passando per il sidro, porta al Calvados. La
  • Famille Negrel (2 prodotti)
  • Famille Perrin (3 prodotti) "Famille Perrin è un produttore di vino leader e négociant a sud della valle del Rodano. L'azienda è stata fondata nel 1997 e oggi produce vini sia bianchi che rossi provenienti da alcune delle denominazioni più famose della regione, tra cui Vacqueyras, Gigondas e Châteauneuf-du-Pape. La famiglia
  • Famille Roux (2 prodotti)
  • Famille Vauthier (3 prodotti) Attestato essere esistente almeno dal 1592, Château Ausone è stato per circa due secoli diviso nella proprietà tra due famiglie, mentre oggi appartiene interamente alla Famille Vauthier e viene gestito da Alain e sua sorella Catherine, che dal 2005 si avvalgono della collaborazione di Pauline
  • Fantesini. (0 prodotti)
  • Fantinel (21 prodotti)
  • Fantinel Spumanti. (0 prodotti)
  • Fantinel Tenuta Sant’Helena. (0 prodotti)
  • Fantinel. (0 prodotti)
  • Farmily Spirits (1 prodotti)
  • Farneto del Principe. (0 prodotti)
  • Farro (7 prodotti)
  • Fatalone (32 prodotti)
  • Fattori (4 prodotti) Produttrice di vino da ben tre generazioni, la famiglia Fattori si identifica appieno con la tradizione delle famiglie del vino di Soave. La loro è infatti una storia che parte da lontano ed in particolare con il lavoro iniziato alla fine dell’ottocento sui vini dolci trasportati in botti, su carri
  • Fattoria Ambra (32 prodotti) La Fattoria Ambra, situata vicino alla Villa Medicea di Poggio a Caiano, deve il suo nome al poema "Ambra" scritto nel quindicesimo secolo da Lorenzo Il Magnifico. Di proprietà della famiglia Romei Rigoli fin dalla metà del secolo scorso, l'azienda possiede 20 ettari di vigneto; questi ultimi si
  • Fattoria Bellavista. (0 prodotti)
  • Fattoria Camigliano (3 prodotti)
  • Fattoria Carpineta Fontalpino (20 prodotti) Molto spesso sul territorio italiano, lo sviluppo e il proliferare delle aziende legate alla viticoltura ruota attorno a piccoli nuclei famigliari, che fanno della produzione di vino una vera e propria ragione di vita. Così accade anche per la fattoria Carpineta Fontalpino, una realtà che può
  • Fattoria Cerbaia. (0 prodotti)
  • Fattoria Ciabrelli. (0 prodotti)
  • Fattoria Coroncino (5 prodotti) Fattoria Coroncino nasce nel 1981 a Staffolo tra le valli del Musone e dell'Esino, nelle Marche, in provincia di Ancona. Lucio e la moglie Fiorella lavorano secondo i principi dell'agricoltura biologica e della biodinamica concentrandosi sul vigneto ed i suoi frutti per garantire la totale
  • Fattoria dei Barbi (9 prodotti)
  • Fattoria dei Barbi. (0 prodotti)
  • Fattoria del Pino (1 prodotti)
  • Fattoria del Teso (15 prodotti)
  • Fattoria dell'Agresto. (0 prodotti)
  • Fattoria dell'Aiola (12 prodotti)
  • Fattoria delle Ripalte (4 prodotti) La Fattoria delle Ripalte era sorta nel 1896, su iniziativa del Conte Tobler, nobiluomo svizzero innamorato dell'Italia, per realizzare la sua grande passione: la coltivazione della vite e la produzione di grandi vini. L'intero comprensorio ( 420 ettari), che rappresentava la più grande azienda
  • Fattoria di Lamole (1 prodotti)
  • Fattoria di Petrognano (43 prodotti)
  • Fattoria di Piazzano (1 prodotti)
  • Fattoria Dianella (1 prodotti) Il borgo di Dianella, a eccezione della chiesa di “S. Michaelis de Aliana” costruita nel XIII secolo, risale alla fine del 1500, periodo in cui venne realizzata la villa medicea di Dianella, utilizzata per l’appunto dai Medici come dimora venatoria. Dalla prima metà del XVIII secolo appartenente ai
  • Fattoria La Maliosa (3 prodotti)
  • Fattoria La Palagina. (0 prodotti)
  • Fattoria La Presura (5 prodotti) A metà strada tra Firenze e Greve in Chianti, in una felice zona ad alta vocazione vitivinicola, in quello che è il terroir posto nel versante più settentrionale della denominazione del Chianti Classico, si incontra la “Fattoria La Presura”, azienda storicamente dedita alla coltivazione della vite e
  • Fattoria La Rivolta (12 prodotti)
  • Fattoria La Torre (9 prodotti) "Fattoria La Torre è un’azienda vitivinicola che nasce da un cambio di vita radicale di Enrico Angiolini, proprietario che, alla fine degli anni ’60, decise di abbandonare la propria carriera di ingegnere meccanico per prendere in mano le redini della fattoria fondata nei decenni precedenti da suo
  • Fattoria La Valentina (9 prodotti)
  • Fattoria le Pupille (1 prodotti) Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando la giovane Elisabetta Geppetti pensò per la prima volta di trasformare quella che era una passione di famiglia per il vino, in qualcosa di più concreto. Siamo a Istia d’Ombrone, nel cuore della zona di produzione del Morellino di Scansano, in un area
  • Fattoria Le Terrazze (37 prodotti)
  • Fattoria Mancini (4 prodotti)
  • Fattoria Nannì (1 prodotti) "“Dalle mie parti c’è un monte che protegge la valle e i castelli attorno. È bello avere una piccola cima in lontananza, sbeccata forte da un lato, cupola di tartaruga storta, e che ti fa da faro quando non hai il mare. Si chiama Monte San Vicino e si affaccia bel bello pure su una grande vigna, e
  • Fattoria Paradiso (5 prodotti)
  • Fattoria Poggiopiano (1 prodotti)
  • Fattoria Pogni (10 prodotti) È lo stesso Giovanni Boccaccio che, nel suo celebre Decameron, ci dice come già ai suoi tempi, e quindi nel XIV secolo, nelle campagne intorno a Certaldo si coltivava la vite e si produceva un vino del “migliore che mai si bevve”. Oggi come allora, nel segno delle più antiche tradizioni, nelle terre
  • Fattoria Resta (2 prodotti) "La Fattoria Resta è situata in Val d’Orcia, più precisamente nel piccolo comune di Buonconvento, in provincia della città di Siena. Sorge sui resti di un antichissimo monastero, dove, nel 1573, il capomastro Martino del Nero incise il proprio nome su una delle colonne nella cantina della struttura
  • Fattoria Rodano (1 prodotti)
  • Fattoria San Leo. (0 prodotti)
  • Fattoria San Lorenzo (101 prodotti) Non è possibile parlare del Verdicchio dei Castelli di Jesi - quello che può essere considerato come uno tra i più grandi vini bianchi italiani - senza sottolineare quella che è la personalità di Natalino Crognaletti, vera e propria anima di quella splendida realtà vitivinicola marchigiana che porta
  • Fattoria Selvanova (12 prodotti)
  • Fattoria Sociale La Costa (14 prodotti) La Fattoria Sociale La Costa nasce nel 2008, tra le colline di Sarcedo, in provincia di Vicenza. I suoi fondatori, accomunati dall’amore per il proprio territorio e per il vino di qualità, hanno voluto, fin da subito, indirizzare la loro azienda verso la coltivazione biologica e l'utilizzo di
  • Fattoria Viticcio (5 prodotti)
  • Fattoria Zerbina (4 prodotti) Sulle pendici dell’Appennino Tosco-Romagnolo, attraversando le dolci colline che collegano Faenza alla Toscana e percorrendo la valle del Marzeno in direzione sud, ci si trova circondati dalle vigne di Fattoria Zerbina, tutte rigorosamente allevate ad alberello. La storia della Fattoria inizia nel
  • Fattorie Giannozzi. (0 prodotti)
  • Fattorie Romeo del Castello (2 prodotti) Da secoli proprietà di famiglia, le fattorie Romeo del Castello, nel comune di Randazzo, sono un’azienda tutta al femminile ai piedi dell’Etna. Gestite da Rosanna e da sua figlia Chiara, i terreni, circa 30 ettari, ospitano vigneti, oliveti, noccioleti e pereti insieme ad alcuni fabbricati rurali.
  • Fausta Mansio (18 prodotti) Dal latino "casa fortunata", l'Azienda Fausta Mansio si trova in una delle valli più belle del siracusano, la Val d'Anapo. A circa 50mt sul livello del mare, la propietà di estende per circa 15 ettari, di cui 8 impiantati a vigneto dal 1999. L'ubicazione collinare dei vigneti permette alle brezze
  • Favaro Benito (0 prodotti)
  • Fazi Battaglia (8 prodotti) "L’azienda vitivinicola Fazi Battaglia è nata nel 1949, grazie all’intuito di Francesco Angelini, il quale sin dagli anni ’50 ha saputo credere e scommettere sulle potenzialità del vitigno verdicchio, da cui oggi si ottiene un vino che, se etichettato per l’appunto “Fazi Battaglia”, è riconoscibile
  • Fedellos do Couto (2 prodotti)
  • Federico Graziani (13 prodotti)
  • Fedrizzi (11 prodotti) La storia dell'azienda agricola Fedrizzi inizia verso la metà del 1800 quando il bisnonno dell'attuale proprietario, che all'epoca coltivava pinot grigio, lagrein e teroldego, portò a termine la prima vinificazione. Oggi l'azienda, cinque generazioni dopo, è gestita da Giovanni Fedrizzi;
  • Felice (9 prodotti)
  • Felline (6 prodotti)
  • Fèlsina (64 prodotti)
  • Felton Road (0 prodotti)
  • Fentimans (1 prodotti) Il marchio Fentimans nasce nel 1905, in seguito al passaggio di una speciale ricetta nelle mani di Thomas Fentimans, artigiano del ferro di Cleckheaton, piccola cittadina nella contea del West Yorkshire, in Inghilterra. Thomas comprende subito le incredibili potenzialità della ricetta e comincia la
  • Ferdinand (37 prodotti) Presenti da molti decenni nei mercati europei e americani, i vini della famigli a Četrtič sono frutto di tradizione e passione viscerale per la viticoltura, che in Slovenia, più precisamente a Brda (il Collio Sloveno) si tramanda di generazione in generazione. Le vigne si estendono su otto ettari
  • Ferdinand’s (4 prodotti)
  • Feresin (24 prodotti)
  • Ferghettina (18 prodotti)
  • Ferlat (4 prodotti) Nata nel 1950, la cantina Ferlat è una piccola impresa vitivinicola a conduzione familiare, situata nella zona orientale del Friuli Venezia Giulia, sotto la denominazione di origine del Friuli Isonzo. Con circa cinque ettari vitati, quella che viene seguita in azienda è una filosofia che rispetta i
  • Ferme de la Sansonnière (33 prodotti) Nato da padre marsigliese e madre corsa, è nel 1984 che Mark Angeli decide di stabilirsi nella Loira, creando qui il suo piccolo paradiso terrestre: domaine Ferme De La Sansonnière. Otto ettari coltivati a vigneto, ai quali si affiancano un allevamento di vacche bretoni “pois noir” da cui è ricavato
  • Fernand Engel (75 prodotti)
  • Fernand Thill (7 prodotti)
  • Ferrai (0 prodotti)
  • Ferrandes (6 prodotti) Al centro del Canale di Sicilia, non lontano dalle coste delle Tunisia, si trova una vera e autentica gemma del Mediterraneo: Pantelleria. La più grande delle Isole che gravitano attorno alla Sicilia, con i suoi terreni di origine vulcanica, è rinomata in tutto il mondo enologico per la produzione
  • Ferrando (21 prodotti) La famiglia Ferrando produce vino da ben cinque generazioni. L'azienda è stata creata nel 1890 da Giuseppe Ferrando che da Acqui si trasferì a Ivrea con l'intento di introdurre i vini piemontesi in Valle d'Aosta. È tuttavia nel 1957 che si ebbe la svolta decisiva, quando iniziò a essere prodotto uno
  • Ferrari (36 prodotti)
  • Ferraro Maurizio (0 prodotti)
  • Ferro13 (1 prodotti)
  • Fery-Meunier (1 prodotti)
  • Fettercairn (1 prodotti) "La Fettercairn è stata fondata nel 1824 da Alexander Ramsay; quest'ultimo, ha sostanzialmente convertito, a poche miglia da Aberdeen, ai piedi delle montagne del parco naturale dei Cairngorm, un vecchio mulino in una distilleria. Venduta, poi, nel 1829, alla famiglia Gladstone, la Fettercairn è
  • Feudi del Pisciotto (10 prodotti)
  • Feudi di San Gregorio (35 prodotti)
  • Feudi Salentini (3 prodotti) Feudi Salentini nasce nel 1994 a Leporano, in Puglia, in una delle zone più belle del Salento, disegnata da vigneti, ulivi secolari e affacciata su un mare cristallino. Il nome Feudi Salentini si riferisce al periodo del Feudalesimo quando carrozze e castelli, dame e cavalieri, erano protagonisti in
  • Feudo Antico (10 prodotti) In un fazzoletto di terra, nel cuore dell’Abruzzo e con esattezza a Tollo, in provincia di Chieti, si incontra la cantina “Feudo Antico”, nata nel 2004 e condotta sin dagli esordi da Andrea di Fabio, quest’ultimo coadiuvato dall’agronomo Alfredo Sitti e dall’enologo Riccardo Brighina. Questi i nomi
  • Feudo Antico. (0 prodotti)
  • Feudo Apiano (3 prodotti) Feudo Apiano è una piccola azienda che nasce a cavallo tra i comuni di Lapio e Taurasi. Il primo è universalmente riconosciuto come uno dei territori più vocati alla coltivazione del fiano, il secondo come la patria dell'aglianico. Si tratta di una zona con una marcata influenza vulcanica dove è
  • Feudo Cavaliere (0 prodotti)
  • Feudo d'Ugni (17 prodotti)
  • Feudo dei Sanseverino (12 prodotti) Il Feudo del Sanseverino si trova a Saracena, in Calabria, all'interno del meraviglioso Parco Nazionale del Pollino. Fondata da Maurizio e Roberto Bisconte nel 1999, la piccola azienda agricola produce vini autentici e dalla chiara impronta territoriale. I vigneti dal suolo calcareo sono collocati a
  • Feudo di Gulfa (1 prodotti) Bellissima realtà etnea, quella di Feudo di Gulfa è cantina che affonda le radici nella storia, viene infatti menzionata nell’opera “I Vicerè” di Federico De Roberto ed appartiene alla famiglia Vacirca addirittura dal 1870. Un’azienda i cui vigneti si estendono per circa 15 ettari nella zona di
  • Feudo di Sisa (6 prodotti)
  • Feudo Disisa (2 prodotti) L'azienda agricola Feudo di Disisa si trova in Sicilia, in provincia di Palermo, ad una altitudine di 400-500 metri sul livello del mare; all'interno delle DOC Alcamo e Monreale, per quanto riguarda la produzione vitivinicola e, invece, nel comprensorio della DOP Val di Mazara per quella oleivicola.
  • Feudo Maccari (10 prodotti) Non si vive di solo vino, questo potrebbe essere il motto di Antonio Moretti, imprenditore che sa bene come nella storia e nella cultura italiana ci sia ben più di un frutto da cogliere. Le sue attività spaziano infatti dalla moda al vino, settori il cui fil rouge è rappresentato da quell’amore per
  • Fever-Tree (10 prodotti) Azienda di relativa recente costruzione, la Fever-Tree, ma eccezionalmente guidata dai fondatori Charles Rolls e Tim Warrillow, grazie alle loro precedenti esperienze, rispettivamente alla Plymouth Gin e nel commercio di generi alimentari di lusso. La ricca e variegata gamma Fever-Tree nasce nel
  • FEW (1 prodotti) Frances E. Willard, presidentessa della Women's Temperance Union e attivista del XIX secolo, che promosse la battaglia per il suffragio universale, era originaria di Evanston (Chicago, Illinois), la piccola cittadina dove sorge la distilleria FEW, che rende omaggio all'illustre concittadina con il
  • Fiasconaro per Dolce & Gabbana (0 prodotti)
  • Fidora (1 prodotti)
  • Fiegl (6 prodotti) Il Friuli Venezia Giulia è una regione che, dal punto di vista vitivinicolo, può vantarsi di annoverare diverse zone d’eccellenze produttive, da cui nascono soprattutto grandi bianchi: tra le varie denominazioni più importanti per la produzione di vini friulani, oltre ai Colli Orientali del Friuli
  • Fifth Generation (1 prodotti) La Vodka di Tito's nasce negli U.S.A, ad Austin, nel 1997, quando Bert Beveridge, detto “Tito” dagli amici, fonda la Fifth Generation, la prima distilleria legale del Texas. L'idea risale a molti anni prima, quando Tito produceva Vodka aromatizzata per consumarla e regalarla agli amici, espandendo
  • Fiji Water (1 prodotti)
  • Filanda de Boron (2 prodotti) Filanda de Boron è una giovane azienda vinicola di Tione di Trento, nel cuore del parco Adamello Brenta, nata nel 2008 grazie a una felice intuizione del suo proprietario Nicola Dal Monte: puntare tutto su una singola varietà, il solaris, una cultivar che fa parte della famiglia dei cosiddetti
  • Filare Italia. (0 prodotti)
  • Filippon (2 prodotti)
  • Filliers (1 prodotti)
  • Fillioux (8 prodotti) Nel cuore della Grande Champagne, nel comune di Juillac-le-Coq, si trova la Domaine de la Pouyade che dal 1894 è di proprietà della famiglia Fillioux. Oggi, l’azienda è guidata da Christophe Fillioux, il quale ricava dai suoi venticinque ettari vitati delle acqueviti di rara finezza. Grazie alla
  • Filodivino (7 prodotti)
  • Filodivino. (0 prodotti)
  • Fina Vini. (0 prodotti)
  • Finca Agostino (6 prodotti) "Bodega Finca Agostino è la storia di quattro fratelli che, originari dell’Argentina, dopo aver vissuto per alcuni anni in Canada, hanno deciso di far ritorno a Mendoza, per ripercorrere le orme del nonno impegnato nell’attività vinicola. È così che Vincenzo, Rosalia, Sebastian e Miguel gestiscono
  • Finca Allende (3 prodotti) Da quando nel 1986 Miguel Ángel de Gregorio ha scoperto il terroir perfetto sulle colline della Rioja Alta l’azienda Finca Allende non si è mai fermata, continuando a crescere in contemporanea con il suo vitigno simbolo: il tempranillo. Con gli attuali 36 ettari di vigneti divisi tra tempranillo (il
  • Finca Coronado (1 prodotti) Finca Coronado è la seconda azienda di uno dei maggiori enologi viventi: Miguel Angel de Gregorio, il fondatore e attuale numero uno della celeberrima azienda Finca Allende. Dopo i successi ottenuti con la prima tenuta, posizionata nell'Alta Rioja, Miguel Angel ha deciso di dar vita al suo sogno di
  • Finca Dinamia (3 prodotti)
  • Finca Las Moras (5 prodotti) Finca Las Moras, essendo stata una delle prime aziende vitivinicole a nascere nell’area nord-occidentale dell’Argentina, può essere oggi considerata in assoluto la cantina pioniera nella produzione di etichette d’alta qualità, provenienti dalla zona di San Juan de Cuyo. Il nome della bodega è dovuto
  • Finca Míllara (2 prodotti) Tra antichi monasteri medievali, nell’entroterra della Galizia spagnola, in un’area geografica che a tratti sembra quasi avere un carattere magico e leggendario, e dove la tradizione vitivinicola è più che millenaria, incontriamo la cantina “Finca Míllara”. Un progetto vitivinicolo prima di tutto
  • Finca Sophenia (21 prodotti) Già a partire dal 1500 si hanno testimonianze dei primi tentativi legati alla produzione del vino, in Argentina, da parte dei Gesuiti nella rispettive Missioni sparse un po’ a macchia di leopardo nelle diverse regioni. Piccoli vigneti realizzati con piante portate dall’Europa che dovevano soddisfare
  • Fincas del Rosario (4 prodotti) Fondata circa 100 anni fa da una famiglia di immigrati catalani, che arrivati a San Juan si innamorarono degli splendidi paesaggi. Stabilitisi, iniziarono a lavorare la fertili terre a loro disposizione, e subito si accorsero che avrebbero potuto mettere in pratica tutte le loro antiche competenze
  • Fine Spirits (1 prodotti)
  • Finisterrae Vini. (0 prodotti)
  • Finlaggan (1 prodotti)
  • FIOL (4 prodotti)
  • Fiorente (1 prodotti)
  • Fireball (0 prodotti)
  • Firmino Miotti (27 prodotti)
  • Firriato (25 prodotti)
  • Firriato. (0 prodotti)
  • Flaming Pig (1 prodotti)
  • Flavio Roddolo (0 prodotti)
  • Fleur du Cap (41 prodotti)
  • Flóki (3 prodotti)
  • Flor de Caña (5 prodotti)
  • Florami (1 prodotti)
  • Florio (17 prodotti)
  • Florio. (0 prodotti)
  • Florita (5 prodotti)
  • Foffani (1 prodotti) Nella pianura del Friuli orientale, ed esattamente nell’areale nord della denominazione di Aquileia, si incontrano i vigneti della cantina Foffani, azienda a conduzione familiare nata nel XVII secolo, e attiva nella produzione vinicola sin dal lontano 1789. Dieci ettari in totale, in cui sono
  • Folonari. (0 prodotti)
  • Fondazione Edmund Mach (4 prodotti)
  • Fondo Antico (9 prodotti)
  • Fondo dei Barbera (4 prodotti) L'Azienda Agricola Fondo dei Barbera nasce nel 1961, ha sede nella città di Messina dentro il perimetro urbano e del piccolo areale della DOC "Faro". È questa una zona vocata alla coltivazione da tempo immemore con alterne fortune, attraverso le diverse dominazioni e gli attacchi fillosserici di
  • Fondo del Sole (2 prodotti) "Ubicata a Montefalco, l'azienda Fondo del Sole nasce dall’incontro di tre italiani, Salvo Ferraro e i fratelli Buoso, Gian Paolo e Valeriano, uniti dall'intento di produrre e vendere, soprattutto all'estero, i migliori vini italiani sotto un unico marchio registrato. L'obiettivo principale è,
  • Fondo del Sole - Madonna Alta (9 prodotti)
  • Fondo Indizeno (3 prodotti) Il Friuli Venezia Giulia, situato a nord-est della penisola italiana, è una regione senza dubbio rilevante nel panorama vitivinicolo Italiano; ed è normale che ci sia una certa tradizione in queste aree, poiché qui la coltivazione della vite ha origini remote, da far coincidere prima con l’arrivo
  • Fonseca Porto (4 prodotti)
  • Fontaleoni (3 prodotti) L'azienda agricola Fontaleoni è stata fondata nel lontano 1959, anno in cui la famiglia Troiani decise di lasciare definitivamente le campagne marchigiane, per andare a cercare fortuna nelle terre toscane. Attorno agli anni ’60, molte famiglie avevano messo in vendita i loro poderi e i loro
  • Fontana (0 prodotti)
  • Fontana Candida (3 prodotti)
  • Fontanafredda (10 prodotti)
  • Fontanavecchia (12 prodotti)
  • Fontemorsi (5 prodotti) "Espressione di un desiderio a lungo rimasto nel cassetto e infine realizzato, l’azienda vitivinicola Fontemorsi rappresenta prima di tutto il luogo in cui i percorsi di più persone si sono incrociati, arrivando a dar vita a una realtà oggi, qualitativamente parlando, tra le più interessanti di
  • Fonterenza (14 prodotti)
  • Fontesecca (3 prodotti) L'azienda Fontesecca nasce nel 2004, con l'acquisto di una piccola realtà agricola ai piedi di Città della Pieve, cittadina medioevale umbra con l'affaccio sulla Valdichiana. Quest'ultima è una terra di vini pregiati, bianchi e rossi, fin dall'epoca etrusca, oltre che patria di ottimi olii di oliva
  • Fontodi (1 prodotti)
  • Fonzone (34 prodotti)
  • Forest (7 prodotti) Il progetto Forest nasce in Belgio grazie a Jurgen Ljcops, esperto sommelier e proprietario del ristorante stellato The Glorious di Anversa. Laz filosofia è quella di ottenere distillati puri con una prevalenza di ginepro a cui si sposano, secondo le stagioni, gli ingredienti prodotti “in casa”. La
  • Foresti (2 prodotti) A Camporosso, in provincia di Imperia, tra Ventimiglia e Bordighera, a pochi passi dal confine con la Francia, si trovano gli oltre venti ettari vitati di Marco Foresti, che ha fondato l’azienda Foresti nel 1979. La cantina, attrezzata con moderni macchinari, è guidata dall’enologo Giuliano Noé,
  • Forlini Cappellini (1 prodotti) Vero e proprio simbolo della viticultura eroica nelle Cinque Terre la cantina Forlini Cappellini è un’azienda storica e dallo stile tradizionale. Con poco più di 1 ettaro vitato a disposizione nel comune di Manarola Germana Forlini e Alberto Cappellini, insieme al figlio Giacomo, producono circa
  • Fornacella (11 prodotti) Nel variegato mosaico della denominazione del Brunello di Montalcino, un micro-tassello corrisponde all’azienda agricola podere Fornacella, appartenente a Marco Ciacci che attualmente la gestisce. Quest’ultimo, riversando costantemente nel proprio lavoro preziose e importanti competenze e tradizioni
  • Fornacina (0 prodotti)
  • Fortaleza (4 prodotti)
  • Fortulla (4 prodotti) "Era esattamente il 1994, quando Fulvio Martini sceglie di ritornare a vivere in un luogo abbandonato della costa Toscana, tra gli olivi e la macchia mediterranea, in quella che possiamo definire come la “terra dei Macchiaioli”, che sul finire del XIX secolo è stata d’ispirazione per molti grandi
  • Foss Marai (5 prodotti)
  • Fossa Mala (27 prodotti)
  • Foucault (1 prodotti)
  • Four Bells (1 prodotti) "Anno 1731, “ […] nelle navi impiegate in viaggi all’estero, si stabilisce che una pinta di vino o mezza pinta di brandy, arrack o rum, può essere concessa al posto di un gallone di birra”. Così recitavano le “Regulations and Instructions Relating to His Majesty’s Service at Sea”, ovvero le norme
  • Four Roses (3 prodotti) "1888, Kentucky, Arizona, Stati Uniti d'America, qui nasce la distilleria Four Roses, fondata da Paul Jones, commerciante di liquori. La distilleria prende il nome da una simpatica leggenda che vede protagonista la famiglia Jones. Si racconta infatti che Paul abbia chiesto la mano ad una ragazza
  • Fournier Père et Fils (1 prodotti) "Il domaine Fournier Père et Fils iniziò la sua storia nel 1950 con Paul Fournier che, a partire dai due ettari vitati di famiglia, diede il via all’azienda che oggi Jacques Fournier e Claude Fournier, con la moglie Eliane portano avanti. Domaine Fournier si trova nel comune di Chaudoux a Verdigny.
  • Foursquare Distillery (5 prodotti)
  • Fragrante (1 prodotti)
  • Franceschini Posenato Bodega (4 prodotti)
  • Francesco Bellei (2 prodotti)
  • Francesco Cadinu (9 prodotti)
  • Francesco Follador (6 prodotti)
  • Francesco Guccione (23 prodotti) Francesco Guccione cura personalmente le sue vigne, quasi 6 ettari, gestiti secondo i principi dell'agricoltura biodinamica. L'azienda si trova nel territorio di Monreale, ad un'altitudine di circa 500 metri sul livello del mare. Francesco ha scelto di inseguire il più possibile l'ideale di
  • Francesco Intorcia (9 prodotti) Fondate nel 1930, le Cantine Intorcia nascono da una piccola realtà familiare, che ai tempi ruotava attorno a un baglio contadino di ridotte dimensioni, oggi trasformato in un’impresa vinicola estesa su una superficie di oltre 25mila metri quadrati, dotata di una capacità ricettiva che supera i
  • Francesco Marra (1 prodotti)
  • Francesco Massetti (3 prodotti)
  • Francesco Rinaldi & Figli (6 prodotti) Un filo continuo, che si snoda a cavallo tra due secoli, per arrivare fino ai giorni nostri, dove Paola e Piera, le attuali proprietarie dell’azienda “Francesco Rinaldi & Figli”, hanno avuto il merito di portare il prestigio del nome della cantina Rinaldi fin oltreoceano. La storia dell’azienda
  • Francesco Versio (3 prodotti)
  • Francis Boulard (4 prodotti)
  • Francis Ford Coppola Winery (6 prodotti)
  • Francis Orban (15 prodotti)
  • Franciscan (3 prodotti) L'azienda Franciscan Estate nasce negli anni 70 nel cuore della Napa Valley, una delle regioni più apprezzate e importanti per il settore vinicolo degli Stati Uniti. I vitigni utilizzati sono i classici internazionali, tra i quali sottolineiamo gli importanti rossi: syrah cabernet sauvignon e
  • Francisco Fernández Sousa (2 prodotti) La Francisco Fernández Sousa nasce come azienda vitivinicola nel 1956; saputasi adattare al mercato odierno, si è dotata di tecnologie all'avanguardia e ha affinato le tecniche di vinificazione e di conservazione, senza però mai dimenticare le linee guida della tradizione, tramandate, con
  • Franck Bonville (2 prodotti) "La maison Franck Bonville nasce ad Avize, nel cuore del magico terroir francese della Côte des Blancs, tra Cramant a Oger, nei primi anni del 1900. All'epoca, Alfred Bonville acquistò, da buon visionario e forse anche con una buona dose di incoscienza, delle parcelle di terra da destinare alla
  • Franck Massard (1 prodotti)
  • Franck Pascal (2 prodotti)
  • Franco Terpin (43 prodotti) A due passi dal confine con la Slovenia, a San Floriano del Collio, in Friuli Venezia Giulia, nel 1994 nasce L'Azienda Agricola di Franco Terpin. L'azienda possiede 10 ettari vitati, a conduzione biologica certificata, divisi in vigneti, tra cui il Sialis, circondato da boschi e rivolto verso sud,
  • François Chidaine (1 prodotti)
  • François et Emilie Mitjavile (9 prodotti) "Non lontano dal centro di Bordeaux e a circa trenta chilometri di distanza da Saint-Émilion in direzione Sud, esattamente nel territorio rientrante nella AOC di Côtes de Bourg - recentemente rinominata Côtes de Bordeaux - si incontra Château Roc de Cambes, il cui nome è stato ispirato direttamente
  • François Lumpp (0 prodotti)
  • François Mikulski (6 prodotti)
  • Francois Peyrot (5 prodotti)
  • François Pinon (7 prodotti)
  • François Saint Lô (2 prodotti)
  • François Villard (19 prodotti)
  • Francois Voyer (19 prodotti) Francois Voyer è una delle maison di Cognac più prestigiose, grazie ad una lunga tradizione familiare e ad un livello qualitativo ampiamente riconosciuto: i Cognac Voyer sono scelti dai più rinomati ristoranti francesi come Alain Ducasse, Lucas Carton e Laurent. La distilleria è posta a Verrieres,
  • François-Xavier Nicolas (4 prodotti)
  • Francone (0 prodotti)
  • Frank Cornelissen (24 prodotti) La cantina di Frank Cornelissen si trova a Solicchiata, nel versante nord dell’Etna e si estende su una superficie complessiva di quindici ettari, di cui dodici vitati. Qui Frank Cornelissen coltiva i propri vigneti a un’altitudine compresa tra i 600 e i 980 metri sul livello del mare, allevando,
  • Franklin & Sons (1 prodotti)
  • Franz Gojer (2 prodotti) Tra i precursori delle produzione di qualità, Franz Gojer è un produttore di razza, appassionato e visionario, che dagli anni Settanta ha iniziato a riscoprire le varietà autoctone sudtirolesi come la Schiava e il Lagrein. L’azienda, a conduzione famigliare, si trova nel cuore della zona autoctona
  • Franz Haas (8 prodotti)
  • Franz Künstler (12 prodotti) La cantina di Franz Künstler sorge in Germania, nella storica regione del Rheingau, culla del Riesling con produzioni d'eccellenza di vini potenti e fruttati, con le caratteristiche sfumature minerali di queste zone. Un'azienda relativamente giovane, fondata nel 1965 dalla famiglia Künstler che
  • Fratelli Alessandria (8 prodotti)
  • Fratelli Berlucchi (8 prodotti) “lentamente muore chi non insegue un sogno... il sogno della terra, vento sussurrante di dolci violini, pioggia picchiettante di morbidi violoncelli, grandine sferzante di ritmici timpani: il sole, immobile, abbagliante, direttore di un'orchestra tanto antica... la passione della terra, in famiglia,
  • Fratelli Borgogno (7 prodotti)
  • Fratelli Branca Distillerie (14 prodotti)
  • Frattina (0 prodotti)
  • Fratus (5 prodotti)
  • Frecciarossa (2 prodotti)
  • Frédéric Cossard (2 prodotti)
  • Frédéric Mabileau (12 prodotti)
  • Fréderic Savart (23 prodotti) Fréderic Savart è un vigneron talentuoso e dalle notevoli capacità tecniche, anche se a prima vista potrebbe essere scambiato per un musicista ribelle o per un poeta d’altri tempi. La sua cantina è posta nel villaggio di Ecueil, a pochi chilometri da Reims, luogo in cui nascono i suoi Champagne che
  • Frerejean Frères (1 prodotti)
  • Frescobaldi (29 prodotti)
  • Fritz Haag (33 prodotti)
  • Fuhrgassl Huber (8 prodotti) La cantina Fuhrgassl Huber è stata fondata negli anni ’70 da Ernst Huber e sua moglie Gerti, ed è posta in Austria a Neustift am Walde, una graziosa località ai margini della città di Vienna. Si tratta di un’azienda a carattere squisitamente familiare e la tradizione viene oggi portata avanti, con
  • Fukumitsuya Sake Brewery (1 prodotti)
  • Füleky (1 prodotti) La cantina Füleky, fondata nel 1998, sorge a Bodrogkeresztúr, nell'Ungheria nord orientale. La tenuta possiede 25 ettari di vigneti coltivati principalmente a Furmint, a poca distanza dal fiume Bodrog, su terreni dal clima continentale, dal suolo sassoso, ricco di argilla, calcare e di löss. Da poco
  • Fun Food Italia SRL (4 prodotti)
  • Furlani (12 prodotti)
  • Fürst Löwenstein (39 prodotti) Fra le più antiche famiglie nobiliari tedesche, i Principi Löwenstein producono vino in Franconia sin dalla metà del Cinquecento; nella zona della Rheingau dai primi dell’Ottocento, potendo quindi vantare una storia vinicola unica in Germania. In Franconia le uve vengono prodotte nei migliori
  • Futura 14 (0 prodotti)
  • G & A (4 prodotti) Il Cognac è uno dei distillati le cui radici sono fra le più remote. Le sue origini si possono infatti far risalire sino al Seicento, quando inizia a trovarsene traccia in una regione specifica dell'ovest della Francia, più precisamente nello Charente. Si tratta di un'area vitivinicola di circa
  • G&J Distillers (0 prodotti)
  • G&J Distillery (2 prodotti) "L’azienda G&J vanta 250 anni di storia nel campo della distillazione. Fondata nel lontano 1761 da Sir Thomas Dakin ha sede a Warrington nella contea di Cheshire, Nord Ovest dell’Inghilterra. Può fregiarsi del titolo di distilleria di Gin ad alambicco continuo più antica del mondo. La continua
  • G.D. Vajra (90 prodotti) “Produciamo Barolo ma non solo, perché amiamo tutti i vini della nostra terra. Crediamo nella bellezza, nel lavoro fatto bene, nella cura dei dettagli, nella creatività che rispetta la tradizione. Siamo un’azienda familiare e artigianale. Ci accompagna una squadra giovane, entusiasta e appassionata
  • G.H. Martel & Co (3 prodotti)
  • G.H. Mumm (10 prodotti)
  • Gabbas (20 prodotti) "L'azienda agricola di Giuseppe Gabbas ha un’estensione su una superficie di circa 30 ettari, suddivisi principalmente in 20 a vigneto e 5 a oliveto, collocati ad un’altitudine compresa tra i 240m e i 350m s.l.m. in una vallata ai piedi del Supramonte, nel cuore della Sardegna, a dieci Km. da Nuoro,
  • Gabin et Félix Richoux (2 prodotti)
  • Gabriel Boudier (3 prodotti) La storia della distilleria Poli inizia con precisione nel 1898, quando il bisnonno di Jacopo Poli pensò di affiancare alla già avviata e fiorente produzione di cappelli di paglia, l’attività di distillazione. Da allora, di generazione in generazione, è stata percorsa molta strada e la distilleria
  • Gabriel Pagin Fils (2 prodotti) Gabriel-Pagin Fils: una tradizione di famiglia dal 1946, anno a cui risale la prima vendemmia di Roger Gabriel nella sua vigna in Avenay Val d'Or. Questo villaggio, abitato da 900 vignaioli, è situato nel cuore della regione dello Champagne, il Parco Naturale Regionale delle Montagne di Reims, terra
  • Gaffino (3 prodotti) Fondata nel 1961, la cantina Gaffino è figlia di un territorio - quello laziale - che ha una storia vitivinicola di oltre duemila anni. Estesa su una superfice complessiva di circa trentadue ettari, di cui attualmente ventotto vitati, l’azienda coltiva i propri vitigni impiantati su suoli vulcanici
  • Gaggino (23 prodotti)
  • Gaggioli (9 prodotti)
  • Gaggioli. (0 prodotti)
  • Gagliardi (19 prodotti) "L'Azienda vinicola Gagliardi, fondata nei primi anni '50 da Gino Gagliardi, sorge sulle colline di Matelica, in provincia di Macerata. Da sempre Gagliardi rappresenta un marchio storico per il vino verdicchio ed in particolare per il Verdicchio di Matelica, vantando inoltre il titolo di prima
  • Gagliole (26 prodotti)
  • Gaia Wines (3 prodotti)
  • Gaja (6 prodotti)
  • Galardi (1 prodotti) L’impegno di trasformazione del vigneto e delle pratiche di cantina, assunto nel 1991 produce il suo primo frutto con la vendemmia del 1993. Il risultato ha prodotto un vino che nonostante la gioventù mostrava già al suo esordio tutte le potenzialità espressive di un gran vino. Il 1994 segna la
  • Gallegati (2 prodotti) La famiglia è spesso il nucleo centrale di tante delle realtà vitivinicole situate sul territorio italiano: non fa eccezione la cantina Gallegati, gestita da due fratelli, Antonio e Cesare, entrambi con la passione del buon bere e laureati in Scienze Agrarie, che durante gli anni ’90 hanno deciso di
  • Gamet (2 prodotti)
  • Gammel Opland (3 prodotti) L’aquavit è un’acquavite originaria dei Paesi Scandinavi, dove viene prodotta a partire dal XV° secolo: utilizzando come base un alcol neutro di grano, acquisisce il suo sapore distintivo da erbe e spezie, tra le più importanti il cumino e l’aneto. Dal 2013, in Norvegia, il noto produttore di
  • Gardel Estate (1 prodotti)
  • Garesio (1 prodotti)
  • Garlider (17 prodotti) L'azienda agricola Garlider si trova a Velturno, appena sopra Chiusa, nel cuore della Valle Isarco, in Alto Adige. E' oggi gestita dal giovane viticoltore Christian Kerschbaumer, assieme ai genitori, alla moglie e ai figli. La superficie vitata è di circa 4 ettari, piantati con grüner veltliner,
  • Garofoli (10 prodotti)
  • Gaston Chiquet (13 prodotti) Gaston Chiquet è un “récoltant-manipulant” di Dizy, piccolo comune che sorge a est della Vallée de la Marne, patria per eccellenza di uno dei tre vitigni classici della Champagne: il pinot meunier. La Maison è stata fondata da Gaston Chiquet nel 1935, dopo essersi distaccato dall'azienda familiare
  • Gaston Collard (2 prodotti)
  • Gastone Vio (0 prodotti) Gastone Vio è considerato il custode dell’antico patrimonio vitivinicolo dell’isola di Sant’Erasmo, nella laguna di Venezia, l’unico vignaiolo le cui viti siano sopravvissute all’alluvione del 1966. Dopo quel tragico evento i viticoltori locali decisero di reimpiantare varietà come cabernet e
  • Gatinois (7 prodotti) La famiglia Gatinois possiede e coltiva vigneti ad Aÿ dal 1696, un carinissimo borgo nei pressi di Epernay ai piedi della Montagna di Reims, ed è diventato un nome conosciuto nel mondo dello Champagne quando, in tempi più recenti, ha iniziato a vendere le sue splendide uve ad una celebre maison come
  • Gatti (16 prodotti) Il Veneto è una delle regioni più prolifiche di tutta Italia dal punto di vista vitivinicolo, con diverse zone di produzione a dir poco interessanti, da cui nascono prodotti come Amarone della Valpolicella, Prosecco, Soave, Recioto e tanti altri, oramai veri e propri simboli del vino italiano nel
  • Gelveri-Manufactur (7 prodotti) "L'azienda Gelveri-Manufactur, di Udo Hirsch, si trova a Guzelyurt, nell’Anatolia Centrale. L'Anatolia è una regione dell'Asia Occidentale; si tratta di una grande penisola facente parte dell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e
  • Genagricola (1 prodotti)
  • Generous (1 prodotti)
  • Geoffroy (20 prodotti)
  • Geografico (6 prodotti)
  • Georg Breuer (74 prodotti) Fondata nel 1880 nella regione viticola tedesca della Rheingau, l’azienda Georg Breuer produce eccelsi vini di qualità da una terra straordinaria dove si pratica la viticoltura da circa duemila anni. I preziosi vini dell’azienda Georg Breuer, meravigliosi nettari degli Dei, nascono da 30 ettari di
  • Georges Duboeuf (22 prodotti)
  • Georges Laval (1 prodotti)
  • Georges Vesselle (1 prodotti) "Georges Vesselle è stato un personaggio unico e le colonne portanti sulle quali poggia l’intera filosofia della maison, che porta ancora oggi in alto il suo nome, sono due grandi passioni: il territorio di Bouzy, località dove si trova l’azienda e, ovviamente, lo Champagne. Georges, prima di
  • Gérard Bertrand (3 prodotti)
  • Gérard Dubois (9 prodotti)
  • Gérard Duplessis (4 prodotti) Nel dipartimento di Yonne, situato nella parte settentrionale della regione francese della Borgogna, da cinque generazioni i Duplessis producono Chablis, tramandandosi di padre in figlio esperienza e know-how. Oggi è Lilian Duplessis che, fedele alla tradizione e spinto dalla passione, conduce il
  • Gérard et Olivier Belin (7 prodotti) Per risalire all'inizio dell'attività della Maison Belin, bisogna andare fino al 1957, quando Henri Planson decide di abbandonare le coltivazioni agricole della sua tenuta, per dedicarsi alla viticoltura. Le prime bottiglie sono prodotte nel 1963 e a quel tempo tutto il lavoro in cantina era svolto
  • Gerard Julien & Fils (0 prodotti)
  • Gérard Neumeyer (0 prodotti)
  • Gérard Perseval (4 prodotti)
  • Gérard Schueller (7 prodotti)
  • Gerardo Cesari. (0 prodotti)
  • Germana (6 prodotti) Siamo a Vista Alegre, nell’estremo sud del Brasile: è qui che da trecento ettari di terreno coltivati a canna da zucchero seguendo le norme dell’agricoltura biologica, prende il via l’attività della famiglia Caetano, che da oltre un secolo è impegnata nella produzione di Cachaça. Rispettando
  • Gerry Scotti (4 prodotti)
  • Geschickt (7 prodotti) La cantina Geschickt è situata nel cuore dell'Alsazia, a Ammershwihr. Un luogo incantato abbraccia la tenuta, le vigne rappresentano il territorio e sono vitate con i più importanti vitigni della tradizione locale. Il rispetto del territorio è certificato, la biodinamica infatti, è parte integrante
  • Ghislaine et Jean-Hugues Goisot (26 prodotti)
  • Giacomo Conterno (10 prodotti)
  • Giacomo Fenocchio (21 prodotti)
  • Giacomo Vico (11 prodotti)
  • Giacomo Vico. (0 prodotti)
  • Gian Luca Colombo (27 prodotti)
  • Gianatti (11 prodotti)
  • Gianfranco Fino (25 prodotti)
  • Gianni Dell'Olio, Francesco di Gioia (1 prodotti)
  • Gianni Gagliardo (1 prodotti)
  • Gianni Voerzio (1 prodotti)
  • Giasira (6 prodotti) Piccola realtà della Sicilia, Giasira - che in lingua araba significa “Isola” - si trova nella contrada Ritillini, nel comune di Rosolini, tra la provincia di Siracusa e quella di Ragusa. L’Azienda Agricola Giovanni Boroli si estende per circa 90 ettari e comprende, oltre ai vigneti, alcuni terreni
  • Gift card (4 prodotti)
  • Gift Card TFS WB (4 prodotti)
  • Gigi Rosso (5 prodotti)
  • Gilbert Picq & ses Fils (0 prodotti) Nel villaggio di Chichée, appartenente alla AOC francese dello Chablis, è dal 1873 che la famiglia Picq produce vini squisitamente territoriali, partendo dalle uve provenienti dai circa 13 ettari vitati di proprietà. Gilbert Picq ha ormai consegnato le redini aziendali ai due figli Didier e Pascal e
  • Gilmert-Bonnet (8 prodotti)
  • Gin Agricolo (4 prodotti)
  • Gin Mare (4 prodotti)
  • Ginarte (2 prodotti)
  • Gini (5 prodotti) Punto di riferimento per tutto il tessuto produttivo del Soave Classico, la cantina della famiglia Gini nasce nell’altro comune considerato come cuore della denominazione: Monteforte d’Alpone. È qui che i fratelli Sandro e Claudio si occupano in prima persona della conduzione degli oltre trenta
  • GinRaw (1 prodotti)
  • Ginuensis (0 prodotti)
  • Giorgi (10 prodotti) "Una data - quella del 1875 - segna l’inizio di tutto: è sul finire del XIX secolo, infatti, che la famiglia Giorgi ha cominciato a essere attiva nel settore vitivinicolo, producendo vino da vendere soprattutto nei mercati locali. Fin dalle origini, tuttavia, l’ambizione dei Giorgi ha spinto la
  • Giorgio Clai (23 prodotti) Giorgio Clai è un viticoltore di Krasica, villaggio del comune di Buje, nell'Istria bianca, in Croazia. Dopo una lunghissima esperienza nella ristorazione di famiglia a Trieste, agli inizi del 2000 Giorgio decide di lanciarsi nell'avventura di produrre vino. Clai coltiva i suoi 6 ettari circa di
  • Giorgio Grai (3 prodotti) Proveniente da una famiglia di albergatori, Giorgio Grai è ormai da tempo una figura di prestigio se si parla del mondo del vino. Esperto di viticoltura ed enologia, collaboratore di importanti riviste e giornali enogastronomici, relatore e professore oltreché consulente di importanti gruppi
  • Giorgio Meletti Cavallari (1 prodotti)
  • Giotto Bini (28 prodotti)
  • Giovanna Madonia (41 prodotti)
  • Giovanna Tantini (34 prodotti) Giovanna Tantini è una donna del vino che nel giro di pochi anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante attraverso una produzione vinicola di tutto rispetto. Tutto ha inizio nel 2000 quando Giovanna decide di lasciare il suo lavoro di avvocato per intraprendere l’avventura di viticoltrice.
  • Giovanni Canonica (5 prodotti)
  • Giovanni Corino (2 prodotti) Giovanni Corino è una delle aziende più interessanti di Barolo condotta oggi da Giuliano insieme alla moglie Stefania: tradizione di famiglia, rispetto per l’ambiente e cru tra i più pregiati di La Morra con la presenza di rarissime vecchie vigne. La loro storia inizia nel 1952 quando il capostipite
  • Giovanni Menti (17 prodotti) La storia dell'Azienda Agricola Menti comincia alla fine dell'800, a Gambellara, zona collinare veneta di antichissima e prestigiosa tradizione vitivinicola. Fondata da Giovanni Menti per la produzione di frutta, legumi e verdure, nel dopoguerra la coltivazione della vite è stata potenziata dal
  • Giovanni Montisci (26 prodotti) Nata poco più di vent’anni fa, la cantina “Giovanni Montisci” ha preso vita dopo che lo stesso Giovanni, un tempo meccanico di professione, eredita dei vecchi appezzamenti vitati precedentemente appartenenti alla suocera. Da allora ha iniziato a crescere una continua e sempre più profonda passione
  • Giovanni Poli S.Massenza (24 prodotti)
  • Giovanni Rosso (3 prodotti)
  • Girard (3 prodotti) Girard nasce nel cuore della Napa Valley, sicuramente una delle zone vitivinicole più importanti negli Stati Uniti. La passione per il vino appartiene al dna della famiglia Girard che nel 1975 decide di intraprendere l'attività di produzione creando una cantina. I vitigni utilizzati sono i classici
  • Giratempo (4 prodotti) Giratempo pub è una realtà che nasce nella famiglia giusta, la famiglia Bottero. Certo in questo momento sta rinvigorendo un certo interesse per la birra artigianale, ma è innegabile che la passione per la birra, in questo caso, si sia tramandata di padre in figlia, da Lelio Bottero, grande esperto
  • Girlan (16 prodotti)
  • Girolamo Conforti (4 prodotti)
  • Girolamo Conforti. (0 prodotti)
  • Girolamo Russo (21 prodotti)
  • Girvan Distillery (2 prodotti)
  • Giulia Negri (38 prodotti) Giulia Negri è una giovane vignaiola di La Morra (CN) che nel giro di pochi anni è riuscita a fare emergere tutto il suo talento e il suo pensiero attraverso vini dai tratti distintivi. Giulia discende da una famiglia dedita alla produzione di vino da oltre 150 anni a La Morra che vanta alcuni tra i
  • Giuliani. (0 prodotti)
  • Giuliemi (1 prodotti) Lungo le pendici dell’Etna, a Linguaglossa in contrada Lavina, si trovano i vigneti dell’azienda Giuliemi. Già alla fine dell’800, Saro Raiti iniziò a piantare le primi viti. Con il tempo la passione si è tramandata di generazione in generazione, fino ad arrivare al 2009, anno in cui i coniugi Vera
  • Giulio Straccali (1 prodotti)
  • Giuseppe Calabrese (1 prodotti)
  • Giuseppe Cortese (5 prodotti)
  • Giuseppe Gorelli (4 prodotti)
  • Giuseppe Maggiori (2 prodotti)
  • Giuseppe Quintarelli (5 prodotti)
  • Giuseppe Rinaldi (2 prodotti)
  • Giuseppe Sedilesu (8 prodotti) Un'azienda familiare nel cuore della Sardegna, in Barbagia, che ha alle spalle una storia più che trentennale. Un vino, quello appunto prodotto dalla cantina di Giuseppe Sedilesu, fino all'inizio del nuovo millennio venduto sfuso nei paesi limitrofi, mentre a partire dal 2000 l’avvio di una nuova
  • GIV (0 prodotti)
  • Gjulia (4 prodotti) I fratelli Marco e Massimo Zorzettig, con alle spalle lunghe tradizioni vitivinicole, si affacciano al nuovo mondo dei microbirrifici con l’intenzione di valorizzare i seminativi di proprietà: 6 ettari di orzo per la produzione del malto base e circa 1 ettaro di frumento per produrre la birra bianca
  • Glen Elgin (3 prodotti) "La distilleria Glen Elgin si trova esattamente nel cuore dello Speyside, nella Scozia nord orientale, distante circa tre miglia più a sud dall’omonima cittadina di Elgin. Costruita durante il boom degli anni ’90 del XIX secolo, l’azienda venne fondata da William Simpson e da James Carle, i due
  • Glen Keith (6 prodotti) "Glen Keith è una distilleria relativamente moderna e dalla storia particolare, costruita nel 1957 da Chivas Brothers, che dal 2001 fa parte del gruppo Pernod Ricard, a Keith nel Moray, non lontano dalla Strathisla Distillery, che invece è la più antica della Scozia. Al momento dell’apertura, era
  • Glen Moray (3 prodotti) "Situata nel cuore dello Speyside, capitale del Whisky della Scozia, la distilleria Glen Moray produce Single Malt sin dalla fine del XIX secolo, dal 1897 per la precisione. Anche dopo aver attraversato numerose vicissitudini, come per esempio quelle connesse alla storia dei due tragici conflitti
  • Glen Ord Distillery (1 prodotti)
  • Glen Scotia (0 prodotti) "La distilleria Glen Scotia è stata fondata nel 1832 da Stuart Galbraith & Co. a Campbeltown, penisola in cui la produzione di Whisky era attiva già nel 1636. Se alla fine dell'800 Campbeltown contava, però, più di 30 distillerie in attività, col passare degli anni e a seguito delle alterne fortune
  • Glencadam (1 prodotti) Non è facile risalire con precisione all’origine del Whisky: la storia di questo distillato di cereali è molto antica e avvolta in un alone di mistero e leggende, a partire dalla paternità dell’invenzione, ancora oggi motivo di contese fra Irlanda e Scozia. Quello che è certo è che la parola Whisky
  • Glencadam Distillery (6 prodotti)
  • Glendalough Distillery (2 prodotti)
  • Glendronach (0 prodotti)
  • Glendullan Distillery (2 prodotti) Le sette distillerie originali di Dufftown erano conosciute con il nome di Seven Stills e la distilleria Glendullan era tra queste. Glendullan fu fondata nel 1897 da William Williams and Sons. Cinque anni dopo, il Whisky divenne la bevanda preferita di Edoardo VII. Oggi, lo Scotch Whisky Single Malt
  • Glenfarclas (0 prodotti)
  • Glenfiddich (1 prodotti)
  • Glenglassaugh (6 prodotti)
  • Glengoyne (1 prodotti) A cavallo tra il 1700 e il 1800 in Scozia, si conobbe un periodo di grandi innovazioni, dal settore manifatturiero fino alla medicina. Era un epoca in cui tutto sembrava possibile, spinta dal così detto “Can-Dhu-Spirits”. Su questa scia un gruppo di persone decisero di fondare una distilleria che
  • Glenkinchie (1 prodotti)
  • Glenmorangie (7 prodotti)
  • Glenrothes (8 prodotti) "La Glenrothes è una delle maggiori distillerie scozzesi e del Regno Unito ed è attiva sulle rive del fiume Spey dal 1879. Gestita dal gruppo Edrington, il suo marchio, dal 2010, è di proprietà della Berry Bros.&Rudd, azienda fornitrice ufficiale della Real Casa britannica, nonché responsabile dei
  • Glentauchers (2 prodotti) "Se foste in cerca di una distilleria integralista, in perfetto stile fine '800, Glentauchers fa esattamente al caso vostro. Di proprietà Pernod, Glentauchers conserva nella sua totalità lo spirito dei vecchi saggi distillatori di una volta; qui, infatti, nel cuore profondo dello Speyside, potrete
  • Glenturret (3 prodotti) "La Glenturret, considerata la più antica distilleria attiva della Scozia, si trova sulle rive del fiume Turret, non lontano dalla cittadina di Crieff, nel cuore della Scozia. Probabilmente la Glenturret iniziò la sua attività nel 1717 illegalmente, come tante altre distillerie; infatti, venne
  • Glep Beverages (5 prodotti)
  • Gli Archi (6 prodotti) "A pochi chilometri di distanza da Pisa, città rinomata e conosciuta in tutto il mondo per la sua Torre pendente, troviamo una realtà produttiva fortemente artigianale, dove le sane tradizioni contadine vengono portate avanti con passione e dedizione, lontano da pratiche industriali invasive. Siamo
  • Golan Heights Winery (8 prodotti)
  • Golovkine (1 prodotti) "Il nome Golovkine deriva dal conte Gavril Ivanovitch Golovkine, importante ministro, gran ciambellano e maestro di cerimonie dello Zar. I discendenti del conte, trasferitosi in seguito in Francia, producono oggi in suo onore, l'omonima Vodka, nella regione di Charentes, regione della Francia
  • Gonet-Medeville (0 prodotti) "Julie Médeville è l’anima del piccolo Château Gilette, azienda che nel cuore di Bordeaux è famosa per i suoi Sauternes, mente Xavier Gonet, proveniente da una famiglia di vitivinicoltori originaria di Mesnil sur Oger, è enologo di successo nella regione della Champagne. Oltre ciò, Julie e Xavier
  • Gonzalez Byass - Brandy (1 prodotti)
  • Gonzalez Byass - Gin (1 prodotti)
  • Gonzalez Byass - Lepanto (2 prodotti)
  • Gonzalez Byass - Sherry (8 prodotti)
  • Gonzalez Byass - Vermouth (1 prodotti)
  • Gordon & Macphail (68 prodotti)
  • Gordon’s (2 prodotti)
  • Goretti (49 prodotti)
  • Gorghi Tondi (10 prodotti)
  • Gori (11 prodotti)
  • Gosset (1 prodotti)
  • Gosset-Brabant (6 prodotti) La storica maison Gosset-Brabant sorge ad Ay, uno dei due comuni Grand Cru della Vallée de la Marne. Vignaioli con una storia alle spalle che inizia nel lontano 1584, Gosset-Brabant viene fondata nasce nel 1930 da Gabriel Gosset, che decide di distaccarsi dall'azienda di famiglia per crearne una
  • Gota de Mundo (1 prodotti)
  • Gottardi (13 prodotti) Se si parla di Pinot Nero, in Italia, è imprescindibile il rimando alla cantina Gottardi, realtà che si è concretizzata nel 1986 quando, un commerciante di vini di Innsbruck - per l’appunto tale Bruno Gottardi originario del Trentino - riuscì a realizzare un sogno a lungo accarezzato, acquistando
  • Grace Wine (1 prodotti) Nel 1923 è nata l’azienda vitivinicola “Grace Wine”, che in Giappone da anni valorizza e tutela il principale vitigno autoctono, il koshu, da cui sono ottenuti vini di tutto rispetto. Partendo dalla ferma convinzione secondo cui i migliori vini sono quelli che mantengono i caratteri peculiari del
  • Graci (4 prodotti)
  • Gracias a Dios (4 prodotti) Santiago Matatlán è una piccola cittadina situata nel distretto di Oaxaca, nel sud ovest del Messico, la cui scritta di benvenuto, all’ingresso del paese, recita: “La Capitale Mondiale del Mezcal”. In questo territorio, famoso in tutto il mondo, opera l’azienda Gracias a Dios sotto l’egida del
  • Gramona (1 prodotti)
  • Gran Maestro (1 prodotti)
  • Grand Enclos du Chateau de Cérons (3 prodotti)
  • Grand Marnier (1 prodotti)
  • Grandes Vinos (2 prodotti) Nella seconda metà del XX secolo, nel distretto spagnolo aragonese di Cariñena, sono nate diverse cooperative vitivinicole, alcune delle quali, nel 1997, si sono aggregate sotto il nome di “Grandes Vinos y Viñedos”, società che basandosi sull’unione degli sforzi individuali, persegue un innovativo
  • Grant's (1 prodotti)
  • Grappa Barile (10 prodotti)
  • Grapperia Artigianale Alì (2 prodotti)
  • Grappin (0 prodotti)
  • Grattamacco (83 prodotti)
  • Graunar (15 prodotti)
  • Gravner (5 prodotti)
  • Grawü (6 prodotti)
  • Graziano Fontana (34 prodotti) A Faedo, comune di 622 abitanti in provincia di Trento, risiede Graziano Fontana, vignaiolo che con entusiasmo, costanza e caparbietà, dall’inizio degli anni ’90 conduce l’azienda vitivinicola di cui è proprietario. Attività avviata dal nonno dello stesso Graziano, è proprio con il subentro di
  • Green Dog Brewery (4 prodotti) "Green Dog Brewery nasce a Lugagnano Val d'Arda, in provincia di Piacenza, come agribirrificio (birrificio agricolo). Il birrificio possiede infatti 15 ettari di terreno, dove autoproduce l'orzo, utilizzato per ottenere il malto d'orzo. Massimiliano Nuccini, alla guida del Microbirrificio
  • Greenbox Drinks (2 prodotti) "Greenbox Drinks ha sede a Londra e nasce con l'intento di proporre distillati britannici di eccellente qualità nel rispetto dell'etica e della natura. Si tratta quindi di prodotti rigorosamente artigianali che strizzano l'occhio alla sostenibilità e al basso impatto ambientale, proponendosi di
  • Greenhough (6 prodotti)
  • Greppi Cupi (2 prodotti) Il progetto agricolo iniziato da Rosa Gasser, giovane sud-tirolese trapiantata nella provincia di Livorno, ha radici lontane. Già nel 1962 avvia con il suocero, proprio nelle vicinanze della splendida località di Castagneto Carducci, il Podere Greppi Cupi, una realtà che troverà la sua vocazione
  • Grey Goose (2 prodotti)
  • Greywacke (1 prodotti)
  • Griesbauerhof Georg Mumelter (19 prodotti) "Storica realtà a conduzione famigliare dell'Alto Adige, Weingut Griesbauerhof sorge a 300 metri s.l.m., sulle colline tra Santa Maddalena e Santa Giustina, nei pressi di Bolzano. Circondato da fitti vigneti, il maso appartiene ormai da diverse generazioni alla famiglia Mumelter e vanta oltre due
  • Grifalco (23 prodotti) L’Azienda nasce nel 2003 a Venosa, in provincia di Potenza, alle pendici dell’antico vulcano del Vulture. Una terra di grandi tradizioni e potenzialità. I terreni del vecchio vulcano, sono ricchi di preziosi minerali e l’altitudine favorisce una perfetta maturazione aromatica dell’uva. E’ l’ambiente
  • Grignano (0 prodotti)
  • Grillesino (32 prodotti) Nome storico all’interno della cantina Marchesi Antinori, Giancarlo Notari decide dopo oltre trent’anni di straordinaria collaborazione con la più importante dinastia del vino italiana che è tempo per lui di dedicarsi a un nuovo progetto: produrre e distribuire vini a marchio proprio secondo il
  • Grillo (24 prodotti) "Un’azienda in rosa, la Grillo Iole, gestita con passione da Anna, seconda generazione di viticoltori. Questa piccola cantina si trova in provincia di Udine, proprio nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, in una terra da sempre vocata per la produzione vinicola. E pensare che questa interessante
  • Grillo Iole (12 prodotti)
  • Grion's (7 prodotti)
  • Gros Frères & Soeur (0 prodotti)
  • Grosjean (6 prodotti)
  • Grottafumata (2 prodotti)
  • Gruber Röschitz (15 prodotti)
  • Grupo Gran Mitla (1 prodotti)
  • Gruppo Montenegro (2 prodotti)
  • Gruss (4 prodotti)
  • Gualdo del Re (40 prodotti) È in uno dei borghi medievali considerati tra i più belli della Penisola - Suvereto - che si trova l’azienda vitivinicola Gualdo del Re, impresa a conduzione familiare nata nel 1953. Siamo nella val di Cornia, in località Notri, ed è qui che si incontrano i quasi 25 ettari vitati di proprietà della
  • Guarnera (4 prodotti)
  • Gucci Garden. (0 prodotti)
  • Gueli (2 prodotti) A poca distanza dalla Valle dei Templi di Agrigento si incontra l’azienda vitivinicola Gueli, fondata nel 1986 da Vincenzo Gueli e attualmente estesa su dieci ettari, situati a un’altitudine variabile tra i 450 e i 550 metri sul livello del mare. Dopo aver deciso, nel 2009, di iniziare a vinificare
  • Guerrieri Rizzardi (24 prodotti) La storica azienda vitivinicola Guerrieri Rizzardi nasce dall’unione di due antiche famiglie veronesi: i Conti Guerrieri, proprietari di una secolare tenuta con vigneti e cantina in Bardolino e i Conti Rizzardi, che acquistarono i loro vigneti e costruirono la storica cantina di Pojega a Negrar, nel
  • Guiborat (10 prodotti)
  • Guidetti (5 prodotti) La cantina dei F.lli Guidetti è una piccola realtà a conduzione familiare che nasce negli anni settanta dal desiderio di Luigi Guidetti di produrre insieme ai suoi figli un vino che potesse essere tanto genuino quanto caratteristico. Oggi, a quasi cinquant'anni di distanza, i suoi figli ed i suoi
  • Guidi (4 prodotti) È a Poggibonsi, nel cuore della provincia di Siena che la famiglia Guidi produce dal 1929 alcuni dei vini più espressivi non solo della zona ma anche di tutta la Toscana. Prodotti che nascono grazie alla passione e l'esperienza maturata nel corso degli anni e che uniscono tradizione e
  • Guido Gualandi (40 prodotti) Il Podere Gualandi si trova a Montespertoli, comune di poco più di 13 mila abitanti, nelle vicinanze di Firenze. Guido Gualandi, vignaiolo-archeologo, esprime, con il suo lavoro, passione e amore incondizionato per il vino. Seguendo una filosofia di lavorazione minimalista, coadiuvata da metodi
  • Guido Marsella (2 prodotti)
  • Guido Rivella (7 prodotti)
  • Guigal (1 prodotti)
  • Guilhem et Jean-Hugues Goisot (0 prodotti)
  • Guillaume de Normandie (8 prodotti)
  • Guillaume Ferroni (5 prodotti)
  • Guillaume Overnoy (22 prodotti)
  • Guillaume Sergent (2 prodotti)
  • Gulfi (1 prodotti)
  • Gumphof (5 prodotti)
  • Gunroom (5 prodotti) Nell'epoca d'oro della marina, la “gunroom” era lo scompartimento delle navi riservato ai sottoufficiali, il luogo dove, durante i lunghi viaggi, si ritrovavano per mangiare, riposarsi e degustare i loro distillati preferiti. Dopo anni di esperienza nel settore della distribuzione di prodotti
  • Gurra di Mare (1 prodotti)
  • Gustav Lorentz (9 prodotti) Sinonimo stesso di eleganza e di finezza, l'Alsazia è una delle più importanti e rinomate zone produttive della Francia. In quest'area che si trova proprio al confine con la Germania nascono infatti vini bianchi di classe assoluta, dal gewurztraminer al riesling, dal pinot gris al muscat blanc. Vini
  • Gustinella (2 prodotti)
  • Gut Oggau (12 prodotti)
  • Guttarolo (6 prodotti) La Cantina Guttarolo si trova nella campagna di Gioia del Colle, in provincia di Bari, una zona particolarmente vocata per la viticoltura, sia per i terreni calcareo-argillosi sia per le buone altitudini dei rilievi delle Murge, che garantiscono notevoli escursioni termiche e vini dal profilo
  • Guy Larmandier (1 prodotti)
  • Guy Saget (4 prodotti)
  • Guy Simon & Fils (15 prodotti)
  • G’Vine (1 prodotti)
  • H. Blin (9 prodotti)
  • H. Lanvin & Fils (5 prodotti)
  • Habanero (0 prodotti)
  • Habitation Velier (1 prodotti) I Rum bianchi “Pure Single Rum” rappresentano una categoria di Rum che, seppure ancora poco conosciuta, è senza dubbio la più integra ed espressiva della canna da zucchero e dei suoi derivati, quali la melassa. Da ciò prende vita il progetto “Habitation Velier”, alla cui base vi è l’istaurazione di
  • Hacienda Corralejo (2 prodotti) La Hacienda Corralejo si trova in Messico, nella città di Penjamo. La Hacienda Corralejo è membro di Fraternity Spirit, fondata nel 1994 con l'intento promuovere i distillati di qualità nel mondo, con metodi innovativi, efficienti e moderni con la passione che da sempre contraddistingue questa
  • Hacienda de Chihuahua (6 prodotti) L’Hacienda de Chihuahua continua la tradizione dei grandi distillati di agave messicani. Se la Tequila è sempre stata il prodotto più popolare e conosciuto, il Sotol è invece, per secolare tradizione, il distillato più esclusivo e prezioso, che veniva riservato alle grandi occasioni familiari e agli
  • Hacienda la Caravedo (3 prodotti) A Ica, in Perù, ha sede la più antica distilleria americana ancora funzionante, risalente al 1684. Stiamo parlando dell’ Hacienda La Caravedo, attiva nella produzione di distillati secondo metodi tradizionali, senza l’impiego di macchinari moderni né di energia elettrica. È in questa maniera che
  • Haderburg (4 prodotti)
  • Haku (0 prodotti)
  • Halará (2 prodotti)
  • Hampden Distillery (3 prodotti)
  • Hampden Estate (3 prodotti)
  • Hankey Bannister (1 prodotti) "Nata a Londra nel 1757, la Hankey Bannister prende il nome dai due soci che l’hanno fondata, per l’appunto nella seconda metà del XVIII secolo: Beaumont Hankey e Hugh Bannister. Creata con l’obiettivo principe di fornire i migliori distillati seguendo i rapidi cambiamenti dei gusti dei palati della
  • Hans Rottensteiner (5 prodotti)
  • Hardy (2 prodotti)
  • Hartmann Dona' (1 prodotti)
  • Haswell (1 prodotti) Julian Haswell è il fondatore, nonché proprietario, della distilleria che produce il London Distilled Dry Gin Haswell, il quale nasce da tre ingredienti base, ritenuti fondamentali dallo stesso Julian per la produzione di Gin: le bacche di ginepro, le radici di angelica e i semi di coriandolo. Da
  • Haswell&Hastings (2 prodotti)
  • Hatzidakis (16 prodotti) La Cantina Hatzidakis si trova nella zona centrale dell’isola di Santorini, vicino al paese di Pyrgos, ed è stata fondata nel 1997 da Haridimos Hatzidakis, d’origine cretese, che ha scelto Santorini per intraprendere la sua attività, dopo aver portato a termine la sua formazione in agronomia ed
  • Hauner (8 prodotti) È verso la fine degli anni ‘60, in occasione delle consuete vacanze estive alle Isole Eolie, che Carlo Hauner comincia a pensare di trasferirsi in questo luogo così affascinante, incontaminato e per certi versi ancestrale. Prima pittore e poi designer, Salina ha nei suoi confronti un’attrazione
  • Hausherr (3 prodotti) La cantina di Hubert e Heidi Hausherr si trova a Eguisheim, piccolo villaggio in Alsazia, nel nord della Francia, che conta poco più di 1500 abitanti. Paesino tra i più belli di Francia, noto anche per le sue strade disposte in cerchi concentrici, Eguisheim si trova sulla Strada dei Vini alsaziana.
  • Havana Club (12 prodotti)
  • Heaven Hill (1 prodotti)
  • Heavensake (2 prodotti)
  • Hedele (7 prodotti)
  • Hedges (2 prodotti) Nel cuore della Red Mountain nasce Hedges Estate Family una cantina di grande successo negli Stati Uniti capace di coniugare tradizione e innovazione. I vitigni utilizzati sono i classici internazionali, dal merlot e cabernet sauvignon fino allo chardonnay per i bianchi delicati e freschi. Grandi
  • Heering (3 prodotti) "Peter Heering è un produttore danese di liquori, che ha acquisito grande fama grazie all’Heering Cherry Liqueur, un liquore aromatizzato con ciliegie che viene spesso definito semplicemente come Peter Heering o Cherry Heering nelle ricette dei cocktail tanto è forte l’identificazione di questo
  • Heiner Sauer (4 prodotti) "La cantina Heiner Sauer si trova nel Palatinato (o Pfalz), regione della Germania sud-occidentale il cui paesaggio, baciato dal sole, è caratterizzato da dolci colline rivestite di vigne, fertili pianure, pittoreschi paesini, vecchie fortezze e castelli. Maggiore regione vitivinicola ininterrotta
  • Helene Bleuzen (2 prodotti)
  • Hella Cocktail Co. (5 prodotti) La Hella Cocktail Co. è una realtà produttiva che nasce dalle menti creative di tre amici, Jomaree Pinkard, Tobin Ludwig e Eduardo Simeon. Ci troviamo a Brooklin, nella città di New York, da sempre fucina di nuovi progetti legati al mondo del beverage, per raccontare una storia che nasce nel 2011,
  • Hellyers Road (5 prodotti) La Hellyers Road è una distilleria fondata nel 1997 sull’isola di Tasmania, in Australia, regione conosciuta per la sua produzione vinicola oltre che per la presenza di un’ottima qualità di salmone e per la propria natura verdeggiante. La storia della Hellyers Road inizia nei dintorni di un
  • Hempatico (1 prodotti)
  • Hendrick's (3 prodotti)
  • Hennessy (5 prodotti) La distilleria Hennessy è stata fondata nel 1765 da Richard Hennessy - ufficiale irlandese al servizio dell’esercito di Luigi XV - che prima di ogni altro riuscì a comprendere quello che sarebbe potuto essere lo straordinario potenziale commerciale dell’acquavite di Cognac. Da ciò prese vita la
  • Henri Bonneau (1 prodotti)
  • Henri Bourgeois (3 prodotti) Il domaine Henri Bourgeois si trova a Chavignol nella Valle della Loira, nella zona delle prestigiose appellation Sancerre e Pouilly-Fumé, dove si producono i migliori Sauvignon Blanc di Francia. L’azienda ha alle spalle una tradizione di ben 10 generazioni di vigneron e un patrimonio di vigne nelle
  • Henri Duboscq & Fils (5 prodotti) Château Tour de Marbuzet, appartenente a Henri Duboscq dal 1891, faceva originariamente parte del grande Château MacCarthy, smembrato, diviso e venduto nel 1854. Situata nel comune di Saint-Estèphe, l’azienda vede i propri vigneti occupare la zona più orientale dell’area dell’estuario francese della
  • Henri Giraud (1 prodotti)
  • Henriques & Henriques (3 prodotti) La Henriques & Henriques è stata fondata, nel 1850, da João Gonçalves Henriques, membro di una storica famiglia di Camara de Lobos, proprietaria dei più rinomati vigneti dell’isola di Madeira; alla sua morte, i figli Francisco Eduardo e João Joaquim Henriques hanno poi ereditato l'azienda. Fin dai
  • Henry Pion (1 prodotti)
  • Herencia de Sanchez (0 prodotti) Nel piccolo villaggio di Candelaria Yegolè, nella regione messicana do Oaxaca, si trova la distilleria artigianale Herencia de Sanchez. La cittadina e i suoi dintorni sono caratterizzati da terreni fertili, particolarmente vocati per la coltivazione di diverse tipologie di agave, oltre alle varietà
  • Hermann Moser (2 prodotti) La Valle di Krems è un’area ad alta vocazione vitivinicola posta nel nord-est dell’Austria. È in questo magico luogo che ha sede la cantina Hermann Moser, più precisamente nella località di Rohrendorf, un’azienda che beneficia del particolare microclima e del caratteristico terreno costituito da
  • Hermit (1 prodotti)
  • Hernö (1 prodotti)
  • Herradura (2 prodotti)
  • Hervé Villemade (1 prodotti) L’azienda vinicola di Hervé Villemade si trova nel cuore della denominazione del Cheverny, sulla riva sinistra del Beuvron. L’azienda si estende su 25 ettari dislocati lungo i tre comuni di Cellettes, Chitenay e Bièvre. Oggi l’azienda è gestita da Hervé, 44 anni, che ha rilevato pochi anni fa
  • Hétszőlő (6 prodotti) Il misterioso Monte Tokaj si erge sopra le nebbie autunnali, dominando la vasta pianura ungherese. Il re indiscusso di vigneti ungheresi, il Monte Tokaj si trova al nord del paese, a 200 km ad est di Budapest. Questa leggendaria località produce vini eccezionali, protetti dal 1772 dalla prima
  • Heymann-Löwenstein (7 prodotti)
  • Hibiscus (14 prodotti) " L'azienda agricola Hibiscus è l'unica produttrice di vini sul territorio usticense. Di origine vulcanica, l'isola di Ustica si trova a nord delle coste palermitane e dal 1982 ospita una delle prime Riserve Marine d'Italia. Fondata da Nicola Longo negli anni '80, Hibiscus è oggi gestita da
  • Hic et Nunc (3 prodotti)
  • High West Whiskey (4 prodotti) La High West Distillery risale al 1870 ed è la prima distilleria legale dello Utah. Situata esattamente a circa 2100 mt di altezza nella piccola città di Old Town Park City, High West è considerata una delle migliori distillerie di small batch whiskey. E’ nata grazie alla passione per il Bourbon del
  • Highland Park (1 prodotti) Fondata nel 1798 nelle isole Orcadi, la distilleria di Highland Park è una delle più remote al mondo. L’esposizione agli elementi della natura e la posizione estrema costituiscono il cuore di questo single malt. Da oltre 200 anni la distilleria unisce tradizioni antiche e la migliore cura
  • Highland Park (1 prodotti)
  • Himbrimi (1 prodotti)
  • Hinch Distillery (1 prodotti) La Hinch Distillery si trova nei pressi della città di Ballynahinch, da cui prende il nome. La distilleria sorge nel cuore della campagna ondulata a metà strada tra la città di Belfast e le splendide montagne di Morne nell'Irlanda del Nord. Nasce da un'idea di una delle figure imprenditoriali più
  • Hiruzta (1 prodotti) La Bodega Hiruzta non è solamente una cantina: è il sogno di una vita, che la famiglia Rekalde è riuscita a concretizzare andando a creare non solamente un’azienda vitivinicola, bensì una realtà basata su una precisa filosofia, molto vicina a quella che era la dottrina di Epicureo, volta al
  • Hiso Telaray (3 prodotti) Hiso Telaray fa parte della cooperativa Terre di Puglia, aderente al progetto Libera Terra, una realtà a livello nazionale volta ad operare su terreni confiscati alla malavita, favorendo opportunità lavorative, riscatto e dignità sociale. Al centro di questo progetto c'è la ricerca della massima
  • Hochkirch (3 prodotti)
  • Hofstätter (22 prodotti)
  • Hofstätter. (0 prodotti)
  • Horst Sauer (7 prodotti) La cantina di Horst Sauer sorge a Escherndorf, lungo il Meno, in Franconia. Una terra storicamente vocata alla viticultura e legata in particolare alla coltivazione dei tipici vitigni tedeschi come il riesling e il silvaner, vitigno dall'interessante speziatura e dai raffinati sentori di nocciola.
  • Horus. (0 prodotti)
  • House of Angostura (4 prodotti)
  • Houses of McCallum (5 prodotti)
  • HOV Cantina Giardino. (0 prodotti)
  • HOV Cava d'Onice. (0 prodotti)
  • HOV Celestino Pecci. (0 prodotti)
  • HOV Filare Italia. (0 prodotti)
  • HOV Insolente. (0 prodotti)
  • HOV Matita. (0 prodotti)
  • HOV Poggiarellino. (0 prodotti)
  • HOV Poggio La Croce. (0 prodotti)
  • HOV Poggio Rubino. (0 prodotti)
  • HOV Schiopetto. (0 prodotti)
  • HOV Tenuta l'Armonia. (0 prodotti)
  • HOV Volpe Pasini. (0 prodotti)
  • HOV Zuc di Volpe. (0 prodotti)
  • Hoxton Gin (1 prodotti) Direttamente nel cuore pulsante e creativo di Londra nasce il Gin Hoxton, ideato da Gerry Calabrese, il quale ha messo a punto una ricetta in cui i classici sentori di ginepro si uniscono armoniosamente a ricordi fruttati e componenti esotiche. Prodotto impiegando il miglior grano francese, l’Hoxton
  • Hugel (65 prodotti) Le proprietà vitate della cantina Hugel raggiungono in totale i 25 ettari, e ricadono tutte nei territori di Riquewihr, comune francese dell’Alsazia noto sin dal Medioevo per la grande eleganza dei vini che vi si producono. Tutto ebbe inizio nel 1639, quando Hans-Ulrich Hugel decise di lasciare la
  • Hugues Godmé (4 prodotti)